MondoMcLaren

Pit-Lane => Tecnica => Discussione aperta da: Frenkoz il 12 Ottobre 2011, 19:30:19

Titolo: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Frenkoz il 12 Ottobre 2011, 19:30:19
Il regolamento appare un'evoluzione di quello del 2010 per cui anche le macchine avranno la stessa sorte ma...

-Newey dice che la RB8 sarà un'evoluzione della RB7
-Domenicali dice che sulla loro macchina cambierà tutto anche il volante
-Noi non diciamo niente (ed è cosa buona e giusta)

Le preincipali novità del regolamento
1)gli scarichi soffiati sono aboliti, per escludere ogni interazione dovranno avere la sezione terminale a fine vettura ma...

James Key della Sauber crede ci possano essere ancora scappatoie e soprattutto ancora dei mesi per trovare ogni soluzione possibile http://www.f1rules.com/f1-still-loopholes-in-2012-blown-exhaust-rules/

2)il muso si abbasserà: alcuni parlavano di ritorno ai musi bassi tipo MP4-13 ma non ho altre info a disposizione

3) notizia di oggi è che alcuni non vorrebber il DRS nel 2012 oppure ripensarlo: se si come e...quando?
http://www.autosport.com/news/report.php/id/95296
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: GoLewisGo il 12 Ottobre 2011, 19:45:12
Il DRS e il Kers obbligatori, secondo me non servono ad un cavolo.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: ss79 il 12 Ottobre 2011, 19:46:42
James Key della Sauber crede ci possano essere ancora scappatoie e soprattutto ancora dei mesi per trovare ogni soluzione possibile http://www.f1rules.com/f1-still-loopholes-in-2012-blown-exhaust-rules/

Verissimo, la prova è davanti ai nostri occhi dal 2009, vince chi aggira meglio il regolamento.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: GoLewisGo il 12 Ottobre 2011, 19:54:01
E questo dovrebbe far riflettere...
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: riccardo il 12 Ottobre 2011, 20:38:25
il drs è la più grande caz**ta mai introdotta in f1
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: ss79 il 12 Ottobre 2011, 21:06:44
Citazione di: riccardo il 12 Ottobre 2011, 20:38:25
il drs è la più grande caz**ta mai introdotta in f1
Insieme al kers! :-devil
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: McLaren_the_best_4ever il 12 Ottobre 2011, 21:15:15
Citazione di: ss79 il 12 Ottobre 2011, 21:06:44
Citazione di: riccardo il 12 Ottobre 2011, 20:38:25
il drs è la più grande caz**ta mai introdotta in f1
Insieme al kers! :-devil

no, il DRS è primo di gran lunga

Perchè il KERS almeno lo possono usare entrambi nello stesso momento, quindi il pilota davanti può difendersi contro un eventuale attacco favorito dal KERS

Il DRS invece è una truffa, perchè quello dietro attacca e supera, e quello davanti gli può al massimo dare un'occhiata al c*lo senza poter fare nulla
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: GoLewisGo il 12 Ottobre 2011, 21:20:03
Gingilli assolutamente inutili se tutte le auto li possiedono, in quanto mentre prima chi aveva il kers aveva un peso bilanciato peggio ma in partenza fregava tutti, chi non lo aveva poteva recuperare durante. Invece oggi sei obbligato, quindi in piste dove non serve particolarmente, devi montarlo lo stesso, e sai che cmq tutti lo avranno.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: ss79 il 12 Ottobre 2011, 22:27:11
Io metto anche il kers per il seguente motivo:i cervelloni lo vollero sulle f1 per favorire i sorpassi ma a conti fatti serve solo per difendersi,dunque è inutile.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: GoLewisGo il 12 Ottobre 2011, 23:02:07
Citazione di: ss79 il 12 Ottobre 2011, 22:27:11
Io metto anche il kers per il seguente motivo:i cervelloni lo vollero sulle f1 per favorire i sorpassi ma a conti fatti serve solo per difendersi,dunque è inutile.
Perfetto.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Pablo il 12 Ottobre 2011, 23:09:10
Ho un brutto presentimento per la prossima stagione... Newey che dice che la RedBull stupirà, la Ferrari che cercherà disperatamente di essere "aggressiva" per scrollarsi di dosso il termine "conservativa"... Mah... Prevedo nei mesi da Febbraio ad Aprile forti discussioni... "La RedBull è illegale..." "La Ferrari ha oltrepassato il limite del regolamento..." "La soluzione della HRT non è regolare" (ok, ora sto esagerando... :-ahah)

Cmq a parte gli scherzi io nelle parole di Newey e Domenicali leggo: "Occhio FIA, la competitività è altissima, andremo a cercare il limite del regolamento, saremo aggressivi, non fateci lavorare per 3 mesi per poi dirci che qualcosa è illegale, andate a coprire tutte le zone grigie..."

Insomma non sono fiducioso...
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Arkhans il 12 Ottobre 2011, 23:28:47
Si vogliono sempre più macchine standardizzate e limitazioni alle innovazioni da parte dei team così, quando accade che qualcuno faccia qualcosa di diverso, si dice che è al limite o è contro lo spirito del regolamento. Secondo me il regolamento è contro lo spirito della F1 da un bel pezzo.

Drs senza limiti di utilizzo e kers senza limiti di tempo, questa sarebbe la mia proposta. Altrimenti che vengano aboliti (il drs in particolare) che si sta bene lo stesso..
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: zipavelo il 13 Ottobre 2011, 10:07:30
Citazione di: McLaren_the_best_4ever il 12 Ottobre 2011, 21:15:15
Citazione di: ss79 il 12 Ottobre 2011, 21:06:44
Citazione di: riccardo il 12 Ottobre 2011, 20:38:25
il drs è la più grande caz**ta mai introdotta in f1
Insieme al kers! :-devil

no, il DRS è primo di gran lunga

Perchè il KERS almeno lo possono usare entrambi nello stesso momento, quindi il pilota davanti può difendersi contro un eventuale attacco favorito dal KERS

Il DRS invece è una truffa, perchè quello dietro attacca e supera, e quello davanti gli può al massimo dare un'occhiata al c**o senza poter fare nulla

Su DRS ti do ragionissima.

Ma il KERS dovrebbero toglierlo o fornirlo a tutti, non devono dare l'opzione di non averlo.
Poi non si dovevano limitare i costi? e sviluppare queste diavolerie cos'è?
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Mika85 il 13 Ottobre 2011, 12:25:06
Il problema è che se l'interpretazione al limite del regolamento la fa la Mecca, apriti cielo.

Se la fanno gli altri, passa almeno una stagione prima di fargliela smontare o , peggio, non succede niente (v. ali flexi, con le quali la red ha vinto nel 2010, perchè ha vinto con quelle, stop.)

Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: GoLewisGo il 13 Ottobre 2011, 17:27:31
Infatti, comunque vadano le cose, a noi, secondo me, la FIA ci metterà in seria difficoltà.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: 3m il 13 Ottobre 2011, 21:17:35
il kers secondo me sarebbe ottimo se si potesse crearlo per dare 200 cavalli in+!! non 60 o 80 come ora,ogni uno lo fa come crede anche da 300 cv
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Troppo il 13 Ottobre 2011, 21:22:53
Via il Drs via il kers. Motori non contingentati. Reintrodurre il turbo e monogomma con spalla corta che dura un intero GP. Reintroduzione dei rifornimenti e sportellate consentite come lo era negli anni 80.

Ecco la F1 che sogno.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: McLaren_the_best_4ever il 13 Ottobre 2011, 21:30:03
Citazione di: Troppo il 13 Ottobre 2011, 21:22:53
Via il Drs via il kers. Motori non contingentati. Reintrodurre il turbo e monogomma con spalla corta che dura un intero GP. Reintroduzione dei rifornimenti e sportellate consentite come lo era negli anni 80.

Ecco la F1 che sogno.


quoto  :-appl
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: GoLewisGo il 13 Ottobre 2011, 21:38:52
Anch'io rivorrei le soste ai box con i rifornimenti di benzina... che belle le vere strategie.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Mika84 il 14 Ottobre 2011, 22:43:45
Citazione di: Mika85 il 13 Ottobre 2011, 12:25:06
Il problema è che se l'interpretazione al limite del regolamento la fa la Mecca, apriti cielo.

Se la fanno gli altri, passa almeno una stagione prima di fargliela smontare o , peggio, non succede niente (v. ali flexi, con le quali la red ha vinto nel 2010, perchè ha vinto con quelle, stop.)



Quotone. Basta che qualunque cosa la faccia la Mecca che diventa automaticamente illegale il giorno dopo.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: BOSS il 15 Ottobre 2011, 08:42:57
Aperto il nuovo sondaggio "In vista del Mondiale 2012...". Per esprimere la propria preferenza, è possibile cliccare qui (https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=5536.0)
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: GoLewisGo il 15 Ottobre 2011, 13:27:42
Sondaggio perfetto, grazie mille.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Zio Pepe il 15 Ottobre 2011, 23:21:29
Aggiungerei togliere quella specie di pala che hanno messo come alettone anteriore.  Se fosse 10  cm più stretto per  lato Hamilton avrebbe avuto la metà delle rogne quest'anno
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Mika85 il 16 Ottobre 2011, 14:07:31
Citazione di: Zio Pepe il 15 Ottobre 2011, 23:21:29
Aggiungerei togliere quella specie di pala che hanno messo come alettone anteriore.  Se fosse 10  cm più stretto per  lato Hamilton avrebbe avuto la metà delle rogne quest'anno

quotone cosmico.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Frenkoz il 20 Ottobre 2011, 12:26:14
per autosprint la ferrari avrà un muso a delfino!!!

(http://www.auto.it/res/aperture/as40/4.jpg)
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Frenkoz il 20 Ottobre 2011, 12:49:56
Citazione di: Frenkoz il 12 Ottobre 2011, 19:30:19
Il regolamento appare un'evoluzione di quello del 2010 per cui anche le macchine avranno la stessa sorte ma...

-Newey dice che la RB8 sarà un'evoluzione della RB7
-Domenicali dice che sulla loro macchina cambierà tutto anche il volante
-Noi non diciamo niente (ed è cosa buona e giusta)

Le preincipali novità del regolamento
1)gli scarichi soffiati sono aboliti, per escludere ogni interazione dovranno avere la sezione terminale a fine vettura ma...

James Key della Sauber crede ci possano essere ancora scappatoie e soprattutto ancora dei mesi per trovare ogni soluzione possibile http://www.f1rules.com/f1-still-loopholes-in-2012-blown-exhaust-rules/

2)il muso si abbasserà: alcuni parlavano di ritorno ai musi bassi tipo MP4-13 ma non ho altre info a disposizione

3) notizia di oggi è che alcuni non vorrebber il DRS nel 2012 oppure ripensarlo: se si come e...quando?
http://www.autosport.com/news/report.php/id/95296


aggiornamento per gli scarichi: in realtà la volontà di mettere la sezione finale degli scarichi a fine vettura è stata solo una volontà iniziale.L'anno prossimo gli scarichi saranno a periscopio, in figura un esempio.

(http://scarbsf1.files.wordpress.com/2011/06/periscope.jpg?w=300&h=200)
(http://i44.tinypic.com/dx1ez7.jpg)

http://scarbsf1.wordpress.com/2011/06/17/history-periscope-exhausts/
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Pablo il 21 Ottobre 2011, 11:13:07
mmmmm.... iniziamo...


Brawn teme falle nel regolamento tecnico 2012


Il divieto sugli scarichi soffiati nel 2012 potrebbe comunque riservare sorprese. E' questo il pensiero del team principal della Mercedes, Ross Brawn, che guarda con preoccupazione ai regolamenti tecnici del prossimo anno.

La FIA ha vietato per il prossimo anno l'uso degli scarichi come ausilio aerodinamico, i cosiddetti scarichi soffiati, ma Brawn teme che qualche ingegnere potrà sfruttare una delle zone grigie del regolamento per buttare in campo qualche lettura intelligente – e controcorrente – delle norme.

Il Working Technical Group sta comunque lavorando ancora per eliminare la maggior parte delle falle al regolamento 2012: "Ci sarà una nuova riunione del consiglio perché credo che il regolamento non sia sicuro al 100%", ha ammesso Brawn alla stampa. "So che tutti stanno lavorando per porre rimedio ad alcune falle, ma questo non esclude che si possano ripresentare il prossimo anno".

Brawn lancia qualche frecciatina riguardo la questione degli scarichi: "Quello che so è che ogni ingegnere non potrà disimparare tutto ciò ha imparato negli ultimi anni. Sicuramente molti altri presenteranno nuovi progetti per il prossimo anno, ma tutti abbiamo una conoscenza migliore di tutta la parte posteriore della vettura e questo influirà parecchio sul lavoro finito".


http://www.blogf1.it/2011/10/20/brawn-teme-falle-nel-regolamento-tecnico-2012/


Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Frenkoz il 23 Ottobre 2011, 16:09:57
FIA: in arrivo limitazioni per scarichi e mappature dei motori

La FIA ha comunicato ai team di Formula 1 nuove limitazioni per scarichi e mappature dei propulsori in vista del 2012 per evitare che le squadre sfruttino ancora i gas di scarico per ottenere vantaggi aerodinamici.

Nonostante la messa al bando dei diffusori soffiati con il ritorno agli scarichi alti per il 2012, Ross Brawn aveva espresso questa settimana il timore che alcuni team potessero ancora sfruttare zone grigie del regolamento in quest'area dichiarando di aspettarsi "qualche soluzione piuttosto creativa" per la prossima stagione.
La FIA, fatte le dovute verifiche su eventuali buchi regolamentari, ha quindi reagito diramando questa settimana una Direttiva Tecnica che informa i team di nuove e severe limitazioni in termini di mappature della centralina elettronica standard. Non tutti i team avrebbero appreso con entusiasmo la notizia perché di fatto rimuove una zona grigia per lo sviluppo delle vetture e alcune squadre hanno espresso perplessità che saranno discusse in un meeting del Tecnichal Working Group questa settimana.

http://f1grandprix.motorionline.com/fia-nuove-limitazioni-per-scarichi-e-mappature-in-f1-nel-2012/
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Arkhans il 23 Ottobre 2011, 20:40:57
Già, iniziamo...
Ma è troppo chiedere che il regolamento sia completo (visto che chiaro non lo sarà mai) entro maggio dell'anno prima della stagione a cui si riferisce? Le scuderie stanno sviluppando la macchina (€) da mesi ormai!!!

Fanno un disegno a metà un giorno e ne colorano metà un altro, sempre mezzo disegno incompleto resta.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Nikko il 25 Ottobre 2011, 01:44:39
Partendo dal fatto che ritengo il DRS come la caz**ta del secolo (come se nel calcio la squadra che vince si dovesse privare del portiere), io ripeto sempre che un buon sistema è il "push to pass", ovvero: vuoi fare un sorpasso o difenderti? Dai 1000 giri in più al motore ma poi sono affari tuoi se si surriscalda. Come fece Barrichello nel GP di Turchia del 2006.

Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: liongalahad il 25 Ottobre 2011, 05:34:46
io continuo a chiedermi come sia possibile che nessuno sia in grado di compiere studi aerodinamici che riescano a stabilire come ricreare un bell'effetto scia forte e sensibile senza l'aiuto di trucchetti idioti

comunque il DRS può anche andare bene per quanto mi riguarda, a patto che:
1) non venga permesso in rettilinei che già di per loro consentano il sorpasso, altrimenti si avranno centinaia di sorpassi banali come in turchia e a spa
2) che venga vietato tout court in qualifica, dato che favorisce clamorosamente le auto già di per sè aerodinamicamente superiori, tipo la redbull quest'anno, aumentando così il divario prestazionale fra le monoposto
3) sia accompagnato da pneumatici con prestazioni "normali" e che non abbiano crolli improvvisi che facciano girare auto più lentamente rispetto agli altri di svariati secondi al giro

io gare tipo, appunto, quella di istanbul quest'anno non ne voglio più vedere
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: GoLewisGo il 25 Ottobre 2011, 14:25:05
Ma è possibile che non siano capaci di fare un regolamento come si deve? Mamma mia.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Frenkoz il 25 Ottobre 2011, 16:59:07
(http://desmond.yfrog.com/Himg860/scaled.php?tn=0&server=860&filename=wveq.jpg&xsize=640&ysize=640)

queste sono le posizione estreme che potranno avere gli scarichi nel 2012,il disegno è di scarbs.

questa in grigio sempre per scarbs potrebbe essere una soluzione compatibile con le regole 2012

(http://desmond.yfrog.com/Himg615/scaled.php?tn=0&server=615&filename=4dxes.jpg&xsize=640&ysize=640)
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Frenkoz il 25 Ottobre 2011, 23:58:34
un muso forse più umano

(http://desmond.yfrog.com/Himg877/scaled.php?tn=0&server=877&filename=7q7t.jpg&xsize=640&ysize=640)
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Mika85 il 06 Novembre 2011, 19:15:04
Mafiozemolo si è stancato di perdere. Non ci sta più.

Ergo occorre cambiare le regole, altrimenti loro se ne vanno e si portano via il super santos così non si può giocare perchè, precisa il presidente dalla chioma fluente, "senza la ferrari non c'è formula 1".

Trovate tutto qui: http://www.autosport.com/news/report.php/id/95966
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: GoLewisGo il 06 Novembre 2011, 20:49:21
Sempre la solita storia, la solita minaccia, la solita faccia tosta, il solito egoismo. Ma sbattetela fuori veramente, una volta per tutte. Possibile che una scuderia grazie al seguito che ha sia così prepotente?
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Mika84 il 06 Novembre 2011, 21:06:24
Patetico italiano piccolo piccolo
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Frenkoz il 06 Novembre 2011, 22:15:01
Il presidente della Ferrari Luca di Montezemolo ha commentato la notizia del ritorno nel circus della Formula 1 dell'ex dipendente della McLaren coinvolto nella spy story del 2008 ai danni della Ferrari: "Il ritorno di Mike Coughlan il prossimo anno alla Williams? Scandaloso!". Mike Coughlan sarà il direttore tecnico.
Nel 2007 Coughlan ricevette dal capo meccanico della Ferrari Nigel Stepney i progetti della vettura 2008 del Cavallino.

http://sport.repubblica.it/news/sport/f1-montezemolo-ritorno-di-coughlan-e-scandaloso/4062993

Parla uno che ha assunto Alonso dopo il Crash Gate.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Mika85 il 06 Novembre 2011, 22:32:03
Citazione di: Frenkoz il 06 Novembre 2011, 22:15:01
Il presidente della Ferrari Luca di Montezemolo ha commentato la notizia del ritorno nel circus della Formula 1 dell'ex dipendente della McLaren coinvolto nella spy story del 2008 ai danni della Ferrari: "Il ritorno di Mike Coughlan il prossimo anno alla Williams? Scandaloso!". Mike Coughlan sarà il direttore tecnico.
Nel 2007 Coughlan ricevette dal capo meccanico della Ferrari Nigel Stepney i progetti della vettura 2008 del Cavallino.

http://sport.repubblica.it/news/sport/f1-montezemolo-ritorno-di-coughlan-e-scandaloso/4062993

Parla uno che ha assunto Alonso dopo il Crash Gate.

Stiamo attenti a non ritrovarcelo come PdC , sto falso sangueblù..
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Mika85 il 06 Novembre 2011, 23:10:22
SCARPERIA (FIRENZE) - Fernando Alonso e Felipe Massa saranno i piloti della Ferrari anche per il 2012. Lo hanno annunciato il presidente Luca di Montezemolo ed il 'team principal', Stefano Domenicali alle finali mondiali al Mugello del campionata monomarca. "Mi dispiace per voi - ha commentato scherzosamente Montezemolo - ma non ci sarà alcun cambiamento tra i nostri piloti". Anche Domenicali nel suo intervento ha smentito le illazioni delle ultime settimane su un possibile avvicendamento tra i piloti alla guida della Ferrari.

Montezemolo ha fatto anche un'analisi della Formula 1: "Ci sono cose che vanno cambiate nel futuro. La pazienza è tanta ma il nostro impegno ha condizioni irrinunciabili. Si possono avere soddisfazioni in altri campi dell'automobilismo anche se senza la Ferrari non ci sarebbe la F1 e senza la F1 ci sarebbe una Ferrari diversa. Non ci sta bene una F1 basata solo sull'aerodinamica, perché la Ferrari non costruisce aerei, o su motori a 4 cilindri, perché non facciamo motociclette. La competizione per noi è sport e occasione di ricerca tecnologica da trasferire su auto di serie. E dico no a una F1 senza prove, i test sono importanti, pur senza eccedere".

La Ferrari si impegnerà anche ad avanzare la proposta di introdurre una terza auto in pista: "Credo che sia molto più interessante avere in pista una terza macchina Ferrari o di altri costruttori competitivi, gestita da team minori - ha detto Montezemolo -, piuttosto che avere questi ultimi che
viaggiano con oltre due secondi di distacco al giro e che dopo poco vengono doppiati". "Una terza macchina - ha fatto osservare - sarebbe importante per lo spettacolo e per avere più macchine competitive".

Montezemolo ha anche tracciato un bilancio dell'anno: "E' stato un anno difficile, abbiamo pagato forse la grande rincorsa del 2010 ma, soprattutto, non abbiamo avuto la macchina che io, la squadra e tutti i nostri tifosi volevamo. Peraltro, resta la grande gioia di Silverstone: vincere con Fernando Alonso a sessant'anni di distanza, sullo stesso circuito e nello stesso mese dove nel 1951 Froilan Gonzalez conquistò il primo successo nella massima competizione automobilistica è un grande motivo di soddisfazione. Così come è motivo d'orgoglio pensare che, dal 1997 ad oggi, la Ferrari è sempre stata protagonista, vincendo o lottando fino all'ultima gara, fatte salve pochissime eccezioni, in un arco di tempo in cui gli altri andavano e venivano e gli avversari principali - c'è stata l'era della Williams, poi quella della McLaren, quindi della Renault e ora della Red Bull - cambiavano sempre".


repubblica.it

AH BELLO, MA CHE FILM HAI VISTO?! NOI UN'ERA?!!? Ma impiccati, va...
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: riccardo il 07 Novembre 2011, 01:03:43
c'è stata anche l'era dei 21 anni di fallimenti , copie mal riuscite e tecnici rubati e strapagati , delle benzine irregolari dell'agip , dei favoritismi gommaioli,dei patti segreti per i soldi, dei voltafaccia per non fallire, dell'acquisizione da parte di fiat perchè eravate dal c*lo
Quello che non mancherà mai è l'arroganza e la spocchia , questa veramente madeinitalì

Ma vai fuori dai cog***ni che la F1 senza la ferrari può solo migliorare
Titolo: Montezemolo: La Ferrari potrebbe abbandonare la F1 se le regole non cambiano
Inserito da: McLaren_the_best_4ever il 07 Novembre 2011, 10:17:46

Montezemolo: La Ferrari potrebbe abbandonare la F1 se le regole non dovessero cambiare

(traduzione di google)

Presidente della Ferrari Luca di Montezemolo ha avvertito che la presenza continua della sua squadra in Formula 1 dipende da importanti modifiche alle regole - come egli ha dichiarato che non sarebbe marcia indietro su norme tecniche, test regole e le auto terzi.

Parlando alla manifestazione mondiale della Ferrari Finali al Mugello, e in mezzo a discussioni continuata nel prossimo accordo sia F1 Concord e la posizione della Formula Associazione Un team '(FOTA), come domande circa l'accordo di restrizione delle risorse persistono, di Montezemolo ha detto Ferrari dovrebbe mantenere le sue armi oltre i problemi - e ha sottolineato la sua convinzione che la F1 è rulemakers non poteva permettersi di spremere la Ferrari fuori.

"La Formula 1 è ancora la nostra vita, ma senza la Ferrari non c'è Formula 1, così come la Formula 1 senza la Ferrari sarebbe stata diversa", ha detto di Montezemolo.

"Possiamo essere molto paziente, ma ci sono precise condizioni per noi per continuare il nostro lavoro non solo corsa per la pubblicità che ci porta, ma soprattutto per svolgere ricerca avanzata rivolto a tutti gli aspetti delle nostre vetture stradali:. Motore, telaio, componenti meccanici, elettronica, materiali e aerodinamica, a tal punto che il trasferimento di tecnologia dalla pista alla strada è cresciuta esponenzialmente negli ultimi venti anni ".

Egli ha sottolineato che quello che ha visto come restrittivo, troppo-aero-dipendente, le regole, il divieto di sperimentazione e il limite di due vetture per squadra erano Ferrari principali preoccupazioni.

"Ciò che non è così buono è che il 90 per cento delle prestazioni è ora basato esclusivamente su aerodinamica e un altro negativo è che il nostro è l'unico sport in cui è consentito alcun test", ha detto di Montezemolo.

"Stiamo costruendo auto non, elicotteri, missili o aerei. Certo, non dobbiamo tornare agli eccessi di qualche anno fa, ma non dovremmo essere in una posizione in cui non possiamo fornire opportunità per i giovani che stiamo portando su nel Ferrari Driver Academy.

"Infine, c'è la questione della terza vettura, che segnano le mie parole, non siamo il supporto tanto per i nostri interessi, ma di più per quelli dello sport in generale. Crediamo che l'interesse dei, media fan e sponsor potrebbe aumentare se ci è un numero maggiore di vetture competitive in pista, piuttosto che vetture che sono due o tre secondi dalla vetta, essendo girato dopo pochi giri.

"A titolo di esempio, ricordiamo nel 1961 Giancarlo Baghetti vinse il Gran Premio di Francia a Reims con un privato è entrato Ferrari. Ecco, sarebbe bello un giorno nel futuro per vedere una delle nostre auto in esecuzione in colori americani, o cinese, o forse quelli di Abu Dhabi ".

Ha avvertito che la F1 non devono assumere costante partecipazione della Ferrari per scontato.

"Sosterremo le nostre opinioni come lo ritenga necessario, nel modo migliore possibile, ma cerchiamo di essere chiari, per chi è d'accordo, va bene, ma per il resto saranno solo accettare è la nostra posizione", ha detto di Montezemolo.

"Se vuole ancora la Formula 1 della Ferrari si deve cambiare e tornare ad essere all'avanguardia della ricerca, tenendo sempre d'occhio i costi.

"Non siamo in Formula 1 come sponsor, siamo costruttori."

http://www.autosport.com/news/report.php/id/95966


INFATTI, non siete in F1 come sponsor, ma come parassiti!! 80 milioni sottobanco chi li prende???
Ma andatevene dalla F1, questa potrà soltanto trarne vantaggi
Titolo: Re: Montezemolo: La Ferrari potrebbe abbandonare la F1 se le regole non cambiano
Inserito da: 3m il 07 Novembre 2011, 10:48:59
sarebbe bello farli andare via......dopo solo una settima chiamerebbero loro e pagherebbero per tornare in f1!!!

ma a chi volete darla a bere o monteuzuma ma va ....va ....va e vai a quel paese
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: zipavelo il 07 Novembre 2011, 11:06:02
A questo individuo posso dare ragione solo in parte quando parla di test.

"Ciò che non è così buono è che il 90 per cento delle prestazioni è ora basato esclusivamente su aerodinamica e un altro negativo è che il nostro è l'unico sport in cui è consentito alcun test", ha detto di Montezemolo.

Non so se è l'unico ma i test sono importanti per tutte le squadre.
In questa frase c'è tutta l'inferiorità tecnica dei tecnici Ferrari, se non sono capaci a fare telai è solo colpa loro, lo dica chiaramente ai tifosi ferraristi, ammaini questa bandiera rossa e tiri su quelal bianca e si arrenda a chi sa lavorare.
E invece di far bandire certe regole si metta a lavorare perchè mi ha rotto i cosiddetti, stavolta seriamente.

Me ne frego delle sviolinate tipo "senza Ferrari non c'è Formula1" , si faccia un bagno di umiltà sto presuntuoso.

La terza macchina gli piace, certo che gli piace, la crisi si sente e gli sponsor gli fanno gola. Che dica anche questo ai suoi tifosi che pendono dalle sue labbra.

E vai con il ricatto, quello c'è sempre, che meschino.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: ss79 il 07 Novembre 2011, 11:22:14
Il prossimo anno vinceranno qualcosa, la sanno lunga i ragazzi.
Bella tecnica.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: B1uRay il 07 Novembre 2011, 16:52:45
FIUUUUUUUUU!!!!!Mi stavo iniziando a preoccupare: Abu Dhabi è quasi arrivata e Montezemolo doveva ancora:

A) lamentarsi del regolamento.
B) ribadire che la storia sono loro, il resto sono "coca-cola", garagisti o schifezze con le ruote.
C) lamentarsi del regolamento. (Già detto? Fa niente)
D) non è giusto che gli altri vincono perchè Adrian Newey (leggasi "aerodinamica") è determinante.
E) la terza macchina è INDISPENSABILE perchè lasciare fisichella ai box è una bestemmia contro lo sport.
F) minacciare di andarsene per i motivi A,B,C,D,E.
G) ribadire che Massa è campione del mondo, per 800 metri.
H) alonso è il più grande uomo squadra della storia.
I) vettel è un robottino bibitaro, il suo talento è pari a zero. Ma sarebbe bello vederlo in ferrari.
J) domenicali è un figo. punto.
K) la ferrari dell'anno prossimo darà 2 giri (al giro) a tutti. avrà 8 alettoni e 4 kers, perchè se tutti quanti vanno fuori del regolamento non possono essere gli unici "onesti" che stanno alle regole. Olè!
L) perchè nel calcio si allenano e nella formula 1 no? è l'unico sport in cui non ci sono allenamenti, siamo stati i primi a voler l'abolizione dei test, ma senza non sappiamo organizzare il nostro lavoro. Ridateceli.

Grazie Monty...non ci dormivo la notte...mi hai tolto un peso!! :-fsk
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: GoLewisGo il 07 Novembre 2011, 17:27:40
Citazione di: B1uRay il 07 Novembre 2011, 16:52:45
FIUUUUUUUUU!!!!!Mi stavo iniziando a preoccupare: Abu Dhabi è quasi arrivata e Montezemolo doveva ancora:

A) lamentarsi del regolamento.
B) ribadire che la storia sono loro, il resto sono "coca-cola", garagisti o schifezze con le ruote.
C) lamentarsi del regolamento. (Già detto? Fa niente)
D) non è giusto che gli altri vincono perchè Adrian Newey (leggasi "aerodinamica") è determinante.
E) la terza macchina è INDISPENSABILE perchè lasciare fisichella ai box è una bestemmia contro lo sport.
F) minacciare di andarsene per i motivi A,B,C,D,E.
G) ribadire che Massa è campione del mondo, per 800 metri.
H) alonso è il più grande uomo squadra della storia.
I) vettel è un robottino bibitaro, il suo talento è pari a zero. Ma sarebbe bello vederlo in ferrari.
J) domenicali è un figo. punto.
K) la ferrari dell'anno prossimo darà 2 giri (al giro) a tutti. avrà 8 alettoni e 4 kers, perchè se tutti quanti vanno fuori del regolamento non possono essere gli unici "onesti" che stanno alle regole. Olè!
L) perchè nel calcio si allenano e nella formula 1 no? è l'unico sport in cui non ci sono allenamenti, siamo stati i primi a voler l'abolizione dei test, ma senza non sappiamo organizzare il nostro lavoro. Ridateceli.

Grazie Monty...non ci dormivo la notte...mi hai tolto un peso!! :-fsk
Opera d'arte!  :-ahah :-appl
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Mika84 il 07 Novembre 2011, 23:43:16
Che pover'uomo questo Montezemolo. Ma bisogna capirlo: sono due anni che fa proclami nei test invernali salvo essere sonoramente sbugiardato durante la stagione.

Davanti ad Alonso c'è un PARACARRO!  :-evvi
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Pablo il 08 Novembre 2011, 08:42:13
Citazione di: B1uRay il 07 Novembre 2011, 16:52:45
FIUUUUUUUUU!!!!!Mi stavo iniziando a preoccupare: Abu Dhabi è quasi arrivata e Montezemolo doveva ancora:

A) lamentarsi del regolamento.
B) ribadire che la storia sono loro, il resto sono "coca-cola", garagisti o schifezze con le ruote.
C) lamentarsi del regolamento. (Già detto? Fa niente)
D) non è giusto che gli altri vincono perchè Adrian Newey (leggasi "aerodinamica") è determinante.
E) la terza macchina è INDISPENSABILE perchè lasciare fisichella ai box è una bestemmia contro lo sport.
F) minacciare di andarsene per i motivi A,B,C,D,E.
G) ribadire che Massa è campione del mondo, per 800 metri.
H) alonso è il più grande uomo squadra della storia.
I) vettel è un robottino bibitaro, il suo talento è pari a zero. Ma sarebbe bello vederlo in ferrari.
J) domenicali è un figo. punto.
K) la ferrari dell'anno prossimo darà 2 giri (al giro) a tutti. avrà 8 alettoni e 4 kers, perchè se tutti quanti vanno fuori del regolamento non possono essere gli unici "onesti" che stanno alle regole. Olè!
L) perchè nel calcio si allenano e nella formula 1 no? è l'unico sport in cui non ci sono allenamenti, siamo stati i primi a voler l'abolizione dei test, ma senza non sappiamo organizzare il nostro lavoro. Ridateceli.

Grazie Monty...non ci dormivo la notte...mi hai tolto un peso!! :-fsk


Bellissima!   :-ahah :-ahah

Cmq ancor più che sui test ha ragione sull'aerodinamica... ma che sblocchino sti motori, sospensioni, freni, ecc e poi si che si torna a divertirsi, fra l'altro con componenti al limite fra prestazioni e affidabilità... non possono continuare a finire la gara in 24 dai...

per il resto piange... attenzione però che lui potrebbe essere la "vittima" dei tecnici di Maranello che chissà che ba*le e quali promesse gli raccontano per pararsi il c*lo...

basta parlare e sotto a lavorare...
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: GoLewisGo il 08 Novembre 2011, 15:41:28
Citazione di: Mika84 il 07 Novembre 2011, 23:43:16
Che pover'uomo questo Montezemolo. Ma bisogna capirlo: sono due anni che fa proclami nei test invernali salvo essere sonoramente sbugiardato durante la stagione.

Davanti ad Alonso c'è un PARACARRO!  :-evvi
Un paracarro con le pa...
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Pablo il 11 Novembre 2011, 22:11:47
2012: è di nuovo bufera sulla questione diffusori soffiati


La FIA al centro di nuove probabili polemiche. Recentemente, la delegazione tecnica della Federazione ha inviato una direttiva a tutti i team, con le nuove indicazioni sulle mappature del motore che entreranno in vigore a partire dal 2012.

La FIA, dopo la controversa questione degli scarichi che soffiano al diffusore anche in rilascio, vuole mettere un freno alle speculazioni e adottare la linea dura contro i furbetti. Almeno in teoria.
Le nuove limitazioni coinvolgono la centralina unica (ECU) che, grazie al controllo del software, dovrebbe impedire di utilizzare certe mappature e, dunque, impedire anche l'uso dei soffiaggi.

Tuttavia, ad Abu Dhabi, è stato Mark Webber a far nascere una questione in merito alle nuove regole. In una intervista rilasciata a "O Estado de S. Paolo" in merito ai diffusori soffiati, l'australiano ha risposto: "Forse si potrà ancora utilizzare questa idea. Ho sentito voci riguardo un possibile utilizzo dei diffusori soffiati anche il prossimo anno".

Il rischio che la F1 continui a perdere credibilità c'è davvero. McLaren e Red Bull starebbero – secondo le indiscrezioni - spingendo per avere il regolamento attuale anche il prossimo anno, sostenendo che i progetti della FIA sul 2012 siano arrivati troppo in ritardo rispetto ai tempi di progettazione delle monoposto e, per questo motivo, le squadre potrebbero essere penalizzate dal punto di vista progettuale. Pare che proprio Red Bull e McLaren abbiano rifiutato l'approvazione del nuovo divieto della FIA nella recente riunione della F1 Commission. Prima che queste regole vengano ratificate a dicembre, serve l'accordo unanime dei team.

La situazione non è certo delle migliori, dato che adesso la HRT minaccia già di presentare protesta ufficiale ad Abu Dhabi e Brasile, mettendo in dubbio la legalità delle soluzioni tecniche degli avversari. Se questa azione arrivasse, la FIA sarebbe di nuovo nei guai.

Dall'altra parte della barricata, ci sono Ferrari, Sauber e HRT che fanno pressione alla FIA per avere regole ferree sulla questione scarichi e diffusori soffiati.

Chi vincerà il braccio di ferro?


http://www.blogf1.it/2011/11/11/2012-e-di-nuovo-bufera-sulla-questione-diffusori-soffiati/
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: GoLewisGo il 11 Novembre 2011, 22:21:03
Se dovessero "vincere" i team opposti alla sf, vorrei vedere cosa farebbe il signor l. c. di m. Ammesso che questo braccio di ferro ci sia per davvero.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Riccardo C. il 12 Novembre 2011, 13:35:13
alla luce dell'ultimo articolo di blogf1 pare che avessimo progettato la vettura in un certo modo,da qui martin dice che abbiamo speso denaro e tempo inutilmente.andiamo bene,quindi siamo gia indietro?  :-grr
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Arkhans il 12 Novembre 2011, 14:00:47
Cito "Chi vincerà il braccio di ferro?". Bhè in realtà il braccio di ferro lo farà la fia e i team. Mi par di capire che Ferrari e altri (salvo quegli inutili dell'Hrt) non siano contro i diffusori soffiati ma contro un regolamento che non è ancora certo a novembre e sarei più che d'accordo con loro anche.. Questo mi porta ad esser anche d'accordo con RB e McLaren perché le regole non possono uscire a pochi mesi dalla fine del campionato per il campionato successivo..
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: riccardo il 12 Novembre 2011, 14:29:42
io l'ho interpretata diversamente, qualcuno ha trovato una soluzione divrsa , i rossi ovviamente ed alcuni team in orbita rossa li hanno fatti abolire a suon di regolamento

per la serie se non ci riesci fai bandire
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Arkhans il 12 Novembre 2011, 14:52:46
Certamente, probabile possa esser anche così, ma il nocciolo di un regolamento che non lasci scampo a interpretazioni e che venga definito per tempo (un tempo era entro giugno mi pare, ora siamo finiti a 3 mesi più tardi che non è poco) rimane.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: GoLewisGo il 12 Novembre 2011, 14:53:06
Citazione di: Arkhans il 12 Novembre 2011, 14:00:47
Cito "Chi vincerà il braccio di ferro?". Bhè in realtà il braccio di ferro lo farà la fia e i team. Mi par di capire che Ferrari e altri (salvo quegli inutili dell'Hrt) non siano contro i diffusori soffiati ma contro un regolamento che non è ancora certo a novembre e sarei più che d'accordo con loro anche.. Questo mi porta ad esser anche d'accordo con RB e McLaren perché le regole non possono uscire a pochi mesi dalla fine del campionato per il campionato successivo..
Quoto. Ma io dico, stanno lì per quello, che diavolo ci mettono a riunirsi e fare un regolamento come si deve? E' proprio questo il punto, non vogliono farlo, così all'ultimo momento possono sfruttare qualche falla per favorire un team in particolare.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Giasone Bottone il 12 Novembre 2011, 15:39:10
Citazione di: riccardo il 12 Novembre 2011, 14:29:42
io l'ho interpretata diversamente, qualcuno ha trovato una soluzione divrsa , i rossi ovviamente ed alcuni team in orbita rossa li hanno fatti abolire a suon di regolamento

per la serie se non ci riesci fai bandire

Alla Ferrari come al solito non sono svegli come gli altri, e poi vanno a piangere dalla mammina.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: GoLewisGo il 12 Novembre 2011, 21:24:52
Citazione di: Giasone Bottone il 12 Novembre 2011, 15:39:10
Citazione di: riccardo il 12 Novembre 2011, 14:29:42
io l'ho interpretata diversamente, qualcuno ha trovato una soluzione divrsa , i rossi ovviamente ed alcuni team in orbita rossa li hanno fatti abolire a suon di regolamento

per la serie se non ci riesci fai bandire

Alla Ferrari come al solito non sono svegli come gli altri, e poi vanno a piangere dalla mammina.
E questa cosa mi fa imbestialire in un modo pazzesco.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Frenkoz il 03 Gennaio 2012, 23:32:42
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Mika84 il 03 Gennaio 2012, 23:49:34
Stanno prendendo i tecnici da noi perché noi prima che arrivasse il diffusore soffiato (ovvero prima di Silverstone 2010) eravamo il team più forte di tutti.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Nikko il 05 Gennaio 2012, 01:04:11
Aveva suscitato qualche perplessità e più di una polemica la nuova regola FIA sul comportamento che un pilota deve tenere quando si difende da un tentativo di sorpasso da parte di un rivale. Inizialmente infatti, la FIA aveva specificato che il pilota che cambiava linea, poi non avrebbe più potuto spostarsi. Questo avrebbe reso chiaramente problematica la sua traiettoria nella curva seguente. Ecco allora come è stata cambiata la regola:
"Non è permesso più di un cambio di direzione per difendere la propria posizione. Ogni pilota che proverà a tornare sulla sua precedente linea, deve lasciare almeno la larghezza di una vettura tra la sua monoposto e la linea bianca che delimita la pista quando si avvicina alla prossimità della curva".
Meglio, molto meglio.

fonte:http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=34258&cat=1 (http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=34258&cat=1)


Per fortuna che l'hanno modificata!
La regola del "mi sposto subito" è stata cambiata.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: GoLewisGo il 05 Gennaio 2012, 10:25:57
Non mi sembra una così grande miglioria...
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Arkhans il 05 Gennaio 2012, 12:58:06
Il concetto non rimane sempre lo stesso? Se ti chiudo a mò di Massa 2011 vengo penalizzato.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Mika84 il 05 Gennaio 2012, 16:27:33
Che assurdità. L'unica vera regola è "fate come vi pare"
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Ice Man il 06 Gennaio 2012, 10:31:28
Citazione di: Mika84 il 05 Gennaio 2012, 16:27:33
Che assurdità. L'unica vera regola è "fate come vi pare"

Ben detto! Muscoli e sportellate, pur nel rispetto dei limiti.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: GoLewisGo il 06 Gennaio 2012, 15:02:28
Citazione di: Ice Man il 06 Gennaio 2012, 10:31:28
Citazione di: Mika84 il 05 Gennaio 2012, 16:27:33
Che assurdità. L'unica vera regola è "fate come vi pare"

Ben detto! Muscoli e sportellate, pur nel rispetto dei limiti.
:-appl
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Yardley76 il 06 Gennaio 2012, 19:34:18
Parlando di telaistica, non vi sembra che oggi nessuno sia veramente in grado di tirare fuori qualcosa di veramente nuovo???
Mi spiego meglio: Quando il buon Posteltwhaite lavorò sulla Tyrrell 018 e tirò fuori dal cilindro la 019 fu un vero e proprio tornado, ripreso da Andersson sulla splendida Jordan e definitivamente trasformato da Barnard, artefice della Benetton " Squalo " la prima monoposto con il muso ad U rovesciata. Io, come postato nella presentazione, ho seguito la F1 fino al 2001, e già allora si capiva che non c'era verso di vedere qualcosa di nuovo: una monoposto di F1 ha obbligatoriamente il muso rialzato, e vedo che anche oggi il panorama è quello, non si scappa.
Ho notato che i regolamenti attuali hanno toccato pasticciato e, in molti casi, distrutto un pò ovunque: sarebbe così fuori dal mondo imporre il fondo piatto sullo sbalzo all'avantreno e obbligare un unico profilo da estremità ad estremità al posto degli attuali baffi? Secondo me sarebbe una soluzione per vedere auto distinguibili anche in assenza di livrea...e per obbligare ( o dare l'opportunità, dipende dai punti di vista ) i progettisti a spremersi le meningi
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: riccardo il 07 Gennaio 2012, 00:15:20
forse è esattamente quello che non si vuole, mi pare che abbiano lavorato in questo senso, in primis ferrari che a parte i motori è sempre stata carente in aerodinamica e telaistica
credo che il tuo pensiero sia condiviso dalla maggioranza qui dentro, ma un Posteltwhaite un Murray un Barnard non interessano, già è poco tollerato newey, e il regolamento del 2012 lo conferma
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Yardley76 il 15 Gennaio 2012, 00:04:54
Scusate l'ignoranza, ma per quello che riguarda gli alettoni posteriori si prevedono novità o si continuerà, regolamento alla mano, con quelli visti l'anno passato, oscenamente alti e stretti?
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: riccardo il 23 Gennaio 2012, 02:03:08
sorpresa!!!!!

lo scopriremo con le presentazioni vetture, sembra che proprio McLaren abbia ideato un alettone posteriore innovativo e diverso
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Aquila Rossa il 23 Gennaio 2012, 10:37:38
Citazione di: riccardo il 23 Gennaio 2012, 02:03:08
sorpresa!!!!!

lo scopriremo con le presentazioni vetture, sembra che proprio McLaren abbia ideato un alettone posteriore innovativo e diverso

quello della 23?

oh, scherzo eh
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: GoLewisGo il 23 Gennaio 2012, 14:20:39
Speriamo bene, io comincio a tremare. :-)
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Mika85 il 23 Gennaio 2012, 14:31:55
Citazione di: Aquila Rossa il 23 Gennaio 2012, 10:37:38
Citazione di: riccardo il 23 Gennaio 2012, 02:03:08
sorpresa!!!!!

lo scopriremo con le presentazioni vetture, sembra che proprio McLaren abbia ideato un alettone posteriore innovativo e diverso

quello della 23?

oh, scherzo eh

:-ahah :-ahah :-ahah
Bravo, hai fatto bene a precisare! Ho fatto appena in tempo a fermare il sicario. :-grr :-grr
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: GoLewisGo il 02 Febbraio 2012, 23:21:11
Ma teoricamente, ora come ora, le regole per la stagione 2012 sono già fissate vero?
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Frenkoz il 14 Febbraio 2012, 14:39:51
La Red Bull ha un tunnel virtuale nella sospensione

Gli scarichi soffianti sono di nuovo il tema intorno al quale si discute in Formula 1. Charlie Whiting, delegato tecnico della FIA, era convinto di aver spazzato via le polemiche che avevano accompagnato tutta la stagione scorsa, quando riuscire a indirizzare i gas roventi in modo radente la ruota posteriore significava guadagnare un secondo al giro con la creazione di una sorta di "minigonna termica" che permetteva di sigillare il diffusore posteriore al suolo.

LA SCATOLA INUTILE? La FIA ha costretto i team a collocare gli scarichi in una sorta di scatola virtuale, definita nelle misure sopra il piano di riscontro e con l'obbligo di mantenere una sezione del tubo rotonda del diametro non superiore a 75 mm e con almeno 10 cm del terminale a vista.

RECUPERO DI CARICO Sembrava una norma scritta per bandire qualsiasi utilizzo del motore a fini aerodinamici. Tutte panzane. È vero che si è registrata una perdita di carico aerodinamico nel posteriore stimato nel 20%, ma è altrettanto vero che tutti i team stanno lavorando alacremente per ritrovare ciò che era stato perso.

MCLAREN INSISTE La McLaren con una certa dose di coraggio intende arrivare nuovamente a far soffiare i gas caldi nell'area della ruota posteriore. I tecnici di Woking hanno indirizzato i tubi in una sorta di corridoio, aperto nella parte superiore della parte finale della pancia, che ha un andamento diagonale verso la ruota posteriore. Il risultato ottenuto non è ancora quello voluto, ma Paddy Lowe e soci hanno intenzione di insistere, perché i dati di galleria del vento dicono chiaramente che il filone di ricerca è quello giusto.

FERRARI CAMBIA IDEA Anche la Ferrari si è incamminata su quella strada, ma i risultati non sono stati altrettanto brillanti. I tecnici del Cavallino sono stati costretti a modificare in continuazione la carrozzeria in prossimità dell'uscita degli scarichi perché si cuoceva tutto per le altissime temperature e il flusso che si era ottenuto non era così energizzante come promettevano le simulazioni. Prima dell'ultimo giorno di test a Jerez sulla F2012 il soffiaggio è stato orientato verso l'ala posteriore inferiore e le cose sembrano essere migliorate.

Vedremo delle novità a Barcellona in questo senso, ma la sensazione è che a Maranello non abbiano ancora ben capito questo concetto così importante nelle prestazioni della monoposto e stiano procedendo a tentoni.

SAUBER PUNTA IN BASSO La Sauber, invece, ha percorso una strada contraria rispetto alla Ferrari, cominciando a soffiare in un'area vicina al cambio, per poi passare ad una soluzione molto più drastica che ha permesso un disegno della pancia molto più rastremato nel posteriore, con i terminali che puntavano verso il basso (la FIA chiede una inclinazione di 10 gradi dei tubi).

IDEE CHIARE DI NEWEY Più chiara, invece, la situazione in casa Red Bull Racing. Adrian Newey ha sviluppato il soffiaggio degli scarichi usando i bracci delle sospensioni come elementi utili a indirizzare nel posto più efficace i gas roventi.

Ancora una volta si è notato come il tecnico inglese già in sede di progetto avesse le idee molto chiare su come recuperare (almeno parzialmente) l'energia che può derivare dal motore anche quando è in rilascio.

SENSORI DI TEMPERATURA Basta osservare con attenzione dove i tecnici delle singole squadre hanno messo i sensori di temperatura per identificare con una certa precisione i punti destinati al soffiaggio. Sulla RB8 (e la concezione della Toro Rosso è molto simile...) è stata sviluppata una soluzione che sembra molto semplice, ma che non è copiabile perché integrata nel disegno della sospensione pull posteriore.

SOSPENSIONE INTEGRATA Nessuno ha ancora messo in luce il fatto che il braccio posteriore del triangolo inferiore (che è stato molto rialzato come è ormai di moda quest'anno) sia perfettamente integrato con quello di regolazione del camber e nel mezzo ci sia il semiasse che è praticamente carenato.

TUNNEL VIRTUALE Newey ha definito una sorta di profilo alare complesso (visto che è scomposto in più parti) che si "intona" con l'alettone posteriore inferiore. Ha creato, insomma, un tunnel virtuale nel quale far confluire i gas degli scarichi e contribuire ad un aumento sensibile del carico aerodinamico.

TIMORE TEMPERATURE Chi pensava che la Red Bull Racing avrebbe pagato a caro prezzo il divieto di soffiare nel diffusore, probabilmente, dovrà ricredersi ancora una volta. Certo, anche il complicato sistema ideato da Newey non è esente da guai: tutti i bracci sono stati sottoposti a trattamenti anti-termici, per evitare che ci possano essere delle rotture nelle sospensioni e ha coperto con una sorta di pellicola termica il profilo che dovrebbe servire a supporto dell'alettone per creare una sorta di "mappa" del soffiaggio.

NUOVO TORMENTONE Come avrete capito siamo solo all'inizio di un nuovo capitolo che farà molto discutere e sarà interessante seguire quali saranno le evoluzioni che scopriremo prima del Gp del debutto in Australia. Il meglio, infatti, è stato ancora tenuto nascosto e, probabilmente, si vedrà solo alla sessione finale di Barcellona.

http://www.omnicorse.it/magazine/15268/la-red-bull-ha-un-tunnel-virtuale-nella-sospensione
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Pablo il 14 Febbraio 2012, 14:47:51
Ci mancava solo il tunnel virtuale... Buco sullo scalino, feritoia nel sottoscocca, ed ora pure il tunnel virtuale... E pensare che nella prima dichiarazione Newey si lamentava delle restrizioni del nuovo regolamento...

(http://img803.imageshack.us/img803/3020/ibwtxwegxrfxjf.jpg)
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: GoLewisGo il 14 Febbraio 2012, 17:14:13
Hm... questa RB sembra tutta una sorpresa.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Mika84 il 14 Febbraio 2012, 19:29:41
Ci mancava solo il tunnel virtuale. Newey è davvero su un altro pianeta.

Però questa cosa mi dice anche che il simulatore della McLaren è molto più sofisticato e preciso del famoso supermega-simulatore ri-ri-ri-riprogettato della Ferrari. La Ferrari a quanto pare ha seguito la stessa idea della McLaren (ovviamente Fry ha spifferato tutto) però Fry si è accorto che il simulatore non è più come quello che aveva prima e ora la Ferrari non sa che fare.

Però mi sorge un dubbio: la soluzione di Newey non credo che sia sviluppabile oltre un certo limite, mentre quella della McLaren forse sì. Comunque l'importante è partire con una macchina almeno buona, tanto basta che Hamilton si piazzi dietro Vettel in partenza e gli faccia "bu" per mandarlo a schiantarsi fuori pista.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Berilio il 14 Febbraio 2012, 20:24:40
Citazione di: Mika84 il 14 Febbraio 2012, 19:29:41
Ci mancava solo il tunnel virtuale. Newey è davvero su un altro pianeta.

Però questa cosa mi dice anche che il simulatore della McLaren è molto più sofisticato e preciso del famoso supermega-simulatore ri-ri-ri-riprogettato della Ferrari. La Ferrari a quanto pare ha seguito la stessa idea della McLaren (ovviamente Fry ha spifferato tutto) però Fry si è accorto che il simulatore non è più come quello che aveva prima e ora la Ferrari non sa che fare.

Però mi sorge un dubbio: la soluzione di Newey non credo che sia sviluppabile oltre un certo limite, mentre quella della McLaren forse sì. Comunque l'importante è partire con una macchina almeno buona, tanto basta che Hamilton si piazzi dietro Vettel in partenza e gli faccia "bu" per mandarlo a schiantarsi fuori pista.


La vedo dura che fry abbia spifferato qualcosa sugli attuali scarichi della 27. Lavora in ferrari da 2 anni (inizi 2010) e l'ultima macchina che ha progettato da noi fu quella del 2009.Tra l'altro la ferrari è progettata dal greco.Semmai a spifferare potrebbe essere stato qualcuno dei nostri arrivato la ma anche in questo caso è fantascienza perchè la macchina era già fatta e falliva già i crash test quando sono arrivati la i nostri traditori.

Per di più pare che stiano abbandonando molto in fretta il nostro concetto di soffiare tra ruota e paratia alettone il che mi lascia un po' perplesso.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: riccardo il 14 Febbraio 2012, 20:32:29
è un concetto molto più complicato il nostro, naturalmente :-ahah, ma se funzionale non penso sia inferiore, anzi...
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Berilio il 14 Febbraio 2012, 20:42:11
Citazione di: riccardo il 14 Febbraio 2012, 20:32:29
è un concetto molto più complicato il nostro, naturalmente :-ahah, ma se funzionale non penso sia inferiore, anzi...

c'è un articolo anche qui da qualche parte che parla di come continueremo a sviluppare i nostri scarichi anche se sembra che non diano gli stessi numeri della galleria del vento.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: riccardo il 14 Febbraio 2012, 20:46:09
quello in cui si parla dell'update della galleria?

penso cmq che sia uno di quei valori teorici, il risultato in pista non mi stupisce sia diverso
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Frenkoz il 15 Febbraio 2012, 17:54:34
http://spontoncristiano.blogspot.com/2012/02/scarichi-red-bullnewey-sfrutta-leffetto.html
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Aquila Rossa il 17 Febbraio 2012, 13:51:53
non so in che lingua sia, ma vi posto questo link


http://techf1les.wordpress.com/
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Mika85 il 17 Febbraio 2012, 16:25:14
Anche i nostri scarichi sfruttano l'effetto Coanda allora...
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Zio Pepe il 17 Febbraio 2012, 21:57:02
Al di là dei flussi virtuali o meno credo che la RBR generi carico direttamente sul braccio della sospensione che presenta un profilo alare generosamente dimensionato. Sul profilo superiore la velocità dell'aria è quella della vettura, su quello inferiore è di alcune centinaia di km/h superiore, questo genera un differenziale di pressione tra le due superfici cioè carico aerodinamico.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Pablo il 20 Febbraio 2012, 17:28:13
Caubet: "La Red Bull ha una soluzione intelligente per gli scarichi"

Il team austriaco sembra ancora un passo avanti nell'area degli scarichi

La Red Bull è riuscita a trovare un modo intelligente per recuperare parte del carico aerodinamico perso dopo la messa al bando dei diffusori soffiati. E' questo il parere di Jean Francois Caubet, responsabile della Renault che fornisce i motori al team austriaco.

In vista del 2012 Red Bull e Renault Sport F1 hanno aumentato ulteriormente le sinergie.
"La Formula 1 è questione di creatività" ha dichiarato Caubet ad Auto Bild, "e sebbene le regole siano cambiate, abbiamo lavorato con la Red Bull e abbiamo trovato un modo per compensare la perdita di prestazioni".
L'anno scorso le vetture aveva acquisito un carico aerodinamico extra sfruttando il soffiaggio degli scarichi nel diffusore, anche ad acceleratore non premuto.
Nonostante la messa al bando della FIA, alcuni team sono già al limite dell'interpretazione del regolamento.
"Non è come prima, ma uno sviluppo intelligente può fare la differenza" ha aggiunto Caubet.
Dopo la prima settimana di test a Jerez alcuni osservatori hanno notato che la RB8 di Adrian Newey sembrava già viaggiare sui binari.
"Questo è il motivo per cui noi tutti giochiamo con i trenini" ha scherzato Dietrich Mateschitz.
Newey ha aggiunto: "Gli scarichi sono un'area in cui dobbiamo ancora sperimentare qualche idea".



http://f1grandprix.motorionline.com/caubet-la-red-bull-ha-una-soluzione-intelligente-per-gli-scarichi/
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Pablo il 23 Febbraio 2012, 17:35:34
Ancora scarichi soffiati: scoppia il caos in F1?


"Blowin' in the Wind" cantava tempo fa Bon Dylan. Soffiando nel vento; un soffio liberatorio, leggiadro.

Di ben altro tenore rispetto a quel soffio della discordia di cui si parla da ormai troppo tempo in F1.

Artificiale, artificioso, malandrino. E' cambiato il regolamento tecnico eppure da Barcellona le notizie che arrivano sono sempre meno confortanti.

Ci sarebbero, il condizionale è d'obbligo, i soliti "furbetti del quartierino" pronti ad aggirare una normativa  sempre troppo criptica.

Dopotutto l'incertezza del regolamento in F1 è doventata un grande classico dello sport. Facendo si che interi campionati si decidano su buchi legislativi. Chi non ricorda il 2009?




Francamente siamo esausti. La notizia è che i propulsori Renault e Mercedes avreberro girato sinora a Barcellona con mappature irregolari. Con tanto di soffiaggio a caldo in rilascio. Quel gas magico che soffiando in piena curva sul diffusore faceva volare la Red Bull (e altri, anzi tutti eccetto pochi noti...ndr).

Tanto per capirci siamo punto e a capo; la giostra di accuse e polemiche sta partendo più forte che mai. Considerando che ben sette squadre corrono con motori Mercedes e Renault.

Tantochè Charlie Whiting, arcinoto delegato tecnico della Fia, quasi sicuramente convocherà a breve una riunione tecnica con i sudetti motoristi per chiarire una volta e per tutte le cose.

Col fine, magari, di non trovarsi a Melbourne con classifiche sub judice e grotteschi ricorsi. Vinca lo sport, a costo di pagare qualche decimo in curva.


http://www.blogf1.it/2012/02/23/ancora-scarichi-soffiati-scoppia-il-caos-in-f1/
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Arkhans il 23 Febbraio 2012, 18:00:23
Tutte le scuderie che montano quei motori hanno un diffusore soffiato con i gas di scarico? Stento a crederci... Frecciatina: nessuno che abbia sottolineato il fatto che il Ferrari (e un altro inutile costruttore di motori di cui non interessa niente a nessuno per ora) sia l'unico senza i gas di scarico in rilasco?
Mi auguro che la Fia decida in fretta e che sia finita anche se non riesco a convincermi pienamente di questo fatto.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Zio Pepe il 23 Febbraio 2012, 18:50:40
Silverstone 2? Con motoristi che dicono che non possono "non essere alimentati in rilascio perché serve al raffreddamento"?
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Pablo il 25 Febbraio 2012, 10:26:25
Da spotoncristiano:


Nel video, confrontate il rumore in fase di rilascio tra la Red Bull e McLaren e confrontatelo con Ferrari e Toro Rosso. E' facile, anche per orecchie non esperte, che c'è qualcosa di anomalo.








http://spontoncristiano.blogspot.com/
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Zio Pepe il 25 Febbraio 2012, 12:02:30
Beh, a questo punto della stagione scoprire che alcune scuderie hanno buttato via del tempo nel cercare di sviluppare qualcosa che non potranno usare non è male. Le prove della RBR di ieri mi sono sembrate decisamente sottotono, chissà che il "tunnel virtuale" di Newey non faccia la stessa fine di quello della Gelmini......
Io però avrei scommesso che anche la Ferrari facesse qualcosa di simile. Se non è così tanto meglio.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: riccardo il 25 Febbraio 2012, 13:37:22
non presto molta fiducia alle analisi di spontocristiano, l'anno passato ha cannato tutte le previsioni, dava la rossa vincente, e la McLaren da rifare perchè aveva cannato il progetto
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Zio Pepe il 26 Febbraio 2012, 18:30:19
La RBR spernacchia, c'è poco da dire la Mecca .... boh ..... non mi sembra ...... I motori non hanno alcun suono anomalo
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Mika84 il 28 Febbraio 2012, 21:53:16
Degli scarichi della McLaren 2012 (la mp4/27 ha i bulbi direzionali)

Il regolamento dice che gli scarichi nel 2012 possono soffiare:
1) Attorno all'ala posteriore
2) Sopra le sospensioni/prese dei freni

Dai primi test sembra che i team hanno cercato di far soffiare gli scarichi sopra le sospensioni, ma in realtà cercano di far passare questi flussi nella zona del diffusore, effetto che da quest'anno è vietato.

(http://www.f1fanatic.co.uk/wp-content/uploads/2012/02/McLaren-Illustration-1-2012-470x424.gif)

La MP4/27 è l'unica ad avere delle sporgenze (bulbi) rispetto al corpo vettura: si tratta di una nuova soluzione basata sull'effetto Coanda. Questo effetto fa sì che un fluido d'aria possa modificare la propria direzione quando vicino a una superficie curva.

Dal momento che la curva si allontana dalla direzione laminare del flusso che tenderebbe a scorrere lungo la tangente, si crea un'area di bassa pressione negli strati immediatamente vicini alla superficie curva.

In pratica: mettere una roba curva vicino a un getto sparato d'aria fa sì che una parte di quest'aria segua la curva anziché il getto, come se tale superficie risucchiasse l'aria creando una zona a bassa pressione.

(http://www.f1fanatic.co.uk/wp-content/uploads/2012/02/McLaren-Illustration-2-II-470x316.gif)

Dall'immagine laterale si vede come la direzione "deviata" del flusso vada a cadere nella parte bassa della vettura. Mentre questo flusso quasi impercettibile scende verso il basso i sidepods laterali lo proteggono dall'aria che arriva dall'esterno.

(http://www.f1fanatic.co.uk/wp-content/uploads/2012/02/McLaren-Illustration-3-470x369.gif)

In questa foto la McLaren sembra violare il regolamento dal momento che gli scarichi non sono puramente circolari ma hanno delle alette che direzionano il flusso. Il regolamento parla di scarico circolare e la McLaren sembra essere al limite del regolamento.

Dai test sembra che questa soluzione funzioni molto bene.

E gli avversari?

Ferrari e Mercedes non hanno i "bulbi direzionali" ma dei normali scarichi che soffiano un po' a casaccio (guarda a caso in Ferrari si disperano perché non riescono a far soffiare l'aria dove vorrebbero). La Red Bull invece ha inserito dei vassoi al posteriore che direzionano il flusso per recuperare il carico perduto.

Fonte: f1fanatic.co.uk
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: GoLewisGo il 28 Febbraio 2012, 22:02:18
Chiarissime spiegazioni, davvero belle e interessanti
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: zipavelo il 29 Febbraio 2012, 07:56:42
Siamo al limite del regolamento? ma siamo comunque regolari?  :-hlp
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Aquila Rossa il 29 Febbraio 2012, 09:10:17
bell'articolo,grazie per averlo postato.
speriamo solo sia tutto regolare. o inteso come tale.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Mika85 il 29 Febbraio 2012, 09:12:17
Citazione di: zipavelo il 29 Febbraio 2012, 07:56:42
Siamo al limite del regolamento? ma siamo comunque regolari?  :-hlp

Se cominciamo a vincere a ripetizione potremmo rapidamente diventare irregolari "per definizione"
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Pablo il 29 Febbraio 2012, 09:22:42
Citazione di: Mika84 il 28 Febbraio 2012, 21:53:16

Ferrari e Mercedes non hanno i "bulbi direzionali" ma dei normali scarichi che soffiano un po' a casaccio (guarda a caso in Ferrari si disperano perché non riescono a far soffiare l'aria dove vorrebbero).

Fonte: f1fanatic.co.uk

Questo è il risultato di mesi e mesi di studio... hanno smesso di pensare al 2011 già da settembre per concentrarsi sul 2012 ed hanno sviluppato questo gran sistema denominato "normali scarichi che soffiano un po' a casaccio"...
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: GoLewisGo il 29 Febbraio 2012, 14:50:50
Citazione di: Mika85 il 29 Febbraio 2012, 09:12:17
Citazione di: zipavelo il 29 Febbraio 2012, 07:56:42
Siamo al limite del regolamento? ma siamo comunque regolari?  :-hlp

Se cominciamo a vincere a ripetizione potremmo rapidamente diventare irregolari "per definizione"
Speriamo di essere legalissimi e di vincere comunque.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Aquila Rossa il 29 Febbraio 2012, 15:04:17
Citazione di: Pablo il 29 Febbraio 2012, 09:22:42
Citazione di: Mika84 il 28 Febbraio 2012, 21:53:16

Ferrari e Mercedes non hanno i "bulbi direzionali" ma dei normali scarichi che soffiano un po' a casaccio (guarda a caso in Ferrari si disperano perché non riescono a far soffiare l'aria dove vorrebbero).

Fonte: f1fanatic.co.uk

Questo è il risultato di mesi e mesi di studio... hanno smesso di pensare al 2011 già da settembre per concentrarsi sul 2012 ed hanno sviluppato questo gran sistema denominato "normali scarichi che soffiano un po' a casaccio"...


:-ahah :-ahah un pò come gli scienziati della 24
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Nikko il 29 Febbraio 2012, 22:03:11
Prima c'è scritto che viola il regolamento, poi che è al limite. O sei dentro o sei fuori.

Cmq le studiano tutte, ma io mi domando quanto vantaggio possano dare tutti questi artifizi con gli scarichi, le microalette, i microdeviatori di flusso...
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: GoLewisGo il 29 Febbraio 2012, 22:43:39
Infatti che si decidessero. Se stai sul ciglio, non vuol dire che sei caduto nel burrone. Questa cosa mi fa molto paura, penso che la fia possa decidere quando e come vuole la regolarità di una vettura.
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: riccardo il 01 Marzo 2012, 03:16:00
Citazione di: Nikko il 29 Febbraio 2012, 22:03:11

Cmq le studiano tutte, ma io mi domando quanto vantaggio possano dare tutti questi artifizi con gli scarichi, le microalette, i microdeviatori di flusso...

Condivido pienamente
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Mika85 il 03 Marzo 2012, 09:16:47
Ecco l'ultima di newey:

(http://img823.imageshack.us/img823/1373/529642156.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/823/529642156.jpg/)

(http://img194.imageshack.us/img194/7084/13307628793188640.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/194/13307628793188640.jpg/)


ma mi sa che stavolta ha copiato lui dalla .... sauber!!!

(http://img545.imageshack.us/img545/5789/dms1201128693752874168.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/545/dms1201128693752874168.jpg/)

Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: B1uRay il 03 Marzo 2012, 09:37:35
Prevedo impiccagioni di massa ai box ferrari...dopo due test spesi a copiare l'idea bibitara li spiazzano a 48ore dalla fine dei test! :-ahah
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Frenkoz il 03 Marzo 2012, 10:37:07
ho messo foto anche nel topic dei test :-)
Titolo: Re: Regole 2012: scarichi, musi, DRS...
Inserito da: Arkhans il 12 Marzo 2012, 11:29:14
La Fia chiarisce le regole prima dell'Australia

11 marzo 2012

La FIA ha annunciato una serie di modifiche ai regolamenti prima della settimana di apertura della stagione che porta al Gran Premio d'Australia, con l'assegnazione degli pneumatici, gli orari del personale ed il DRS, per ottimizzarlo al massimo.

Se entrambe le sessioni di prove libere del venerdì sono gestite in condizioni di bagnato, un set in più di gomme slick può poi essere utilizzato il ​​giorno successivo, nel tentativo di mantenere i livelli di chilometraggio elevati. Inoltre, ci saranno leggi più severe per gli orari del personale e, in un chiarimento di regole finale, il direttore di gara ora ha più potere sull'uso del DRS quando piove.


Questo è l'elenco completo delle FIA, approvato con le modifiche:

- Un set di gomme da asciutto può ora essere utilizzato in più al sabato, se entrambe le sessioni del venerdì sono dichiarate bagnate, si spera che questo si tradurrà in più giri da svolgere il sabato.

- Sono state apportate modifiche sugli orari del personale per garantire che i periodi di riposo rimangano costanti per tutta la stagione, a prescindere dalla tempistica delle sessioni di prove libere in occasione di eventi particolari.

- Il direttore di gara può ora vietare l'uso dell'ala posteriore regolabile (DRS), se si percepisce una visibilità scarsa in condizioni di bagnato. Questo è stato deciso per  problemi di sicurezza, oltre le differenze di velocità tra auto di grandi dimensioni.

Fonte: GpUpdate.net