La Fia rivela le ultime modifiche alle regole
7 dicembre 2011
Le ultime modifiche alle regole 2012 di F1 sono state confermate dalla FIA mercoledì, con l'elenco che ora passa all'approvazione durante la riunione del prossimo World Motor Sport Council, che si terrà in India. Le modifiche includono un limite di quattro ore per il tempo massimo di gara, la possibilità per i doppiati di sdoppiarsi dietro alla Safety Car e l'introduzione di tre giorni di test da tenersi a metà stagione.
I cambiamenti più recenti delle regole sono i seguenti:
- Ogni auto non potrà prendere parte ai test pre-stagionali senza aver superato tutti i crash test.
- E' stato istituito un tempo di gara massima di quattro ore per garantire che una eventuale sospensione non si protragga fino a otto ore senza regolamentazione.
- Prima che la safety car torni ai box tutte le auto doppiate potranno sdoppiarsi e poi posizionarsi in fondo al gruppo, garantendo così una ripartenza pulita, senza vetture più lente che potrebbero impedire una corsa normale per chi è davanti.
- Le auto che sono nella pit lane quando una gara viene sospesa ora sarà consentito loro di riunirsi con le altre vetture sulla griglia di partenza, nella posizione in cui erano quando la gara è stata sospesa.
- Un pilota non può più lasciare la linea della traiettoria senza un giustificato motivo, cioè ad esempio tagliare una chicane nei giri di ricognizione o in altri giri per risparmiare tempo e carburante.
- Un pilota non può più tornare sulla traiettoria dopo essersi spostato fuori per difendere una posizione.
- Tre giorni di test saranno effettuati durante la stagione, che prima erano proibiti.
- Tutte le decisioni degli steward che non sono soggetti ad appello, saranno situati in un posto ben specifico invece di essere posizionati in luoghi diversi all'interno della normativa.
- Tutti gli pneumatici destinati ad un pilota ora possono essere utilizzati il primo giorno delle libere, in precedenza si potevano usare solo tre set.
gpupdate.com
Tendenzialmente, queste regole non sono poi tanto male.
Un pilota non può più tornare sulla traiettoria dopo essersi spostato fuori per difendere una posizione.
ne vedremo delle belle
Tutte le decisioni degli steward che non sono soggetti ad appello, saranno situati in un posto ben specifico invece di essere posizionati in luoghi diversi all'interno della normativa.
google translate?
Mi sembrano buone, anche se io non condivido il fatto che le auto doppiate possando sdoppiarsi. Ok, si creano delle accozzaglie assurde, però non è giusto secondo me. Certo è che in tal caso, conterebbe parecchio la fortuna.
Citazione di: Frenkoz il 08 Dicembre 2011, 13:34:17
Un pilota non può più tornare sulla traiettoria dopo essersi spostato fuori per difendere una posizione.
Pazzesco...Praticamente si impedisce ai piloti di guidare come si vuole. Roba da matti.
Citazione di: Mika84 il 08 Dicembre 2011, 21:58:22
Citazione di: Frenkoz il 08 Dicembre 2011, 13:34:17
Un pilota non può più tornare sulla traiettoria dopo essersi spostato fuori per difendere una posizione.
Pazzesco...Praticamente si impedisce ai piloti di guidare come si vuole. Roba da matti.
Sarebbe il classico zig zag che tanto ci ha fatto arrabbiare nella lotta Lewis vs kaiser in poche parole.
L'anno scorso imponevano già i settori dove si doveva utilizzare il DRS, prima o poi detteranno pure i punti dove si può sorpassare. MAh !!! sono perplesso
L'anno prossimo metteranno le bandiere blu direttamente... :-devil
con questa regola,ad esempio a monza schummy era punito dopo il primo tentativo di sorpass,e massa per ben altre 3 volte durante la stagione!!
se ti sposti per diffendere,e poi tagli la strada per tornare in traiettoria sei punito!!
Citazione di: 3m il 09 Dicembre 2011, 19:01:32
con questa regola,ad esempio a monza schummy era punito dopo il primo tentativo di sorpass,e massa per ben altre 3 volte durante la stagione!!
se ti sposti per diffendere,e poi tagli la strada per tornare in traiettoria sei punito!!
esatto
Citazione di: Frenkoz il 08 Dicembre 2011, 13:34:17
Un pilota non può più tornare sulla traiettoria dopo essersi spostato fuori per difendere una posizione.
ne vedremo delle belle
Tutte le decisioni degli steward che non sono soggetti ad appello, saranno situati in un posto ben specifico invece di essere posizionati in luoghi diversi all'interno della normativa.
google translate?
Ribadisco:google transalate
Riuniscono in un'unica sezione del regolamento tutte le decisioni inappellabili che possono prendere gli stewart, no?
Citazione di: 3m il 08 Dicembre 2011, 12:17:50
- Un pilota non può più tornare sulla traiettoria dopo essersi spostato fuori per difendere una posizione.
Ma perché non assegnano i punti direttamente alla fine delle prove di qualificazione? Hanno reso tutto il resto una farsa.
Citazione di: Zio Pepe il 12 Dicembre 2011, 23:45:33
Citazione di: 3m il 08 Dicembre 2011, 12:17:50
- Un pilota non può più tornare sulla traiettoria dopo essersi spostato fuori per difendere una posizione.
Ma perché non assegnano i punti direttamente alla fine delle prove di qualificazione? Hanno reso tutto il resto una farsa.
stanno facendo tutto il possibile per farmi smettere di seguire questo sport ... perchè non fanno prove a tempo come nel rally.....
A 'sto punto.. xD