Colpo McLaren, Sam Michael dal 2012
Cominciano ufficialmente le grandi manovre di sostituzioni tecniche dei big team di Formula Uno. La più attiva nelle ultime settimane la McLaren. La scuderia di Woking dopo settimane di indiscrezioni ha ufficializzato infatti sul proprio sito internet l'ingaggio dell'esperto Sam Michael dalla Williams.
Michael si trasferirà alla McLaren al termine di questa stagione. "Con oltre 18 anni di esperienza nel settore, Michael entrerà a far parte dello staff tecnico di Woking con il ruolo di direttore sportivo". Questo il comunicato apparso sul sito ufficiale del team inglese.
Una scelta di tutto rispetto e che potrebbe a questo punto scatenare un effetto domino all'interno del Circus. Negli ultimi mesi è tornato alla ribalta il nome di Aldo Costa, seguito dalla Mercedes e proprio dalla Williams. Dopo aver iniziato la carriera nel team Lotus nel 1993, Sam Michael è approdato nel Jordan Gran Prix nel 1995 dove ha fondato R&D Group. Nel 2001 entra a far parte del team tecnico della Williams come ingegnere capo delle operazioni. Impressionante la scalata in casa Williams con Michael che nel 2004 passa ad essere il direttore responsabile del team per poi chiudere nel 2008 alla direzione della società.
"Sono entusiasta di entrare a far parte del team McLaren, da sempre protagonista assoluto del mondo della Formula Uno. Ho trascorso 11 anni in Williams e auguro al team le migliori cose. Dal 2012 mi dedicherò al 100% alla McLaren sperando di indossare la maglia rossa della vittoria ogni domenica".
Contento della fine della trattativa boss Martin Whitmarsh: "Siamo contenti e sicuri che con l'ingresso di Sam diventeremo il team più forte della Formula Uno".
http://it.eurosport.yahoo.com/13092011/45/formula-1-colpo-mclaren-sam-michael-dal-2012.html
Che dite...?Non conosco molto bene questo tizio per dar giudizi... :-caf
A me sembra un buon innesto.
Con la Williams gli ultimi anni non sono stati facili, ma c'è da considerare che la Wlliams ha via via perso il supporto BMW, moltissimi sponsor e si è quindi affidata a driver di dubbia qualità (ultimi quel pluripensionato di Barrichello e lo scandaloso venezuelano!!).
Per il resto la Williams ha cmq presentato quasi sempre soluzioni interessanti, quindi mi aspetto che Sam potrà contribuire ai nostri futuri successi. Penso si integrerà bene con i vari Goss, Lowe, Oatley...
In pratica che ruolo svolgerà? In termini di lavoro effettivo intendo.
Sicuramente un bel colpo, ha tante motivazioni visto che in Williams per motivi economici è molto probabile che non si sia potuto esprimere al 100 % negli ultimi 4 anni. :-appl
Sicuramente non ha avuto la possibilità di lavorare bene finora...
...diciamo che potrebbe rivelarsi il button dei tecnici.
Però ha la lingua un po' troppo lunga.
Citazione di: Mika85 il 13 Settembre 2011, 16:45:20
Sicuramente non ha avuto la possibilità di lavorare bene finora...
...diciamo che potrebbe rivelarsi il button dei tecnici.
Però ha la lingua un po' troppo lunga.
Come mai?
Beh, è quello che prima di Melbourne diceva che noi eravamo spacciati, che la Ferrari era messa da dio, che loro erano subito dietro...
Ma non ho capito, su autosport.com mi sembra si parli del suo arrivo già da Suzuka, o sbaglio?
azz....colpaccio,credevo che se lo prendesse la redbull o la ferrari
grande mossa,probabilmente è quello che manca al muretto mclaren,tutti i successi di monty e ralf,portano la sua firma!!
spero possa portare quello che manca al gruppo corse!
da me hai tutto il mio benvenuto in famiglia......facci indossare anche a noi la victory tshirt ogni domenica :-supp
Nuovi ingressi nel team sono sempre ben accetti. Vediamo come si comporterà da noi, ma confido che darà un ottimo contributo.
Citazione di: peter_ray il 13 Settembre 2011, 17:34:35
Beh, è quello che prima di Melbourne diceva che noi eravamo spacciati, che la Ferrari era messa da dio, che loro erano subito dietro...
Ma non ho capito, su autosport.com mi sembra si parli del suo arrivo già da Suzuka, o sbaglio?
Beh ripensandoci quelle cose le disse quando noi ancora non avevamo i soffiati quindi non aveva proprio toppato ... :-?
Che dire, non ha certo dato alla Williams vittorie e prestigio, mi sembra un po anonimo, come operato intendo...
Comunque benvenuto, spero dia a un'apporto positivo in termini di lavoro e motivazione.
L'australiano lascia la Williams: nel 2012 sarà il direttore sportivo del team di Woking. Singapore la sua ultima corsa con Sir Frank
http://www.auto.it/autosprint/formula_1/2011/09/13-9258/Sam+Michael+passa+alla+McLaren+
Per uno che viene c'è sempre uno che se ne va(o che viene bocciato), chi sarà?
ma quello che disse che la McLaren era dietro la willilams dopo genaio?????
gran bell'acquisto, complimenti, aldo costa a confronto è dio, martin un cog***ne
Citazione di: riccardo il 13 Settembre 2011, 21:02:34
ma quello che disse che la McLaren era dietro la willilams dopo genaio?????
gran bell'acquisto, complimenti, aldo costa a confronto è dio, martin un cog***ne
Lì era meglio stesse zitto, perchè non erano ca**i suoi (però eravamo davvero in difficoltà).
La valutazione del suo operato la farò dall'anno prossimo, perchè ripeto alla Williams le condizioni erano davvero difficili (già usare il motore Cosworth non deve essere il massimo).
Costa non è male come lo hanno dipinto in Ferrari. Penso andrà in Mercedes, ma anche lì abbiamo visto che la situazione non è delle migliori (il mangiabanane mi pare stia navigando a vista già da 2 anni...).
Per il resto vediamo se arriverà qualcun altro a rimpolpare i nostri ranghi, ma a essere sincero credo che abbiamo tutto per fare bene (magari meno cagate a livello di strategia...).
Un direttore sportivo in un team strutturato come la McLaren conta poco. Nel senso che non è lui che progetta una vettura più veloce delle altre.
Però è sempre una posizione importante e auguro a Sam di trovarsi bene da noi. Certo questo è un segnale che la Williams sta affondando e i topi scappano.
Io quasi quasi spererei anche nell'ingaggio di Costa.
Su quest' acquisto c'è di sicuro lo zampino di Dennis.
E' una spalla per MW. E ne aveva bisogno.
Ora spero solo facciano secco quel kamikaze di latham.
Citazione di: Mika84 il 13 Settembre 2011, 23:09:30
Un direttore sportivo in un team strutturato come la McLaren conta poco. Nel senso che non è lui che progetta una vettura più veloce delle altre.
Però è sempre una posizione importante e auguro a Sam di trovarsi bene da noi. Certo questo è un segnale che la Williams sta affondando e i topi scappano.
Io quasi quasi spererei anche nell'ingaggio di Costa.
Sai se arriva Costa non mi dispiacerebbe. Non è un genio, ma qualche idea buona ce la deve avere (dopotutto le Ferrari erano abbastanza competitive). E poi con la voglia di rivalsa che deve avere penso lavorerebbe giorno e notte pur di mettergliela in quel posto a Montezuma e Co.
Più che altro Dyer come ingegnere di pista non dovrebbe essere male. Se c'è la possibiltà lo prenderei.
benvenuto sam :-appl :-)
Citazione di: forevermclaren82 il 13 Settembre 2011, 23:41:11
benvenuto sam :-appl :-)
E' già passato a presentarsi nella sezione "presentazione nuovi utenti"? :-ahah
Citazione di: B1uRay il 14 Settembre 2011, 02:55:38
Citazione di: forevermclaren82 il 13 Settembre 2011, 23:41:11
benvenuto sam :-appl :-)
E' già passato a presentarsi nella sezione "presentazione nuovi utenti"? :-ahah
Già fatto, grazie ragazzi siete veramente gentili!
Citazione di: Sam71 il 14 Settembre 2011, 08:29:14
Citazione di: B1uRay il 14 Settembre 2011, 02:55:38
Citazione di: forevermclaren82 il 13 Settembre 2011, 23:41:11
benvenuto sam :-appl :-)
E' già passato a presentarsi nella sezione "presentazione nuovi utenti"? :-ahah
Già fatto, grazie ragazzi siete veramente gentili!
huauauauahahahahahha :-ahah
Citazione di: Sam71 il 14 Settembre 2011, 08:29:14
Citazione di: B1uRay il 14 Settembre 2011, 02:55:38
Citazione di: forevermclaren82 il 13 Settembre 2011, 23:41:11
benvenuto sam :-appl :-)
E' già passato a presentarsi nella sezione "presentazione nuovi utenti"? :-ahah
Già fatto, grazie ragazzi siete veramente gentili!
Grandissimo... :-ahah :-appl
Con tutto il benvenuto del caso, è un perdente. Non si è mai integrato ne con Head ne con i piloti. Arrivó in Williams per affiancare principalmente Montoya, ma alla fine lo spostarono subito al muretto.
Credo dovrebbe sostituire Fry con un anno di ritardo. Speriamo non faccia la fine di quello che venne cacciato dopo il Gp di Australia per la storia delle bandiere gialle tra Lewis e Trulli.
Tanto per spiegarmi meglio, non credo abbia il carattere adatto a raddrizzare eventuali carenze al muretto. Se poi deve raddrizzare se stesso...
Citazione di: rituelnet il 14 Settembre 2011, 22:29:32
Con tutto il benvenuto del caso, è un perdente. Non si è mai integrato ne con Head ne con i piloti. Arrivó in Williams per affiancare principalmente Montoya, ma alla fine lo spostarono subito al muretto.
Credo dovrebbe sostituire Fry con un anno di ritardo. Speriamo non faccia la fine di quello che venne cacciato dopo il Gp di Australia per la storia delle bandiere gialle tra Lewis e Trulli.
Tanto per spiegarmi meglio, non credo abbia il carattere adatto a raddrizzare eventuali carenze al muretto. Se poi deve raddrizzare se stesso...
Vedrai che farà la sua parte e la farà bene. In un team super organizzato come il nostro dovrà solo concentrarsi a svolgere le mansioni assegnateli (alla Williams era oberato di lavoro).
Io son contento.
non ho idea di che bagaglio tecnico possa portare, a noi serve quello
Citazione di: riccardo il 15 Settembre 2011, 00:18:26
non ho idea di che bagaglio tecnico possa portare, a noi serve quello
hai visto il retrotreno della williams di questo anno e l'attacco delle sospensioni??? è un suo lavoro!!
Citazione di: Mika85 il 13 Settembre 2011, 23:13:13
Su quest' acquisto c'è di sicuro lo zampino di Dennis.
E' una spalla per MW. E ne aveva bisogno.
Ora spero solo facciano secco quel kamikaze di latham.
più che latham sono convinto che le scelte sbagliate sono di prew, è lui come coordinatore che dovrebbe avere l'ultima parola ulle strategie (vedi qualifiche)
Una cosa è certa, abbiamo bisogno di rinforzi, e con questo intendo uomini superiori a quelli che abbiamo adesso. Quindi prima o poi dovevamo provarne uno.
Speriamo bene!
Certo che di inventiva ne ha! il retrotreno della williams è quello più innovativo
Non sarà facile battere neway,non ho detto la red bull perchè in realtà l'unico artefice dei risultati della red bull è lui.
penso che per assurdo se neway andasse alla HRT in 3 anni vincerebbe di nuovo i titoli.
Citazione di: GoLewisGo il 15 Settembre 2011, 23:05:14
Una cosa è certa, abbiamo bisogno di rinforzi, e con questo intendo uomini superiori a quelli che abbiamo adesso. Quindi prima o poi dovevamo provarne uno.
Visto in quest'ottica non fa una piega. Anzi, viva la manovalanza!
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che se davvero il retrotreno della Williams è opera ( e considerato che la Williams è la delusione dell'anno) allora chi abbiamo comprato? Un coordinatore o l'ennesimo progettista? Che per inciso si troverebbe a fare il nostro famoso turnover triennale...
No no... Conservo la mia opinione iniziale (perdente) e spero che mi stupisca con effetti speciali. Allora faró volentieri ammenda...
Citazione di: Berilio il 16 Settembre 2011, 11:48:30
Speriamo bene!
Certo che di inventiva ne ha! il retrotreno della williams è quello più innovativo
Non sarà facile battere neway,non ho detto la red bull perchè in realtà l'unico artefice dei risultati della red bull è lui.
penso che per assurdo se neway andasse alla HRT in 3 anni vincerebbe di nuovo i titoli.
La vedo difficile... Newey è una parte del progetto... servono strutture, piloti, esperienza, strategia e soprattutto soldi... cose che Newey da solo non può dare.
Sempre per "amore" del ragionamento il MISSILE che l'anno passato ha vinto il mondiale lo ha fatto solo all'ultima gara e per una scelta scellerata del team avversario che, tra l'altro aveva un mezzo inferiore per quasi tutta la stagione...
Newey è bravissimo e attualmente è in auge... magari anche geniale... ma non ha la bacchetta magica e di caz**te ne fa pure lui.
Citazione di: rituelnet il 16 Settembre 2011, 12:44:21
Citazione di: GoLewisGo il 15 Settembre 2011, 23:05:14
Una cosa è certa, abbiamo bisogno di rinforzi, e con questo intendo uomini superiori a quelli che abbiamo adesso. Quindi prima o poi dovevamo provarne uno.
Visto in quest'ottica non fa una piega. Anzi, viva la manovalanza!
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che se davvero il retrotreno della Williams è opera ( e considerato che la Williams è la delusione dell'anno) allora chi abbiamo comprato? Un coordinatore o l'ennesimo progettista? Che per inciso si troverebbe a fare il nostro famoso turnover triennale...
No no... Conservo la mia opinione iniziale (perdente) e spero che mi stupisca con effetti speciali. Allora faró volentieri ammenda...
se quel retrotreno fosse nato con gli scarichi soffiati come la redbull,credimi,avrebbe vinto a mani basse...praticamente non esiste,passa tutta l'aria che gli serve,la mclaren per far passare solo la metà dell'aria che passa alla williams,ha dovuto inventare quelle pance!!
la williams ha sempre protestato con la fia per gli scarichi soffiati redbull perché sul loro progetto non funzionano per nulla,ma se tutti avessero gli scarichi alti,probabilmente oggi la williams era la con i primi!!
Citazione di: 3m il 16 Settembre 2011, 21:32:50
Citazione di: rituelnet il 16 Settembre 2011, 12:44:21
Citazione di: GoLewisGo il 15 Settembre 2011, 23:05:14
Una cosa è certa, abbiamo bisogno di rinforzi, e con questo intendo uomini superiori a quelli che abbiamo adesso. Quindi prima o poi dovevamo provarne uno.
Visto in quest'ottica non fa una piega. Anzi, viva la manovalanza!
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che se davvero il retrotreno della Williams è opera ( e considerato che la Williams è la delusione dell'anno) allora chi abbiamo comprato? Un coordinatore o l'ennesimo progettista? Che per inciso si troverebbe a fare il nostro famoso turnover triennale...
No no... Conservo la mia opinione iniziale (perdente) e spero che mi stupisca con effetti speciali. Allora faró volentieri ammenda...
se quel retrotreno fosse nato con gli scarichi soffiati come la redbull,credimi,avrebbe vinto a mani basse...praticamente non esiste,passa tutta l'aria che gli serve,la mclaren per far passare solo la metà dell'aria che passa alla williams,ha dovuto inventare quelle pance!!
la williams ha sempre protestato con la fia per gli scarichi soffiati redbull perché sul loro progetto non funzionano per nulla,ma se tutti avessero gli scarichi alti,probabilmente oggi la williams era la con i primi!!
Ok, ma allora torniamo al punto di partenza... Chi abbiamo preso? Un genio incompreso e lo mettiamo al muretto invece del tavolo da disegno?
Comunque quello che dici non può farmi che piacere perché con l'obbligo degli scarichi verso l'alto nel 2012, allora quel fondo ci serve! Vedremo se avrà la possibilità di dire la sua in progetti che sono già iniziati da Maggio scorso. Per ora rimane IMHO rimane da 5 in pagella. Ben felice di potergli dare un bell'8 la prox primavera.
Michael non è un progettista, ma appunto un direttore sportivo. In Ferrari tale figura è ricoperta da Domenicali che però ha funzioni esecutive al muretto. In McLaren invece le decisioni in gara le prendono Withmarsh assieme a Neale e a un altro che ora non mi ricordo.
Quando Dave Ryan stava in McLaren non prendeva certo lui le decisioni. Michael avrà un ruolo marginale.
bene, altro stipendio regalato...
Bell'acquisto senza dubbio, è in F1 dalla Jordan e ha fatto 11 anni con la Williams.Verrà in McLaren con un cambio di ruolo rispetto al passato in cui si curava di più del lato tecnico.Sporting director in generale è quella figura indicata dalla FIA che deve sapere a memoria il regolamento. Quindi credo sarà al muretto e ogni volta che ci sarà da parlare con gli steward o con Whiting interverrà lui. E da questo punto di vista la sua esperienza non potrà far altro che piacere.Secondo le parole di Martino il suo compito saraà abbastanza semplice dal momento che "come sporting directori dovrà assicurarsi che la McLaren sia la squadra migliore e quella più temuta del mondo."
http://www.autosport.com/news/report.php/id/94781
Citazione di: Frenkoz il 24 Settembre 2011, 14:14:54
Bell'acquisto senza dubbio, è in F1 dalla Jordan e ha fatto 11 anni con la Williams.Verrà in McLaren con un cambio di ruolo rispetto al passato in cui si curava di più del lato tecnico.Sporting director in generale è quella figura indicata dalla FIA che deve sapere a memoria il regolamento. Quindi credo sarà al muretto e ogni volta che ci sarà da parlare con gli steward o con Whiting interverrà lui. E da questo punto di vista la sua esperienza non potrà far altro che piacere.Secondo le parole di Martino il suo compito saraà abbastanza semplice dal momento che "come sporting directori dovrà assicurarsi che la McLaren sia la squadra migliore e quella più temuta del mondo."
http://www.autosport.com/news/report.php/id/94781
Io lo guardo con favore.
Quel ruolo è storicamente il nostro grosso tallone d'achille dell'era Hamilton. Chissà che la smettiamo di prendere mazzate.
Hanno fatto bene.
Sarebbe ora. Comunque grazie Frenk per avermi spiegato in cosa consiste questo ruolo. :-)
io lo vedo comunque come una figura che vedremo in griglia di partenza e poi sul muretto a discutere decisioni strategiche in gara e in qualifica.
La strategia viene decisa in tempo reale a Woking, cosa che la rossa ha introdotto da quest'anno con l'arrivo di Fry
Citazione di: riccardo il 24 Settembre 2011, 20:02:42
La strategia viene decisa in tempo reale a Woking, cosa che la rossa ha introdotto da quest'anno con l'arrivo di Fry
certo, io mi stavo riferendo a quel campo di decisioni che devono essere prese nel giro di alcuni secondi come l'entrata ai box o meno dopo una safetycar o sul timing in qualifica.
il contratto con la williams prevedeva il via libera dal primo marzo, ma le due parti sono vicine ad un accordo per permettere a Sam di passare da noi con solo 1 mese di stop.Questo significherebbe che l'ultima gara potrebbe già essere alla McLaren nell'ultima gara, certo non al muretto ma per osservare le procedure e metodi di lavoro.
http://www.autosport.com/news/report.php/id/94840
Sarebbe l'ideale, anche perché prima si inserisce e meglio è per noi.
Sam Michael has been given permission by Williams to start attending races as a McLaren employee with immediate effect
http://twitter.com/#!/F1Lite/status/131661845185576960
la williams non vede l'ora di disfarsene :-ahah
Bene, cominciamo a vedere come si comporta.
Non vedo l'ora. Con la dipartita di Ryan la McLaren ha perso una pedina fondamentale, in ogni squadra ci vuole l'osso duro, il ba****do e Ryan lo era. Con Michael speriamo di fare chiarezza.
Tanto più che in Williams lo sostituiscono con Coughlan (ve lo ricordate si???)!!!!!!!!!!! :-ahah :-ahah
Da Autosprint
(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/311364_254316961284563_100001187840907_722682_1620659501_n.jpg)
piu o meno, uno è direttore sportivo, l'altro è tecnico, cioè il newey della situazione, e sinceramente un certo rimpiantino per Mike io ce l'ho