La Ferrari ha rivelato che sta utilizzando la galleria del vento della Toyota per spingere ulteriormente lo sviluppo della sua vettura di F1. Il team di Maranello spera di migliorare molto sul fronte aerodinamico quest'anno e necessitava di un'altra galleria del vento oltre a quella di proprietà.
Il motivo è da ricercare nell'accordo che limita le risorse utilizzate dai team. Le squadre possono infatti spendere di piu' a patto di delegare il lavoro a strutture esterne e la scelta della Ferrari è ricaduta sull'impianto Toyota di Colonia.
"Ci sono alcune regole FOTA che limitano le spese, come il numero di addetti nel team, il numero di ore di esercizio della galleria del vento e anche la potenza del server per la CFD. Le ultime due sono collegate quindi sta al team decidere quanto spendere, come impiegare le persone e dove lavorare. Abbiamo deciso di concentrarci sul lavoro in galleria del vento e una sola struttura non era sufficiente. La galleria del vento Toyota tra quelle disponibili è una di quelle piu' avanzate e per questo l'abbiamo scelta.
Stefano Domenicali ha dichiarato che il lavoro della Ferrari a Colonia si concluderà nei prossimi giorni.
http://f1grandprix.motorionline.com/la-ferrari-sta-utilizzando-la-galleria-del-vento-toyota/
w l'inventiva italiana
qui gatta ci cogna :-ahah
anche la williams la sta utilizzando
http://www.f1technical.net/news/15880
Citazione di: Frenkoz il 30 Gennaio 2011, 13:47:18
anche la williams la sta utilizzando
http://www.f1technical.net/news/15880
Una galleria per le F1 non più usata da un team...
dov'è il problema che la usiamo noi?
il ridicolo è quando il depositario del meidinitlì usa la galleria tedesca, non hanno una mega cosa disegnata da Renzo Piano? non si fanno tutto in casa compresa la carta igienica?
è quello il problema, la propaganda di regime, non il fatto che la usino
Citazione di: riccardo il 13 Marzo 2011, 17:42:58
dov'è il problema che la usiamo noi?
il ridicolo è quando il depositario del meidinitlì usa la galleria tedesca, non hanno una mega cosa disegnata da Renzo Piano? non si fanno tutto in casa compresa la carta igienica?
è quello il problema, la propaganda di regime, non il fatto che la usino
Che pesantezza.
Che dire allora della propaganda uguale identica del "la McLaren si fa anche gli ingegneri in casa (ba*la colossale)"?
E la Mecca non ha il megasupersimulatore della NASA che rimpiazza 100 gallerie del vento?
Come mai anche lei usa quello Toyota?
Non vedo il tifo rosso accanirsi su ciò.
basta con questa stupida difesa ipocrita!
non siete tifosi di una scuderia che fà tutto in casa? è anni che ci rompete i mar**i con questo dogma, poi si viene a sapere a spizzichi e mozzichi che vi avvalete di supporti esterni in chiaro contrasto con la filosofia ad uso e consumo del popolino al fine di vendere macchine fatte in casa.
Quello che non ho mai sopportato è la spocchia e la sicumera dei dirigenti rossi e dei suoi tifosi nel vantare questa condizione, smerdando le altre scuderie, definite in modo sprezzante da sempre.
E' vero, la McLaren non fà gli ingegneri in casa, non è un università riconosciuta dallo stato, non può laureare, ma negare che ci sia una scuola ingegneristica mi sembra voler cercare di sminuire un fatto assodato, perfino i rossi hanno mandato ingegneri a studiare a Woking, tombazis ad esempio , in passato altri, oppure hanno preso a suon di miliardi prima e di milioni di euro oggi ingegneri tecnici e meccanici di Woking.
Una volta questa scuola era Williams , innegabile che molti , Mclaren compresa , hanno attinto dalla scuola di Head, oggi non mi pare che ci sia la corsa a prendere ingegneri rossi, visto che il famoso progromma di italianizzazione è miseramente fallito.
I risultati parlano , non mere opinioni personali, questa cosa l'avevo pronosticata nel 2007, poi la corsa al mercato estero ha permesso di rialzare la testa.
15 anni fà quando Dennis parlò di simulatore venne deriso e sbeffeggiato prima dai vertici di maranello a ruota dalla stampa italiota, oggi i rossi si vantano di avere il simulatore all'avanguardia , ma usano quello dallara, la galleria perfetta ma usano quella dallara ($), ultimamente hanno creato una squadra di tecnici che monitorerà le gare in diretta correndo con il simulatore una gara parallela da maranello, per poter fare fronte in tempo reale alle varie esigenze di cambio strategia della gara, questo porterà all'avangurdia il team( notizia letta sulla gazzetta martedì)
TOH mi pare di ricordare qualcosa del genere da qualche anno fatta da un team inglese, che combinazione non ha più un ingegnere passato alla ferrari
Che la McLaren usi una struttura esterna non fà notizia, siamo assemblatori, garagisti nell'eccezione peggiore del termine, che lo faccia la 5a essenza del ci facciamo tutto in casa è uno sputtanamento totale.
Niente sarebbe se la smettessero di rompere con quel dogma, che viene sbugiardato ogni volta che si scava un pochino, ma fin tanto chè i dirigenti meccanici piloti e tifosi tutti di quella macchina made in maranello EU continuano pietosamente a gridare l'assoluto fare in casa, è naturale che ci sia chi mette in risalto il ridicolo di certe notizie che contraddicono quello che stampa giornali popolino vogliono fare passare come vanto della tecnologia italiota
Di gallerie in scala 1 a 1 non è che ce ne siano molte ecco perché vanno tutti lì. Ferrari dovrebbe cominciare quest'anno la costruzione della nuova in sostituzione dell'attuale che è 1 a 2.
ma la galleria di renzo piano che non è mai stata usata, chi l'ha pagata? i cassintegrati fiat? eppure era all'avanguardia peccato che appena fatta sono cambiate le regole
Citazione di: Zio Pepe il 13 Marzo 2011, 18:57:52
Di gallerie in scala 1 a 1 non è che ce ne siano molte ecco perché vanno tutti lì. Ferrari dovrebbe cominciare quest'anno la costruzione della nuova in sostituzione dell'attuale che è 1 a 2.
mi sembra che la fia proibisca l'uso di modelli in galleria superiori al 50-60% della misura reale.
anche a me sembra che non sia consentito l'uso, in più da quest'anno ci sono limitazioni nell'uso della galleria che dal prossimo anno saranno ancora più severe
Citazione di: riccardo il 13 Marzo 2011, 17:42:58
dov'è il problema che la usiamo noi?
il ridicolo è quando il depositario del meidinitlì usa la galleria tedesca, non hanno una mega cosa disegnata da Renzo Piano? non si fanno tutto in casa compresa la carta igienica?
è quello il problema, la propaganda di regime, non il fatto che la usino
Ho letto su altro forum che la loro è rotta da 2 anni oppure obsoleta e usano quella dallara.In quest'ottica è verosimile che usino pure quella toyota.
Cio che trovo strano è che la usiamo noi che abbiamo il meglio in assoluto in strumentazione,basta vedere durante i test le incredibili atrezzature che montiamo,siamo i soli a farlo,la ferrari usa una misera antenna sull'airscope che sembra frutto di "scuola elettra"
si , il fatto che la usiamo anche noi è strano
no non è rotta la galleria rossa, è nata sbagliata
La Ferrari ha recentemente aggiornato la propria galleria del vento, nell'ottica di un 2011 dove l'aerodinamica della nuova nata di Maranello sarà la chiave per la velocità. Nonostante l'aggiornamento, però, l'impianto della Ferrari risulta essere ancora un passo indietro a quelli delle rivali Red Bull e McLaren.
Tuttavia, a Maranello vi è già un progetto per la costruzione della nuova galleria del vento per portare al top il reparto aerodinamico. Nikolas Tombazis, capo progettista della Rossa, ha riconosciuto che la F10 era meno veloce della RB6 proprio per una aerodinamica meno affinata: "Abbiamo ristrutturato il reparto aerodinamica e aggiornato la nostra galleria del vento, lanciando nel contempo un ambizioso programma di sviluppo. Naturalmente, stiamo cercando di essere innovativi anche nella ricerca di nuove componenti. Ci aspettiamo un grande passo avanti per la prossima stagione. Dal punto di vista aerodinamico, la nuova vettura avrà grande potenziale di sviluppo".
Questo è solo l'ultimo degli interventi di sviluppo a Maranello. Qualche settimana fa, infatti, la Ferrari aveva confermato l'utilizzo di un nuovo simulatore sviluppato con Moogs e Dallara.
http://www.blogf1.it/2011/01/09/aggiornata-la-galleria-del-vento-ferrari/
la galleria rossa può utilizzare macchine in scala 1:1
http://www.archinfo.it/renzo-piano-galleria-del-vento/0,1254,53_ART_198493,00.html
Riccardo, non c'è bisogno del tuo solito papiro, se ti stanno sulle ba*le i dirigenti Ferrari, parla con loro, non prendertela con chi non dice quello di cui accusi i tifosi Ferrari (almeno non qua).
Quello che volevo dire, ironizzando, è che non c'è bisogno che ogni qualvolta si parla di Ferrari, di ridurre ogni topic allo stesso argomento.
La McLaren è il team più bravo? Va bene, basta, non c'è bisogno di ripetere sempre le stesse cose. Le ripeti a chi le dice, non a chi fa notare che cmq tutti i team usano gli stessi strumenti.
Non fare come Odiante please.
Non mi sembra di aver detto\fatto nulla di sbagliato.
che pesantezza , quando non sapete come rispondere la mettete sul personale, caro Nikko, in un topic hai detto che scrivo sciocchezze, in quasto che sono pesante e leggendo tra le righe altro.
fin che direte che vi fate tutto in casa autorizzate chiunque a cogliervi in fallo
pensa un po che odiante lo fa la stampa italiota che ogni giorno che parla di ferrari il tono è ma come è bella la ferrari, ma come è brava la ferrari, ma che belle macchine fa la ferrari, corre da 60 anni la ferrari, è l'unità d'italia la ferrari, l'italia è la ferrari.... e basta e lo dicano ai loro tifosi, io su questo forum che qualora qualcuno non se ne fosse accorto è McLaren, ogni volta che posso metto in risalto l'ipocrisia e le prese per i fondelli della ferrari e dei giornali.Stante il fatto che mi pare che qualcuno a maranello voglia far passare il messaggio che l'italia è la ferrari
mi pare che sia abbastanza ridicolo che un team che ha sbandierato ai 4 venti la grandezza della sua galleria del vento debba usare quelle esterne, dallara e toyota, per fare la macchina,considerando che la galleria ferrari venne disegnata per ospitare vetture a grandezza reale, ma non è mai stata utilizzata , prima perchè aveva i parametri errati, poi perchè era rotta, poi perchè non avevano i soldi?
Che poi le normative idiote introdotte da un ex dipendente di maranello( non me ne vogliano i tifosi rossi, ma non è colpa mia se è la realtà) impone ai team di avvalersi di strutture esterne per restare nel budget, questo è il motivo principale
Non ricordo di avertelo detto, cmq sai chemmefrega della Ferrari, soldi loro, gloria loro, delusioni loro frega nulla. Non difendo nessuno proprio perchè frega una cippa, mi basta vedere un bel GP e vedere l'agonismo. Il tifo è secondario (il mio pilota è all'ospedale :-grr).
Mai detto quello che dici tu, sottolineo la somiglianza tra un team e l'altro, tu sbandieri certe cose, io altre, i ferraristi altre ancora. E' uguale su ogni fronte.
Citazione di: Nikko il 14 Marzo 2011, 02:54:57
Non ricordo di avertelo detto, cmq sai chemmefrega della Ferrari, soldi loro, gloria loro, delusioni loro frega nulla. Non difendo nessuno proprio perchè frega una cippa, mi basta vedere un bel GP e vedere l'agonismo. Il tifo è secondario (il mio pilota è all'ospedale :-grr).
:-appl
Ripeto: quello è l'unico link che ho trovato in cui si dice che noi abbiamo usato la galleria del vento toyota. Quindi penso sia una notizia flasa.
Citazione di: Frenkoz il 14 Marzo 2011, 13:04:09
Citazione di: Nikko il 14 Marzo 2011, 02:54:57
Non ricordo di avertelo detto, cmq sai chemmefrega della Ferrari, soldi loro, gloria loro, delusioni loro frega nulla. Non difendo nessuno proprio perchè frega una cippa, mi basta vedere un bel GP e vedere l'agonismo. Il tifo è secondario (il mio pilota è all'ospedale :-grr).
:-appl
Ripeto: quello è l'unico link che ho trovato in cui si dice che noi abbiamo usato la galleria del vento toyota. Quindi penso sia una notizia flasa.
Io ho letto la notizia quà http://www.racecar-engineering.com/articles/f1/formula-1-2011-the-final-test/ e poi ho postato quì https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=5258.525
Il sito che ho linkato non dice da dove o da chi ha preso la notizia.
Citazione di: Frenkoz il 13 Marzo 2011, 19:54:15
Citazione di: Zio Pepe il 13 Marzo 2011, 18:57:52
Di gallerie in scala 1 a 1 non è che ce ne siano molte ecco perché vanno tutti lì. Ferrari dovrebbe cominciare quest'anno la costruzione della nuova in sostituzione dell'attuale che è 1 a 2.
mi sembra che la fia proibisca l'uso di modelli in galleria superiori al 50-60% della misura reale.
Se riesco dò un occhio al regolamento in proposito, tuttavia quella della Toyota consente l'utilizzo di modelli in scala 1 a 1 ed è sicuramente di ultima generazione, poi che provino modelli in scala inferiore non so.
Articolo 22.1(a) del regolamento sportivo: Track testing shall be considered any track running time undertaken by a competitor entered in the Championship with the exception of :
omissis
iii) four one day aerodynamic tests carried out on FIA approved straight line or constant radius
sites between 1 January 2010 and the end of the last Event of the Championship. Any of these days may be substituted for four hours of wind-on full scale wind tunnel testing to be carried out in a single twenty four hour period.
Articolo 22.1(h) : "With the exception of the full scale testing permitted in 22.1(a) above, no wind tunnel testing may be carried out using a scale model which is greater than 60% of full size."
Quindi la regola generale è che i modelli usati in galleria del vento non superino il 60% della dimensione reale ad eccezione delle prove effettuate in sostituzione di test in pista sul dritto, per un massimo di 16 ore, che possono essere fatti su modelli in scala 1 a 1.
Riccardo, invece di pescare la prima str***ata che ti restituisce google e venire a fare il professore, se ti regge lo stomaco, vai sul sito della Ferrari e scoprirai che i modelli in scala 1 a 1 si possono testare con velocità del vento fino ad un massimo di 150 km/h mentre solo quelli in scala 1 a 2 si possono testare fino ai 250 km/h. Il link ce l'ho ma non te lo metto, niente, niente che ravanando un pò per il sito non impari qualcosa.
ma pensa tu , dopo le str***ate che hai detto e le unghie rotte sui vetri mi dici di andare a leggere sul sito dei più grandi bugiardi esistenti nello sport ahahahaha
patetico, che fonte affidabile
se non sai che la galleria di cosa vostra è anni che ha i parametri sballati , cosa risaputa e documentata, vai a ravanare in giro per il web che la notizia la trovi se l'efficiente organizzazione rossa non l'ha cancellata , collegala al fatto che quest'anno l'aggiornano e allora userai la testa
è anni che usate quella dallara, non è un problema di regolamenti , ma di struttura, hanno usato anche quella del politecnico di torino per tua informazione
l'uso di gallerie esterne è per evitare i costi imposti dall'ex dipendente rosso ora fia
se leggi su un sito nazista che hitler era pacifista , non ci credere
ma motecoso non ti assume al posto di colagianni? ti ci vedo bene
Non mi è del tutto chiaro come l'utilizzo di una galleria del vento esterna possa servire ad evitare i costi imposti di budget. Non mi è chiaro nemmeno come l'utilizzo di una galleria che non sia la propria possa avere imputati dei costi di minori.
Forse è la Toyota che paga per avere il privilegio di ospitare la Ferrari?
Al di la delle battute. Io sono del parere che si possa tranquillamente sostenere il fatto che la Ferrari, nonostante usi strutture esterne, tra l'altro alcune imposte, (vedi alcune piste, visto poi che la ferrari ne ha un paio in proprietà) si faccia tutto da se.
Il senso di dire che la Ferrari si fa tutto "in casa", lo si dovrebbe conoscere tutti. E', secondo me, assurdo parlarne nel 2011 in senso figurato.E' inutile attacare od attaccarsi a questo. L'affermazione nasce molto tempo fa in un momento in cui veramente si poteva fare tutto da soli (motore telaio progetti e componentistica). Oggi non è più così per tutti, ovviamente.
Ne riparleremo alla pari quando anche la Mclaren si farà il motore in casa. Detto senza sminuire l'operato della Mecca, che è sempre stato, per quanto di competenza, sempre all'avanguardia.
Citazione di: Sam71 il 16 Marzo 2011, 11:07:43
Non mi è del tutto chiaro come l'utilizzo di una galleria del vento esterna possa servire ad evitare i costi imposti di budget. Non mi è chiaro nemmeno come l'utilizzo di una galleria che non sia la propria possa avere imputati dei costi di minori.
Forse è la Toyota che paga per avere il privilegio di ospitare la Ferrari?
Al di la delle battute. Io sono del parere che si possa tranquillamente sostenere il fatto che la Ferrari, nonostante usi strutture esterne, tra l'altro alcune imposte, (vedi alcune piste, visto poi che la ferrari ne ha un paio in proprietà) si faccia tutto da se.
Il senso di dire che la Ferrari si fa tutto "in casa", lo si dovrebbe conoscere tutti. E', secondo me, assurdo parlarne nel 2011 in senso figurato.E' inutile attacare od attaccarsi a questo. L'affermazione nasce molto tempo fa in un momento in cui veramente si poteva fare tutto da soli (motore telaio progetti e componentistica). Oggi non è più così per tutti, ovviamente.
Ne riparleremo alla pari quando anche la Mclaren si farà il motore in casa. Detto senza sminuire l'operato della Mecca, che è sempre stato, per quanto di competenza, sempre all'avanguardia.
?
a me, in tutta sincerità, non me ne frega una cippa di vantarmi di farmi tutto in casa; cos'è un valore aggiunto vincere "costruendosi" tutto da soli?
dire che la Ferrari è l'orgoglio italiano perchè si "fa" tutto in casa a fronte delle peggiori porcherie a livello sportivo facendoci fare figuro del cacchio agli occhi di tutto il mondo (si perchè la censura ferrarista all'estero mica funziona veh), la ritengo la più grossa ipocrisia possibile.
detto questo sarei contento ci facessimo un motore marchiato mclaren, ma di sicuro le vittorie ottenute con porsche, honda e mercedes me le tengo belle strette.
i guaio della ferrari è vantarsi di fare una cosa in un modo e, nella realtà, fare l'opposto.
da qui la mia poca simpatia (ed uso un eufemismo) verso maranello.
@ Aquila Rossa
E' evidente che non hai capito quel che volevo dire. Mi scuso se non sono stato chiaro.
Quel che hai quotato in grassetto è parte di un discorso generale. Un discorso che rende ogni volta attaccabile la filosofia della Ferrari. Basta leggere i post sopra.
Ogni volta tutto diventa denigratorio semplicemente perchè si valutato affermazioni anacronistiche senza averne valutato il contesto. Appunto.
Quando dico "ne riparleremo alla pari", intendo dire che anche VOI, qualora vi farete in casa pure il motore, potreste essere attaccati se vi comprate le pastiglie dei freni dalla Brembo o vi fate l'elettronica dalla Marelli. Semplicemente perchè nel 2011 questo non è possibile.
Inoltre capisco perfettamente che tu non ritenga un valore aggiunto il fatto di farsi una macchina "tutta da soli". Viceversa non riesco a capire come questo possa ogni volta cadere nel denigratorio verso chi invece lo ritiene una cosa positiva, una volta (ovviamente) chiarito il concetto sull'attuale significato di "farsi tutto in casa". Inoltre non capisco perchè nessuno di voi non capisca che questo per qualcuno questo possa essere un "valore".
Eppoi, scusatemi, ma credo di aver letto da qualche parte che moltissimi tifosi Mclaren sarebbero ben orgogliosi si facesse in casa anche il motore qualora vi fosse l'avvento dei turbo... che succede ora? In questa discussione non va più bene?
Spero, ad ogni buon conto, di aver spiegato bene il mio punto di vista e, soprattutto, quel che intendevo dire. ;)
Citazione di: Sam71 il 16 Marzo 2011, 11:50:32
E' evidente che non hai capito quel che volevo dire.
@ Aquila Rossa
Quando dico "ne riparleremo alla pari", intendo dire che anche VOI, qualora vi farete in casa pure il motore, potreste essere attaccati se vi comprate le pastiglie dei freni dalla Brembo o vi fate l'elettronica dalla Marelli. Semplicemente perchè nel 2011 questo non è possibile.
ho capito benissimo, invece.
"dovessimo farci tutto da soli" (rimetto il fare e da soli tra virgolette proprio per farti capire che non intendo dire fare come fare fisicamente in casa) non credo lo sbanidereremmo (almeno io) ai quattro vento come un vanto nazionale
Citazione di: Sam71 il 16 Marzo 2011, 11:50:32
E' evidente che non hai capito quel che volevo dire.
@ Aquila Rossa
Inoltre capisco perfettamente che tu non ritenga un valore aggiunto il fatto di farsi una macchina "tutta da soli". Viceversa non riesco a capire come questo possa ogni volta cadere nel denigratorio verso chi invece lo ritiene una cosa positiva, una volta (ovviamente) chiarito il concetto sull'attuale significato di "farsi tutto in casa". Inoltre non capisco perchè nessuno di voi non capisca che questo per qualcuno questo possa essere un "valore".
io non ho mai denigrato nessuno, anzi. ritengo però che, ed allargo il discorso ad altre italianità (ad esempio la brembo che fa i freni migliori di tutti- vantate nel mondo), che ricevono un danno da una stampa troppo schierata che fa più danni che altro. che poi la colpa non sia solo della stampa è un altro problema ancora.
Citazione di: Sam71 il 16 Marzo 2011, 11:50:32
E' evidente che non hai capito quel che volevo dire.
@ Aquila Rossa
Eppoi, scusatemi, ma credo di aver letto da qualche parte che moltissimi tifosi Mclaren sarebbero ben orgogliosi si facesse in casa anche il motore qualora vi fosse l'avvento dei turbo... che succede ora? In questa discussione non va più bene?
Spero, ad ogni buon conto, di aver spiegato bene il mio punto di vista e, soprattutto, quel che intendevo dire. ;)
già risposto, ma ripeto.
sarei orgoglioso del motore mclaren. sarei felice di una vittoria Vodafone mclaren, non denigrerei (parola forte) o sentirei superiore alla williams (ad esempio) in caso di sua vittoria con motore cosworth; in italia questo succede, eccome.
detto questo se siamo tifosi di realtà, culture e ideologie completamente diverse un motivo ci sarà. se c'è una comunità che si rispecchia in valori di gente non del nostro paese un motivo ci sarà. se c'è gente che parla di stampa italiota un motivo ci sarà.
ecco, mi sento sempre meno fiero di come il mio paese venga rappresentato all'estero da montecoso ecc.
in ogni caso ti ringrazio per lo spunto offerto e per i toni della "discussione"
Aquila... ma ti sembra che io mi sia mai vantato del fatto che la Ferrari si faccia tutto in casa? Ma ti sembra che io lo sbandieri ai 4 venti?
Tu non hai mai denigrato nessuno. Il mio discorso non era rivolto a te. Ma sarebbe interessante leggere anche quello che si scrive nel forum. Quello che ho scritto, quindi, non riguarda te. Io le tue opinioni le rispetto. Come rispetto tutte quelle degli altri, anche se posso tranquillamente esimermi dal condividerle.
Sulla risposta dell'ultima tua citazione varrebbe la pena di togliersi il cappello e fare un inchino.
Condivido appieno anche io.
Personalmente non denigro o mi sento superiore a nessuno (non riuscirei a stare in mezzo a voi, altrimenti... e questo è un dato di fatto). Ti garantisco che sarei tristissimo se un giorno la Ferrari montasse motori Toyota... :-ahah
Citazione di: Sam71 il 16 Marzo 2011, 13:05:16
Ti garantisco che sarei tristissimo se un giorno la Ferrari montasse motori Toyota... :-ahah
:-ahah :-ahah
Sam, denigrare è una parola che non mi riguarda, riguarda i vertici ferrari che hanno sempre denigrato gli altri, qualora ti riferissi ... velatamente a me.
Hai detto una cosa sacra, il portare avanti certi discorsi da parte dei rossi li espone inevitabilmente ad essere criticati quando si viene a sapere che alcuni particolari sono comprati all'estero oppure il vanto della tecnologia italica non è sufficiente e si ricorre a strutture esterne, nello specifico ad una casa con la quale negli ultimi 10 anni ha avuto discussioni legali
Smettendo i panni dei superiori ed evitando la solita litania del tutto in casa anche la pasta fresca non ci sarebbero problemi, ma l'arroganza dimostrata fino ad oggi dal team non è bene accetta dai tifosi di altre scuderie, come voi con le ironie redblu quest'anno.
Che poi la McLaren si faccia il motore o continui a comprarlo imballato da fornitori esterni non è importante, in quanto non ha mai rappresentato il fulcro, gli inglesi sono costruttori, non motoristi, BRM a parte .E' 60 anni che li chiamano garagisti e non con significato letterale. Se dovesse succedere che il motore fatto in casa risultasse vincente è un valore aggiunto, non il fulcro
Ric, che vuoi che ti dica... io ho semplicemente commentato l'impressione che mi è venuta leggendo la discussione. Denigrare, come già mi ha fatto notare Aquila, è un termine troppo forte. Ma lo è anche l'arroganza.
Io non riesco a percepire l'arroganza nell'orgoglio di un team che si sente di rappresentare una buona parte del proprio paese, che ne da lustro (e qui se ne può discutere ma questo è un mio parere quindi...rispetto ;)).
Ricorderai anche, tanto per chiarire, quanta arroganza venisse addebitata da molti di voi anche al nome dei modelli della auto Ferrari. O arrogante veniva definito l'orgoglio di essere l'unica squadra che avesse partecipato a tutte le edizioni del campionato di F1. O arrogante è il sentirsi fieri di essere stati unici nel progettatre e produrre telai e motori.
Dove sta la fine dell'essere orgogliosi e far percepire alcune unicità ed il divenire arroganti?
Forse il passo è talmente breve che basta spostare un poco il proprio punto di vista per confondere le cose.
E allora che fare? Nulla. Tutti hanno la propria opinione e se leggo qualcosa che contrasta la mia, leggerete un mio commento. Un po' a dimostrare quanto corretto fosse quel che diceva l'ottimo Aquila Rossa: "se siamo tifosi di realtà, culture e ideologie completamente diverse un motivo ci sarà. se c'è una comunità che si rispecchia in valori di gente non del nostro paese un motivo ci sarà. se c'è gente che parla di stampa italiota un motivo ci sarà". Io semplicemente provo a rappresentare la mia realtà. Che è diversa dalla tua e che è diversa da quella di Montezemolo. Amo la Ferrari e le emozioni che mi dà, non necessariamente chi la rappresenta. Le persone vanno e vengono. E' il mito che rimane.
Citazione di: Sam71 il 16 Marzo 2011, 14:43:19
Ric, che vuoi che ti dica... io ho semplicemente commentato l'impressione che mi è venuta leggendo la discussione. Denigrare, come già mi ha fatto notare Aquila, è un termine troppo forte. Ma lo è anche l'arroganza.
Io non riesco a percepire l'arroganza nell'orgoglio di un team che si sente di rappresentare una buona parte del proprio paese, che ne da lustro (e qui se ne può discutere ma questo è un mio parere quindi...rispetto ;)).
Ricorderai anche, tanto per chiarire, quanta arroganza venisse addebitata da molti di voi anche al nome dei modelli della auto Ferrari. O arrogante veniva definito l'orgoglio di essere l'unica squadra che avesse partecipato a tutte le edizioni del campionato di F1. O arrogante è il sentirsi fieri di essere stati unici nel progettatre e produrre telai e motori.
Dove sta la fine dell'essere orgogliosi e far percepire alcune unicità ed il divenire arroganti?
Forse il passo è talmente breve che basta spostare un poco il proprio punto di vista per confondere le cose.
E allora che fare? Nulla. Tutti hanno la propria opinione e se leggo qualcosa che contrasta la mia, leggerete un mio commento. Un po' a dimostrare quanto corretto fosse quel che diceva l'ottimo Aquila Rossa: "se siamo tifosi di realtà, culture e ideologie completamente diverse un motivo ci sarà. se c'è una comunità che si rispecchia in valori di gente non del nostro paese un motivo ci sarà. se c'è gente che parla di stampa italiota un motivo ci sarà". Io semplicemente provo a rappresentare la mia realtà. Che è diversa dalla tua e che è diversa da quella di Montezemolo. Amo la Ferrari e le emozioni che mi dà, non necessariamente chi la rappresenta. Le persone vanno e vengono. E' il mito che rimane.
:-appl
Citazione di: riccardo il 16 Marzo 2011, 00:27:48
ma pensa tu , dopo le str***ate che hai detto e le unghie rotte sui vetri mi dici di andare a leggere sul sito dei più grandi bugiardi esistenti nello sport ahahahaha
patetico, che fonte affidabile
Ovviamente se ti chiedo di passare dal generico allo specifico non otterrò risposta. Il qualunquismo è una brutta malattia.
Comunque apprendo che se voglio conoscere le caratteristiche di una facilities Ferrari la cosa migliore e rivolgersi ad un sito di architettura......
Citazione di: riccardo il 16 Marzo 2011, 00:27:48
se non sai che la galleria di cosa vostra è anni che ha i parametri sballati , cosa risaputa e documentata, vai a ravanare in giro per il web che la notizia la trovi se l'efficiente organizzazione rossa non l'ha cancellata , collegala al fatto che quest'anno l'aggiornano e allora userai la testa
è anni che usate quella dallara, non è un problema di regolamenti , ma di struttura, hanno usato anche quella del politecnico di torino per tua informazione
La GDV Ferrari ha tormentato gli aerodinamici per un 4-5 anni buoni poi in quella stessa galleria sono state sviluppate vetture che hanno vinto 7 titoli contando solo il costruttori, usala tu la testa, come sarebbe potuto accadere se davvero questa struttura fosse la ciofeca che dici (conosco già la risposta e inizia per compl e finisce per tto, la solita risposta buona per tutte le stagioni). Se poi vuoi provare ad usare ancora un pò la testa, prova a guardare l'ala anteriore di una vettura come la MP4-14, coetanea della GDV Ferrari, con l'ala di una vettura odierna, forse ti renderai conto che lo studio aerodinamico delle vetture odierne è un pò più .... come dire ...... sofisticato. Più che meravigliarsi del fatto che la strumentazione della GDV Ferrari abbia avuto bisogno di una rinfrescata ci sarebbe stato da meravigliarsi del contrario
Citazione di: riccardo il 16 Marzo 2011, 00:27:48
l'uso di gallerie esterne è per evitare i costi imposti dall'ex dipendente rosso ora fia
Il regolamento parla di ore di test non di costi, in effetti questa cosa dei costi non è chiarissima. Tuttavia è di tutta evidenza che fare un upgrade tecnologico di una GDV che poi potrò usare per un limitato numero di ore, anche ipotizzando di utilizzarla così com'è per qualche anno, costi comunque più che noleggiarne una allo stato dell'arte per qualche ora ogni anno. La GDV Toyota, che è in funzione dal 2007/8 (la seconda) mi sembra, ricordò che costo una cifra pazzesca ed era chiaramente indicata come la più avanzata almeno al di fuori del settore aerospaziale, ad oggi credo sia l'unica in grado di garantire i 70 m/s anche su modelli in scala 1:1 oltre ad avere un sistema di rilevazione della velocità delle particelle fluide che nessuno ha. Oggi sarebbe impensabile per una scuderia dotarsi di una struttura analoga.
Citazione di: riccardo il 16 Marzo 2011, 00:27:48
ma motecoso non ti assume al posto di colagianni? ti ci vedo bene
Magari! Se puoi mettere una buona parola è cosa gradita.
è potuto accadere perchè in quegli anni e in questi avete usato gallerie varie, dallara , politecnici vari, svizzera (sauber?).
I parametri sballati si ebbero anche nel 09
Le nuove normative impongono un taglio delle ore e dei costi di utilizzo della galleria del vento, con periodi in cui deve essere spenta.Le ore di galleria hanno un costo che viene calcolato sul budget totale.E' una cosa che penso prenderà ancora più piede in futuro, e non solo con le gallerie, visto che l'uso di strutture esterne non influenzano il conto del team
Personalmente non mi frega molto di cosa usa la scuderia in questione, ma non posso non puntualizzare ogni volta che si viene a sapere che la tanto decantata tecnologia italiana, l'orgoglio ed il vanto di cosa vostra , non è in grado di avvalersi di strutture italiane, soprattutto quando si parla del più grande gruppo industriale italiano, perchè? perchè non c'è la tecnologia che loro ed i suoi tifosi dicono di possedere.
Mi neghi il vantarsi di questo orgoglio ?
Qualunquismo
Certo è che per avere risultati validi vanno in germania, terra di odiati concorrenti, mi pare fallace la tecno italica sotto questo punto
Quando il suo presidente ,tecnici, operai,piloti e tifosi tutti smetteranno di vantare il tutto fatto in casa , in un era di globalizzazione naturale, allora che le vetture madeinitalì montino motore GM non fregherà a nessuno, ma fin tanto che questo aspetto viene sottolineato e ribadito con orgoglio si espone automaticamente ai lazzi dei tifosi avversari.
Se una bella ragazza si mette i pantaloncini di fiorucci anni 80 non si può lamentare se la gente le guarda il c*lo