La Francia ritorna in Formula 1. Quando e dove sono domande che in questi giorni hanno avuto risposte non ufficiali, ma molto vicine a diventare realtà. Il Gran Premio dovrebbe essere disputato dopo la pausa estiva, nei primi di settembre, si correrà al Paul Ricard e il Gran Premio farà alternanza con quello del Belgio a Spa.
L'ultimo Gran Premio della Francia è stato quello del 2008 svoltosi a Magny Cours, ma prima di Natale si è insistito ad accelerare un suo ritorno dopo questa lunga attesa, ma le voci posticipano di ancora un altro anno il debutto alle corse e per di più la gara verrà accolta al Paul Ricard, circuito che recentemente è stato sfruttato dalla Formula 1 solo in occasione dei test invernali antecedenti l'inizio del campionato.
Bernie Ecclestone è stato sempre tra i maggiori sostenitori per un ritorno in Francia, anche se tra i desideri dell'uomo britannico c'era quello di portare la Formula 1 in pieno centro di Parigi, attraverso un circuito cittadino impacchettato e realizzato dalle mani del suo architetto di fiducia Tilke.
Ecclestone ha anche trovato la soluzione per far si che il calendario non esageri con gli appuntamenti. Un'alternanza annuale tra Belgio e Francia, permetterebbe così al secondo un ritorno alle corse, mentre al primo un'adeguata soluzione ai problemi finanziari riscontrati negli ultimi anni.
Il giornale "Le Figaro" ha confermato che l'attuale progetto di riportare la F1 in Francia è sul tavolo del primo ministro francese Francois Fillon. Il giornale sostiene che la gara verrà svolta il 1° Settembre del 2013 e che il circuito metterà a disposizione 50.000 posti per gli spettatori.
Nel 2012 intanto ritornano i piloti francesi. Due giovani debuttanti, Pic alla Marussia e Vergne alla Toro Rosso, mentre la Ferrari sta spingendo per far debuttare il suo pilota Jules Bianchi.
http://www.ultimogiro.com/gp-francia-settembre-2013-ricard/
(http://www.addfunny.com/funnypictures/skyrim/33/areyoufuckingkiddingmedesc.jpg)
Dimenticano Grosjean alla Lotus.
Cmq il Paul Ricard è una bella pista, ma è orribile in tutto il resto. Con tutte quelle righe fa venire un mal di testa. Peggio degli LSD!
P.S. QUale delle tanti configurazioni verrà utilizzata? Spero (ma non credo) quella "classica".
(http://www.xtremeshack.com/immagine/i77105_paul-ricard.jpg)
CHE COSA? Alternanza con Spa? Io me ne vado...
posso andare a vederlo :-evvi Le castellet a un passo dal confine
ma perché devono sempre rompere i cog***ni a Spa??
Citazione di: liongalahad il 07 Gennaio 2012, 08:45:31
ma perché devono sempre rompere i cog***ni a Spa??
Ennesima dimostrazione che i circuiti tecnici non sono importanti se portano meno soldi.
No, si tratta della cifra astronomica per poter far disputare un Gran Premio nella propria nazione.
Per fortuna anche quelli asiatici sono a rischio (vedi Korea che, se si perdesse, ne sarei molto felice).
Citazione di: Nikko il 07 Gennaio 2012, 16:43:04
No, si tratta della cifra astronomica per poter far disputare un Gran Premio nella propria nazione.
Per fortuna anche quelli asiatici sono a rischio (vedi Korea che, se si perdesse, ne sarei molto felice).
Appunto
Webber ed Hembery contro l'alternanza di SPA
Due figure di rilievo hanno espresso il loro disappunto riguardo le voci che vogliono Spa-Francorchamps come appuntamento biennale.
Il Gran Premio del Belgio dovrebbe alternarsi con il nuovo GP di Francia a Paul Ricard a partire dal 2013.
Su Twitter, il pilota della Red Bull Mark Webber ha espresso il proprio disappunto definendo la possibile alternanza fra le due località letteralmente come "un'idea di me**a".
Gli ha fatto eco anche il Direttore Motorsport della Pirelli Paul Hembery: "Sono d'accordo con Webber, lasciate stare Spa da sola".
http://f1grandprix.motorionline.com/webber-ed-hembery-contro-lalternanza-di-spa/ (http://f1grandprix.motorionline.com/webber-ed-hembery-contro-lalternanza-di-spa/)
Citazione di: Nikko il 12 Gennaio 2012, 18:10:08
Webber ed Hembery contro l'alternanza di SPA
Due figure di rilievo hanno espresso il loro disappunto riguardo le voci che vogliono Spa-Francorchamps come appuntamento biennale.
Il Gran Premio del Belgio dovrebbe alternarsi con il nuovo GP di Francia a Paul Ricard a partire dal 2013.
Su Twitter, il pilota della Red Bull Mark Webber ha espresso il proprio disappunto definendo la possibile alternanza fra le due località letteralmente come "un'idea di me**a".
Gli ha fatto eco anche il Direttore Motorsport della Pirelli Paul Hembery: "Sono d'accordo con Webber, lasciate stare Spa da sola".
http://f1grandprix.motorionline.com/webber-ed-hembery-contro-lalternanza-di-spa/ (http://f1grandprix.motorionline.com/webber-ed-hembery-contro-lalternanza-di-spa/)
Meno male che qualcuno parla...
il gp di francia non mi spiace, soprattutto perchè sono mplto meglio le gare europee (brasile e giappone a parte), ma lasciamo stare SPA per piacere
Citazione di: Aquila Rossa il 13 Gennaio 2012, 11:58:36
il gp di francia non mi spiace, soprattutto perchè sono mplto meglio le gare europee (brasile e giappone a parte), ma lasciamo stare SPA per piacere
Basterebbe togliere la Corea, che dal punto di vista organizzativo non se la passa bene, oppure, propostone irrealizzabile, togliere VALENCIA!
ci sono 3 gp a rischio, è presumibile un calendario di 17 gare, quindi non penso che sia detta l'ultima parola, certo è che SPA vive problemi endemici di bilancio
Da quel che si sapeva, Spa non potrebbe comunque sostenere più di 1 gp ogni 2 anni, quindi è un'alternanza per modo di dire...
Citazione di: riccardo il 13 Gennaio 2012, 13:14:35
ci sono 3 gp a rischio, è presumibile un calendario di 17 gare, quindi non penso che sia detta l'ultima parola, certo è che SPA vive problemi endemici di bilancio
Già, purtroppo...
Io sono sempre favorevole ai gran premi in Europa a scapito di quelli asiatici, quindi il ritorno della Francia non può che farmi piacere. Tuttavia, Spa è uno dei circuiti storici, al pari di Monza e Monaco. Penso che sia semplicemente assurdo alternare la Francia e il Belgio. Se proprio vogliono eliminare un gran premio, basta che annullino definitivamente quello del Barhain, dove la situazione continua a essere ambigua, o quello in Corea.
Se Spa non è più in grado di esserci ogni anno, allora il GP di Francia lo metterei al posto di uno degli ultimi tracciati di Tilke.
Il GP di Francia ritornerà a partire dal 2013
29 marzo 2012
Il Gran Premio di Francia tornerà nel calendario di F1 dal 2013, come afferma oggi Le Parisien. Domani, si prevede che il primo ministro Francois Fillon confermerà che il Paul Ricard sarà di nuovo in calendario per la prima volta dal 1990. Il Gran Premio del Belgio resterà invece fuori e le due gare dal prossimo anno si alterneranno.
Grazie a una mossa a lungo attesa, la Francia ritornerà per la prima volta dal 2008, cioè da quando Magny-Cours ospitò la gara che fu vinta da Felipe Massa.
Si ritiene che l'evento del Paul Ricard costerà circa £ 16.700.000 (€ 20m), ridotto da una richiesta iniziale di 17,6 milioni di sterline ($ 28m) fatta dalla FOM di Bernie Ecclestone.
Ciò significa, che non solo il Paul Ricard - ora un impianto estremamente avanzato - ritornerà per la prima volta dopo 23 anni, ma che il popolare Spa-Francorchamps si fermerà dal momento che la gara continua a produrre perdite.
Il 2012 segna un rinascimento francese per lo sport dei motori, con tre piloti sulla griglia di partenza: Romain Grosjean, Jean-Éric Vergne e Charles Pic.
Fonte: GpUpdate.net
Verso l'addio al Belgio? Intanto inizia a saltare nel calendario.. :'(
Uff...
ed ecclestone c'ha in**lato un'altra volta...
Spa.... :'( :'( Teatro del meraviglioso sorpasso di Mika nel 2000
http://www.youtube.com/watch?v=a5zUISHI3vQ
:-supp :-supp :-supp :-supp
Cioè il Gp di Francia alternato con Spa?
Ma non c'è confronto!
follia pura e da paura!
Sempre il solito discorso del Dio-Denaro.
In molti erano pronti a scommettere che oggi sarebbe arrivato l'annuncio ufficiale del ritorno del Gp di Francia nel calendario del Mondiale di Formula 1, ma alla fine non è stato così.
Il primo ministro Francois Fillon aveva indetto una conferenza stampa al Paul Ricard, ma nell'ambito di questa si è limitato a parlare dei passi avanti fatti dalle trattative negli ultimi mesi, senza poter dare però ancora alcun tipo di garanzia.
"Per non non è possibile organizzare un Gp ogni anno. Dunque, stiamo lavorando sulla possibilità di ospitare la Formula 1 a Le Castellet un anno si e un anno no, alternandoci con un'altra nazione" ha detto, stando a quanto riportano i media locali.
Fillon ha poi aggiunto di essere vicino ad un accordo di base con Bernie Ecclestone, anche se rimane ancora un po' di distanza tra le richieste del patron del Circus ed il budget a disposizione per la realizzazione dell'evento.
Resta il dubbio su quale sarà la gara che si alternerà con quella francese, che con ogni probabilità sarà il Gp del Belgio. Su questo tema però il primo ministro non si è voluto sbilanciare: "La proposta è ragionevole, ma non abbiamo ancora raggiunto un accordo".
Se la situazione è questa, appare difficile che la gara transalpina possa essere inserita già nel calendario dell'anno prossimo, mentre sembra più probabile un suo reinserimento in ottica 2014. Del resto, lo stesso Fillon ha spiegato che non sarà possibile ottenere uno slot fino a quando non ci saranno le firme sul contratto.
Fonte: omnicorse.it
Citazione di: alle il 30 Marzo 2012, 15:13:06
Spa.... :'( :'( Teatro del meraviglioso sorpasso di Mika nel 2000
http://www.youtube.com/watch?v=a5zUISHI3vQ
:-supp :-supp :-supp :-supp
quoto il gp di Spa è il più bello del mondiale :'( :-grr,stratosferico il sorpasso di Mika
Sì, ma il problema non è che Spa è brutto, o che il Paul Ricard ha più soldi, o che Ecclestone è masochista.
Il problema è che Spa (e pure il Paul Ricard) con quello che incassa da un GP più quello che porta a casa dal resto delle sue attività annuali non riesce a rientrare delle spese per avere la F1. Per farlo ha bisogno di due anni di attività, perciò la Francia diventa solo un tappabuchi per coprire il fatto che Spa non potrebbe comunque esserci ogni anno.
Vedi i casi di Germania e Spagna, con i circuiti che si alternano (o si alterneranno).
Probabilmente per salvare capra e cavoli bisognerebbe che la FOM comprasse i circuiti lei stessa, come fa la Nascar negli Usa.
Citazione di: peter_ray il 31 Marzo 2012, 04:38:56
Sì, ma il problema non è che Spa è brutto, o che il Paul Ricard ha più soldi, o che Ecclestone è masochista.
Il problema è che Spa (e pure il Paul Ricard) con quello che incassa da un GP più quello che porta a casa dal resto delle sue attività annuali non riesce a rientrare delle spese per avere la F1. Per farlo ha bisogno di due anni di attività, perciò la Francia diventa solo un tappabuchi per coprire il fatto che Spa non potrebbe comunque esserci ogni anno.
Vedi i casi di Germania e Spagna, con i circuiti che si alternano (o si alterneranno).
Probabilmente per salvare capra e cavoli bisognerebbe che la FOM comprasse i circuiti lei stessa, come fa la Nascar negli Usa.
Esatto, ormai non conta più il fatto che un circuito sia tecnico/bello o meno.