La FIA ha comunicato alle squadre la sua decisione di vietare l'uso degli scarichi soffianti nei diffusori in fase di rilascio a partire dal prossimo Gran Premio di Gran Bretagna.Le Faderazione Internazionale ha scritto una comunicazione ai team ieri mattina per informarli che resta intenzionata a bloccare l'uso di una soluzione che era già stata contestata prima del Gp di Spagna e che prima di Barcellona aveva provocato tali reazioni da imporre un ripensamento di Charlie Whiting.
In attesa del Technical Working Group che si riunirà a Londra giovedì, dove il tema tornerà in discussione, la FIA è uscita allo scoperto per delineare senza fraintendimenti la sua posizione.Oltre a sancire l'illegalità dei gas di scarico soffianti in fase di rilascio del motore dal Gran Premio di Gran Bretagna, la FIA suggerisce anche una modifica al regolamento tecnico del 2012 ritenendo fuorilegge le squadre che utilizzeranno in generale dei diffusori soffiati.
Williams, direttore tecnico Sam Michael ha confermato che il team era stato informato del piano - e questo incontro Giovedi sarebbe sul modo migliore per attuare la decisione della FIA.
Nel 2012, l'impianto di scarico dovrà uscire dietro l'asse delle ruote posteriori: questo significherà che non ci potrà essere una qualsiasi influenza dello scarico sul diffusore, costringendo tutti i tecnici a rivedere i progetti a cui stavano lavorando.
Per Charlie Whiting è chiaro un fatto: "...quando un sistema di scarico continua a soffiare i gas roventi anche se il motore è in rilascio non è finalizzato a creare potenza o coppia al V8, ma influenza le caratteristiche aerodinamiche della vettura. Pensiamo, quindi, questo si violi l'articolo 3.15 del regolamento tecnico che vieta i dispositivi aerodinamici mobili".
http://www.omnicorse.it/magazine/9646/f1-la-fia-vieta-gli%20scarichi-soffianti-in-ilascio-del-motore-dal-gp-di-gran-bretagna
Da Silverstone potrebbe iniziare un nuovo campionato...soprattutto in qualifica.
Secondo me quando viene applicato un regolamento durante la stagione, come in questo caso, il campionato viene in qualche modo falsato, ossia ci hanno messo 7 gp per arrivare a questa conclusione? su "denuncia" di una squadra?
Sta di fatto che il meccanico di fiducia di Ecclestone non capisce una benemerita cippa, o forse fanno finta di essere idioti per rimescolare le carte a piacimento.
c'è ancora qualcuno che ha dubbi sulla validità e differenza dalla gestione mosley?
C'è qualcosa che non sia un dispositivo aerodinamico mobile?
Oggi sarà data la notizia ufficiale, dopo la decisione?
Citazione di: zipavelo il 14 Giugno 2011, 17:49:07
Secondo me quando viene applicato un regolamento durante la stagione, come in questo caso, il campionato viene in qualche modo falsato, ossia ci hanno messo 7 gp per arrivare a questa conclusione? su "denuncia" di una squadra?
Sta di fatto che il meccanico di fiducia di Ecclestone non capisce una benemerita cippa, o forse fanno finta di essere idioti per rimescolare le carte a piacimento.
D'accordissimo con Zip.
"E' piuttosto probabile che ridurremo di mezzo secondo il distacco in qualifica se sarà imposto il divieto" ha dichiarato il team boss della McLaren, Martin Whitmarsh, ad Auto Motor und Sport.
Jenson Button ha invece dichiarato al giornale Blick: "Loro (la Red Bull, ndr) soffiano i gas di scarico nel diffusore senza sosta in qualifica, ma non in gara".
L'intenzione della FIA è di mettere al bando questa tecnologia già da Silverstone, a metà luglio, una questione che sarà discussa oggi da Charlie Whiting e i team in un meeting a Londra.
La Red Bull, secondo indiscrezioni, potrebbe anche tentare di opporsi alla decisione della FIA.
"E' un'interpretazione delle regole" ha dichiarato Otmar Snafnauer della Force India. "Se l'interpretazione è differente per la FIA, i team possono appellarsi ma d'altra parte l'interpretazione della corte sarebbe quella della Federazione".
Una fonte della Pirelli ha dichiarato al giornale O Estado de S.Paulo: "Gli scarichi della Red Bull sono troppo vicini alle gomme". In termini di sicurezza, dovrebbero esserci almeno 40cm di distanza tra gli scarichi e le gomme.
http://f1grandprix.motorionline.com/la-mclaren-spera-di-trarre-vantaggio-dal-divieto-agli-scarichi-soffianti/
oh ma la pirelli è prezzemolino? in ogni discussione devono dire la loro?
se le gomme fan ca**re non centrano gli scarichi
cmq la norma riguarda il cut of non gli scarichi
In ogni caso, anche se palesemente ci avvantaggia e riapre teoricamente il campionato, ritengo questa decisione una bo*ata pazzesca... :-caf
Fossi il presidentissimo della RBR mi lancerei in proclami su un mondiale alternativo! :-ahah
Citazione di: B1uRay il 16 Giugno 2011, 15:12:06
Fossi il presidentissimo della RBR mi lancerei in proclami su un mondiale alternativo! :-ahah
:-ahah :-ahah
Vorrei sapere perchè ci hanno messo quasi mezzo campionato per vietare gli scarichi...proprio loro che quando Lewis fa qualcosa sono subito pronti a dargli una penalità! Dovevano accorgersene prima o decidere la cosa in poco tempo. Prendere una decisione così dopo tanto tempo mi sembra solo un modo di riaprire la situazione penalizzando la rbr
Citazione di: Kima Hamilton il 16 Giugno 2011, 19:22:27
Vorrei sapere perchè ci hanno messo quasi mezzo campionato per vietare gli scarichi...proprio loro che quando Lewis fa qualcosa sono subito pronti a dargli una penalità! Dovevano accorgersene prima o decidere la cosa in poco tempo. Prendere una decisione così dopo tanto tempo mi sembra solo un modo di riaprire la situazione penalizzando la rbr
Brava, :-appl
a me questa cosa non va bene anche se potrebbe andare a nostro vantaggio.
Questa mossa della FIA potrebbe aiutare non poco la McLaren in campionato, ma forse mi sbaglio.
Citazione di: Mika84 il 16 Giugno 2011, 20:28:21
Questa mossa della FIA potrebbe aiutare non poco la McLaren in campionato, ma forse mi sbaglio.
Spero anch'io, però meglio aspettare Silverstone.
Lì si capirà se cambierà qualcosa o meno, e sopratutto chi ha avrà avuto eventualmente maggior beneficio da questo cambiamento.
certo che se dalla prossima gara, per un puro effetto regolamentare che penalizza la red bull, per caso cominciamo ad essere quelli da battere a suon di pole e doppiette, sarà un'ottima possibilità per noi, ma il campionato sarà, almeno un po' , falsato.....
La Red Bull andrà forte comunque. io ho seri dubbi che la cosa ci potrà favorire. Non dimentichiamo che quest'inverno facevamo ca**re e siamo rinati grazie a quegli scarichi lì, copiadi dalla rbr!!! Ora tutti si dovranno studiare una soluzione nuova, probabilmente ricuciremo un po il gap in qualifica, speriamo di rimanere davanti sul ritmo gara!!!!
Citazione di: liongalahad il 16 Giugno 2011, 22:50:40
certo che se dalla prossima gara, per un puro effetto regolamentare che penalizza la red bull, per caso cominciamo ad essere quelli da battere a suon di pole e doppiette, sarà un'ottima possibilità per noi, ma il campionato sarà, almeno un po' , falsato.....
Sono concorde.
Ci vogliono motivazioni serie per imporre un cambiamento regolamentare in corsa... non è possibile che chi ha lavorato meglio (e legalmente) venga penalizzato.
Che poi questa cosa dia solo grossi svantaggi alla RB, non sarei proprio certo. Mah, vedremo, comunque nemmeno a me piace questo modo di fare!
Boh, chi sarà avvantaggiato o penalizzato da questa cosa fondamentalmente non mi interessa. Comunque sia questo campionato viene falsato. I gas di scarico in rilascio vengono usati già dallo scorso anno non è una novità per nessuno, tantomeno per Williams e gli altri piccoli che si sono lamentati, tutti hanno cominciato a sviluppare la vettura 2011 sapendo benissimo che esisteva questa possibilità, se non gli sono andati dietro e/o se hanno scelto un fornitore di motori che non gli consente di sviluppare questa tecnologia, sorry ma è un problema loro. E' una tecnologia totalmente irregolare e lo capisce anche un mentecatto ma è stata "sdoganata" lo scorso anno, corretto toglierla ma a bocce ferme non a campionato in corso. Per decreto viene affossata una scuderia, la stessa alla quale sono stati assegnati i due titoli dello scorso anno, è una cosa che non ha né capo né coda, un'incongruenza assoluta e dà il colpo di grazia alla residua credibilità della F1. Todt peggio di Mosley, peccato perché non aveva cominciato male.
Io credo che gli scarichi soffianti in rilascio.....debbano essere lasciati e non banditi per tutta questa stagione di f1, poi, col prossimo mondiale, si agisce di conseguenza per farli eliminare. Non mi interessa se vince la Red Bull, preferisco un mondiale omogeneo a livello regolamentare che un discorso gia' visto con l'abolizione del Mass Dumper in casa Renault. La FIA, deve decidere ad inizio mondiale se un componente è regolamentare e se ci sono forti dubbi, deve essere abolito a priori !!
Non mi piacerebbe veder vincere la MClaren, dopo che al team Red Bull abbiano tarpato le "ali " (passatemi il termine molto adatto al caso :-) ) nel bel mezzo della stagione !
i soliti sospetti???
certo che stranamente i team colpiti maggiormente da questa nuova mai vista situazione.... sono redblu, McLaren, mercedes , renault, stranamente i rossi se ne avantaggiano.
mmmm... situazione già vista in passato???
attendo smentite da un tifoso rosso fazioso che ogni tanto arriva ed insulta per frustrazione, ma penso sia difficile
Gattopardianamente parlando cambiare tutto per non cambiare nulla
Citazione di: Arkhans il 14 Giugno 2011, 20:21:37
C'è qualcosa che non sia un dispositivo aerodinamico mobile?
L'ala mobile???
ma perchè la ferrari non sarebbe svantaggiata dalla messa al bando dei gas caldi in rilascio?
Avevo capito che questo metodo era usato da tutti i top team
il retro treno loro è differente, come la loro banca
ma ditemi...... voi credevate che toad fosse la svolta?, prima la formula 1 l'hanno avvicinata alla merd......... ora con toad l'hanno sprofondata.
Ma non vi accorgete che negli ultimi 10 anni non si capisce nulla?
Vatanen era la svolta e non è stata voluta
in questo forum se ne erano accorti in molti , al tempo delle elezioni tutti abbiamo sperato nell'elezione di vatanen , rossi del forum , alcuni, compresi
Mi ricordo benissimo... nessuno di noi voleva il topo, e infatti avevamo ragione.
Citazione di: GoLewisGo il 20 Giugno 2011, 00:31:55
Mi ricordo benissimo... nessuno di noi voleva il topo, e infatti avevamo ragione.
Già il fatto che Todt fosse "il candidato" di Mosley la diceva lunga su cosa sarebbe successo... non è cambiato NULLA! Anzi forse è pure peggio...
Giasone togli il forse, è peggio.
Aveva iniziato in un certo modo forse per non dare nell'occhio, alla lunga chi sponsorizzava Vatanen come presidente ha avuto ragione.
......la ragione del "fesso"
Citazione di: zipavelo il 20 Giugno 2011, 09:22:05
Giasone togli il forse, è peggio.
Aveva iniziato in un certo modo forse per non dare nell'occhio, alla lunga chi sponsorizzava Vatanen come presidente ha avuto ragione.
Quoto in pieno
La risposta di Helmut Marko:
"Se gli altri non riescono a copiarci, allora chiedono di bocciare le nostre idee. Una simile decisione a stagione in corso è strana e desta sospetti. La Ferrari è sicuramente favorita e questa decisione sembra essere stata presa per darle un vantaggio".
zan zan zan zaaaaannnnn :-fsk
Come sarebbe bello per questi sciacalli vedere l'asturiano sul gradino più alto del podio proprio a valencia.... bleah!
ma guarda te !!!??? Marko ha scoperto l'acqua calda !!!
Chiedere a Dennis per informazioni
Buongiorno Marko, meglio tardi che mai.
Devono rendersene conto anche le pietre po**a miseria! La sf deve sparire dalla faccia della terra!
Finalmente qualcuno che ha il coraggio di dirlo
io lo dico da sempre , che sprofondasse anche maranello
Citazione di: Kima Hamilton il 22 Giugno 2011, 21:00:56
Finalmente qualcuno che ha il coraggio di dirlo
Ron ha pagato l'averlo sempre detto ,ed altre verità, ovviamente mettere in piazza certi panni sporchi non ha mai pagato, anzi, ha fatto pagare
il giorno di mai ,in cui Ron dovesse scrivere un libro verità,si capirebbero tante cose e molti mondiali, molte decisioni, molti fatti avrebbero spiegazioni che non piacerebbero ai tifosi ed ai vertici del circus, termine adatto al carrozzone F1, con la premessa che crederei al 99% dello scritto, ma non per tifo, semplicemente per l'integrità dell'uomo che ha sempre avurto come base lo spirito competitivo di uno sport
Avrei tante idee per il titolo di quel libro...
Citazione di: GoLewisGo il 22 Giugno 2011, 13:48:11
La risposta di Helmut Marko:
"Se gli altri non riescono a copiarci, allora chiedono di bocciare le nostre idee. Una simile decisione a stagione in corso è strana e desta sospetti. La Ferrari è sicuramente favorita e questa decisione sembra essere stata presa per darle un vantaggio".
Fermo restando che la ritengo una cosa ingiusta, non mi è ancora chiaro come possa centrare la Ferrari in tutto questo.
Poi, un po' tutti ritengono che l'unica ad avere dei vantaggi da questa cosa sarà la Ferrari. Io non lo do cosi' tanto scontato visto che anche le rosse usano questo sistema. Vedremo.
DI sicuro il buon Helmut farebbe meglio a concentrarsi sul come criptare le proprie comunicazioni interne visto che ha la fobia di essere spiato nelle strategie. :-)
Ultimamente alla RB non mi sembrano, nonostante l'invidiabile classifica, molto sereni. La Ferarri e le Mclaren cominciano a diminuire il gap.
Citazione di: Sam71 il 23 Giugno 2011, 11:17:27
Fermo restando che la ritengo una cosa ingiusta, non mi è ancora chiaro come possa centrare la Ferrari in tutto questo.
Poi, un po' tutti ritengono che l'unica ad avere dei vantaggi da questa cosa sarà la Ferrari. Io non lo do cosi' tanto scontato visto che anche le rosse usano questo sistema. Vedremo.
mah.... sono piuttosto d'accordo.....
Ricordiamo soprattutto che la RBR trae vantaggio da questo sistema soprattutto in qualifica
Quindi in gara, secondo me non noteremo così tanto la differenza
Citazione di: G.B.Teo il 23 Giugno 2011, 12:01:44
Citazione di: Sam71 il 23 Giugno 2011, 11:17:27
Fermo restando che la ritengo una cosa ingiusta, non mi è ancora chiaro come possa centrare la Ferrari in tutto questo.
Poi, un po' tutti ritengono che l'unica ad avere dei vantaggi da questa cosa sarà la Ferrari. Io non lo do cosi' tanto scontato visto che anche le rosse usano questo sistema. Vedremo.
mah.... sono piuttosto d'accordo.....
Ricordiamo soprattutto che la RBR trae vantaggio da questo sistema soprattutto in qualifica
Quindi in gara, secondo me non noteremo così tanto la differenza
fosse vero sarebbe già di per sé una gran cosa; vuoi mettere poter partire davanti?
il problema è vedere chi subirà maggiormente la decisione.
a luglio sapremo; come l'anno passato silverstone decisiva per il campionato???? (vedi sviluppi)
beh dire che la rossa non tragga vantaggi non è così esatto, il loro sistema non è completamente basato su quel dispositivo, anzi, è quello che non riescono ad ottimizzare, mentre redblu, e le altre hanno copiato e cercato di renderlo funzionante al pari di redblu, quindi come molte cose in passato , ci ritroviamo a metà stagione con un cambiamrento di regole che ricorda il...................... TERZO PEDALE (quanto tempo che non si citaava eh? :-ahah) mass dumper, gomme michelin ecc...
Se Marko parla così, c'è un motivo.
Citazione di: GoLewisGo il 23 Giugno 2011, 14:20:46
Se Marko parla così, c'è un motivo.
Come no... certo che c'è il motivo: sente la pressione di chi vede che c'è qualcuno, tutto sommato, gli è molto più vicino di quel che dice la classifica. Soprattutto in gara. E in canada molte macchine erano vicine alla RB sia in qualifica (incredibile eh?) sia in gara.
Vettel ha un gran vantaggio ma, secondo me, il campionato nnon è certamente chiuso. E sia Ferrari che Mclaren stanno dando segnali importanti e se solo Hamilto avesse avuto un pizzico di fortuna in più o avesse azzeccato due sorpassi adesso la classifica sarebbe un bel po' diversa. Vediamo che succederà. Ma se Marko parla così è perchè non si sente tranquillo. E io spero, in senso sportivo, che non "dorma di notte".
Beh vabè, se cominciare a dire che tutte le trovate della RBR sono illegali, è ovvio che il mondiale si riapre, ma io non credo sia giusto.
Citazione di: GoLewisGo il 23 Giugno 2011, 19:39:28
Beh vabè, se cominciare a dire che tutte le trovate della RBR sono illegali, è ovvio che il mondiale si riapre, ma io non credo sia giusto.
Non capisco. Ma chi sta dicendo cosa?
Nessuno ha mai sostenuto che la RB avesse qualcosa di irregolare. E tutti, mi sembra, siamo d'accordo che cambiare le regole in corsa senza che vi sia documentata alcuna frode sporticva o lacuna regolamentare manifesta, sia profondamente ingiusto e falsi il campionato.
Il mio modo di vedere è semplicemente che Marko tira in ballo fantomatici (nel senso di "ancora da provare") vantaggi che avrebbe la rossa. Come dipendesse da loro tutto questo casino.
Sostengo anche che MArko sia un po' troppo preoccupato perchè ultgimamente le gare stanno mostrando che tutto questo vantaggio in gara le RB non lo ha, anche se le classifiche dimostrano abbondantemenet il contrario. Il mio pensiero è questo. :)
Citazione di: Sam71 il 23 Giugno 2011, 20:11:25
Citazione di: GoLewisGo il 23 Giugno 2011, 19:39:28
Beh vabè, se cominciare a dire che tutte le trovate della RBR sono illegali, è ovvio che il mondiale si riapre, ma io non credo sia giusto.
Non capisco. Ma chi sta dicendo cosa?
Nessuno ha mai sostenuto che la RB avesse qualcosa di irregolare. E tutti, mi sembra, siamo d'accordo che cambiare le regole in corsa senza che vi sia documentata alcuna frode sporticva o lacuna regolamentare manifesta, sia profondamente ingiusto e falsi il campionato.
Il mio modo di vedere è semplicemente che Marko tira in ballo fantomatici (nel senso di "ancora da provare") vantaggi che avrebbe la rossa. Come dipendesse da loro tutto questo casino.
Sostengo anche che MArko sia un po' troppo preoccupato perchè ultgimamente le gare stanno mostrando che tutto questo vantaggio in gara le RB non lo ha, anche se le classifiche dimostrano abbondantemenet il contrario. Il mio pensiero è questo. :)
Sì sì ho capito quello che dici, infatti non ti ho accusato di nulla, anzi. Quello che voglio dire è che anch'io comincerei ad irritarmi per una questione del genere. Pian piano ti vedi dei bambocci della FIA che ti cambiano la macchina, è normale arrabbiarsi, e a quel punto ti fai anche due conti; quindi pensi: chi ne trae più vantaggio? Spesso si giunge ad una risposta affrettata, altrettanto spesso ci si azzecca alla prima idea. Se Marko si è sbilanciato così tanto, conscio di tutto il vantaggio che ha la RBR, conscio del fatto che la ferrari non è in seconda posizione, un motivo, secondo me, c'è.
Ah ok... scusami. Ho capito male :)
Citazione di: Sam71 il 24 Giugno 2011, 08:13:46
Ah ok... scusami. Ho capito male :)
Figurati. ;)
Fry su silverstone
"Penso che sarà molto difficile dire cosa accadrà finché non ci arriviamo", ha detto. "I cambiamenti di mappatura del motore qui sono relativamente piccoli rispetto ai cambiamenti di Silverstone
http://www.autosport.com/news/report.php/id/92644
Questa vicenda ha una genesi ufficiale perfettamente nota e alla luce del sole ed è data dalle richieste fatte dalle scuderie Cosworth (che non possono usare la soffiatura "calda") 2-3 gare fa, così come altrettanto nota e alla luce del sole è stata la risposta FIA. Ora ci deve essere per forza un potere occulto e questo potere deve necessariamente essere la Ferrari. Boh, ricordo il tragicomico precedente dello scorso anno con la McLaren impegnata prima a condannare un inesistente sistema di regolazione dell'altezza vettura della RBR per poi annunciare la mattina di averne uno identico pronto a debuttare un Cina (salvo poi dover rimangiarsi tutto il pomeriggio) o la successiva querelle con relativo scambio di frecciate sulle ali flessibili. Segno evidente che non è un problema di Ferrari o McLaren ma tutti quelli che hanno interessi non vanno certo per il sottile. Sulla vicenda oggetto di discussione, va bene che la Ferrari è partita con una macchina che prevede uno schema di scarichi diverso ma anche la Mecca è partita per far tutt'altro in quella zona e solo all'ultimo momento ha sposato la filosofia RBR, inoltre dalle dichiarazioni del management Mclaren non è che proprio si siano strappando i capelli a woking per il ban dei deffusori soffiati:
http://www.racer.com/mclaren-blown-diffuser-ban-a-setback/article/203114/
Magari a Maranello ridono ma a Woking non stanno di certo piangendo.
Citazione di: Zio Pepe il 25 Giugno 2011, 20:40:08
Questa vicenda ha una genesi ufficiale perfettamente nota e alla luce del sole ed è data dalle richieste fatte dalle scuderie Cosworth (che non possono usare la soffiatura "calda") 2-3 gare fa, così come altrettanto nota e alla luce del sole è stata la risposta FIA. Ora ci deve essere per forza un potere occulto e questo potere deve necessariamente essere la Ferrari. Boh, ricordo il tragicomico precedente dello scorso anno con la McLaren impegnata prima a condannare un inesistente sistema di regolazione dell'altezza vettura della RBR per poi annunciare la mattina di averne uno identico pronto a debuttare un Cina (salvo poi dover rimangiarsi tutto il pomeriggio) o la successiva querelle con relativo scambio di frecciate sulle ali flessibili. Segno evidente che non è un problema di Ferrari o McLaren ma tutti quelli che hanno interessi non vanno certo per il sottile. Sulla vicenda oggetto di discussione, va bene che la Ferrari è partita con una macchina che prevede uno schema di scarichi diverso ma anche la Mecca è partita per far tutt'altro in quella zona e solo all'ultimo momento ha sposato la filosofia RBR, inoltre dalle dichiarazioni del management Mclaren non è che proprio si siano strappando i capelli a woking per il ban dei deffusori soffiati:
http://www.racer.com/mclaren-blown-diffuser-ban-a-setback/article/203114/
Magari a Maranello ridono ma a Woking non stanno di certo piangendo.
calma calma
1) sulla genesi sono d'accordo
2)La McLaren non ha mai accusato nessuna squadra di avere dispositivi di regolazione dell'altezza da terra anzi, la McLaren ne stava progettando uno dal momento che si era consultata sulla fia sulla legalità di questi.Poi improvvisamente arriva il divieto dalla fia fatto recapitare alla McLaren (mi sembra in Cina)
3)Le ali flettono, ancora ora.E non c'entra con la storia dell'assetto picchiato perchè ok che si abbassa il muso ma le estremità flettono e toccano il suolo ancor di più
4)In quella zona la McLaren aveva previsto tutt'altro?Ti sbagli: il sistema octopus doveva passare da sotto il led posteriore a sotto il fondo.La zona degli scarichi rb è larga 5 cm per parte ed è vicino alle ruote.
sul fatto che a woking non stiano piangendo è perchè la rd ha inventato il sistema con renault, loro l'hanno adottato ma funziona di meno, quindi sperano in un azzeramento del divario che certamente è minore di quello con ferrari la quale anche per la geometria delle sospensioni posteriori non è ancora ora in grado di far funzionare il sistema in modo efficiente e continuo
è un sistema che deve essere appaiato alle pull road
Citazione di: Frenkoz il 25 Giugno 2011, 21:30:40
2)La McLaren non ha mai accusato nessuna squadra di avere dispositivi di regolazione dell'altezza da terra anzi, la McLaren ne stava progettando uno dal momento che si era consultata sulla fia sulla legalità di questi.Poi improvvisamente arriva il divieto dalla fia fatto recapitare alla McLaren (mi sembra in Cina)
3)Le ali flettono, ancora ora.E non c'entra con la storia dell'assetto picchiato perchè ok che si abbassa il muso ma le estremità flettono e toccano il suolo ancor di più
4)In quella zona la McLaren aveva previsto tutt'altro?Ti sbagli: il sistema octopus doveva passare da sotto il led posteriore a sotto il fondo.La zona degli scarichi rb è larga 5 cm per parte ed è vicino alle ruote.
sul fatto che a woking non stiano piangendo è perchè la rd ha inventato il sistema con renault, loro l'hanno adottato ma funziona di meno, quindi sperano in un azzeramento del divario che certamente è minore di quello con ferrari la quale anche per la geometria delle sospensioni posteriori non è ancora ora in grado di far funzionare il sistema in modo efficiente e continuo
Sorry Frank ma non ricordi bene (feci una ricostruzione puntuale degli eventi perché tutta la questione era molto divertente purtroppo i vecchi post non si recuperano più):
http://www.sportmediaset.mediaset.it/formula1/articoli/articolo30948.shtml
Per le ali flessibili poi volavano stracci che neanche alle riunioni di condominio:
http://www.derapate.it/articolo/f1-ali-flessibili-vietate-ha-vinto-la-mclaren/18297/
Ma al di là di tutta questa roba che lascia il tempo che trova e si riassume nel fatto che tutti tirano acqua al loro mulino, nessuno escluso, e non c'è una scuderia più virtuosa e una meno resta il punto fermo, almeno per il sottoscritto, che da oggi in poi chiunque vinca il mondiale, a condizione che non guidi una RBR, lo avrà rubato. Ed è un peccato perché almeno da Maranello erano arrivati segnali di vita intelligente nel senso di una costante crescita della macchina, anche fatta la debita tara delle piste meno sfavorevoli, e la Mecca poteva solo crescere da una base prestazionale non al pari della RBR ma comunque valida.
Quando della Mecca dico che aveva previsto tutt'altro intendo dire un sistema di soffiaggio diverso da quello RBR poi adottato.
La Ferrari ha modificato l'attacco del puntone al mozzo già in prova in Canada e l'ha usato in gara a Valencia quindi il problema del bloccaggio aerodinamico di questo componente è risolto o minimizzato.
Citazione di: Zio Pepe il 30 Giugno 2011, 18:17:03
La Ferrari ha modificato l'attacco del puntone al mozzo già in prova in Canada e l'ha usato in gara a Valencia quindi il problema del bloccaggio aerodinamico di questo componente è risolto o minimizzato.
secondo molti come james allen non ancora.
Sul punto 2 hai ragione non mi ricordavo la dichiarazione
Sul punto 3 il titolo è fuoriviante.Non c'è prova che la McLaren (o solo la McLaren) abbia protestato ufficialmente contro la fia.
Sul punto 3 si punzecchiavano tra scuderie nelle varie dichiarazioni (e alla fine la FIA è intervenuta), neanch'io ho memoria di atti ufficiali. Volevo dire solo questo.
Niente,quando la ferrai vince azzoppando gli altri è perchè gli altri sono disonesti,quando lo fanno gli altri con il dubbio che non siano i rossi rubano. E combinazione siamo noi dietro.
Ma negli anni dei regolamenti cambiati in corso d'opera non ho mai sentito un rosso urlare al furto quando vincevano il mondiale......a già non conoscevo lo sportivissimo ziopepe
E neanche quando i cambi favorivano i rossi.... E si che ce ne sono stati
Citazione di: Zio Pepe il 30 Giugno 2011, 18:17:03
[...] resta il punto fermo, almeno per il sottoscritto, che da oggi in poi chiunque vinca il mondiale, a condizione che non guidi una RBR, lo avrà rubato.
Chissà come ti sarai sentito sollevato a Suzuka 2006, immagino...
:-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: peter_ray il 01 Luglio 2011, 11:43:59
Citazione di: Zio Pepe il 30 Giugno 2011, 18:17:03
[...] resta il punto fermo, almeno per il sottoscritto, che da oggi in poi chiunque vinca il mondiale, a condizione che non guidi una RBR, lo avrà rubato.
Chissà come ti sarai sentito sollevato a Suzuka 2006, immagino...
MITICO!!!
Sollevatissimo come ogni sportivo tifoso McLaren immagino.
Sul mass-dumper (perché immagino che a quel brutto episodio ci si riferisca) propongo un articolo, davvero ben fatto:
http://f1-dictionary.110mb.com/mass_damper.html
In particolare interessante il passaggio: "FIA stop the use of mass dampers because there was a fear that the devices would become heavier and thus create a greater safety hazard. It was McLaren who first make complain to FIA about mass damper mainly because they had tried mass damper in two tests but could not make it work properly."
Questo per quanto riguarda il lato tecnico, mentre dalla viva voce dei protagonisti:
"E pensare che solo lo scorso anno era stata la McLaren a parlare di trasparenza, costringendo la Renault a togliere i mass-damper. "Se nella passata stagione ho rischiato di perdere il Mondiale - ha concluso Briatore - devo ringraziare anche loro."
http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo373805.shtml
Probabilmente l'informazione è ridondante perché escludo, dato il livello di competenza del forum, che ci sia qualcuno convinto che ci fosse solo la Ferrari dietro il ban del mass-dumper.
Comunque, tornando a bomba, si, mi auguro un esito esattamente uguale a quello del 2006 in salsa RBR.
e allora manca memoria, lucidità e sportività, citare briatore.... ci si dimentica di come ha vinto i 2 mondiali con il tedesco
poi ritenere responsabile la McLaren di un ban quando il problema è dato dalla fia che su richiesta dei rossi ha sempre agito, senza contare che tutti usavano il mass dumper, l'unica che non riusciva a farlo funzionare per cui non lo adottava era la rossa, la McLaren l'anno prima aveva chiesto spiegazioni, poi lo aveva montato, adifferenza di cosa dice quell'articolo
che poi i tifosi rossi si augurino di vincere nelle sale politiche è cosa nota.
Che piaccia o no la redblu merita assolutamente di vincere un mondiale come questo visto che la macchina è decisamente superiore a chi corre da 60 e passa anni ma ha smarrito la capacità di fare macchine vincenti e verso chi ha una tradizione storica tecnica d'eccezzione con risorse ingenti ma è 4 anni che non riesce a dare una macchina vincente al miglior pilota della F1 penso non sia uno scandalo, anzi lo è cercare di farlo con mezzi regolamentari che assumono esclusivamente una forma commerciale e evidenziano incapacità tecniche
Mi sembra che negli articoli ci sia scritto ANCHE e ANCHE è il concetto fondamentale onde evitare che passi il concetto che tutti quelli sporchi e cattivi si aggirano nella bassa padana mentre il sud dell'Inghilterra è popolato solo da cherubini vestiti di grigio o nero a seconda delle occasioni.
Tutti i "grossi" tirano acqua al loro mulino anche giocando sporco se serve e no, la McLaren non è fuori da questo gioco, c'è dentro con tutte le scarpe al pari della Ferrari.
Ogni volta che alla Mecca hanno intravisto un'opportunità per avvantaggiarsi non si sono certo tirati indietro solo perché De Coubertiniamente parlando la cosa non era bella a vedersi:
2006, dentro in pieno nell'affaire mass-dumper
2007, soffiata alla FIA sul fondo molleggiato della Ferrari imbeccati da un traditore (e questa fa davvero schifo perché ci sta lamentarsi se, da soli, ci si sgama che un concorrente fa il furbo, ma farlo grazie ad una spiata è da str***i) + spy
2008, pausa, almeno a memoria mia (e ci sta dopo l'abbuffata di me**a dell'anno prima)
2009 viscido tentativo di far squalificare Trulli in Australia grazie alle ba*le raccontate ai commissari
2010 prima la, comica, denuncia alla FIA dell'inesistente sistema di regolazione dell'altezza poi le lamentele sull'ala flessibile della RBR accompagnate dalle gustose esibizioni dell'atletico caraibico che zompettava su e giù dall'alettone anteriore per far vedere che a Woking "ce l'hanno duro che neanche a Pontida".
Poi, se vogliamo fare l'elenco delle fangate fatte dalla Ferrari nell'ultimo quinquennio questi sarà lungo uguale se non di più, ma lì lascio fare a te che sei più titolato in materia.
Citazione di: riccardo il 03 Luglio 2011, 13:15:50
Che piaccia o no la redblu merita assolutamente di vincere un mondiale come questo visto che la macchina è decisamente superiore a chi corre da 60 e passa anni ma ha smarrito la capacità di fare macchine vincenti e verso chi ha una tradizione storica tecnica d'eccezzione con risorse ingenti ma è 4 anni che non riesce a dare una macchina vincente al miglior pilota della F1 penso non sia uno scandalo, anzi lo è cercare di farlo con mezzi regolamentari che assumono esclusivamente una forma commerciale e evidenziano incapacità tecniche
Daccordissimo (e infatti mi sembra di essere stato chiaro nel battezzare come una "truffa" la seconda parte del mondiale che verrà), solo ricorda che gli anni passano per tutti e anche voi veleggiate spediti verso i 50; non sono 60 ma sicuramente non è un'età che consenta di dire "Io?, io no, sono arrivato un attimo fa!"
degno sostenitore di una scuderia di mafiosi
il mass dumper lo avete fatto bandire voi, e questa è storia, informazione errata la tua, eravate voi in lotta e voi avete fatto bandire il mass e le gomme michelin, un minimo di informazione ed onestà in più non ti farebbe fare le tipiche figure che quotidianamente fai quando vieni a postare in un forum serio e informato
http://sports.groups.yahoo.com/group/f1-racing/message/2201
posto questo perchè non posso entrare nell'archivio di autosport.
Inizialmente si pensò a McLaren, ma in seguito si seppe che foste proprio voi rossi a spingere per il ban, visto che anche la McLaren lo utilizzava e anche la rossa, ma come al solito progetto cannato progetto bannato
avete vinto nei 2000 grazie ad un potere politico speciale che osi negare, evito l'elenco perchè lo conosci meglio di me, visto le volte che è stato citato, sulle bugie , termine a te tanto caro in quanto non hai molto da imputare , ma che usi molto spesso, ti attacchi ad un fatto mal gestito dalla scuderia, ma assolutamente non esatto , in quanto se la tua memoria italiota fosse onesta , ti ricorderesti che non fu rubata nessuna posizione
avete vinto mondiali interi facendo bannare dispositivi a metà stagione , e non penso che tu abbia pianto, anzi hai inneggiato al mondiale degli onesti....pateticamente ferarista
avete preso un tecnico Mclaren che è l'unico onesto del team ? o è quello che vi ha informato esattamente di cosa succedeve in casa grigia e vi ha permesso di rubare gli ultimi 2 titoli ?
la denuncia alla fia sull'ala flessibile non c'è mai stata , ma una richiesta di chiarimenti regolamentari, cosa mai avvenuta, ma casulamente passavano di li altre scuderie che si sono unite alla richiesta, vedi mercedes e williams
un tifoso rosso può parlare di tecnica ma non può moraleggiare, non c'è bisogno di fare l'elenco , basta prendere il regolamento fia dal 1950 ad oggi
e tu sei null'altro che un tifoso rosso tipico per il quale esiste solo il rosso, poi cerchi di ingannare qualcuno facendo lo sportivo a gratis
No riccardo purtroppo fummo noi a farlo bandire,la protesta fu nostra contro la renault.Ricordo bene che Ron era determinato in tal senso.
I rossi non si erano lamentati e ricordo il Briatore che sbraitava in un intervista contro la mclaren che voleva fare bandire una soluzione che la renault usava dall'anno precedente(2005) e su cui aveva disegnato la macchina 2006.
Ci sono alcune analogie con l'attuale divieto diffusori soffiati,siamo abituati a dare la colpa alla ferrari,ma anche in questo caso dimentichiamo che le proteste arrivano dalla williams e dai team minori, non dalla ferrari.
è nel link postato, fu la rossa a spingere per il ban, nel pacchetto il ban per le michelin che vennero modificate nelle ultime gare
From Autosport
Tyres give Renault insight on damper ban
By Michele Lostia Monday, December 11th 2006, 12:34 GMT
Renault F1 chief Flavio Briatore has revealed that running on
Bridgestone tyres for the first time this month has given his team
insight into why Ferrari pushed for the mass damper system to be
banned this season.
According to Briatore, rivals Ferrari were unable to make the device
work due to the characteristics of the Bridgestone front tyres. This,
the Italian claims, has led to chain of events that ended with the
FIA banning the system altogether.
Renault began using the mass damper device at the end of the 2005
season, but mid-way through the 2006 season the FIA banned the
system, saying it operates as a movable aerodynamic device, which is
forbidden by the regulations.
While other teams were reported to have tried the mass damper system
as well, Renault were most affected by the ban, with director of
engineering Pat Symonds admitting recently that the removal of the
device cost his team in terms of lap times and development.
But now Briatore has revealed that winter testing on the Bridgestone
tyres has given Renault insight into why rivals Ferrari were unable
to work with the device - and he believes this in turn led to the
system's ban.
"Now we understand why they banned the mass damper all of a sudden
mid-season," Briatore told fans at the Bologna motor show. "This is
because it wouldn't work with Ferrari's Bridgestone tyres, as their
fronts are too wide."
The FIA has never revealed what information led to the decision to
ban the mass dampers, and Briatore initially accused McLaren and
Ferrari of pushing for the ban. McLaren boss Ron Dennis, however, has
denied it was his team that protested the device
come potevamo farlo bannare che lo montavamo anche noi?
Cmq ho sempre più il sospetto che il ban dei gas di scarico in fase di rilascio sia stata fatto proprio per favorire la Ferrari ... di fatti lo stesso Newey si è sbilanciato in questo senso. E poi nessuno in Ferrari si è lamentato di questo cambio...
Speriamo di sbagliare!
Citazione di: Zio Pepe il 05 Luglio 2011, 15:17:53
2007, soffiata alla FIA sul fondo molleggiato della Ferrari imbeccati da un traditore (e questa fa davvero schifo perché ci sta lamentarsi se, da soli, ci si sgama che un concorrente fa il furbo, ma farlo grazie ad una spiata è da str***i) + spy
Questa è da menzione d'onore al festival della schizofrenia paranoide: praticamente prima dici che far danneggiare un avversario sulla base di informazioni ottenute da una "talpa" è il massimo dello schifo, e poi hai il fegato di parlare della spy-story, dove la McLaren è stata privata del titolo costruttori (e secondo me anche di quello piloti, il 16 novembre) sulla base di sms e dichiarazioni forniti da Alonso e (a quanto è dato sapere) Pat Fry...Alonso e Fry che "casualmente" oggi sono entrambi a Maranello...
O i due titoli 2007 della Ferrari fanno "davvero schifo", oppure lo fa il fondo a molla della Ferrari rimosso dopo Melbourne (e dopo aver intascato i relativi, vitali, 10 punti).
Facci sapere quando hai deciso...
io credo che ogni variazione tecnica effettuata a stagione iniziata (che non riguardi la sicurezza) sia sbagliata: dal mass damper, all'ala a ponte irrigidita a inizi 2008, fino a questi scarichi.
Certo però che se ci aiuterà non mi metterò a piangere, così come non lo faranno in ferrari visto che chiaramente loro da questo cambio hanno tutto (inutilmente?) da guadagnarci.
Citazione di: Frenkoz il 06 Luglio 2011, 19:14:33
io credo che ogni variazione tecnica effettuata a stagione iniziata (che non riguardi la sicurezza) sia sbagliata: dal mass damper, all'ala a ponte irrigidita a inizi 2008, fino a questi scarichi.
Certo però che se ci aiuterà non mi metterò a piangere, così come non lo faranno in ferrari visto che chiaramente loro da questo cambio hanno tutto (inutilmente?) da guadagnarci.
Quoto ogni cosa.
Citazione di: peter_ray il 06 Luglio 2011, 18:49:04
Citazione di: Zio Pepe il 05 Luglio 2011, 15:17:53
2007, soffiata alla FIA sul fondo molleggiato della Ferrari imbeccati da un traditore (e questa fa davvero schifo perché ci sta lamentarsi se, da soli, ci si sgama che un concorrente fa il furbo, ma farlo grazie ad una spiata è da str***i) + spy
Questa è da menzione d'onore al festival della schizofrenia paranoide: praticamente prima dici che far danneggiare un avversario sulla base di informazioni ottenute da una "talpa" è il massimo dello schifo, e poi hai il fegato di parlare della spy-story, dove la McLaren è stata privata del titolo costruttori (e secondo me anche di quello piloti, il 16 novembre) sulla base di sms e dichiarazioni forniti da Alonso e (a quanto è dato sapere) Pat Fry...Alonso e Fry che "casualmente" oggi sono entrambi a Maranello...
O i due titoli 2007 della Ferrari fanno "davvero schifo", oppure lo fa il fondo a molla della Ferrari rimosso dopo Melbourne (e dopo aver intascato i relativi, vitali, 10 punti).
Facci sapere quando hai deciso...
:-appl :-appl :-appl
Citazione di: peter_ray il 06 Luglio 2011, 18:49:04
Citazione di: Zio Pepe il 05 Luglio 2011, 15:17:53
2007, soffiata alla FIA sul fondo molleggiato della Ferrari imbeccati da un traditore (e questa fa davvero schifo perché ci sta lamentarsi se, da soli, ci si sgama che un concorrente fa il furbo, ma farlo grazie ad una spiata è da str***i) + spy
Questa è da menzione d'onore al festival della schizofrenia paranoide: praticamente prima dici che far danneggiare un avversario sulla base di informazioni ottenute da una "talpa" è il massimo dello schifo, e poi hai il fegato di parlare della spy-story, dove la McLaren è stata privata del titolo costruttori (e secondo me anche di quello piloti, il 16 novembre) sulla base di sms e dichiarazioni forniti da Alonso e (a quanto è dato sapere) Pat Fry...Alonso e Fry che "casualmente" oggi sono entrambi a Maranello...
O i due titoli 2007 della Ferrari fanno "davvero schifo", oppure lo fa il fondo a molla della Ferrari rimosso dopo Melbourne (e dopo aver intascato i relativi, vitali, 10 punti).
Facci sapere quando hai deciso...
A me veramente il tuo sembra il festival del fritto misto. Metti sullo stesso piano la spiata di un individuo talmente subdolo da manomettere la vettura della sua stessa squadra e fatta sotterraneamente (mica glielo avete detto alla FIA che l'imbeccata vi era arrivata da Stepney, è stato solo durante l'indagine che quell'email è saltata fuori) con delle prove acquisite alla luce del sole dopo esplicita e formale richiesta nel corso di un'indagine federale e solo dopo la minaccia da parte della federazione stessa di togliere la superlicenza ai quei piloti che, a conoscenza di fatti rilevanti, non avessero collaborato. Questo è un fatto che certi tifosi McLaren ogni volta tacciono perché gli smonterebbe il castello d'odio che riserbano ad un certo pilota ma è così che è andata. Alonso, che pure aveva quelle email, non le tirò fuori nella prima parte dell'inchiesta (ricordiamoci che all'inizio sembravate averla scampata) ma solo dopo essere stato minacciato da Mosley di non correre più. Siamo tutti bravi a puntare il dito ma se fossi il pilota di una scuderia e sai che la stessa sta usando informazioni riservate di un avversario e venissi minacciato di non poter correre più nel caso venisse alla luce che sapevi ed avevi taciuto, tu che faresti? Staresti zitto pregando che non ti scoprano o metteresti a disposizione di chi indaga quello che sai?
Alonso e Fry a Maranello? Uno ci ha messo due stagioni ad arrivare (eppure mi sembra che, al di là di ogni ragionevole dubbio, alla Ferrari non si facciano problemi a rescindere contratti per far posto a qualche altro pilota no? E poi il fatto che Todt in Ferrari non ce lo voleva cos'è te lo sei scordato?), l'altro quattro. La tesi sarebbe che Fry ha combinato per venire in Ferrari nel 2007 (a fare il tecnico di secondo piano peraltro dato che la promozione l'ha avuta solo perché la macchina è stata cannata altrimenti stava ancora lì dove l'avevano messo) e poi se n'è stato quattro anni quattro buono, buono a Woking in attesa di fare il cambio? Ma ti pare realistico uno scenario simile? Ti darei anche ragione fosse arrivato nel 2008, magari nel 2009 giusto per salvare le apparenze, MA NON NEL 2011.
In conclusione non mi fanno schifo i due titoli 2007 manco per niente, come sempre si guarda in casa d'altri per non guardare nella propria, perché il mondiale 2007 Piloti lo avete perso da soli grazie al caraibico che ha ritenuto preferibile parcheggiarsi nella sabbia in Cina e pasticciare sul volante in Brasile mentre il Marche è andato per la stupida ed arrogante gestione della vicenda fatta da Dennis che, se invece di negare e fare il cazzone, avesse fatto una seria indagine interna (e qui sto dando credito al bugiardone di non saperne niente almeno all'inizio, è fantascenza che il proprietario di una scuderia non sappia che cavolo fa la gente che lui stesso paga ma crediamoci) e fosse andato dalla FIA a dire le cose come stavano, molto probabilmente se la sarebbe cavata con poco o niente esattamente come è successo poi con Briatore e la Renault che dal primo momento hanno collaborato con la FIA ed hanno dato alla McLaren libero accesso alle loro informazioni. Parliamoci chiaro, La McLaren è stata squalificata e Dennis gentilmente invitato ad andare a far altro non per lo spionaggio in se stesso ma per il non essere stata né trasparente né collaborativa ed anzi avere negato sempre e comunque (almeno fino a quando non le sono state sbattute in faccia le evidenze, poi s'è dovuta scusare).
Fondo mobile? La Ferrari lo montava da 4 anni e non era assolutamente irregolare in quanto conforme alle procedure di test in vigore. A seguito della spiata McLaren la FIA impose di effettuare le prove con carichi verticali superiori a quelli precedenti e la Ferrari fu costretta a modificarlo perché non più rispondente alle NUOVE norme. Caso esattamente identico (anche nelle figure di chi è andato a piagnucolare alla FIA) a quello delle ali RBR. La cosa è irregolare? Se si com'è che la Mecca, che tanto ce l'ha menata, ha portato in pista un attacco dell'ala anteriore che si deforma durante l'uso?
incredibile, questo è il distillato del vero tifoso ferrari
una sequela di cagate e di teorie personali come questa è l'esemplificazione dell'arroganza insita in chi tifa rosso
non aver capito una cicca e girare la verità a proprio uso e consumo un abitudine nel più puro stile monezzemoliano, e si giudicano gli altri tifosi ...... la verità è solo loro... indecenti
La McLaren ha portato un ala deformabile dopo un anno in cui ha chiesto spiegazioni assieme ai rossi , alla mercedes alla williamsa, anzi è stata una delle ultime a montarla, e allora?????
il n°5 si libera del contratto McLaren con la clausola di non approdare ad altri top team(rossi) fino alla scadenza naturale del contratto.
Fry è la spia in seno alla McLaren , colui che ha collaborato con i rossi raccontando tutto quello che succedeva , la partenza di fry era nota fin dal 2008 e il posto assegnatogli era ovvio da subito, rivediti se ci sono ancora i post del suo passaggio e cosa si è detto, per tua informazione fry è arrivasto a metà 2010 l?ultima macchina che ha toccato è stata la 24 e si vede, quindi progetto del 2008
questo mi porta a dirti di preoccupoarti di più di casa tua e lasciar perdere casa McLaren , visto che ogni occasione ti è buona per smerdare Dennis anche a costo di inventarti bugie e fanfaronate
la tua credibilità non è neanche ai minimi storici fanfarone vestito a festa, non esiste più
la collaborazione Dennis la diede dal primo giorno, e il caso renò è identico aquello Mclaren, le prove furono trovate eccome, ma ovvio a te fa comodo raccontare caz**te e bugie , tanto sparare su Dennis per te è la norma, visto quel mafioso bugiardo di presidente che avete, ma che da quando non rientra più nei favori di cosa vostra non vince più una fava
La differenza è che renò non venne colpita perchè in quel momento bisognava affossare Dennis, la spina nel fianco alla firma del rinnovo del patto della concordia, tanto voi i soldi sottobanco li avevate.Forsde non ti ricordi...forse.... che fù Dennis a consegnare a budapest , la Mclaren al 2° giudizio
osi parlare di pasticci ? voi che avete il pilota più protetto della f1? lo schifo del crash gate non esiste più?
Mi pare che de la rosa e lo stesso Hamilton non collaborarono eppure.... a no ... vero hanno dovuto ringraziare quello schifo di uomo perchè grazie a lui sono ancora in F1
che poi a voi non facciano schifo i titoli 2007 rubati come circa 15 è ovvio, visto che per vostro dogma i titoli l'importante è vincerli non importa come... parole del vostro fancazzistapresidente, non mi paiono gli unici titoli vinti in tribunale o con decisioni extra pista...... du yu remember????
Hai sparato mari di caz**te in tentativi patetici di difendere le porcate fatte, che più passano gli anni più emergono, a turno ogni personaggio della F1 che conta ne racconta, ma anche di fronte a queste verità non avete il buon gusto di vergognarvi, anzi insultate chi le ha dette o fate finta di niente.
Voi che in passato avete fatto bandire sistemi a metà stagione o arrivavate a far aprire i motori per capire come facevano a vincere .
Che si faccia gli sportivi ma che si plauda a titoli rubati è nella norma, lo sport non è per italioti come te
informati e poi posta, altrimenti ci sono siti dove possono credere, plaudire ed essere solidali alle tue ciarlatanate, in un forum McLaren si raccontano i fatti per quello che sono stati o per quello che la realtà dimostra, ci sono fior di topic in cui molte analisi apparentemente fuori di senno si sono rivelate giuste
ad ogni tua caz**ta avrò sempre la possibilità di smentirti e sbugiardarti visto che la tifoseria rossa è la quintessenza della faziosità e della disinformazione e tu sei degno rappresentante
mi raccomando i toni e di non trasformare la discussione in diatriba tra due utenti
ho semplicemente risposto a una sequela di disinformazione e faziosità sportive con i toni usati dall'educatissimo utente rosso
https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=5398.30
Citazione di: Zio Pepe il 07 Luglio 2011, 10:57:12
A me veramente il tuo sembra il festival del fritto misto. Metti sullo stesso piano la spiata di un individuo talmente subdolo da manomettere la vettura della sua stessa squadra e fatta sotterraneamente (mica glielo avete detto alla FIA che l'imbeccata vi era arrivata da Stepney, è stato solo durante l'indagine che quell'email è saltata fuori) con delle prove acquisite alla luce del sole dopo esplicita e formale richiesta nel corso di un'indagine federale e solo dopo la minaccia da parte della federazione stessa di togliere la superlicenza ai quei piloti che, a conoscenza di fatti rilevanti, non avessero collaborato.
Le famose "prove acquisite alla luce del sole" includono, lo ricordo, anche gli sms scambiati tra Stepney e Coughlan, sms che la Ferrari in quanto società privata non poteva in nessun caso e per nessuna ragione ottenere dall'autorità competente in Italia, se non violando esplicitamente la legge italiana. Questa aberrazione è stata fatta immediatamente notare durante il WMSC di settembre, ma Mosly rispose che una prova è una prova.
Quindi no, non vedo la differenza che ti premuri così tanto di descrivere.
Citazione
Questo è un fatto che certi tifosi McLaren ogni volta tacciono perché gli smonterebbe il castello d'odio che riserbano ad un certo pilota ma è così che è andata. Alonso, che pure aveva quelle email, non le tirò fuori nella prima parte dell'inchiesta (ricordiamoci che all'inizio sembravate averla scampata) ma solo dopo essere stato minacciato da Mosley di non correre più.
Inesatto. Le tirò fuori dopo aver minacciato Dennis di farlo se non gli avesse riconosciuto lo status di prima guida. Dennis a quel punto informò egli stesso la FIA del fatto che c'erano nuove prove rilevanti ai fini dell'indagine.
Questo è noto a tutti sin dal 2007.
Citazione
Siamo tutti bravi a puntare il dito ma se fossi il pilota di una scuderia e sai che la stessa sta usando informazioni riservate di un avversario e venissi minacciato di non poter correre più nel caso venisse alla luce che sapevi ed avevi taciuto, tu che faresti? Staresti zitto pregando che non ti scoprano o metteresti a disposizione di chi indaga quello che sai?
Se io sapessi che quelle informazioni (che il tribunale di Modena ha valorizzato in meno di MILLE Euro) non servono a niente, e conoscendo chi presiedeva la FIA, sarei stato zitto. Vedere la biografia di Ecclestone in proposito ai commenti di Mosley riguardo alla multa alla McLaren.
Citazione
Alonso e Fry a Maranello? Uno ci ha messo due stagioni ad arrivare (eppure mi sembra che, al di là di ogni ragionevole dubbio, alla Ferrari non si facciano problemi a rescindere contratti per far posto a qualche altro pilota no? E poi il fatto che Todt in Ferrari non ce lo voleva cos'è te lo sei scordato?)
Infatti Todt fu liquidato a fine 2007. A sentire Turrini, saltarono fuori cose non proprio belle che lui faceva intanto che stava in Ferrari. E che Alonso avesse firmato un'opzione con la Ferrari era noto già dal 2008.
Citazione
, l'altro quattro. La tesi sarebbe che Fry ha combinato per venire in Ferrari nel 2007 (a fare il tecnico di secondo piano peraltro dato che la promozione l'ha avuta solo perché la macchina è stata cannata altrimenti stava ancora lì dove l'avevano messo) e poi se n'è stato quattro anni quattro buono, buono a Woking in attesa di fare il cambio? Ma ti pare realistico uno scenario simile? Ti darei anche ragione fosse arrivato nel 2008, magari nel 2009 giusto per salvare le apparenze, MA NON NEL 2011.
Come preferisci. La questione della "ricompensa" a Fry io l'ho letta per la prima volta su un altro forum, e in acque "leggermente" più ferrariste di queste, riportata da quella che veniva chiamata Gola Profonda, secondo cui l'ingaggio di Fry sarebbe appunto stato il premio pattuito per il lavoro svolto nel 2007.
E sempre Turrini, all'annuncio dell'ingaggio di Fry, scrisse sul suo blog che l'inglese veniva unicamente per rilevare Aldo Costa.
Citazione
In conclusione non mi fanno schifo i due titoli 2007 manco per niente, come sempre si guarda in casa d'altri per non guardare nella propria, perché il mondiale 2007 Piloti lo avete perso da soli grazie al caraibico che ha ritenuto preferibile parcheggiarsi nella sabbia in Cina e pasticciare sul volante in Brasile
La storiella del pasticcio sul volante c'è chi ancora ama ripeterla nella speranza che un giorno diventi vera. Non intendo certo toglierti tale divertimento, mi limito a ricordarti che in Brasile 2007 furono classificate davanti a Hamilton 3 vetture che il delegato tecnico FIA aveva dichiarato irregolari.
Il 16 novembre, il tribunale d'appello sentenziò formalmente che il reclamo McLaren era corretto nella sostanza, ma non nella forma, in quanto il team avrebbe dovuto protestare il risultato della gara anziché fare appello contro la decisione (inappellabile) dei commissari sportivi.
Citazione
mentre il Marche è andato per la stupida ed arrogante gestione della vicenda fatta da Dennis che, se invece di negare e fare il cazzone, avesse fatto una seria indagine interna (e qui sto dando credito al bugiardone di non saperne niente almeno all'inizio, è fantascenza che il proprietario di una scuderia non sappia che cavolo fa la gente che lui stesso paga ma crediamoci)
Quindi Montezemolo sapeva quello che stava facendo Stepney. Sono parole tue.
Citazione
e fosse andato dalla FIA a dire le cose come stavano, molto probabilmente se la sarebbe cavata con poco o niente esattamente come è successo poi con Briatore e la Renault che dal primo momento hanno collaborato con la FIA ed hanno dato alla McLaren libero accesso alle loro informazioni.
Informazioni che hanno confermato come i dati McLaren fossero stati effettivamente usati dalla Renault.
Però lì andava tutto bene, vero?
Citazione
Parliamoci chiaro, La McLaren è stata squalificata e Dennis gentilmente invitato ad andare a far altro non per lo spionaggio in se stesso ma per il non essere stata né trasparente né collaborativa ed anzi avere negato sempre e comunque (almeno fino a quando non le sono state sbattute in faccia le evidenze, poi s'è dovuta scusare).
Attendo dunque con ansia di sapere come mai le stesse evidenze non siano state ugualmente sbattute in faccia alla Renault e come mai questa non si sia dovuta scusare.
Per non parlare del caso Toyota del 2003.
Ah già, ma Renault nel 2007 e Toyota nel 2003 mica erano in lotta per il titolo con un certo team.
Citazione
Fondo mobile? La Ferrari lo montava da 4 anni e non era assolutamente irregolare in quanto conforme alle procedure di test in vigore.
Geniale. Come dire che se io vado regolarmente ai 200 in autostrada ma non mi faccio mai beccare, allora rispetto il codice della strada.
Ti faccio presente che il regolamento sportivo dice chiaramente che è compito preciso del concorrente assicurarsi che la vettura rispetti il regolamento per tutta la durata dell'evento. Non solo quando va in verifica.
Il fondo mobile era illegale perché in corsa non rispettava il regolamento.
Citazione
A seguito della spiata McLaren la FIA impose di effettuare le prove con carichi verticali superiori a quelli precedenti e la Ferrari fu costretta a modificarlo perché non più rispondente alle NUOVE norme.
Che servivano a far rispettare il VECCHIO regolamento.
Citazione
Caso esattamente identico (anche nelle figure di chi è andato a piagnucolare alla FIA) a quello delle ali RBR. La cosa è irregolare? Se si com'è che la Mecca, che tanto ce l'ha menata, ha portato in pista un attacco dell'ala anteriore che si deforma durante l'uso?
La McLaren ha protestato fino a che non è parso evidente a tutti che la FIA avallava l'interpretazione che si potesse usare il carico aerodinamico per far flettere muso e alettoni, e non lo faceva solo la RBR, ma anche la Ferrari, vedi Budapest 2010.
La macchina di quest'anno dimostra che se è lecito far flettere le ali, sanno farlo anche a Woking. E' solo questione di dire chiaramente cosa è legale e cosa no.
Sei tanto divertente, no, dico davvero. Mi diverto come un matto a leggere questi commenti sulle persone da chi detiene il Verbo.
Quanto al fatto di riportare opinioni anziché fatti (uso il termine opinione come sinonimo di "una sequela di cagate e di teorie personali ........ esemplificazione dell'arroganza insita in chi tifa rosso" per ovvie esigenze di sintesi)
1) Un'email nero su bianco da Stepney a Coughlan con su scritto "Questo è un disegno del fondo piatto Ferrari, forse è irregolare " è un'opinione?
2) Questa dichiarazione di Dennis al Times "Let me make it clear," Dennis wrote. "McLaren did know about the whistleblowing matters in March 2007 – indeed, it reported these matters to the FIA". Traduzione: "Fatemi essere chiaro", ha scritto Dennis. "La McLaren sapeva della soffiata (la soffiata di Stepney a Coughlan sul fondo Ferrari, ndr) nel marzo del 2007 - anzi, ha riportato questa cosa alla FIA" è un'opinione?
Tra l'altro la lettura di questa intervista mi ha aperto un interessante spaccato sul Dennis pensiero, non che ce ne fosse bisogno comunque. Ad esempio ho scoperto che se sei il dipendente di un'azienda e vieni a conoscenza di un illecito compiuto da questa, il comportamento più corretto non è andare dall'Autorità competente e denunciare (magari anonimamente), no, no. La cosa giusta da fare è andare dai concorrenti della tua azienda e informarli affinché siano loro e non tu a denunciare la cosa a chi di dovere. Adesso, per sicurezza sono andato a rivedere il Codice Etico della mia società e non so che fare perché lì invece, come ricordavo, c'è scritto che dalle autorità ci va il dipendente, il subappalto della cosa ai concorrenti non è proprio contemplato! Evidentemente non siamo compliant con il senso dell'etica di Dennis!
3) Questa lettera inviata a De La Rosa
"Dear Mr De La Rosa
As you will be aware, the FIA has recently investigated whether, how and to what extent McLaren was in possession of confidential Ferrari technical information. The FIA has subsequently been made aware of an allegation that one or more McLaren drivers may be in possession, or that such drivers have recently been in possession, of written evidence relevant to this investigation.
In the interests of the sport and the Championship it is important that the FIA as the regulator establishes unequivocally and rapidly whether or not this allegation has any basis in fact.
The FIA therefore formally requests that you produce copies of any relevant documents which may be in your possession or power of procurement and which may be relevant to this case. For these purposes "documents" includes all written materials such as emails, letters, electronic communications, text messages, notes, memoranda, drawings, diagrams, data,. or other material, stored in any physical, "hard copy" or electronic form. In particular (though without limiting the generality of this request), the FIA wishes to receive copies of any electronic communications (howsoever conveyed or stored) which may be relevant to this case and which make reference to Ferrari, Nigel Stepney or any technical or other information coming from or connected with either Ferrari or Mr Stepney. In the event that you are aware of the existence or previous existence of any document falling within the above description but are not in a position to produce it, please describe the content of the document in question, the circumstances under which it came to your knowledge and the reasons why you are unable to produce it. In the event that you are unsure as to whether any document falls within the above description, kindly submit it (or a description of it) and the FIA will assist in making a determination.
You will appreciate that there is a duty on all competitors and Super Licence holders to ensure the fairness and legitimacy of the Formula One World Championship. It is therefore imperative that if you do have any such information, you make it available to us without delay. I can confirm, given the importance of this issue, that any information you may make available in response to this letter will not result in any proceedings against you under the International Sporting Code or the Formula One regulations. However, in the event that it later comes to light that you have withheld any potentially relevant information, serious consequences could follow.
We are sending identical letters to Fernando Alonso and Lewis Hamilton. We look forward to hearing from you at your earliest convenience. Thank you very much for your co-operation.
Yours sincerely
Max Mosley"
è un'opinione?
No, sono fatti ma a te fa comodo chiamarli "opinioni", amen.
Per quanto mi riguarda io continuo a rimanere basato su "opinioni" come quelle espresse in sintesi nel post precedente e in dettaglio nel presente e nel conseguente mondo popolato da realtà che rispondono principalmente ad interessi economici e che, a prescindere dalla collocazione territoriale, non fanno sconti né tirano indietro la gambina quando c'è da sgambettare l'avversario. Tu rimani pure nel tuo mondo fatato in cui i cattivi stanno tutti dall'altra parte della Manica mentre nell'incantata Albione sono tutti campioni di fair play, poveri loro, assediati da un esercito di traditori dentro e fuori le mura.
Credo di essere riuscito a ribadire tutti i concetti senza ricorrere a "epiteti, soprannomi o giudizi offensivi rivolti ad istituzioni di alcun genere, politiche e religiose, od anche a piloti, team o membri di essi, nonchè ad altri utenti del forum.". No 'azz m'è scappato un "bugiardone"
a ziopepe riccardo e peter_ray: siete fuori topic. E di molto. Basta con questa discussione, per quanto accesa e coinvolgente, almeno in questo topic. La sezione Spy Story è ancora attiva, oppure se volete dopo 5 stagioni di f1 passate ancora parlarne c'è la sezione MondoMcLaren Cafè
Nuove polemiche in F1. I team boss di Red Bull e McLaren sono arrivati ad uno scontro verbale diretto in pubblico oggi sul divieto di utilizzare scarichi soffianti in rilascio imposto dalla FIA a partire da questo weekend.
Secondo quanto richiesto dalla Federazione tutti i team avrebbero dovuto limitare al 10% il soffiaggio dei gas di scarico nei diffusori. Ma gli osservatori a bordo pista durante le libere del venerdì hanno notato che le Renault e le Red Bull, in particolare, risultavano piuttosto rumorose in frenata e in curva.
Si è poi appreso che la FIA ha permesso al motorista francese, che fornisce appunto il team di Enstone e la Red Bull, di utilizzare un soffiaggio del 50%, ad acceleratore non premuto, per motivi di affidabilità del V8 Renault dal momento che l'unità francese usa il soffiaggio per bilanciare la pressione nel carter sotto il pistone.
Nella conferenza stampa FIA il team principal della McLaren, Martin Whitmarsh, ha definito la situazione "poco chiara, ambigua e mutevole".
Ma il team boss della Red Bull, Christian Horner, ha ribadito che la FIA è stata "giusta, imparziale ed equa" spiegando che il provvedimento che sanciva l'utilizzo dei gas al 10% avrebbe favorito "in modo significativo" i team spinti da motori Mercedes. Whitmarsh ha risposto prontamente che i team motorizzati Renault ora "hanno un grosso beneficio in termini di prestazioni".
Alla base della decisione della FIA ci sarebbe una protesta informale da parte della Renault, scontenta della concessione fatta dalla Federazione alla Mercedes che, per i suoi motori, ha chiesto ed ottenuto la possibilità di iniettare carburante nella fase di over-run, ovvero quando il motore è usato in frenata. Sebbene il motore utilizzi solo quattro degli otto cilindri in quelle fasi, cio' inevitabilmente comporta un soffiaggio nel diffusore e quindi crea carico aerodinamico.
La Renault, invece, non utilizza carburante nella fase di over-run ma ha chiesto alla FIA di utilizzare i gas al 50% per motivi di affidabilità. La FIA ha accettato la richiesta della Renault e ora il team di Enstone e la Red Bull potranno utilizzare gli scarichi soffianti al 50% quando il pilota non preme l'acceleratore.
http://f1grandprix.motorionline.com/scarichi-soffianti-red-bull-e-renault-possono-usarli-per-la-fia/
http://www.sportmediaset.mediaset.it/formula1/formula1/articoli/63546/f1-caos-regolamenti-a-silverstone.shtml
Silverstone, 8 lug. - (Adnkronos/Dpa) - McLaren contro Red Bull, gli 'scarichi soffiati' infiammano il circus a Silverstone. Il Gp di Gran Bretagna segna il debutto sulle nuove norme relative agli scarichi soffiati, che non potranno essere utilizzati per creare maggior carico aerodinamico. Gli scarichi, in base alle nuove norme, dovranno essere limitati al 10 o al 20% a seconda del regime. A quanto pare, secondo il magazine 'Auto, Motor und Sport', a chi utilizza i motori Renault sara' consentito aprire la valvola fino al 50%: la deroga riguarda anche la Red Bull.
Secondo Martin Whitmarsh, team principal della McLaren motorizzata Mercedes, il team con le ali potra' trarre vantaggio da una situazione ''ambigua e opaca''. Secondo Chris Horner, team principal della Red Bull, prima della deroga ''c'era un significativo vantaggio per ogni monoposto equipaggiata con motore Mercedes
upppssss sorry...
sono inca**ato nero...
è da quando è uscita sta storia a Barcellona che si parlava dei problemi di affidabilità del motore Renault, per cui loro stessi lo sapevano ed è per questo si lamentavano.... ma sono rimasti zitti ed hanno fregato tutti...
Hanno pensato bene di agire in sordina, mentre tutti gli altri lavoravano giorno e notte loro hanno solo aspettato questo appuntamento per venire fuori con questo reclamo non ufficiale consci del fatto che sarebbe stato accolto...
vergogna... :-grr :-grr :-grr
Di cosa ti stupisci, anche nel 2009 la Renalut ebbe una deroga sulla potenza sennò col cavolo che il numero 5 vinceva quelle 2 gare(vabbè facciamo una perchè il crashgate non vale).
Schifosi e penosi, loro, la Renault e tutta la Fia. Questo non è sport, passi con molta fatica l'ennesima decisione che sfalsa un mondiale in corsa (ormai succede ogni anno) ma che si diano simili concessioni.. In nome di cosa poi? Dell'affidabilità? Dovevano pensarci prima, non lasciare che gli altri si adeguino e poi tirar fuori l'asso dalla manica. Spiegatemi se vale pure in gara o no questa cosa :-? :-? :-grr :-grr
la questione è abbastanza complessa e ha originato una conferenza stampa di fuoco tra Martino e HHHHorner
http://thef1times.com/news/display/03886
Praticamente dice che senza gli scarichi soffiati il motore Mercedes sarebbe stato troppo avvantaggiato e usa come scusa quella dell'affidabilità.Martino è incazzato nero perchè le regole sono cambiate all'improvviso tra le due prove libere e ne ha parlato poco prima anche con domenicali
(http://cdn.gallery.autosport.com/picture_free.php/dir/britishgpfri2011/image/l__a8c0175-2)
MW: I'm sure people set out to do that. I think there have been about six technical directives on the subject so far and it's moved around and when the goalposts are moving partway through a practice session, then I think it makes it quite difficult. I think that with the benefit of hindsight, it would have been better to make changes at year end, which I think Christian would agree. I think that to do this and to do it in a fairly cloudy and ambiguous and changing way inevitably, in a competitive environment, every team feels that it's been hard done by. At the moment, I think potentially a lot of teams will end up making the argument to cold blow. Renault have been in that domain for some time, other teams haven't and don't have that experience but we're talking about a very substantial performance benefit hereÉ
CH: Why is it any more of a performance benefit than fired overrun? At the end of the day, Renault is allowed to fired overrun for reliability purposes. If you can operate your engine in the same way as the Renault, then you are welcome to do it. The secondary effectÉ I think it is wrong to suggest that there is a benefit beyond that.
MW: No, but clearly if you've got, under braking, your throttles are open 50 per cent then it's a reasonable benefit. There's a lot of gas going through and I imagine that all engines will end up doing that, which I think isn't what was envisaged when it was said we're going to stop engine blowing.
CH: Where is the difference between firing on overrun and creatingÉ so Mercedes engines aren't firing on overrun?
MW: They've been constrained. As you knowÉ
CH: As have Renault.
MW: Éso I think, providing the constraints are the same for everyone, but I think that it is clearly, the fact that we are having this discussion, it's messy and I think the intention people believed was that we were going to stop exhaust blowing when the driver didn't have his foot on the throttle. I think that was the simple concept but that concept has been deflected and therefore it hasn't been clear and the fact that these things were only coming out during the course of today is fairly extraordinary. But nonetheless, I'm sure we will remain calm and pick our way through, but I think it's probably better to make changes to the regulations between seasons, not in-season and also make changes to regulations that are clear and unambiguous. I think, at the moment, a lot of people are clearly getting emotional about the situation and I can understand why: it's frustrating for the engineers not to know what it is that we're allowed to do, because these changesÉ by cold blowing you're getting 30, 40 points of extra rear downforce in braking and that's quite an attractive thing, so if you can do it, then you're going to try to do it, aren't you?
CH: But you also get that fromÉ Let's not make any mistake here, that firing on overrun, the thrust that that generates through the exhaust creates a bigger effect, so let's just be absolutely clear on that.
MW: And that's why it's been largely contained, and a lot of those strategies, as you know, are not permissible now. At least, it wasn't when I came in here. Maybe it's emerged as I've been sat here that maybe we can do it. Maybe you know more about it than I do, Christian.
CH: I don't know. I read the technical directive that said four-cylinder fired overrun was permissible for certain competitors and that, I think, includes your engine. As far as we understood, before Renault were allowed their parameters, obviously there was a significant advantage going to any Mercedes-powered team. As you can see, it's a massively complex subject. I think the one thing that Martin and I will agree on is that it should have been addressed at the end of the year, but unfortunately, here we are.
e in più da una fonte di cooper di autosport risulta che per il motore renault tenere secondo le nuove regole fia gli scarichi aperti al 50% per loro equivarrebbe al 68%.
One team source tells me that Renault's exhaust advantage stems from the engine's use of a butterfly rather than barrel throttle Which apparently means that a 50% opening actually equates to 68% - the number I gave earlier today. It's getting complicated...
http://twitter.com/#!/adamcooperf1
Chi non l'ha presa molto bene, anzi malissimo, è Martin Whitmarsh. Il responsabile McLaren durante la pausa dopo la prima sessione di libere attacca duramente il collega Red Bull Chris Horner: "Non chiedetemi niente di regole, anche perché a quanto pare non esistono. E comunque per me le regole sono regole per tutti, se volete saperne di più chiedete a lui, a Horner...".
http://it.eurosport.yahoo.com/08072011/45/gran-premio-gran-bretagna-diffusori-fia-cambia-ed-caos.html
Ai saldi vince la Red Bull
Potrà usare il diffusore vietato, Ferrari e McLaren no
In tempo di saldi la Red Bull ha ottenuto un bello sconto: potrà usare il diffusore soffiato (e vietato) al 50 per cento. Meglio che niente. Molto meglio: il diffusore soffiato aiuta ad andare più forte soprattutto in curva, sfruttando i gas di scarico in funzione aerodinamica.
E' stata una trattativa privata quella condotta dal progettista Adrian Newey, dal team principal Christian Horner e dai tecnici della Renault. Un via vai negli uffici della Federazione, mostrando le telemetrie del 2009 (sic!): "Se non ce lo lasciate usare, il motore si rompe". La Fia si è detta d'accordo, prendendo la terza decisione folle su tre. La prima era stata quella di lasciar usare il dispositivo fin dai test invernali; la seconda quella di proibirlo a stagione in corso; la terza, di prevedere un'eccezione (per le squadre motorizzate Renault). Mentre scriviamo è possibile che ne venga adottata una quarta, perché i federali sono riuniti per cercare di uscire dal ginepraio giuridico che hanno creato e in cui si sono tuffati.
La morale è che sono cambiati gli equilibri di potere nella Formula 1: il peso specifico degli ultimi arrivati soverchia quello dei team storici come Ferrari e McLaren. Un peccato, perché la Red Bull non ne ha bisogno.
(La Stampa)
Vergogna... manovra anti-McLaren al 100%! Che schifo... vabè che tanto sarebbe stato quasi impossibile vincere il titolo, ma così ci hanno tolto anche ciò che restava di misere speranze. Vergogna vergogna e vergogna! La ma-FIA, il topo e tutti i motori renault! Come al solito si decide il titolo a tavolino. Già era penoso il primo provvedimento a stagione in corso, ed ora il secondo, per farci capire ancora meglio quanto sono sporchi. La F1 è troppo sporca al giorno d'oggi, è uno schifo vergognoso!
E se andassimo tutti al mare ( o in montagna o dove ci pare), ci facessimo fare una bella foto sorridenti e con un mojito in mano e la spedissimo alla FIA col sottotitolo "ecco dove sono finiti i tifosi di F1 grazie alle vostre str***ate"?
sarà per questo che i tifosi Mclaren sono più informati e ricordano meglio
i GP li guardiamo anche quando la nostra scuderia perde
eilà pablo, piacere di rivederti
certo è che da una norma che doveva fermare o almeno ridurre il gap con i blu per ridare aria al mondiale sono finiti in una situazione contraria, il vantaggio redblu aumenta :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Mi sono rotto i cog***ni.
ragazzi sono senza parole
l'unica cosa da fare fossi domenicali e whitmarsh, SCIOPERO! niente corsa, tanto il mondiale è già finito, ad ogni GP da qui alla fine della stagione usare venerdì e sabato come sviluppo per l'auto del 2012 e poi in gara ritiro al giro di ricognizione
voglio vedere poi chi se la guarda la F1...... e quanto lo festeggia horner un mondiale del genere
Citazione di: riccardo il 08 Luglio 2011, 23:42:50
sarà per questo che i tifosi Mclaren sono più informati e ricordano meglio
i GP li guardiamo anche quando la nostra scuderia perde
Bravo Riccardo informati bene e poi ci racconti. Per quanto mi riguarda questa roba che ci stanno propinando non ha proprio senso.
@Lion. Magari, ma non lo faranno mai.
Ultimo aggiornamento:
sembra la fia ha appena riportato tutto ai livelli di giovedì, cioè prima della deroga ai renault.Tutto questo è stato comunicato ai team un'ora fa!!
F1Lite
The good old FIA have changed the throttle diffuser rules again. We're back to the Thursday levels now. #F1
andrewbensonf1
Horner refuses to comment. "I'm off to see Charlie now. I'm not going to say anything." #bbcf1
Noblef1
FIA decision made: ruling reverts to where we were on Thursday. So Mercedes keeps over-run; Renault not allowed 50%. Story soon
la proverbiale credibilità e autorevolezza della FIA
:-ahah
questa volta credo che McLaren e Ferrari abbiano agito insieme.
attenzione: non è finita!
The rules could change again at the next race as Whiting says the new directive applies to this event only
http://twitter.com/F1Times
Grande FIA... sempre più credibili e sempre più stabili queste regole... VERGOGNA.
Charlie Whiting has called an Extraordinary Meeting of the Technical Working Group to discuss engine mapping situation.
noblef1
Citazione di: Zio Pepe il 08 Luglio 2011, 23:23:50
E se andassimo tutti al mare ( o in montagna o dove ci pare), ci facessimo fare una bella foto sorridenti e con un mojito in mano e la spedissimo alla FIA col sottotitolo "ecco dove sono finiti i tifosi di F1 grazie alle vostre str***ate"?
Non posso che quotarti...personalmente mi sto davvero stancando di ste storie...
E si che non mi perdevo una gara manco quando lottavamo per la settima-ottava posizione (2004?), nelle belle domeniche estive in cui tutti gli amici erano belli al mare...
Mi sta davvero passando la "voglia" di passarmi la domenica davanti alla tv.......grazie FIA....
Sembra che se ci sarà l'unanimità dei team, dal prossimo gp tornerà tutto come a Valencia.
Non ho parole...
Citazione di: peter_ray il 09 Luglio 2011, 17:38:25
Sembra che se ci sarà l'unanimità dei team, dal prossimo gp tornerà tutto come a Valencia.
Non ho parole...
Non ci sarà, come diceva Pablo molte scuderie non hanno interesse a tornare nelle condizioni di Valencia. Fra queste, pensa un po', c'è la sf, ovvero quella politicamente più importante, come ha ampiamente dimostrato.
Non abbiamo la macchina.
Non abbiamo la strategia.
Non abbiamo peso politico.
ca**o, siamo la HRT!!!
Citazione di: Mika85 il 09 Luglio 2011, 19:17:20
Non abbiamo la macchina.
Non abbiamo la strategia.
Non abbiamo peso politico.
ca**o, siamo la HRT!!!
:-ahah Grazie che in questa bruttissima giornata sei riuscito a strapparmi un sorriso.
Citazione di: Zio Pepe il 08 Luglio 2011, 23:23:50
E se andassimo tutti al mare ( o in montagna o dove ci pare), ci facessimo fare una bella foto sorridenti e con un mojito in mano e la spedissimo alla FIA col sottotitolo "ecco dove sono finiti i tifosi di F1 grazie alle vostre str***ate"?
Fatto! ;)
Citazione di: riccardo il 08 Luglio 2011, 23:42:50
sarà per questo che i tifosi Mclaren sono più informati e ricordano meglio
i GP li guardiamo anche quando la nostra scuderia perde
Beh... si capisce che allora pochi tifosi Mclaren Abitano a 100 metri dalla spiaggia e non hanno tre figli da portare al mare... :-)
Citazione di: Mika85 il 09 Luglio 2011, 19:17:20
Non abbiamo la macchina.
Non abbiamo la strategia.
Non abbiamo peso politico.
ca**o, siamo la HRT!!!
con questo andazzo,finirem ai loro livelli
Citazione di: GoLewisGo il 09 Luglio 2011, 18:08:07
Citazione di: peter_ray il 09 Luglio 2011, 17:38:25
Sembra che se ci sarà l'unanimità dei team, dal prossimo gp tornerà tutto come a Valencia.
Non ho parole...
Non ci sarà, come diceva Pablo molte scuderie non hanno interesse a tornare nelle condizioni di Valencia. Fra queste, pensa un po', c'è la sf, ovvero quella politicamente più importante, come ha ampiamente dimostrato.
Capisco il tuo discorso, ma in questo caso in particolare più che la Ferrari si opporranno i motorizzati Cosworth. La Ferrari ha sicuramente grosse difficoltà nello sfruttamento del sistema, ma i motori Cosworth non consentono proprio di poter impiegare tale sistema. Per loro votare a favore sarebbe come dire: "ok, prendetevi pure 5 decimi di vantaggio che noi in alcun modo possiamo compensare essendoci l'impossibilità tecnica dovuta ai nostri motori..."
Mi riferisco soprattutto alla Williams, che oggi (ma anche nelle libere) sembra aver fatto un bel balzo in avanti. Per loro credo che si parli di più di mezzo secondo guadagnato rispetto alla Renault, e non torneranno mai indietro.
Citazione di: Pablo il 09 Luglio 2011, 21:41:04
Citazione di: GoLewisGo il 09 Luglio 2011, 18:08:07
Citazione di: peter_ray il 09 Luglio 2011, 17:38:25
Sembra che se ci sarà l'unanimità dei team, dal prossimo gp tornerà tutto come a Valencia.
Non ho parole...
Non ci sarà, come diceva Pablo molte scuderie non hanno interesse a tornare nelle condizioni di Valencia. Fra queste, pensa un po', c'è la sf, ovvero quella politicamente più importante, come ha ampiamente dimostrato.
Capisco il tuo discorso, ma in questo caso in particolare più che la Ferrari si opporranno i motorizzati Cosworth. La Ferrari ha sicuramente grosse difficoltà nello sfruttamento del sistema, ma i motori Cosworth non consentono proprio di poter impiegare tale sistema. Per loro votare a favore sarebbe come dire: "ok, prendetevi pure 5 decimi di vantaggio che noi in alcun modo possiamo compensare essendoci l'impossibilità tecnica dovuta ai nostri motori..."
Mi riferisco soprattutto alla Williams, che oggi (ma anche nelle libere) sembra aver fatto un bel balzo in avanti. Per loro credo che si parli di più di mezzo secondo guadagnato rispetto alla Renault, e non torneranno mai indietro.
Guarda che la williams aerodinamicamente è una delle migliori: se non ci fosse stata la storia degli EBD sicuramente avrebbero fatto una stagione da paura. Hanno il retrotreno + pulito e curato del lotto, con soluzioni veramente, ma veramente innovative.
E tieni conto che guidano Barrichello e Maldonado, eh...
Citazione di: Pablo il 09 Luglio 2011, 21:41:04
Citazione di: GoLewisGo il 09 Luglio 2011, 18:08:07
Citazione di: peter_ray il 09 Luglio 2011, 17:38:25
Sembra che se ci sarà l'unanimità dei team, dal prossimo gp tornerà tutto come a Valencia.
Non ho parole...
Non ci sarà, come diceva Pablo molte scuderie non hanno interesse a tornare nelle condizioni di Valencia. Fra queste, pensa un po', c'è la sf, ovvero quella politicamente più importante, come ha ampiamente dimostrato.
Capisco il tuo discorso, ma in questo caso in particolare più che la Ferrari si opporranno i motorizzati Cosworth. La Ferrari ha sicuramente grosse difficoltà nello sfruttamento del sistema, ma i motori Cosworth non consentono proprio di poter impiegare tale sistema. Per loro votare a favore sarebbe come dire: "ok, prendetevi pure 5 decimi di vantaggio che noi in alcun modo possiamo compensare essendoci l'impossibilità tecnica dovuta ai nostri motori..."
Mi riferisco soprattutto alla Williams, che oggi (ma anche nelle libere) sembra aver fatto un bel balzo in avanti. Per loro credo che si parli di più di mezzo secondo guadagnato rispetto alla Renault, e non torneranno mai indietro.
Anche questo è esatto.
Citazione di: Sam71 il 09 Luglio 2011, 20:59:06
Citazione di: riccardo il 08 Luglio 2011, 23:42:50
sarà per questo che i tifosi Mclaren sono più informati e ricordano meglio
i GP li guardiamo anche quando la nostra scuderia perde
Beh... si capisce che allora pochi tifosi Mclaren Abitano a 100 metri dalla spiaggia e non hanno tre figli da portare al mare... :-)
è una questione di passione, certo che non vedere il gp e poi commentarlo è come ricordare che la juve ha vinto una coppa senza i morti dello stadio, ed è un usanza dai tempi, chi parte in pole? chi ha vinto, io ero a mangiare sulla spiaggia la grigliata e la pasta al forno( che buona) ma sono un esperto di F1 , e di luna rossa
W gli annuali
l'unica cosa non parlate e non commentate il gp grazie
Sam tu sai la stima che ho per te, non la disconosco e godo delle nostre dispute perchè sono all'insegna dell'amicizia ( purtroppo virtuale) sportiva che si trasformerebbe nella classica discussione da Bar con l'ombrina ( si dice così ? ) finale, ma certi personaggi che pontificano e girano la verità a proprio uso e consumo mi fanno pena e poi accampano verità distorte.
la tua posizione ai tempi la ricordo e l'ho sempre ritenuta sincera, altri si sono dimostrati infingardi ipocriti.Non ti sentire tirato in certe affermazioni
Ferrari and Sauber have voted against FIA proposals to return to pre-Silverstone exhaust regulations from the next race in Germany. #F1
http://twitter.com/F1Lite
http://www.autosport.com/news/report.php/id/92998
a perenne memoria
Casualmente le motorizzate ferrari, ad eccezione della Toro Rosso che è, logicamente, strettamente legata alla RBR...
TUTTI costretti a rifare una macchina per salvare MEZZA stagione ai rossi....well done Todt.
La williams ha cambiato (coraggiosamente) la sua posizione mentre ferrari e sauber no
http://thef1times.com/news/display/03915
Ferrari changed its mind overnight and has joined Sauber in blocking the agreement to return to the old exhaust rules
Dalla Williams non mi aspettavo un voto a favore...evidentemente sono stati "persuasi" anche dalla Renault, in quanto futuri motoristi.
Credo almeno... :-caf
L'ennesima dimostrazione che il male assoluto, il cancro di questo sport ha sede in Maranello.
me**e.
Che schifo la Fiarrari !!! E sono proprio patetici perché continuano a dire che il loro miglioramento è dovuto agli sviluppi, ma allora perché non accettano l'accordo? :-grr
Continuano a sostenere che la ferrari ha fatto tutti questi miglioramenti. Io non credo, è tutto dovuto alla nuova normativa
"Christian Danner @ RTL: I was sitting in Sauber motorhome before the TWG meeting, when Ferrari people came by and left instructions to vote "no" on the question of reverting to pre-Silverstone rule interpretation.
"
me**e E MAFIOSI.
Citazione di: Mika85 il 10 Luglio 2011, 15:34:17
"Christian Danner @ RTL: I was sitting in Sauber motorhome before the TWG meeting, when Ferrari people came by and left instructions to vote "no" on the question of reverting to pre-Silverstone rule interpretation.
"
me**e E MAFIOSI.
:-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil
Fa pena la macchina rossa. Io non sarei affatto felice di vincere un mondiale così. Che lo vincessero pure, io non li invidio affatto. Fate pena.
ma scusate,il sito di mediaset da per ufficiale l'accordo del ritorno al pieno soffiaggio dal prossimo gp...quindi?
portata a casa la vittoria la ferrari dovrebbe fare retromarcia http://www.autosport.com/news/report.php/id/93016
Un Grazie speciale alla FIA , senza di loro la F1 sembrerebbe quasi uno sport, e sai che noia!
Trovato l'accordo, raggiunta l'unanimità.
A partire dal GP Germania la FIA permetterà ai team di utilizzare gli stessi settaggi per gli scarichi e i diffusori utilizzati a Valencia ma resterà in vigore il divieto di modificare le mappature tra qualifiche e gara.
http://f1grandprix.motorionline.com/f1-scarichi-e-diffusori-raggiunto-laccordo-tra-i-team/
Quindi niente mappature ma scarichi al 100%?
Citazione di: GoLewisGo il 10 Luglio 2011, 20:48:24
Quindi niente mappature ma scarichi al 100%?
credo al 50% e diretti sul diffusore.
Citazione di: Sam71 il 09 Luglio 2011, 20:57:06
Citazione di: Zio Pepe il 08 Luglio 2011, 23:23:50
E se andassimo tutti al mare ( o in montagna o dove ci pare), ci facessimo fare una bella foto sorridenti e con un mojito in mano e la spedissimo alla FIA col sottotitolo "ecco dove sono finiti i tifosi di F1 grazie alle vostre str***ate"?
Fatto! ;)
E fatto, montagna però. Io un paio di foto le ho fatte, non in quelle pose che pensavo di utilizzare per meglio rappresentare il messaggio però le ho.
S'è capito con che piffero si correrà la prossima volta? 100% tutti? 50% tutti? 50% solo qualcuno e tutti gli altri al 10%?
Sorteggio di Todt al venerdì dopo la prima sessione di libere.
Perché 50%? Non capisco una mazza.
Scarichi al 100 % per tutti e libertà di mappature l'unica cosa che cambia è che l'ultima mappatura usata in prova deve essere anche quella che si usa in gara.
praticamente è stato rimesso tutto come prima e dal prossimo gran premio vedremo se davvero la sf andava bene per 2 martellate qua e la alla carrozzeria oppure se le sue prestazioni erano opera dello spirito santo.
Ok, quindi avremo le prove che aspettavamo. Bene.
Citazione di: Berilio il 12 Luglio 2011, 17:56:33
Scarichi al 100 % per tutti e libertà di mappature l'unica cosa che cambia è che l'ultima mappatura usata in prova deve essere anche quella che si usa in gara.
praticamente è stato rimesso tutto come prima e dal prossimo gran premio vedremo se davvero la sf andava bene per 2 martellate qua e la alla carrozzeria oppure se le sue prestazioni erano opera dello spirito santo.
piano. questa regola della mappatura cambia le cose un bel po' rispetto a prima. infatti lo scarico soffiante in rilascio era usato principalmente in prova, credo, poichè se utilizzato in gara avrebbe portato a consumi di carburante troppo elevati e forse a diminuzione dell'affidabilità.... ora che non ci potrà essere una modifica della mappatura fra qualifiche e gara, avremo o l'utilizzo del sistema al minimo, oppure vedremo auto che useranno il sistema in maniera importante il sabato, ma saranno per forza più cariche di carburante, e quindi più lente, la domenica (ed è da vedere se usare il sistema per tutto un gran premio non pregiudichi l'affidabilità del motore)........... quindi questa cosa costituisce comunque una grossa limitazione al sistema.. il vantaggio per la ferrari credo ci sia comunque
Citazione di: liongalahad il 12 Luglio 2011, 20:46:21
Citazione di: Berilio il 12 Luglio 2011, 17:56:33
Scarichi al 100 % per tutti e libertà di mappature l'unica cosa che cambia è che l'ultima mappatura usata in prova deve essere anche quella che si usa in gara.
praticamente è stato rimesso tutto come prima e dal prossimo gran premio vedremo se davvero la sf andava bene per 2 martellate qua e la alla carrozzeria oppure se le sue prestazioni erano opera dello spirito santo.
piano. questa regola della mappatura cambia le cose un bel po' rispetto a prima. infatti lo scarico soffiante in rilascio era usato principalmente in prova, credo, poichè se utilizzato in gara avrebbe portato a consumi di carburante troppo elevati e forse a diminuzione dell'affidabilità.... ora che non ci potrà essere una modifica della mappatura fra qualifiche e gara, avremo o l'utilizzo del sistema al minimo, oppure vedremo auto che useranno il sistema in maniera importante il sabato, ma saranno per forza più cariche di carburante, e quindi più lente, la domenica (ed è da vedere se usare il sistema per tutto un gran premio non pregiudichi l'affidabilità del motore)........... quindi questa cosa costituisce comunque una grossa limitazione al sistema.. il vantaggio per la ferrari credo ci sia comunque
non dovrebbe essere così perchè questa regola in effetti c'era da valencia,i team per aggirarla hanno usato questo stratagemma:
in q3 fanno il tempo con la mappatura spinta ottenendo il massimo possibile poi fanno l'ultimo giro con la mappatura da gara
ecco perchè la red bull non migliorava i propri tempi con l'ultimo tentativo! Perchè le proprie cartucce le avevano usate prima.
Quotone a Berillio. La regola non cambia nulla, fa tornare esattamente tutto come prima Il secondo giro della Q3 vedrete che verrà effettuato pure con gomme usate per non consumarne di nuove inutilmente visto che non ci sarebbe la mappatura "forte".
ma scusate non ha senso che la mappatura sia modificabile DURANTE la qualifica, pensavo che la mappatura fosse da decidersi all'inizio delle qualifiche (o almeno del Q3) e poi basta!!
se è come dici tu allora sì non cambia praticamente nulla, semplicemente avremo la farsa dell'ultimo giro in qualifica più lento...bah
Beh, ma d'altronde come si fa a controllare che uno non cambi la mappatura tra un run e l'altro?
Citazione di: peter_ray il 14 Luglio 2011, 16:58:43
Beh, ma d'altronde come si fa a controllare che uno non cambi la mappatura tra un run e l'altro?
con la centralina?
Citazione di: Frenkoz il 14 Luglio 2011, 17:13:23
Citazione di: peter_ray il 14 Luglio 2011, 16:58:43
Beh, ma d'altronde come si fa a controllare che uno non cambi la mappatura tra un run e l'altro?
con la centralina?
Se è tutto uguale a valencia la Fia scarica il contenuto della centralina a prove finite in regime di parco chiuso e lo confronta con quello della domenica pomeriggio alle verifiche post gara e i dai debbono coincidere.
tutte ca22ate! (queele della FIA, non le vostre, eh)
Citazione di: Berilio il 14 Luglio 2011, 20:50:40
Citazione di: Frenkoz il 14 Luglio 2011, 17:13:23
Citazione di: peter_ray il 14 Luglio 2011, 16:58:43
Beh, ma d'altronde come si fa a controllare che uno non cambi la mappatura tra un run e l'altro?
con la centralina?
Se è tutto uguale a valencia la Fia scarica il contenuto della centralina a prove finite in regime di parco chiuso e lo confronta con quello della domenica pomeriggio alle verifiche post gara e i dai debbono coincidere.
insomma... basta fare il tempo in modo da riuscire a rientrare ai box prima della bandiera a scacchi e rimappare tutto (questione di 10 secondi).... mi sembra troppo semplice come trucchetto per essere possibile
Citazione di: liongalahad il 15 Luglio 2011, 11:18:00
Citazione di: Berilio il 14 Luglio 2011, 20:50:40
Citazione di: Frenkoz il 14 Luglio 2011, 17:13:23
Citazione di: peter_ray il 14 Luglio 2011, 16:58:43
Beh, ma d'altronde come si fa a controllare che uno non cambi la mappatura tra un run e l'altro?
con la centralina?
Se è tutto uguale a valencia la Fia scarica il contenuto della centralina a prove finite in regime di parco chiuso e lo confronta con quello della domenica pomeriggio alle verifiche post gara e i dai debbono coincidere.
insomma... basta fare il tempo in modo da riuscire a rientrare ai box prima della bandiera a scacchi e rimappare tutto (questione di 10 secondi).... mi sembra troppo semplice come trucchetto per essere possibile
A me sembra possibile proprio perché è semplice... :-ahah
Citazione di: liongalahad il 15 Luglio 2011, 11:18:00
Citazione di: Berilio il 14 Luglio 2011, 20:50:40
Citazione di: Frenkoz il 14 Luglio 2011, 17:13:23
Citazione di: peter_ray il 14 Luglio 2011, 16:58:43
Beh, ma d'altronde come si fa a controllare che uno non cambi la mappatura tra un run e l'altro?
con la centralina?
Se è tutto uguale a valencia la Fia scarica il contenuto della centralina a prove finite in regime di parco chiuso e lo confronta con quello della domenica pomeriggio alle verifiche post gara e i dai debbono coincidere.
insomma... basta fare il tempo in modo da riuscire a rientrare ai box prima della bandiera a scacchi e rimappare tutto (questione di 10 secondi).... mi sembra troppo semplice come trucchetto per essere possibile
Piano non ho detto che sarà così!! Se rimane tutto come a valancia probabilmente sarà così ma io non so se la Fia ha cambiato le modalità dei controlli.
Quello che so è che sarebbe impossibile per lei scaricare le mappature da ogni singola centralina ad ogni run di qualunque squadra.per questo credo che le cose rimarranno come a valencia.