(http://www.blogf1.it/wp-content/uploads/2010/12/gp-india.jpg)
La diciottesima prova del campionato di F1 2011 si svolgerà sul nuovo circuito indiano chiamato Jaypee International Race Circuit. Sarà qui che si svolgerà il primo Gran Premio dell'India. E oggi, grazie al primo video ufficiale su Youtube, scopriamo i primi dettagli del nuovo tracciato.
Come ormai per tutti i tracciati di nuova generazione, il tracciato è stato progettato da Hermann Tilke. Karun Chandhok, pilota indiano e speaker del video che vi mostriamo qui sotto, ne è entusiasta: "Il volto del motorsport in India è vicino a cambiare per sempre. La struttura sarà l'unica nel Paese a poter ospitare eventi di tutti i principali campionati del mondo" - afferma l'indiano.
Il Jaypee International Race Circuit, sarà ad appena cinquanta minuti d'auto da New Delhi, ma i team potranno alloggiare direttamente in pista grazie all'innovativa idea di costruire un complesso alberghiero in grado di poter ospitare i team e gli addetti ai lavori senza uscire dall'impianto. Il progetto prevede una combinazione di curve lente e lunghi rettilinei e le differenze altimetriche fra i vari tratti rappresenteranno una vera sfida per i piloti.
I progressi della costruzione dell'impianto sono evidenti e nel frattempo, la federazione indiana e la FIA hanno già tenuto il primo programma di addestramento per la formazione dei commissari di gara. Tutto sembra procedere per il meglio e i problemi – come quelli che hanno afflitto la Corea nel 2010 – sembrano essere scongiurati. Tra l'altro, con il nuovo regolamento, l'impianto dovrà avere l'omologazione per ospitare l'evento ben 90 giorni prima della data della corsa.
http://www.blogf1.it/2010/12/29/gp-india-ecco-lanteprima-ufficiale/
Io non ho ancora capito che cavolo ci facciamo in India...a si i $! alla faccia del 90% della popolazione che muore di fame.
Cmq, circuito alla Tilke, regolare per un buon 50-60% con rettilinei e staccatone a gomito e poi i litri di himbeergeist si fanno sentire e sclera sul cad facendo zig-zag senza senso, ma lo pagano pure per questo?
Solo una parola : Tilke.
Solita cagata di Tilke. Punto.
Il Jaypee International Race Circuit, sarà ad appena cinquanta minuti d'auto da New Delhi, ma i team potranno alloggiare direttamente in pista grazie all'innovativa idea di costruire un complesso alberghiero in grado di poter ospitare i team e gli addetti ai lavori senza uscire dall'impianto
Innovativa idea?ma dai Mr Tilke fatti un giro al Nürburgring e vedrai questo: http://www.dorint.com/en/conference-hotel-seminar-room-conference-equipment-eifel
e poi questo: http://www.lindner.de/de/hotel_ferienpark_nuerburgring/
Tilke mi stai sulle ba*le!
(http://img251.imageshack.us/img251/3158/25221255.jpg) (http://img251.imageshack.us/i/25221255.jpg/)
(http://img405.imageshack.us/img405/9169/lindnercongressmotorspo.jpg) (http://img405.imageshack.us/i/lindnercongressmotorspo.jpg/)
...ma che è? ma ndò stiamo alle montagne russe? è tuto in salita o sbaglio!
Citazione di: ss79 il 30 Dicembre 2010, 18:16:15
Il Jaypee International Race Circuit, sarà ad appena cinquanta minuti d'auto da New Delhi, ma i team potranno alloggiare direttamente in pista grazie all'innovativa idea di costruire un complesso alberghiero in grado di poter ospitare i team e gli addetti ai lavori senza uscire dall'impianto
Innovativa idea?ma dai Mr Tilke fatti un giro al Nürburgring e vedrai questo: http://www.dorint.com/en/conference-hotel-seminar-room-conference-equipment-eifel
e poi questo: http://www.lindner.de/de/hotel_ferienpark_nuerburgring/
Tilke mi stai sulle ba*le!
Sempre a proposito del Ring vi lascio questo nuovo topic https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=5061.0 :'(
Si ho visto, è a rischio la parte chiamata Nordschleife, che è veramente spettacolare! così va il mondo...w la corea,w l'india, w singapore etc..etc..etc..
ma le montagne russe sono della ferrari o fanno parte del circuito.
Cmq ho intravisto il posto per il parcheggio e per il supermercato coop
Forse mi confondo ma.. La mappa del circuito non era quella che si era postata mesi e mesi fa a proposito del possibile circuito in Texas? E in quell'occasione vi erano anche pareri favorevoli su quel tracciato :-dbb
Non che ci sia da aspettarsi spettacolo in ogni caso..
https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=4557.15 (https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=4557.15)
Mi confondevo io per via dei sali e scendi e dello stile del disegno, pare siano tornate di mode le montagne russe, chissà a quando il primo giro della morte.. Vicino all'ottovolante magari..
Sinceramente mi SEMBRA un buon circuito, non una schifezza come Shanghai e Barhain tutti piatti e uguali nelle curve. India mi ricorda vagamente quello di Kyalami, con saliscendi continui e curvoni seguiti da staccate violente. Chissà...
Citazione di: Nikko il 31 Dicembre 2010, 13:24:18
Sinceramente mi SEMBRA un buon circuito, non una schifezza come Shanghai e Barhain tutti piatti e uguali nelle curve. India mi ricorda vagamente quello di Kyalami, con saliscendi continui e curvoni seguiti da staccate violente. Chissà...
si infatti anche a me ricorda molto Kyalami, a livello di planimetria, ma il problema di TILKE è che si fissa a fare sempre piste con rettilinei chilometrici (dve persino allo space shuttle avanzerebbe pista in lunghezza... :-) ) a curvine a gomito!! Insomma la classica tipologia stop&go buona x i kartodromi, non x le monoposto....tutto accelerazioni e frenate violentissime da oltre 4,5 G. Le f1 odierne che hanno un'aerodinamica esasperata soffrono moltissimo a stare in scia e se non poni dopo tale tipologia delle curve velocie ad ampio raggio, non avrai mai la possbilità di farrestare le macchine così vicine da sorpassarsi all'ingresso dei dritti. èsempre lo stesso stile di progettazione di Tilke e abbiamo visto ormai da + di 10 anni, che razza di gare si hanno sui suoi circuiti! ultimo x citare Abu Dhabi.
Io non mi stancherò di ripetere che x me i curcuiti dove si ha grande spettacolo e gare vere ed eccitanti che favoriscono i sorpassi e fanno emergere il talento dei migliori piloti sono sempre quelli veccchio stampo ossia: Suzuka, Spa e Silverstone , la vecchia Hockenheim che non c'è e via dicendo...(tutte con medie orarie dai 225 km/h sul giro in su....)!! basterebbe progettarle così quelle nuove ed abbinandoci le vie di fuga "aeroportuali" che fa l'architetto tedesco e saremmo a postissimo riguardo alla sicurezza. Ma invece s'incaponisce a fare questi autodromi tutti uguali (misto-lenti e tortuosi) ammazza-sorpassi...ma quando glielo spiegherà qualcuno che il modello da seguire x incrementare lo spettacolo è quello retrò delle piste old-style??? con le sue vie di fuga sarebbero bellissimi quanto sicuri, anche perchè nessuno si può illudere che questa sua tipologia stop&go con velocità medie basse non è certo una garanzia che non vi siano incidenti gravi o peggio (chiedere a WEBBER a Valencia....), sarebbe un'idiozia totale pensare di fare piste così spacciandole x autodromi ultra-sicuri, a prova d'incidente!!
Sperio non sia questa la scusa che l'architetto da a bere a zio Bernie, cmq a mio parere solo un "TILKODROMO" è vagamente riuscito bene, ossia Istambul Speed Park e in particolarare al splendida e difficilissima curva a 4 apici che si fa quasi in pieno posta dopo il 1° intermedio! sul settore finale con le 3 curvette e controcurve invece stendiamo un velo pietoso......
ormai ai veri appassionati non resta che confidare solo su SPA e Suzuka e che restino così x sempre....
Sono perfettamente d'accordo ed aggiungo anche che, a parer mio, pure la pista di Sepang gli è riuscita bene, la sua prima in F1...
gli sponsor non sono contenti e quindi zio berny non è contento.Tilke non fà null'altro di quello che berny gli chiede , con i il budget stabilito da zio.
A parte il fatto che il bananone tedesco a cui si inneggia era una noia pazzesca, probabilmente la memoria difetta o non lo si è visto il GP per ovvi limiti di età,di tecnico non vi era nulla ma solo la macchina e tenere giù il piede, la curva 8 della turchia è valida per dimostrare la capacità del pilota , non per i sorpassi.
Sono d'accordo sul fatto che manchino curvoni in appoggio ed aerodinamici
Il bananone tedesco non era nè spettacolare ma nemmeno noioso, ci sono stati dei duelli, dei bei sorpassi, più di Monza.
vero, ma non era tecnico dal punto della guida,quel rettilineo curvo permetteva duelli, e sono le curve che mancano nei circuiti tilkiani.Poi per diminuire la velocità ti ricorderai la chicane a metà che avevano messo
io non ci trovo nulla di noioso in Old Hockenheim, perchè allora andrebbe definita noiosa pure Monza che è la stessa tipologia li cioè con 3 rettilinei (solo + corti dei tedeschi) spezzati da altrettante chicanes x rallentare le macchine quindi......
poi va da se che ame picciono infinitamente le curve veloci e velocissime (in appoggio tipo: 130°R a Suzuka e Eau Rouge-Raidillon a Spa) e soprattutto le combinazioni di S (Suzuka è l'ultima università di quel tipo....poco resta a Silverstone) e le curve doppie ad unico raccordo molto veloci (come la doppia Pouhon a Spa) dove emergono sia la bravura del pilota che l'equilibrio del telaio. Non è che ho mai detto che li sisupera, ma che è un piaceree una sfida guidarci una F1....Non sopporto invece queste sequenze di curvette a gomito o appena poco + ampie (a 90°) perchè creano solo le gare ad incolonnamento, quelle si mortalmente noiose!!! Queste scelte progettuali lasciamole ai circuiti cittadini o semipermanenti, che solo li sono adatte! x me le ultime 2 piste vere rimaste sono su tutte, SPA & SUZUKA e un pò Silverstone, anche se l'architetto l'ha quasi rovinata....
e io la memoria ce l'ho buonissima e non ho limiti d'età dato che seguo ad ottimo livello la F1 da oltre 17 anni.......
beh scusami ma se tu non hai limiti di età parlando di 17 anni io sono defunto parlando di 36 anni che seguo la F1 :-ahah
monza per me è un circuito da rispettare per la storia, ma da togliere tecnicamente come lo è stato il tedesco e lo è il newburgring attuale
:-nono
Ah ragà, ma neanche per capodannp fate una pausa vero??? :-ahah
Cmq riccardo, grazie a qualche mente geniale è possibile avere quasi tutti i GP di F1 interi con tanto di commenti a fine gara ecc ecc... Non sarà la stessa cosa ma almeno sappiamo di cosa stiamo parlando.
Cmq anche il vecchio Nurburgring dava pochissimo spettacolo ma, vuoi mettere il brivido di vedere quelle bestie passare a 1 metro dagli abeti?????
trovi che il vecchio nurburgring non desse spettacolo? (domanda senza polemica alcuna)
Citazione di: riccardo il 01 Gennaio 2011, 12:38:47
trovi che il vecchio nurburgring non desse spettacolo? (domanda senza polemica alcuna)
No, probabilmente mi sono espresso male: dal punto di vista dei sorpassi non è che ne abbia visti molti, però meglio 2 sorpassi al Nurburgring che 100 in Barhain. Non so se mi spiego.
quoto al 100%
La differenza di qualità del pilota era evidente su un circuito del genere
Citazione di: riccardo il 01 Gennaio 2011, 12:57:43
quoto al 100%
La differenza di qualità del pilota era evidente su un circuito del genere
Senza alcun dubbio.
Il fatto di ritrovarsi alla fine del rettilineo principale e pensare "ok, ho 140 curve da fare e 23 km prima di poter rientrare ai box" è ben diverso dal pensare "ok, tra un minuto e mezzo potrò fermarmi" e poi le scodate e i salti delle monoposto sono uniche...
Tutta un'altra cosa.
E poi, anche se tu odi le statistiche perchè non raccontano nulla (vero), basta guardare chi vinse al Nurburgring: a parte Tony Brooks nel 1958, Moss, Ickx (2), Regazzoni e Reutemann (tutti grandi piloti cmq), al Nurburgring vinsero solo campioni del mondo.
Questo non racconta nulla, però fa capire che solo chi aveva le pa**e d'acciaio di forma cubica vinceva.
Riprendo il Gp dell'India
Il Gran Premio indiano ancora da omologare
4 agosto 2011
La FIA ispezionerà il nuovissimo India Buddh Circuito Internazionale giovedi 1 ° settembre, come riporta l'agenza di stampa IANS. Il GP indiano dovrebbe corrersi nell'ultimo weekend di ottobre.
L'omologazione ufficiale dalla pista, delegata al tecnico della FIA Charlie Whiting, era prevista per questa settimana, anche se il ritardo è stato confermato a causa delle condizioni meteo previste nella zona di Greater Noida.
"La FIA ha deciso di andare a settembre", ha spiegato Vicky Chandhok, padre di Karun, il pilota di riserva della Lotus e capo della Federazione indiana motoristica. "Mr. Whiting e il suo team prima faranno visita in Corea, al circuito Yeongam e poi si dirigeranno verso l'India attraverso l'Europa".
"Ci sono rifiniture da dare in pista e la FIA vuole visitare la zona con il tempo asciutto, quindi abbiamo deciso insieme una data successiva".
"La pista è completa, l'asfalto è stato posato. Ora dobbiamo solo attendere gli agenti atmosferici sulla pista, che non sono positivi, ma tutto sarà a posto per il 15 settembre. C'è ancora qualcosa da fare, ma non c'è nessun panico".
Fonte: GpUpdate.net
Mettono già le mani avanti per evitare un Corea Bis? Ma perché devono essere sempre così al limite con i tempi e con i calendari? ..
oltre a sepang mi pare che anche shangai nn sia poi così male. orrendo è quello in corea. cmq i banking e i sali e sendi nn sono male xke offrono una difficoltà di assetto e di pilotaggio in piu rispetto a quelli piatti. in quest'ottica la turchia mi sembra interessante no? certo è scocciante vedere dei tornantini di prima in fondo a dei rettilini di velocità piena ma a quanto pare serve a rallentare le medie orarie e offrire più sicurezza dunque mi pare che bisognerà prendre questi mali in pazienza. a proposito il bahrein lo odio: è un circuito che nn ha nulla di attrattivo mente abu dabi nn è male specialmente con l'uscita dei box ad incrocio e col tunnel. infine singapore è stupendo di notte ma il circuito è noioso xke nn offre spunti di sorpasso salvo farsi tamponare come web su lewis l'anno scorso.
i team vogliono boicottare la gara a causa di un dazio che il governo indiano vuole fare pagare alle macchine ed a tutto il materiale che arriverà in pista
http://notizie.it.msn.com/sport/formula1/articolo.aspx?cp-documentid=159154415
Ho letto la notizia ma penso tu abbia sbagliato sezione :-)
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f1/Jaypee_Group_Circuit.svg/800px-Jaypee_Group_Circuit.svg.png)
copia e incolla con quello della Corea????
Ricorda vagamente (sottolineo, vagamente) Kyalami del '92-'93.
Certo, se ci fossero delle sezioni un po' meno lente nel finale di pista...
Questo lo stato della pista a un mese dalla gara:
Korea bis
Citazione di: McLaren94 il 02 Ottobre 2011, 23:00:24
Korea bis
a Bari si dice: "stanno frecati a ciuccio".
Citazione di: Mika85 il 01 Ottobre 2011, 20:49:40
Questo lo stato della pista a un mese dalla gara:
bello! sembra uno scenario post-atomico