MondoMcLaren

Pit-Lane => Team & Piloti => Discussione aperta da: Frenkoz il 19 Marzo 2012, 13:52:32

Titolo: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: Frenkoz il 19 Marzo 2012, 13:52:32
Ferrari e Red Bull Racing soci nella Delta Copco, la nuova società che verrà quotata alla Borsa di Singapore che avrà il compito di gestire i diritti commerciali della F.1: la CVC Capital Partners cambia lo scenario del Circus prima del rinnovo del Patto della Concordia.

Luca di Montezemolo e Dietrich Mateschitz (o Christian Horner) diventeranno soci di Bernie Ecclestone (che detiene il 20% del pacchetto azionario e dirige la FOM): dopo anni di minacce di scissioni e di campionati alternativi, si delinea un nuovo scenario.

Le due squadre che hanno lasciato la FOTA si sono accordate con il gestore della F.1 per entrare direttamente nella partita gestionale del Circus. Stando alle indiscrezioni di stampa la quotazione della Delta Copco avverrà entro un anno.

E non è escluso che la compagine azionaria possa essere allargata ad altre scuderie (McLaren e Mercedes) o sponsor. La rivoluzione è che i team entrando nella stanza dei bottoni potranno pretendere una diversa divisione dei dividendi, riducendo il margine di Ecclestone che si avvicinava al 50%.

I team della FOTA sono rimasti spiazzati dalla strategia di Ecclestone e ieri prima del Gp hanno discusso tutti gli aspetti che dovrebbero portare al rinnovo del Patto della Concordia.

Mister E avrebbe accettato l'idea della terza macchina, inserendo il concetto di "Single Car Customer Team" nel nuovo Patto: i top team potranno vendere una vettura completa dell'anno prima ad una nuova squadra che volesse gestirla.

Si realizzerà così il sogno di Luca di Montezemolo, che sarà uno dei direttori della nuova società: Ferrari e Red Bull Racing hanno giocato d'anticipo e adesso sarà da vedere quale sarà la reazione degli altri team di fronte ad una situazione nella quale si sono trovati ad essere solo degli spettatori.

http://www.omnicorse.it/magazine/16178/ferrari-e-red-bull-saranno-soci-di-ecclestone


Ovvero: vuoi vincere in F1? Compratela.
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: Giasone Bottone il 19 Marzo 2012, 14:15:37
Ditemi voi se è normale questa cosa....
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: Arkhans il 19 Marzo 2012, 14:17:29
Complimenti..... Non sono nemmeno sicuro di auspicarmi di entrarci pur noi in questa cosa.

Prima Todt ora questo, c'è sempre più imparzialità in questo mondo.
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: Mika85 il 19 Marzo 2012, 14:27:55
L'inizio della fine. Diventeremo come il wrestling: una roba per bambini obesi in età scolare che smandrappano patatine e merendine davanti alla tv.

VERGOGNA!!!
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: GoLewisGo il 19 Marzo 2012, 14:39:43
Perfetto, è finita.
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: zipavelo il 19 Marzo 2012, 14:44:03
A proposito di Concordia, io penso che Montezemolo sia lo Schettino di turno e questa scelta non mi sorprende affatto, visto che le minacce non servono più a niente giocano l'ultima carta quella dello tanto sventolato prestigio dei sempre presenti rossi, e si deve alleare con i campioni in carica capitanati dal bibbitaro, cioè uno che lui alla Formula1 ci sta come i cavoli a merenda. La coppia si completa da sola.
Spero che la McLaren non faccia la stessa cosa ma non mi rimangerei le parole.
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: ss79 il 19 Marzo 2012, 16:08:48
Tanto non vinceranno ugualmente un beneamato ca**o!
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: Mika85 il 19 Marzo 2012, 16:47:47
"McLaren and indeed others are in useful dialogue with the Commercial Rights Holder, and do not want to jeopardise those discussions by further comment."


Quanto ha detto un nostro portavoce in proposito.

Siamo un'icona di stile.  :-appl
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: Zio Pepe il 19 Marzo 2012, 21:07:14
Ci compriamo un pezzo di F1? Ottimo
Si fa una lega con le altre scuderie? Meglio.
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: GoLewisGo il 19 Marzo 2012, 21:15:37
Certo, da un punto di vista assolutamente anti-sportivo è una cosa perfetta per i rossi.
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: Zio Pepe il 19 Marzo 2012, 21:33:21
Sport? E' una questione di quattrini, che c'entra lo sport? Pensi che Dennis si tirerebbe indietro se avesse la possibilità di essere della partita (che poi forse lo sarà anche)?
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: GoLewisGo il 19 Marzo 2012, 21:37:48
Sì certo, dato che i soldi ti arrivano anche vincendo, è quello l'obiettivo.
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: Zio Pepe il 19 Marzo 2012, 21:57:54
Per la Ferrari introiti e risultati in pista sono abbastanza scollegati già adesso.
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: GoLewisGo il 19 Marzo 2012, 22:05:37
La finalità è sempre la stessa: con le buone (mai) o con le cattive, vogliono vincere tutto, e non penso per la gloria.
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: Frenkoz il 19 Marzo 2012, 22:07:44
Citazione di: Zio Pepe il 19 Marzo 2012, 21:33:21
Sport? E' una questione di quattrini, che c'entra lo sport? Pensi che Dennis si tirerebbe indietro se avesse la possibilità di essere della partita (che poi forse lo sarà anche)?

Il fatto strano è: Red Bull e Ferrari escono dalla Fota e guarda caso 3 mesi dopo si parla di queste due squadre come per ora uniche possibili acquirenti di quote. Accordi politici sottobanco o coincidenze?
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: riccardo il 20 Marzo 2012, 00:27:16
penso entreranno tutti i top team, ma certamente chi è entrato per primo detta le regole, pare siano certi i 78 mln di bonus per pagare i dipendenti rossi
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: Yardley76 il 20 Marzo 2012, 01:04:36
Lo dicevo parecchi anni fa e lo ripeto ora: la colpa di questa situazione è di certe industrie ( ai tempi Renault, Ford, Mercedes, BMW, ecc. ) che non hanno mai avuto il becco di lasciare la rossa nella m****, permettendole di fare e dichiarare qualunque cosa.
Quande volte, Mister faccionientedaquandosononato ha belato nei momenti bui " ce ne andiamo, la F1 deve cambiare, la ferrari non è interessata a questa F1 "  e nessuno mai che gli abbia indicato la porta, come dire " vai, accomodati, fenomeno ". Tutti a mugugnare " eh, se se ne va la ferrari è la fine... " .Ma la fine di cosa? di questo schifo immondo? Di regole fatte ad hoc, unioni politico/industriali quantomeno opinabili, favoritismi sfacciati e decisioni unilaterali privi del minimo senso del decoro?
Sapete cosa mi piace di questo forum? Che nessuno mi spara la filippica che la ferrari camperebbe comunque per conto suo, senza sovvenzioni, senza aiuti, soprattutto senza FIAT ( cioè tutti noi, o meglio, le nostra tasse ). Nessuno che, a discapito dell'evidenza, dice che la ferrari è una cosa, l'IVECO tutt'altro...
Pensate un pò che meraviglia, se qualcuno avesse avuto il coraggio di dare agli italici quanto si meritano, e cioè un sonoro calcio nel didietro...
Un cordiale saluto da Gianfranco Mazzoni e Ivan Capelli, siamo collegati dall'autodromo di Binetto per la 1a prova del Mondiale di F1 riservato ai belli, furbi ed onesti mantenuti dalle maestranze cassaintegrate di Mirafiori...in prima fila il duo ferrari formato da Alonso e Massa, poi Fisichella e Badoer sulle ferrari e chiudono lo schieramento le ferrari di Bartolini e Bianchi.... e alla fine della processione , urlando, chiaramente ecco che tagliano il traguardo, ed è doppiettaaaaaaaaaaaaa per il tripudio dei 35 scafisti presenti sugli spalti . Ecco, quella è la loro dimensione. Da sempre.
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: Mika84 il 20 Marzo 2012, 06:46:23
Citazione di: Yardley76 il 20 Marzo 2012, 01:04:36
Lo dicevo parecchi anni fa e lo ripeto ora: la colpa di questa situazione è di certe industrie ( ai tempi Renault, Ford, Mercedes, BMW, ecc. ) che non hanno mai avuto il becco di lasciare la rossa nella m****, permettendole di fare e dichiarare qualunque cosa.
Quande volte, Mister faccionientedaquandosononato ha belato nei momenti bui " ce ne andiamo, la F1 deve cambiare, la ferrari non è interessata a questa F1 "  e nessuno mai che gli abbia indicato la porta, come dire " vai, accomodati, fenomeno ". Tutti a mugugnare " eh, se se ne va la ferrari è la fine... " .Ma la fine di cosa? di questo schifo immondo? Di regole fatte ad hoc, unioni politico/industriali quantomeno opinabili, favoritismi sfacciati e decisioni unilaterali privi del minimo senso del decoro?
Sapete cosa mi piace di questo forum? Che nessuno mi spara la filippica che la ferrari camperebbe comunque per conto suo, senza sovvenzioni, senza aiuti, soprattutto senza FIAT ( cioè tutti noi, o meglio, le nostra tasse ). Nessuno che, a discapito dell'evidenza, dice che la ferrari è una cosa, l'IVECO tutt'altro...
Pensate un pò che meraviglia, se qualcuno avesse avuto il coraggio di dare agli italici quanto si meritano, e cioè un sonoro calcio nel didietro...
Un cordiale saluto da Gianfranco Mazzoni e Ivan Capelli, siamo collegati dall'autodromo di Binetto per la 1a prova del Mondiale di F1 riservato ai belli, furbi ed onesti mantenuti dalle maestranze cassaintegrate di Mirafiori...in prima fila il duo ferrari formato da Alonso e Massa, poi Fisichella e Badoer sulle ferrari e chiudono lo schieramento le ferrari di Bartolini e Bianchi.... e alla fine della processione , urlando, chiaramente ecco che tagliano il traguardo, ed è doppiettaaaaaaaaaaaaa per il tripudio dei 35 scafisti presenti sugli spalti . Ecco, quella è la loro dimensione. Da sempre.

e la ferrari che prende sempre la stessa cifra indipendentemente da come finisce in classifica costruttori...
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: Sam71 il 20 Marzo 2012, 11:28:28
Citazione di: Yardley76 il 20 Marzo 2012, 01:04:36
Lo dicevo parecchi anni fa e lo ripeto ora: la colpa di questa situazione è di certe industrie ( ai tempi Renault, Ford, Mercedes, BMW, ecc. ) che non hanno mai avuto il becco di lasciare la rossa nella m****, permettendole di fare e dichiarare qualunque cosa.
Quande volte, Mister faccionientedaquandosononato ha belato nei momenti bui " ce ne andiamo, la F1 deve cambiare, la ferrari non è interessata a questa F1 "  e nessuno mai che gli abbia indicato la porta, come dire " vai, accomodati, fenomeno ". Tutti a mugugnare " eh, se se ne va la ferrari è la fine... " .Ma la fine di cosa? di questo schifo immondo? Di regole fatte ad hoc, unioni politico/industriali quantomeno opinabili, favoritismi sfacciati e decisioni unilaterali privi del minimo senso del decoro?
Sapete cosa mi piace di questo forum? Che nessuno mi spara la filippica che la ferrari camperebbe comunque per conto suo, senza sovvenzioni, senza aiuti, soprattutto senza FIAT ( cioè tutti noi, o meglio, le nostra tasse ). Nessuno che, a discapito dell'evidenza, dice che la ferrari è una cosa, l'IVECO tutt'altro...
Pensate un pò che meraviglia, se qualcuno avesse avuto il coraggio di dare agli italici quanto si meritano, e cioè un sonoro calcio nel didietro...
Un cordiale saluto da Gianfranco Mazzoni e Ivan Capelli, siamo collegati dall'autodromo di Binetto per la 1a prova del Mondiale di F1 riservato ai belli, furbi ed onesti mantenuti dalle maestranze cassaintegrate di Mirafiori...in prima fila il duo ferrari formato da Alonso e Massa, poi Fisichella e Badoer sulle ferrari e chiudono lo schieramento le ferrari di Bartolini e Bianchi.... e alla fine della processione , urlando, chiaramente ecco che tagliano il traguardo, ed è doppiettaaaaaaaaaaaaa per il tripudio dei 35 scafisti presenti sugli spalti . Ecco, quella è la loro dimensione. Da sempre.
Se alla Ferrari è stato lasciato fare, come sostieni tu, quello che voleva senza dagli un sonoro calcio nel di dietro come avrebbe meritato è evidente che nel discorso che porti avanti, mancano un bel po' di elementi.
La questione è di interessi e opportunità e sarebbe ora e tempo di separare il lato sportivo (se esiste ancora) da quello economico che regola il circo.
Parto da due presupposti semplicissimi:
1) Bernie è capo della baracca ed è tutt'altro che un "mona" (come si dice dalle mie parti).
2) Se la Ferrari sta sulle ba*le a tutto l'universo mi risulta ancora incredibile che questa fabbrichetta da quattro soldi abbia a mantenere questo status di privilegi, veri o presunti, con tutti i colossi che girano (ma soprattutto hanno girato) dentro alla F1.

Su quanto oggetto del titolo della discussione, ritengo sia utuile come già sostenuto sopra, separare lo sport dalla politica economica, fermo restando che l'operazione descrita piace pochissimo anche a me.
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: peter_ray il 20 Marzo 2012, 12:32:25
Calma, calma.
Prima di tutto, qui si dice che SF e RBR diventano soci con Bernie di una società che deve amministrare commercialmente la F1 per conto di CVC, ma il detentore dei diritti commerciali non è il regolamentatore.
Per esempio:

Citazione di: Frenkoz il 19 Marzo 2012, 13:52:32
Mister E avrebbe accettato l'idea della terza macchina, inserendo il concetto di "Single Car Customer Team" nel nuovo Patto: i top team potranno vendere una vettura completa dell'anno prima ad una nuova squadra che volesse gestirla.

Mister E può accettare anche l'idea della quarta e della quinta macchina, ma non è lui che scrive il regolamento sportivo. Per quello c'è la FIA, che per introdurre modifiche in tempi brevi ha bisogno dell'unanimità dei consensi (e non ce l'ha).
Il mandato di Todt è in scadenza l'anno prossimo (e viste le colossali figuracce rimediate con la questione Bahrain, dubito che si ripresenterà), quindi personalmente questa mi sembra la solita periodica cortina fumogena sollevata da Maranello (e da Milton Keynes, stavolta) per reclamare più soldi in scadenza di Concordia.
E' sempre stato così e presumo sarà sempre così.

Fra l'altro, nel 2009 i team firmarono un accordo con la FOA che vietava espressamente loro di minacciare un campionato alternativo. Ora che SF e RBR ne saranno soci, scommettiamo che entro l'estate torna fuori il tormentone?
(Che poi, nel 2009, l'unica pista a dare il proprio supporto all'idea fu il Lausitzring, che è un circuito che farebbe di tutto per avere un po' di notorietà "positiva"...fate un po' voi...)

Se davvero, come si dice, anche a McLaren e Mercedes verrà offerto di entrare in questa società, finirà tutto come adesso, se non sarà così la nuova società servirà solo per tenere divisi i team e mantenere le regole come stanno oggi.

In definitiva non ne sono minimamente preoccupato.
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: riccardo il 20 Marzo 2012, 14:38:41
Citazione di: Yardley76 il 20 Marzo 2012, 01:04:36
Lo dicevo parecchi anni fa e lo ripeto ora: la colpa di questa situazione è di certe industrie ( ai tempi Renault, Ford, Mercedes, BMW, ecc. ) che non hanno mai avuto il becco di lasciare la rossa nella m****, permettendole di fare e dichiarare qualunque cosa.
Quande volte, Mister faccionientedaquandosononato ha belato nei momenti bui " ce ne andiamo, la F1 deve cambiare, la ferrari non è interessata a questa F1 "  e nessuno mai che gli abbia indicato la porta, come dire " vai, accomodati, fenomeno ". Tutti a mugugnare " eh, se se ne va la ferrari è la fine... " .Ma la fine di cosa? di questo schifo immondo? Di regole fatte ad hoc, unioni politico/industriali quantomeno opinabili, favoritismi sfacciati e decisioni unilaterali privi del minimo senso del decoro?
Sapete cosa mi piace di questo forum? Che nessuno mi spara la filippica che la ferrari camperebbe comunque per conto suo, senza sovvenzioni, senza aiuti, soprattutto senza FIAT ( cioè tutti noi, o meglio, le nostra tasse ). Nessuno che, a discapito dell'evidenza, dice che la ferrari è una cosa, l'IVECO tutt'altro...
Pensate un pò che meraviglia, se qualcuno avesse avuto il coraggio di dare agli italici quanto si meritano, e cioè un sonoro calcio nel didietro...
Un cordiale saluto da Gianfranco Mazzoni e Ivan Capelli, siamo collegati dall'autodromo di Binetto per la 1a prova del Mondiale di F1 riservato ai belli, furbi ed onesti mantenuti dalle maestranze cassaintegrate di Mirafiori...in prima fila il duo ferrari formato da Alonso e Massa, poi Fisichella e Badoer sulle ferrari e chiudono lo schieramento le ferrari di Bartolini e Bianchi.... e alla fine della processione , urlando, chiaramente ecco che tagliano il traguardo, ed è doppiettaaaaaaaaaaaaa per il tripudio dei 35 scafisti presenti sugli spalti . Ecco, quella è la loro dimensione. Da sempre.

inutile dire che la si pensa quasi tutti uguale, molte cose non si dicono perchè sono già state dette, a furia di ripeterle si rischia di diventare monotoni ed ofrire il fianco ai tifosi rossi che accusano di tirare fuori sempre le stesse cose.
Forse oggi con l'arrivo della banca le cose in rosso sono rosa, ma innegabilmente gli 80 mln servivano in passato per pagare gli stipendi degli operai delle stradali.
Vero che ecclestone ha interesse ad avere la rossa in f1, ma probabilmente gli interessi di ecclestone vanno al di la delle gare con la fiat rossa, a me piacerebbe sapere cosa danno i rossi a ecclestone.
Non riesco a vedere una grande separazione fra potere economico e sportivo, il passato ha dimostrato che sono legati a filo doppio
Presumo che questo sia un modo di prendere più soldi quindi effettivamente non è preoccupante in senso stretto, ma certamente non è sport pulito
Strano che questo accordo sia stato offerto a 2 team fuoriusciti dalla fota
L'unico che ha dichiarato che si poteva fare a meno dei rossi ha pagato a caro prezzo , mosley,ecclestone e il fancazzista lo hanno segato.Peccato perchè si è persa un occasione nel 2004 grazie a 2 galantuomini, il fancazzista e certo granduomo Williams, tutti e due alla canna del gas economica, quindi comprabili
Ogni anno ci scoglionano con la storia dei dati d'ascolto tv in calo quando la rossa non vince.Il trucco è vecchio e va bene per gli italioti, i dati calano quando non c'è battaglia , non importa chi vince, restano solo i malati come noi a vedere i gp, il grande pubblico, la massa va in gita domenicale, all'estero non mi pare siano uguali i dati

E' una vita che invito i tifosi rossi ad andare a maranello a prendersi un pezzo delle vetture, con tutte le tasse che hanno pagato parte delle quali è andata per mantenere fiat e di conseguenza i rossi , ne hanno proprietà
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: Aquila Rossa il 20 Marzo 2012, 15:41:03
non sono tifoso rosso, ma le tasse le pago pure io. dal momento che, però, non ho interesse ad avere un pezzo di carrozzeria rossa, vorrei la registrazione di alonso che chiede: "where is Hamilton?" per metterla come suoneria del campanello.
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: ss79 il 20 Marzo 2012, 15:58:17
Io voglio lo scalpo di montezuma.
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: peter_ray il 20 Marzo 2012, 16:06:51
Citazione di: riccardo il 20 Marzo 2012, 14:38:41
Vero che ecclestone ha interesse ad avere la rossa in f1, ma probabilmente gli interessi di ecclestone vanno al di la delle gare con la fiat rossa, a me piacerebbe sapere cosa danno i rossi a ecclestone.
Non riesco a vedere una grande separazione fra potere economico e sportivo, il passato ha dimostrato che sono legati a filo doppio

Ma sì, dài ric, è la ciclica questione che si ripete ad ogni rinnovo della Concordia, vedrai che entro l'estate qualcuno se ne esce con la litania del "con queste regole noi siamo pronti a ritirarci dalla F1...uuuuuuh...."
L'anno scorso o due anni fa, ora non ricordo, Montezemolo disse che la Ferrari dopo il 2012 poteva fare quello che voleva perché scadeva il Patto della Concordia, e nessuno se lo filò di pezza...Avrà capito che il ritornello del "al lupo al lupo" non attacca più e ora sta provando a cambiar musica.
La RBR cavalca l'onda perché in questo momento non condivide gli obiettivi della FOTA...e ci credo bene, hanno il budget più alto dopo la Ferrari, che gliene frega di contenere i costi?
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: GoLewisGo il 20 Marzo 2012, 16:24:23
Citazione di: Yardley76 il 20 Marzo 2012, 01:04:36
Lo dicevo parecchi anni fa e lo ripeto ora: la colpa di questa situazione è di certe industrie ( ai tempi Renault, Ford, Mercedes, BMW, ecc. ) che non hanno mai avuto il becco di lasciare la rossa nella m****, permettendole di fare e dichiarare qualunque cosa.
Quande volte, Mister faccionientedaquandosononato ha belato nei momenti bui " ce ne andiamo, la F1 deve cambiare, la ferrari non è interessata a questa F1 "  e nessuno mai che gli abbia indicato la porta, come dire " vai, accomodati, fenomeno ". Tutti a mugugnare " eh, se se ne va la ferrari è la fine... " .Ma la fine di cosa? di questo schifo immondo? Di regole fatte ad hoc, unioni politico/industriali quantomeno opinabili, favoritismi sfacciati e decisioni unilaterali privi del minimo senso del decoro?
Sapete cosa mi piace di questo forum? Che nessuno mi spara la filippica che la ferrari camperebbe comunque per conto suo, senza sovvenzioni, senza aiuti, soprattutto senza FIAT ( cioè tutti noi, o meglio, le nostra tasse ). Nessuno che, a discapito dell'evidenza, dice che la ferrari è una cosa, l'IVECO tutt'altro...
Pensate un pò che meraviglia, se qualcuno avesse avuto il coraggio di dare agli italici quanto si meritano, e cioè un sonoro calcio nel didietro...
Un cordiale saluto da Gianfranco Mazzoni e Ivan Capelli, siamo collegati dall'autodromo di Binetto per la 1a prova del Mondiale di F1 riservato ai belli, furbi ed onesti mantenuti dalle maestranze cassaintegrate di Mirafiori...in prima fila il duo ferrari formato da Alonso e Massa, poi Fisichella e Badoer sulle ferrari e chiudono lo schieramento le ferrari di Bartolini e Bianchi.... e alla fine della processione , urlando, chiaramente ecco che tagliano il traguardo, ed è doppiettaaaaaaaaaaaaa per il tripudio dei 35 scafisti presenti sugli spalti . Ecco, quella è la loro dimensione. Da sempre.
:-supp
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: Tomcatters il 20 Marzo 2012, 18:39:28
Citazione di: Yardley76 il 20 Marzo 2012, 01:04:36
Lo dicevo parecchi anni fa e lo ripeto ora: la colpa di questa situazione è di certe industrie ( ai tempi Renault, Ford, Mercedes, BMW, ecc. ) che non hanno mai avuto il becco di lasciare la rossa nella m****, permettendole di fare e dichiarare qualunque cosa.
Quande volte, Mister faccionientedaquandosononato ha belato nei momenti bui " ce ne andiamo, la F1 deve cambiare, la ferrari non è interessata a questa F1 "  e nessuno mai che gli abbia indicato la porta, come dire " vai, accomodati, fenomeno ". Tutti a mugugnare " eh, se se ne va la ferrari è la fine... " .Ma la fine di cosa? di questo schifo immondo? Di regole fatte ad hoc, unioni politico/industriali quantomeno opinabili, favoritismi sfacciati e decisioni unilaterali privi del minimo senso del decoro?
Sapete cosa mi piace di questo forum? Che nessuno mi spara la filippica che la ferrari camperebbe comunque per conto suo, senza sovvenzioni, senza aiuti, soprattutto senza FIAT ( cioè tutti noi, o meglio, le nostra tasse ). Nessuno che, a discapito dell'evidenza, dice che la ferrari è una cosa, l'IVECO tutt'altro...
Pensate un pò che meraviglia, se qualcuno avesse avuto il coraggio di dare agli italici quanto si meritano, e cioè un sonoro calcio nel didietro...
Un cordiale saluto da Gianfranco Mazzoni e Ivan Capelli, siamo collegati dall'autodromo di Binetto per la 1a prova del Mondiale di F1 riservato ai belli, furbi ed onesti mantenuti dalle maestranze cassaintegrate di Mirafiori...in prima fila il duo ferrari formato da Alonso e Massa, poi Fisichella e Badoer sulle ferrari e chiudono lo schieramento le ferrari di Bartolini e Bianchi.... e alla fine della processione , urlando, chiaramente ecco che tagliano il traguardo, ed è doppiettaaaaaaaaaaaaa per il tripudio dei 35 scafisti presenti sugli spalti . Ecco, quella è la loro dimensione. Da sempre.


Sono d'accordo su tutto quello che hai scritto.
Aggiungo in piu' una cosa, che la disse a suo tempo Ken Tyrrell: l'arrivo delle grandi case costruttrici sara' la fine della F1.E cosi' purtroppo e' stato, anche perche' Ferrari ha sempre definito "assemblatori" i team inglesi, quando questi in realta' hanno si usato per anni componenti un po' uguali per tutti, ma hanno anche fatto andare in scena stagioni indimenticabili a livello di spettacolo, pur essendo "garagisti" (altro termine dispregiativo che si usava anni fa'....).Per giunta rimanendo su dei costi sostenibili, non come oggi.
Ecco perche' la Ferrari puo' permettersi di minacciare abbandoni per ottenere quello che vuole, semplicemente perche' negli anni s'e' costruita questa posizione (oltre e anche grazie ad alcune meritate vittorie) grazie alle grandi case, che per un po' sono state al gioco, poi hanno abbandonato alla chetichella la massima serie e la scuderia di Maranello, per reggere assieme a pochissime altre case la F1 odierna, si puo' permettere il lusso di chiedere quello che vogliono.Provate a leggere nel dettaglio l'accordo economico che andranno a percepire con questa nuova attivita', e capirete dove voglio arrivare......



Ciao Tomcatters
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: Zio Pepe il 21 Marzo 2012, 22:05:22
Citazione di: Frenkoz il 19 Marzo 2012, 22:07:44
Citazione di: Zio Pepe il 19 Marzo 2012, 21:33:21
Sport? E' una questione di quattrini, che c'entra lo sport? Pensi che Dennis si tirerebbe indietro se avesse la possibilità di essere della partita (che poi forse lo sarà anche)?

Il fatto strano è: Red Bull e Ferrari escono dalla Fota e guarda caso 3 mesi dopo si parla di queste due squadre come per ora uniche possibili acquirenti di quote. Accordi politici sottobanco o coincidenze?

Nessuna coincidenza e nessun accordo sottobanco. Ma che la F1 dovessero comprarsela Murdoch e la Fiat neanche un anno fa lo ricordo solo io? Era su tutti i giornali e perfettamente alla luce del sole! Quell'operazione è sfumata per le note vicende che hanno riguardato le testate di Murdoch, l'attuale è la prosecuzione di quella. Ferrari e RBR hanno liquidità da investire, McLaren e altri oggi al momento no, non mi sorprenderei di veder rientrare all'ultimo momento anche la Mercedes ma ci vogliono quattrini e tanti ed una cosa è certa, per il nano bianco di fronte al colore dei soldi quelli delle carrozzerie sbiadiscono.
Il tema su cui dovrà porre attenzione chi resterà fuori o, alla meno peggio, entrerà dalla porta di servizio è piuttosto quello della corretta separazione tra gestione sportiva e gestione commerciale del campionato. Ad oggi mi sembra che La FIA abbia mantenuto una certa indipendenza decisionale in materia regolamentare.
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: Frenkoz il 28 Marzo 2012, 11:29:32
da alcune fonti si legge che nel nuovo patto la Ferrari prenderà 50 milioni di dollari all'anno come parte fissa. La novità sarebbe che McLaren e Red Bull ne riceverebbero 35.

http://motorsport.nextgen-auto.com/Ferrari-Concorde-with-50m-bonus-report,39103.html?utm_medium=twitter&utm_source=Nextgen-Auto.com

Insomma noi equiparati a una squadra nata meno di 10 anni fa.
E la Williams?
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: B1uRay il 28 Marzo 2012, 11:38:13
Citazione di: Frenkoz il 28 Marzo 2012, 11:29:32
da alcune fonti si legge che nel nuovo patto la Ferrari prenderà 50 milioni di dollari all'anno come parte fissa. La novità sarebbe che McLaren e Red Bull ne riceverebbero 35.

http://motorsport.nextgen-auto.com/Ferrari-Concorde-with-50m-bonus-report,39103.html?utm_medium=twitter&utm_source=Nextgen-Auto.com

Insomma noi equiparati a una squadra nata meno di 10 anni fa.
E la Williams?

Se tanto mi da tanto:
redbull vince->diventa importante->prende una quota fissa
dovrebbe essere anche:
ferrari perde->perde importanza->diminuisce la quota fissa
E' matematica.  :-fsk

E tanto per cambiare, pi*la noi a firmare sta porcheria...
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: riccardo il 28 Marzo 2012, 12:43:56
complimenti a ecclestone che malgrado il rincitrullimento addebitatogli conferma a 81 anni di avere una mente lucidissima
forse scongiurato il pericolo briatore, e la f1 consegnata ai team
o firmi o sei fuori.
Mi chiedo a sto punto il patto della concordia come sarà.Certo è che la fia perde potere

Ferrari 'Concorde' con bonus di 50 milioni di dollari - relazione
Mercoledì 28 marzo alle 07:35: Mar.28 (GMM) Ferrari new deal per l'accordo Concorde 2013 comporta riferito 50 milioni di dollari canone annuale.

Si crede che il team italiano ha concluso il suo accordo commerciale con Bernie Ecclestone.

Lo stesso vale per quanto riferito, collega top team McLaren e Red Bull, la cui quota annuale aggiuntiva è, secondo newsmagazine tedesco Der Spiegel, 35 milioni di dollari a testa.

Ecclestone ha voluto annunciare la conclusione dei negoziati per un accordo Concorde successo in Malesia, ma le squadre importanti, tra cui Mercedes e Williams erano ancora a firmare.

Invece, l'amministratore delegato F1 ha rilasciato una dichiarazione dicendo offerte sono state fatte con 'la maggioranza' delle squadre.

Mercedes, in particolare, è più che infelice.

"Non può essere," un insider Daimler è citato come dicendo, "che la trasparenza da parte dei nostri partner commerciali è carente per quanto riguarda un contratto fino al 2020."
http://www.onestopstrategy.com/dailyf1news/nieuw/article/16868-Ferrari+%27Concorde%27+with+%2450m+bonus+-+report.html
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: GoLewisGo il 28 Marzo 2012, 15:26:12
Citazione di: B1uRay il 28 Marzo 2012, 11:38:13
Citazione di: Frenkoz il 28 Marzo 2012, 11:29:32
da alcune fonti si legge che nel nuovo patto la Ferrari prenderà 50 milioni di dollari all'anno come parte fissa. La novità sarebbe che McLaren e Red Bull ne riceverebbero 35.

http://motorsport.nextgen-auto.com/Ferrari-Concorde-with-50m-bonus-report,39103.html?utm_medium=twitter&utm_source=Nextgen-Auto.com

Insomma noi equiparati a una squadra nata meno di 10 anni fa.
E la Williams?

Se tanto mi da tanto:
redbull vince->diventa importante->prende una quota fissa
dovrebbe essere anche:
ferrari perde->perde importanza->diminuisce la quota fissa
E' matematica.  :-fsk

E tanto per cambiare, pi*la noi a firmare sta porcheria...
E' questo il punto, non si parla di matematica in F1.
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: Aquila Rossa il 29 Marzo 2012, 08:34:26
sogno una f1 senza i rossi, ma è come sognare un mondo senza guerre
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: GoLewisGo il 29 Marzo 2012, 17:10:33
Citazione di: Aquila Rossa il 29 Marzo 2012, 08:34:26
sogno una f1 senza i rossi, ma è come sognare un mondo senza guerre
Credo che l'esempio calzi alla perfezione.
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: Yardley76 il 03 Aprile 2012, 23:01:08
Citazione di: Aquila Rossa il 29 Marzo 2012, 08:34:26
sogno una f1 senza i rossi, ma è come sognare un mondo senza guerre
E' come l'Italia senza tasse, utopistico :-?
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: GoLewisGo il 03 Aprile 2012, 23:25:16
Citazione di: Yardley76 il 03 Aprile 2012, 23:01:08
Citazione di: Aquila Rossa il 29 Marzo 2012, 08:34:26
sogno una f1 senza i rossi, ma è come sognare un mondo senza guerre
E' come l'Italia senza tasse, utopistico :-?
:-ahah Ancor più incisivo...
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: Nikko il 04 Aprile 2012, 01:10:09
Citazione di: GoLewisGo il 29 Marzo 2012, 17:10:33
Citazione di: Aquila Rossa il 29 Marzo 2012, 08:34:26
sogno una f1 senza i rossi, ma è come sognare un mondo senza guerre
Credo che l'esempio calzi alla perfezione.

E chi andreste a battere? La Red Bull? Il team che manco considerate degno della F1?
Tanto vale che corriate da soli.

Cmq è inutile lamentarsi, se hanno firmato questa cosa un motivo ci sarà.
Titolo: Re: Ferrari e Red Bull saranno soci di Ecclestone?
Inserito da: GoLewisGo il 04 Aprile 2012, 14:44:23
Citazione di: Nikko il 04 Aprile 2012, 01:10:09
E chi andreste a battere? La Red Bull? Il team che manco considerate degno della F1?
Tanto vale che corriate da soli.

Cmq è inutile lamentarsi, se hanno firmato questa cosa un motivo ci sarà.
A me personalmente adesso piacerebbe molto di più battere l'imbattibile RBR di Adrian Newey.