Virgin Racing ha annunciato una partnership tecnica con la McLaren nel tentativo di migliorare le sue prestazioni in Formula 1.
Poche settimane dopo il divorzio del team con il suo direttore tecnico Nick Wirth, Virgin Racing ha rivelato oggi di aver concluso un accordo di collaborazione tecnica con la McLaren.
Come parte dell'accordo, Virgin Racing avra' accesso alle strutture della McLaren – come banchi prova, simulatori e la tecnologia informatica – più la galleria del vento. Inoltre il personale dalla McLaren verrà inserito all'interno del gruppo Virgin Racing. Il team tuttavia continuerà ad utilizzare i motori Cosworth.
Andy Webb, CEO di Virgin Racing, ha dichiarato: "Quando abbiamo intrapreso la nostra ristrutturazione nella prima metà del 2011, era chiaro che le nostre ambizioni audaci per il futuro dovevano essere abbinate ad alcuni passi altrettanto coraggiosi verso la loro realizzazione."
"Sono lieto che in uno spazio di tempo relativamente breve siamo ora nella posizione fantastica di essere in grado di fare alcuni passi in avanti con effetto immediato."
"La nostra partnership tecnica con la McLaren è molto emozionante. McLaren è uno dei marchi più prestigiosi e di successo nella storia della Formula 1, con un invidiabile record di successi nel corso degli anni."
"Possiamo beneficiare enormemente da McLaren grazie alle capacità tecniche interne ad essa e non ho dubbi che questa partnership ci vedrà prendere le misure tecniche necessarie per fare un salto in avanti significativo."
"Inoltre, l'acquisizione di Formula 1 WRT garantisce la continuità della infrastruttura tecnica per il prossimo futuro, il che significa che la transizione del lavoro con il nostro nuovo partner tecnico può iniziare immediatamente e non è frustrato da problemi logistici."
"I nostri tre centri operativi ci hanno servito bene nei nostri anni di formazione, ma le nostre ambizioni per il futuro si baseranno sull' impiego di tutta la squadra che si unirà sotto un unico tetto".
"Le modifiche tecniche alla Virgin Racing arriveranno dopo una approfondita analisi della situazione della squadra di Pat Symonds, che ha agito come consulente per la squadra dall'inizio di quest'anno."
"Symonds continuerà ad assistere il team, anche se ancora non è possibile ufficialmente per lui tornare a un ruolo a tempo pieno in Formula 1 per la squalifica che ha ricevuto per il suo coinvolgimento nel crash-gate di Singapore 2008."
Parlando del legame con Virgin Racing, il team principal della McLaren Martin Whitmarsh ha detto: "Secondo i termini di questa partnership tecnica, Marussia Virgin Racing sarà in grado di accedere alla galleria del vento della McLaren, al simulatore, nonché a tutte le altre strutture."
"Ci aspettiamo quindi con fiducia che Marussia Virgin Racing riesca a trarne significativi benefici."
"Andy e il suo team sono stati estremamente positivi nella trattavia per questa partnership e ci rendiamo conto che lui e i suoi colleghi sono molto determinati ad alzare la competitività delle loro vetture nei prossimi mesi e anni".
La McLaren ha anche una partnership tecnica con il team Force India.
http://f1grandprix.motorionline.com/f1-annunciata-importante-partnership-tecnica-tra-mclaren-e-virgin-racing/
è un tipo di partnership diversa sa quella della force india alla quale la McLaren dà il cambio e la Mercedes dà il motore.Qui si tratta quasi di un team b: galleria,simulatori e scambio di personale con ritorno di $$$.D'altronde Ron Dennis dice sempre che la McLaren per il futuro deve sapere sempre più diversificare le sue attività pur avendo come core business la F1.Speriamo solo che il tempo dato alla virgin in galleria e al simulatore non tolga tempo al nostro sviluppo
Ottima cosa per noi. Intanto riceveremo soldi, il che non guasta. Dopodichè potremo sfruttare la Virgin per provare pezzi nuovi, o cmq per accumulare dati (un pò come ha fatto e fa la RB con la Toro Rosso).
Inoltre se avessimo qualche pilota su cui puntare, potremmo prima farlo ambientare in F1 con 1 o 2 anni nella Virgin.
Insomma come avere un Team satellite, cosa tra l'altro che era nei piani ai tempi della Prodrive.
Citazione di: The Black Pearl il 04 Luglio 2011, 14:53:00
Ottima cosa per noi. Intanto riceveremo soldi, il che non guasta. Dopodichè potremo sfruttare la Virgin per provare pezzi nuovi, o cmq per accumulare dati (un pò come ha fatto e fa la RB con la Toro Rosso).
Inoltre se avessimo qualche pilota su cui puntare, potremmo prima farlo ambientare in F1 con 1 o 2 anni nella Virgin.
Insomma come avere un Team satellite, cosa tra l'altro che era nei piani ai tempi della Prodrive.
Teoricamente questo "team satellite" per noi doveva essere la Force India se non ricordo male...non ho più sentito nulla a riguardo però...
ottimo, sta a vedere che torna una McLaren Coswort....... bianca e rossa?
A me la cosa non dispiace, certo che la Virgin vuol far sul serio :-) Più ampi siamo, più abbiamo spazio e probabilità di reperire capacità e talenti.
Bene così, le sterline ci servono, e poi se sarà una sorta di team b, possiamo "usarli" per testare varie cose, l'unica mia paura sarebbe la fuga di notizie e di segreti professionali o dell'azienda in generale, comunque credo che se l'accordo è andato in porto, le persone sono serie.
Benissimo! E la Force India?
un attimo, branson in 2 anni avrà tirato fuori 500 sterline se va bene, scherzi a parte conviene a loro economicamente
Citazione di: riccardo il 04 Luglio 2011, 20:13:56
un attimo, branson in 2 anni avrà tirato fuori 500 sterline se va bene, scherzi a parte conviene a loro economicamente
Forse si è accorto che se vuole avere una vettura un minimo competitiva bisogna spendere qualcosina!
si e soprattutto che senza galleria del vento non fai la macchina, altro che vantarsene
ok l'accordo ma poi nn venite a lamentarvi che Lewis è distratto da cantanti con altri rapper nei GP: con Branson a capo di un marchio leader nel mondfo della musica, vedremo frotte di VIPs nei nostri box.. :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah in compenso avremo un immagine più rock! :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
scherzi a parte penso che una partnership possa essere interessante per avere alleati che nn si sa mai. Non mi pare che abbiamo avuto problemi con la force india finora e ricordo che sutil è l'unico vero amico di lewis nel circus ed è proprio lì.
Qualcuno sa se abbiamo ancora la partnership con la Force India?
Si ce l'abbiamo ma, come già detto, non è la stessa cosa di ciò che faremo con la Virgin. La Force India non usa i nostri simulatori, con la Virgin sembra che daremo supporto materiale, tecnico e informatico; mi sembra logico che le daremo anche un pò delle nostre conoscenze per far sì che usino al meglio i nostri strumenti.
Ma a 'sto punto, visto che di fatto già ci sono, non si potrebbero ufficializzare le scuderie satelliti?
Citazione di: Arkhans il 05 Luglio 2011, 14:35:24
Si ce l'abbiamo ma, come già detto, non è la stessa cosa di ciò che faremo con la Virgin. La Force India non usa i nostri simulatori, con la Virgin sembra che daremo supporto materiale, tecnico e informatico; mi sembra logico che le daremo anche un pò delle nostre conoscenze per far sì che usino al meglio i nostri strumenti.
Grazie mille. :)
Citazione di: Zio Pepe il 05 Luglio 2011, 15:47:48
Ma a 'sto punto, visto che di fatto già ci sono, non si potrebbero ufficializzare le scuderie satelliti?
cvd
foste voi a non volerlo, preoccupati dal team satellite di richards che avrebbe gestito una vettura con telaio e cambio McLaren e motore mercedes, con la collaborazione diretta di McLaren.... du iu remeber???
Virgin, Glock ha provato il simulatore McLaren
Timo Glock ha già iniziato la preparazione per la stagione 2012 di Formula 1. Il tedesco ha rivelato ad Auto Motor und Sport di aver provato questa settimana per la prima volta il simulatore della McLaren.
Il test rientra nell'ambito della nuova collaborazione tra la Virgin e il team di Woking che include anche l'utilizzo della galleria del vento.
http://f1grandprix.motorionline.com/virgin-glock-ha-provato-il-simulatore-mclaren/
Beh, così se davvero Luigi va via a fine 2012, l'anno prossimo possiamo usare la Virgin per testare qualche giovane per rimpiazzarlo...
Dài, dài, scherzavo.
Luigi non si può rimpiazzare che con...Luigi!
Bueno por McLaren .. si penso che avere un amico nele retrovie si è siempre utile
Citazione di: erasmus il 20 Ottobre 2011, 21:37:35
Bueno por McLaren .. si penso che avere un amico nele retrovie si è siempre utile
vedo che il pensiero sempre costantemente orientato all'utilitarismo ed alla furberia accomuna lo spagnolo medio e l'italiano medio.
Buono a sapersi.
Quest'idea della "squadra satellite" dev'essere sviluppata. Sarebbe una buona base per svezzare giovani piloti e nuovi ingegneri.
Anche per il discorso piloti ricordiamoci che Lewis e Jenson non saranno eternamente i nostri drivers, quindi è bene mettere le mani avanti sul futuro.
Glock è ancora accettabile ma la seconda guida dovrebbe essere un giovane di talento e non un tizio con la valigia. Naturalmente tutto dipenderà dalla natura degli accordi McLaren-MR. Già anni fa la McLaren aveva stretto collaborazioni con altri team (penso alla Footwork nel '93 per lo sviluppo delle sospensioni attive).
Ma il nostro satellite non era la Force India? :-dbb
Citazione di: B1uRay il 20 Ottobre 2011, 22:49:30
Ma il nostro satellite non era la Force India? :-dbb
Bella domanda! Lì mi sembra che ci sia più lo zampino della Mercedes, che fornisce i motori e ha sostenuto la candidatura di Di Resta, in precedenza pilota DTM.
Sì, ormai la FI sembra più orientata verso la MGP.