Il divieto degli scarichi soffianti in rilascio (il cui topic è raggiungibile cliccando qui (https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=5623.0)) è forse l'unica vera speranza di avere un campionato equilibrato il prossimo anno, con i top team tutti più vicini tra loro, a tutto vantaggio dello spettacolo.
Un cambiamento che dovrebbe ridimensionare lo strapotere Red Bull. Ma il direttore tecnico del team di Milton Keynes non si scoraggia, anzi: la sfida sarà ancora più bella ed emozionante. Adrian Newey sostiene di aver già individuato delle aree in cui si può migliorare ancora, facendo un ulteriore passo in avanti rispetto alla concorrenza.
"Tutto quello che possiamo fare è guardare i nostri punti deboli e cercare di migliorarli. Abbiamo avuto dei cambiamenti nel regolamento tecnico, la più forte è la limitazione nell'uso degli scarichi, la nuova posizione e la nuova mappatura. L'effetto degli scarichi è ora quasi zero", ammette Newey.
Gran parte del lavoro sarà concentrarsi su come recuperare quanto più carico aerodinamico al posteriore, perso per via del divieto ai soffiaggi. Secondo Newey, non avremo modo di sapere chi avrà lavorato meglio fino alla data della prima gara. "Per tutta la pre-stagione non si è mai davvero sicuri di quello che fanno gli altri. Quest'anno sembrava che la Ferrari fosse la la nostra principale riale, mentre la McLaren era alle prese con il sistema di scarico. A Woking hanno fatto un gran lavoro copiando il nostro sistema in tempo per la prima gara, ottenendo un risultato inaspettato".
fonte: blogf1.it
:-hlp :-hlp :-hlp :-hlp :-hlp :-hlp
Speriamo di no, anche se tutto dipende dal cervello di Newey.O tira fuori la diavoleria e ne abbiamo pure una noi oppure dobbiamo accodarci a copiare come tutti gli altri.
... e ad essere surclassati direi.
Speriamo di no. Speriamo che quest'anno la genialata che tutti vorranno copiare sarà nostra!! (e che sia un po' più determinante del pur buono Fduct)
Ecco "Possiamo migliorare" , non si sbilancia su promesse, profilo basso.
Certo sottolinea il fatto che gli abbiamo copiato bene una cosa sua, si pavonizza, ma vabbè ci sta tutto.
Ecco io non voglio promesse nel 2012, per me la peggiore cosa è un delusione, perciò vorrei un profilo basso anche di MArtin. Il resto lo vedrò alla prima gara...seguendo comunque i test.
Beh vabè, che deve promettere? Per ora parlano i fatti.
Dovranno necessariamente sondare nuove strade (come tutti del resto) dopo essere stati dipendenti da questo sistema negli ultimi anni. Certo, hanno sempre avuto carico da vendere; sono curioso di vedere quale nuova "trovata" vedremo nei test invernali! Da notare che ogni anno qualcuno si inventa sempre qualcosa di nuovo e partono le contestazioni.
Come ho più volte avuto modo di dire, secondo me negli ultimi anni noi abbiamo avuto un approccio non sbagliato, ma "non giusto".
Dalla 23 in poi abbiam sempre cercato di tirar fuori la "killer application" cioè un' unica trovata intorno a cui costruire la macchina.
Il lavoro della rbr dimostra che serve un progetto sano in tutte le aree. La killer app è solo il tocco in più.
Citazione di: Mika85 il 30 Dicembre 2011, 13:14:09
Come ho più volte avuto modo di dire, secondo me negli ultimi anni noi abbiamo avuto un approccio non sbagliato, ma "non giusto".
Dalla 23 in poi abbiam sempre cercato di tirar fuori la "killer application" cioè un' unica trovata intorno a cui costruire la macchina.
Il lavoro della rbr dimostra che serve un progetto sano in tutte le aree. La killer app è solo il tocco in più.
Questo è vero. Ad esempio una genialata come l'F-duct su una macchina forte a tutto tondo ci avrebbe fatto vincere il Mondiale 2010 in carrozza.
Diciamo che le idee non ci sono mai mancate. Se riusciamo ad accorpare queste idee in un progetto più armonico e senza quindi dover far troppo affidamento sul trick di turno, allora siamo a cavallo.
Anche perchè poi gli altri copiano. Quindi tu devi essere forte su tutti i fronti se no vieni recuperato e superato.
:-id :-id :-id :-id :-id :-id questo è un genio dell'aereodinamica,se la mclaren trova dentro la squadra un' aereodinamico come newey allora è fatta :-ok :-ok :-ok :-ok :-ok
Citazione di: Mika85 il 30 Dicembre 2011, 13:14:09
Come ho più volte avuto modo di dire, secondo me negli ultimi anni noi abbiamo avuto un approccio non sbagliato, ma "non giusto".
Dalla 23 in poi abbiam sempre cercato di tirar fuori la "killer application" cioè un' unica trovata intorno a cui costruire la macchina.
Il lavoro della rbr dimostra che serve un progetto sano in tutte le aree. La killer app è solo il tocco in più.
Sono d'accordo. Lo dimostra il 2009.
Citazione di: GoLewisGo il 01 Gennaio 2012, 23:36:49
Citazione di: Mika85 il 30 Dicembre 2011, 13:14:09
Come ho più volte avuto modo di dire, secondo me negli ultimi anni noi abbiamo avuto un approccio non sbagliato, ma "non giusto".
Dalla 23 in poi abbiam sempre cercato di tirar fuori la "killer application" cioè un' unica trovata intorno a cui costruire la macchina.
Il lavoro della rbr dimostra che serve un progetto sano in tutte le aree. La killer app è solo il tocco in più.
Sono d'accordo. Lo dimostra il 2009.
mica tanto.. semmai il 2009 dimostrerebbe il contrario, con una brawn gp che, grazie e soltanto grazie al diffusore doppio, ha vinto un mondiale a sorpresa, dominando la prima metà della stagione
Citazione di: liongalahad il 02 Gennaio 2012, 05:17:51
Citazione di: GoLewisGo il 01 Gennaio 2012, 23:36:49
Citazione di: Mika85 il 30 Dicembre 2011, 13:14:09
Come ho più volte avuto modo di dire, secondo me negli ultimi anni noi abbiamo avuto un approccio non sbagliato, ma "non giusto".
Dalla 23 in poi abbiam sempre cercato di tirar fuori la "killer application" cioè un' unica trovata intorno a cui costruire la macchina.
Il lavoro della rbr dimostra che serve un progetto sano in tutte le aree. La killer app è solo il tocco in più.
Sono d'accordo. Lo dimostra il 2009.
mica tanto.. semmai il 2009 dimostrerebbe il contrario, con una brawn gp che, grazie e soltanto grazie al diffusore doppio, ha vinto un mondiale a sorpresa, dominando la prima metà della stagione
No, perché la RBR era opposta alla Brawn, non aveva il diffusore, e ha combattuto fino alla fine con un auto eccellente. Poi ovviamente si sono adeguati anche loro al diffusore, però nessuno aveva creato un auto paragonabile alla RBR.
Citazione di: liongalahad il 02 Gennaio 2012, 05:17:51
Citazione di: GoLewisGo il 01 Gennaio 2012, 23:36:49
Citazione di: Mika85 il 30 Dicembre 2011, 13:14:09
Come ho più volte avuto modo di dire, secondo me negli ultimi anni noi abbiamo avuto un approccio non sbagliato, ma "non giusto".
Dalla 23 in poi abbiam sempre cercato di tirar fuori la "killer application" cioè un' unica trovata intorno a cui costruire la macchina.
Il lavoro della rbr dimostra che serve un progetto sano in tutte le aree. La killer app è solo il tocco in più.
Sono d'accordo. Lo dimostra il 2009.
mica tanto.. semmai il 2009 dimostrerebbe il contrario, con una brawn gp che, grazie e soltanto grazie al diffusore doppio, ha vinto un mondiale a sorpresa, dominando la prima metà della stagione
quoto la bgp ha gestito il vantaggio iniziale
Mica tanto, ha rischiato, anche molto.
ha rischiato un po', è vero, ma alla fine ha vinto entrambi i mondiali, e principalmente grazie ad un solo particolare, ovvero il diffusore..battendo una macchina veloce e completa come la RBR.. solitamente non è così, ma quell'anno il diffusore faceva talmente tanto la differenza che alla bgp e a button è bastato dominare le prime 7 gare per portare a casa il titolo
Citazione di: liongalahad il 02 Gennaio 2012, 16:42:41
ha rischiato un po', è vero, ma alla fine ha vinto entrambi i mondiali, e principalmente grazie ad un solo particolare, ovvero il diffusore..battendo una macchina veloce e completa come la RBR.. solitamente non è così, ma quell'anno il diffusore faceva talmente tanto la differenza che alla bgp e a button è bastato dominare le prime 7 gare per portare a casa il titolo
Sì questo è vero, però quello che voglio dire è che se mandi in pista una macchina competitiva su ogni tracciato, puoi giocartela con chiunque, anche se nel regolamento qualcuno trova una falla enorme.
beh , a parte che la falla va trovata nelle micro pieghe del regolamento, altrimenti la vedono tutti, il buco è quello che ha caratterizzato questi 3 anni, solo dopo metà campionato la bgp è stata raggiunta dalla redblu, alcuni si dimenticano anche le vittorie di barrichello con la bgp, detto questo detto tutto
Beh, allora a dirla tutta nelle vittorie del brasileiro i demeriti sono stati anche del nostro Jenson.
no , del team che fece qualche pastetta per limitare Jenson
Pastetta ovvero? Fregatura?
barrichello che stranamente andava meglio e button tattiche strane
Citazione di: riccardo il 06 Gennaio 2012, 01:31:28
barrichello che stranamente andava meglio e button tattiche strane
Ma quindi questa è una tua deduzione? Perché in fondo Jenson sceglie delle tattiche molto intelligenti e soprattutto rischiose, quindi ci può stare che gli vadano male.
le tattiche erano decise dal volpone marrone
Citazione di: riccardo il 06 Gennaio 2012, 23:58:26
le tattiche erano decise dal volpone marrone
Ah, quindi Jenson era costretto a fare quello che gli veniva detto... non lo sapevo. E' assurdo tappare le ali ad un pilota come Button.
Perchè limitare Button (molto lodato da Brawn) per aiutare Barrichello?
Sarebbe meglio argomentare invece di fare il politico (sparare caz**te tanto alla fine ci credono).
Citazione di: Nikko il 07 Gennaio 2012, 16:46:06
Perchè limitare Button (molto lodato da Brawn) per aiutare Barrichello?
Sarebbe meglio argomentare invece di fare il politico (sparare caz**te tanto alla fine ci credono).
ti riferisci a me sulle caz**te?
Citazione di: riccardo il 08 Gennaio 2012, 01:27:44
Citazione di: Nikko il 07 Gennaio 2012, 16:46:06
Perchè limitare Button (molto lodato da Brawn) per aiutare Barrichello?
Sarebbe meglio argomentare invece di fare il politico (sparare caz**te tanto alla fine ci credono).
ti riferisci a me sulle caz**te?
No è riferito al paragone.
penso che ci sia poco da argomentare, basta ricordarsi cosa successe verso metà mondiale con la bridgestone che stranamente dava risultati diversi sulle stesse vetture ed alcune scelte di pit stranamente fuori tempo per Button con 3 vittorie di barrichello e ottimi piazzamenti mentre il suo compagno di colpo non è più capace a guidare e colleziona solo un 2° posto in italia per il resto 4 5 6 posti
Citazione di: riccardo il 08 Gennaio 2012, 01:42:03
penso che ci sia poco da argomentare, basta ricordarsi cosa successe verso metà mondiale con la bridgestone che stranamente dava risultati diversi sulle stesse vetture ed alcune scelte di pit stranamente fuori tempo per Button con 3 vittorie di barrichello e ottimi piazzamenti mentre il suo compagno di colpo non è più capace a guidare e colleziona solo un 2° posto in italia per il resto 4 5 6 posti
Ci possono essere altri motivi ma non ricordo nessuna intervista "oltre le righe" da parte sia di Button che di Brawn.
I risultati cmq basta darci un'occhiata: Barrichello vinse solo 2 gare, Button arrivò secondo in Italia. Il resto delle gare entrambi i piloti fecero poco, segno che la Brawn aveva finito i cash già da mesi, La Red Bull vincente ed il ritorno della McLaren al top.
In Ungheria fecero 7° e 10°.
10 5 6 10 10 10 10 3 4 2 2 - 8 4 1 4 6 button
8 2 5 4 8 8 - 6 3 - 10 2 10 3 2 1 5 barrichello
e non mi ricordo in quale GP button fece un pit molto strano.Nelle prime 7 gare vince 5 volte, dopo il miglior risultato è un 2° posto per il resto piazzamenti dal 4° in giù mentre il suo compagno vince 2 volte e gli arriva davanti.Molto stranoooo
Morale Jenson lascia il team da campione del mondo con l'arrivo di Mercedes.In quanto alla credibilità di marrone , beh scusate se uno di scuola rossa ne ha quanta il presidente rosso
Sinceramente la vedo una cosa un po' fantasiosa. Contando che stavano perdendo punti dalla RBR, mettersi anche a colpire Jenson per favorire il brasiliano sarebbe stato da pazzi.
va beh abbiamo visto 2 mondiali differenti.Forse difetta la memoria, basterebbe riguardare l'annata 2009 per rendersi conto, ma esercizio faticoso che pochi fanno
Ovviamente giochi e strategie dei team sono alieni in F1
Ma non si può fare di tutt'erba un fascio! Non è che se dico che Brawn non ha in qualche modo aiutato rubinho a vincere, allora automaticamente dico che non esistono i giochi di squadra in F1! Che ragionamento è?
il ragionamento opposto a chi ignora che anche in McLaren c'è una gerarchia ed ordini di scuderia
Non mi sembra che quello che ho detto dimostri che lo ignoro.