Archiviata la stagione 2010 – la F1 tornerà in pista il 1° febbraio prossimo per la prima sessione di test collettivi del 2011 –, l'attenzione è tutta rivolta alle vicende di mercato. Dal momento che i tre top team hanno confermato i rispettivi line-up (Red Bull: Sebastian Vettel-Mark Webber; McLaren: Lewis Hamilton-Jenson Button; Ferrari: Fernando Alonso-Felipe Massa), sulla carta i sedili liberi sono 7-8.
Uno alla Williams (in pole Pastor Maldonado con i suoi 15 milioni di euro in sponsorizzazione), uno/due alla Force India (patron VJ Mallya potrebbe decidere di puntare su un pilota indiano ma ancora non si sa se a rimanere sarà Tonio Liuzzi, Adrian Sutil o nessuno dei due), uno alla Virgin (quello di Lucas Di Grassi), due alla Lotus (a me non risulta, ma c'é scritto così!) e due all'HRT.
LOTUS – La formazione 2011 doveva essere annunciata già a Monza ma fino ad ora Fernandes non l'ha ancora ufficializzata.
VIRGIN – L'arrivo di capitali russi in Virgin cambia un pò lo scenario del team di Richard Brandson. Glock, che aveva manifestato dubbi sulla sua permanenza nonostante un contratto anche per il 2011, dovrebbe restare grazie alle garanzie ricevute dall'accordo Marussia/Virgin. Molti invece i nomi riguardanti il 2° pilota: quasi sicuramente Di Grassi lascerà il team, ma non è ancora chiaro chi prenderà il posto. Si fanno i nomi di Razia e Van Der Garde, ma soprattutto quelli di D'Ambrosio e Aleshin: quest'ultimi sono in Pole Position.
HRT – E' il team dalla situazione più incerta, e non solo dal punto di vista dei piloti [leggi]. De La Rosa ha ammesso trattative avanzate con la squadra di Carabante e dovrebbe diventare prima guida, ma ora Carabante vorrebbe che lo spagnolo portasse dai 8 ai 10 milioni in sponsor. Tantissime le ipotesi che circolano attorno il secondo posto in squadra: oltre ai piloti utilizzati nel 2010 (B. Senna, Yamamoto, Chandhok e Klien), si fanno i nomi di Lopez, Soucek e del nostro Davide Valsecchi, che ha impressionato Kolles nei test, tanto da dichiarare che l'italiano avrebbe bisogno di un sostegno economico dal nostro paese. Tramontata l'ipotesi Hulkenberg: il tedesco non avrebbe accettato un contratto di più stagioni con la Williams proprio perchè il team di Groove l'avrebbe parcheggiato nel team spagnolo per il 2011.
Ma, come detto, questo numero (7-8) è solo ipotetico perché diversi drivers sotto contratto potrebbero perdere e/o rinunciare al proprio posto. Su tutti Massa che, nonostante la fiducia da poco rinnovata da parte del Cavallino, le indiscrezioni dal paddock danno in bilico, e Robert Kubica, che può usufruire di una clausola prevista nel suo contratto per svincolarsi dalla Renault. Proprio quest'ultimo potrebbe essere il colpo di mercato della prossima stagione. Molto corteggiato anche Nico Hulkenberg, che il manager Willi Weber ha proposto alla Ferrari. Le vere incognite riguardano però i team più piccoli, da sempre a caccia di piloti paganti.
http://www.sport.it/foto/f1-2011-e-tempo-di-mercato
http://www.blogf1.it/2010/11/22/sinfiamma-il-mercato-piloti/
Sutil dovrebbe rinnovare entro dicembre
gpupdate.net
Io spero nel passaggio di Hulkenberg alla Force India, dato il buon rapporto che hanno con noi.
Voci di corridoio dicono Massa fuori e dentro o Sutil o Hulkenberg. Io non credo a queste voci...
Citazione di: Nikko il 23 Novembre 2010, 20:48:31
Voci di corridoio dicono Massa fuori e dentro o Sutil o Hulkenberg. Io non credo a queste voci...
Sarebbe perfetto: Hulk alla Force India e Sutil in rosso. Magari, solo voci di corridoio... :P
Citazione di: Nikko il 23 Novembre 2010, 20:48:31
Voci di corridoio dicono Massa fuori e dentro o Sutil o Hulkenberg. Io non credo a queste voci...
Onestamente fra i 2 punterei su Hulkenberg. Sutil è già più anzianotto e ha fatto qualche bella gara, ma non ha mai convinto del tutto. In ogni caso è da vedere se entrambi questi teutonici siano meglio di Massa, che qualche vittoria alla Ferrari l'ha comunque portata.
P.s: e Massa dove andrebbe? Alla RB pare rimanga Webber e cmq al massimo punterebbero su uno dei loro piloti, quindi di sedili appetibili per Massa non ce ne sono. Inoltre avendo ingoiato il rospone tedesco, dubito che alla Ferrari possano mandarlo via. Altrimenti Massa sarebbe doppiamente stupido. Si fa mettere i piedi in testa e non batte ciglio, pur sapendo che a fine anno lo silureranno?!
Cmq vediamo...
Citazione di: The Black Pearl il 23 Novembre 2010, 23:12:54
Citazione di: Nikko il 23 Novembre 2010, 20:48:31
Voci di corridoio dicono Massa fuori e dentro o Sutil o Hulkenberg. Io non credo a queste voci...
Onestamente fra i 2 punterei su Hulkenberg. Sutil è già più anzianotto e ha fatto qualche bella gara, ma non ha mai convinto del tutto. In ogni caso è da vedere se entrambi questi teutonici siano meglio di Massa, che qualche vittoria alla Ferrari l'ha comunque portata.
P.s: e Massa dove andrebbe? Alla RB pare rimanga Webber e cmq al massimo punterebbero su uno dei loro piloti, quindi di sedili appetibili per Massa non ce ne sono. Inoltre avendo ingoiato il rospone tedesco, dubito che alla Ferrari possano mandarlo via. Altrimenti Massa sarebbe doppiamente stupido. Si fa mettere i piedi in testa e non batte ciglio, pur sapendo che a fine anno lo silureranno?!
Cmq vediamo...
Secondo me Massa o rimane senza contratto, o finisce alla Lotus Renault.
Ma dite Massa silurato ora o a fine 2011?
Citazione di: Kima Hamilton il 24 Novembre 2010, 17:43:58
Ma dite Massa silurato ora o a fine 2011?
Io personalmente mi riferisco ad ora, credo anche gli altri.
Beh se silurassero Massa a fine 2010 significherebbe sedile libero in sf dal 2011, alla ferrari dovrebbero trovare un altro brasiliano
Citazione di: Kima Hamilton il 24 Novembre 2010, 21:58:56
Beh se silurassero Massa a fine 2010 significherebbe sedile libero in sf dal 2011, alla ferrari dovrebbero trovare un altro brasiliano
Felipe Melo! xD :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 24 Novembre 2010, 22:18:30
Citazione di: Kima Hamilton il 24 Novembre 2010, 21:58:56
Beh se silurassero Massa a fine 2010 significherebbe sedile libero in sf dal 2011, alla ferrari dovrebbero trovare un altro brasiliano
Felipe Melo! xD :-ahah
no... io propongo un gran ritorno....Barrichello!!!
Citazione di: ss79 il 24 Novembre 2010, 22:44:00
Citazione di: GoLewisGo il 24 Novembre 2010, 22:18:30
Citazione di: Kima Hamilton il 24 Novembre 2010, 21:58:56
Beh se silurassero Massa a fine 2010 significherebbe sedile libero in sf dal 2011, alla ferrari dovrebbero trovare un altro brasiliano
Felipe Melo! xD :-ahah
no... io propongo un gran ritorno....Barrichello!!!
Ma lo silura la Williams?
Citazione di: GoLewisGo il 24 Novembre 2010, 22:44:48
Citazione di: ss79 il 24 Novembre 2010, 22:44:00
Citazione di: GoLewisGo il 24 Novembre 2010, 22:18:30
Citazione di: Kima Hamilton il 24 Novembre 2010, 21:58:56
Beh se silurassero Massa a fine 2010 significherebbe sedile libero in sf dal 2011, alla ferrari dovrebbero trovare un altro brasiliano
Felipe Melo! xD :-ahah
no... io propongo un gran ritorno....Barrichello!!!
Ma lo silura la Williams?
No credo sia confermato anche nel 2011, è che secondo me sarebbe il sostituto ideale di Massa, sa già cosa deve fare e come deve comportarsi...della serie ricordi gli anni con Schumacher? :-ahah
non è che metton fisichella seconda guida, cosi fa il comprimario come negli anni scorsi in renault?
ma fisichella non è brasiliano!!!!
a parte che è adatto a fare la seconda guida...
Citazione di: Kima Hamilton il 24 Novembre 2010, 23:49:57
ma fisichella non è brasiliano!!!!
a parte che è adatto a fare la seconda guida...
lo naturalizzeranno :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
E' abbastanza remissivo da fare la seconda guida, quindi adatto
Citazione di: ss79 il 24 Novembre 2010, 22:48:16
Citazione di: GoLewisGo il 24 Novembre 2010, 22:44:48
Citazione di: ss79 il 24 Novembre 2010, 22:44:00
Citazione di: GoLewisGo il 24 Novembre 2010, 22:18:30
Citazione di: Kima Hamilton il 24 Novembre 2010, 21:58:56
Beh se silurassero Massa a fine 2010 significherebbe sedile libero in sf dal 2011, alla ferrari dovrebbero trovare un altro brasiliano
Felipe Melo! xD :-ahah
no... io propongo un gran ritorno....Barrichello!!!
Ma lo silura la Williams?
No credo sia confermato anche nel 2011, è che secondo me sarebbe il sostituto ideale di Massa, sa già cosa deve fare e come deve comportarsi...della serie ricordi gli anni con Schumacher? :-ahah
Adesso è ancora peggio!!! :-ahah
Citazione di: forevermclaren82 il 25 Novembre 2010, 14:04:00
Citazione di: Kima Hamilton il 24 Novembre 2010, 23:49:57
ma fisichella non è brasiliano!!!!
a parte che è adatto a fare la seconda guida...
lo naturalizzeranno :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Una fortuna per l'Italia :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: Ice Man il 25 Novembre 2010, 17:32:17
Citazione di: forevermclaren82 il 25 Novembre 2010, 14:04:00
Citazione di: Kima Hamilton il 24 Novembre 2010, 23:49:57
ma fisichella non è brasiliano!!!!
a parte che è adatto a fare la seconda guida...
lo naturalizzeranno :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Una fortuna per l'Italia :-ahah :-ahah :-ahah
Esattamente come avevo rimarcato anche io, alla Ferrari fino a che non se ne andrà Alonso devono prendere una seconda guida assolutamente azzerbinata il che potrebbero essere piloti come Trulli (già compagno di Alonso in Renault) o Fisichella (anch'esso già compagno in Renault) Kovalainen, De la Rosa piloti che non possono competere con lo spagnolo. Sultil o Hulkemberg darebbero troppo filo da torcere ad Alonso
Citazione di: britannia il 25 Novembre 2010, 18:03:11
Citazione di: Ice Man il 25 Novembre 2010, 17:32:17
Citazione di: forevermclaren82 il 25 Novembre 2010, 14:04:00
Citazione di: Kima Hamilton il 24 Novembre 2010, 23:49:57
ma fisichella non è brasiliano!!!!
a parte che è adatto a fare la seconda guida...
lo naturalizzeranno :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Una fortuna per l'Italia :-ahah :-ahah :-ahah
Esattamente come avevo rimarcato anche io, alla Ferrari fino a che non se ne andrà Alonso devono prendere una seconda guida assolutamente azzerbinata il che potrebbero essere piloti come Trulli (già compagno di Alonso in Renault) o Fisichella (anch'esso già compagno in Renault) Kovalainen, De la Rosa piloti che non possono competere con lo spagnolo. Sultil o Hulkemberg darebbero troppo filo da torcere ad Alonso
Non sono assolutamente d'accordo. Se si parla di Kubica o Vettel è un conto, ma nè Sutil nè Hunkenberg possono dar fastidio ad Alonso, perché è troppo superiore rispetto ad entrambi.
quoto
Io non sottovaluterei il piccolo Hulk...
Citazione di: Pablo il 25 Novembre 2010, 20:35:00
Citazione di: britannia il 25 Novembre 2010, 18:03:11
Citazione di: Ice Man il 25 Novembre 2010, 17:32:17
Citazione di: forevermclaren82 il 25 Novembre 2010, 14:04:00
Citazione di: Kima Hamilton il 24 Novembre 2010, 23:49:57
ma fisichella non è brasiliano!!!!
a parte che è adatto a fare la seconda guida...
lo naturalizzeranno :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Una fortuna per l'Italia :-ahah :-ahah :-ahah
Esattamente come avevo rimarcato anche io, alla Ferrari fino a che non se ne andrà Alonso devono prendere una seconda guida assolutamente azzerbinata il che potrebbero essere piloti come Trulli (già compagno di Alonso in Renault) o Fisichella (anch'esso già compagno in Renault) Kovalainen, De la Rosa piloti che non possono competere con lo spagnolo. Sultil o Hulkemberg darebbero troppo filo da torcere ad Alonso
Non sono assolutamente d'accordo. Se si parla di Kubica o Vettel è un conto, ma nè Sutil nè Hunkenberg possono dar fastidio ad Alonso, perché è troppo superiore rispetto ad entrambi.
si dai ora nn esageriamo,alonso rispetto i 2 tedeschi nominati è 2-3 gradini superiore
L'unica cosa che ha di superiore è l'esperienza.
Vorrei aver visto gli altri due fare il percorso che ha fatto lui con le monoposto che ha avuto e non sono cosi convinta che avrebbero avuto risultati peggiori, certo avrebbero dovuto avere il fegato di essere pupilli di flavio
Su motorsport.com, il manager di Kubica dice che il polacco vuole assolutamente essere libero di correre nei rally mentre prosegue la propria carriera in F1, e dice che "McLaren, Ferrari, Red Bull e Mercedes" non lo consentono...
Ma...se lo dice, vuol dire che gliel'ha chiesto...con la McLaren mi pare che il polacco avesse avuto un abboccamento nel 2008, per il dopo-Kova, con la Ferrari e la Red Bull avrà sicuramente parlato a inizio stagione prima che Massa e Webber fossero confermati.
Ma la Mercedes? Se hanno avuto un contatto in questo periodo vuol dire che uno dei due sedili non è così sicuro...D'altro canto, altrove Hulkenberg dice di aver rinunciato alla Mercedes perché non vuole fare il terzo pilota a lungo termine; ma allora il team è già in trattativa avanzata con qualcun altro? O stanno valutando se confermare ancora Schumacher, nonostante i pessimi risultati di quest'anno?
Contemporaneamente il manager di Raikkonen lascia aperto il discorso F1...mi sa che qualche botto di mercato ce lo possiamo ancora aspettare.
Citazione di: Kima Hamilton il 26 Novembre 2010, 11:45:26
L'unica cosa che ha di superiore è l'esperienza.
Vorrei aver visto gli altri due fare il percorso che ha fatto lui con le monoposto che ha avuto e non sono cosi convinta che avrebbero avuto risultati peggiori, certo avrebbero dovuto avere il fegato di essere pupilli di flavio
Con la Minardi lo spagnolo devo ammettere però che ha fatto faville. La peggior macchina esistente... xD
Bè insomma, vero, in Minardi è andato bene, con la Renault è cresciuto parecchio facendo un 2003 e un 2004 ottimi, poi è stato costante ed ha sfruttato al meglio una Renault competitiva... Ha vinto gare con 3 team diversi e vinto titolie/o sfiorati con altrettanti, in quanti possono dire la stessa cosa?
Citazione di: Nikko il 26 Novembre 2010, 19:33:11
Bè insomma, vero, in Minardi è andato bene, con la Renault è cresciuto parecchio facendo un 2003 e un 2004 ottimi, poi è stato costante ed ha sfruttato al meglio una Renault competitiva... Ha vinto gare con 3 team diversi e vinto titolie/o sfiorati con altrettanti, in quanti possono dire la stessa cosa?
Appunto dicevo, lo odio ma non si possono negare i suoi successi. Devo dire però che quest'anno non mi è piaciuto per niente, in quanto con la macchina poco performante lui è stato anche peggio della macchina stessa. Piano piano sta diventando uno di quelli che se gli dai il razzo stravince. Vedi anche la seconda (infelice proprio per lo scarso valore della vettura) parentesi in Renault.
Toro Rosso,ufficiale: Daniel Ricciardo pilota del venerdì
Daniel Ricciardo, australiano di origine italiane classe '89, già test driver Red Bull nel 2010 correrà tutte le prove libere della prossima stagione con la Scuderia Toro Rosso.
Ricciardo è l'ultimo di una lunga serie di talenti cresciuti in casa dalla Red Bull, inseriti nel "programma giovani piloti" dell'ormai famoso Helmut Marko. Se potrà seguire le orme dell'attuale Campione del Mondo Sebastian Vettel è presto per dirlo, sicuramente l'australiano ha impressionato tutti nei recenti test di Abu Dhabi dove ha dominato entrambe le sessioni disputate.
Testa sulle spalle e professionalità, Ricciardo ammette di essere "orgoglioso e impaziente per la possibilità concessami dalla Red Bull" e pronto ad intraprendere "un cammino di crescita che mi farà diventare pilota di F1 a tempo pieno". Insomma ha le idee chiare il ragazzo, che nel 2011 oltre ad essere terzo pilota Str disputerà anche la World Series Renault, categoria formativa e competitiva, con il dichiarato obiettivo di vincerla.
La Toro Rosso si conferma squadra coraggiosa nelle scelte, basti pensare che Buemi il più "attempato" tra i piloti ha soltanto 22 anni. Sperando che la squadra italiana, diretta da Franz Tost e Giorgio Ascanelli, non paghi cronometro alla mano la poca esperienza dei propri driver.
http://www.blogf1.it/2010/11/26/toro-rossoufficiale-daniel-ricciardo-pilota-del-venerdi/
Il manager di Hulkenberg conferma i contatti con Force India
Il manager di Nico Hulkenberg ha confermato di aver avuto contatti con la Force India per dare un sedile al suo assistito in F1 nel 2011. Considerando che la Williams non ha rinnovato il contratto a Nico per il 2011, e che la Renault ha confermato Petrov, la migliore occasione che avrebbe Hulkenberg di restare in Formula 1 resta quindi la squadra indiana con base a Silverstone.
Il sito tedesco Sport1.de riporta le parole di Willi Weber, manager di Nico, che dice: "Ci sono alcune possibilità, ma non sono molte." Interpellato a proposito dell'occasione in Force India, ha ammesso: "Ci sono anche tuttora frequenti contatti."
Lo stesso manager ha dichiarato che portare in dote uno sponsor non è un'idea valida. "Se porti uno sponsor una volta ad una squadra di Formula1, sarai costretto a farlo per tutta la vita".
Weber ha rivelato anche di essere molto contento per gli apprezzamenti che la Mercedes ha espresso nei confronti di Hulkenberg, indicandolo come un ragazzo interessante per fare il terzo pilota in squadra.
Ma Nobert Haug, dalla squadra tedesca, avvisa: "E' un grosso svantaggio per la carriera passare un anno seduto al simulatore invece che a correre in pista". Weber ammette che questa possibilità però non è la prima: "Fare il tester è il piano B, lo considereremmo solo se avvessimo la sicurezza di avere un posto per il 2012.
http://f1grandprix.motorionline.com/il-manager-di-hulkenberg-conferma-i-contatti-con-force-india/
Citazione di: GoLewisGo il 26 Novembre 2010, 16:56:14
Citazione di: Kima Hamilton il 26 Novembre 2010, 11:45:26
L'unica cosa che ha di superiore è l'esperienza.
Vorrei aver visto gli altri due fare il percorso che ha fatto lui con le monoposto che ha avuto e non sono cosi convinta che avrebbero avuto risultati peggiori, certo avrebbero dovuto avere il fegato di essere pupilli di flavio
Con la Minardi lo spagnolo devo ammettere però che ha fatto faville. La peggior macchina esistente... xD
Beh certamente qualcosa ha fatto per poter arrivare anche in alto. I team medio alti non lo prendono cosi. Diciamo che a parità di vettura ci sono altri che secondo me sarebbero andati meglio. Poi sono pareri :-)
Citazione di: Pablo il 27 Novembre 2010, 19:14:59
Il manager di Hulkenberg conferma i contatti con Force India
Il manager di Nico Hulkenberg ha confermato di aver avuto contatti con la Force India per dare un sedile al suo assistito in F1 nel 2011. Considerando che la Williams non ha rinnovato il contratto a Nico per il 2011, e che la Renault ha confermato Petrov, la migliore occasione che avrebbe Hulkenberg di restare in Formula 1 resta quindi la squadra indiana con base a Silverstone.
Il sito tedesco Sport1.de riporta le parole di Willi Weber, manager di Nico, che dice: "Ci sono alcune possibilità, ma non sono molte." Interpellato a proposito dell'occasione in Force India, ha ammesso: "Ci sono anche tuttora frequenti contatti."
Lo stesso manager ha dichiarato che portare in dote uno sponsor non è un'idea valida. "Se porti uno sponsor una volta ad una squadra di Formula1, sarai costretto a farlo per tutta la vita".
Weber ha rivelato anche di essere molto contento per gli apprezzamenti che la Mercedes ha espresso nei confronti di Hulkenberg, indicandolo come un ragazzo interessante per fare il terzo pilota in squadra.
Ma Nobert Haug, dalla squadra tedesca, avvisa: "E' un grosso svantaggio per la carriera passare un anno seduto al simulatore invece che a correre in pista". Weber ammette che questa possibilità però non è la prima: "Fare il tester è il piano B, lo considereremmo solo se avvessimo la sicurezza di avere un posto per il 2012.
http://f1grandprix.motorionline.com/il-manager-di-hulkenberg-conferma-i-contatti-con-force-india/
Dai dai, vai alla Force!
Ecco la entry list FIA 2011
Red Bull Racing
1. Sebastian Vettel
2. Mark Webber
Vodafone McLaren Mercedes
3. Jenson Button
4. Lewis Hamilton
Scuderia Ferrari Marboloro
5. Fernando Alonso
6. Felipe Massa
Mercedes GP Petronas F1 Team
7. Michael Schumacher
8. Nico Rosberg
Renault F1 Team
9. Robert Kubica
10. TBA
AT&T Williams
11. Rubens Barrichello
12. TBA
Force India F1 Team
14. TBA
15. TBA
Sauber F1 Team
16. Kamui Kobayashi
17. Sergio Perez
Scuderia Toro Rosso
18. TBA
19. TBA
Team Lotus
20. Jarno Trulli
21. Heikki Kovalainen
HRT F1 Team
22. TBA
23. TBA
Marussia Virgin Racing
24. TBA
25. TBA
http://www.autosport.com/news/report.php/id/88534
Citazione di: Frenkoz il 30 Novembre 2010, 18:39:31
Ecco la entry list FIA 2011
Red Bull Racing
1. Sebastian Vettel
2. Mark Webber
Vodafone McLaren Mercedes
3. Jenson Button
4. Lewis Hamilton
Scuderia Ferrari Marboloro
5. Fernando Alonso
6. Felipe Massa
Mercedes GP Petronas F1 Team
7. Michael Schumacher
8. Nico Rosberg
Renault F1 Team
9. Robert Kubica
10. TBA
AT&T Williams
11. Rubens Barrichello
12. TBA
Force India F1 Team
14. TBA
15. TBA
Sauber F1 Team
16. Kamui Kobayashi
17. Sergio Perez
Scuderia Toro Rosso
18. TBA
19. TBA
Team Lotus
20. Jarno Trulli
21. Heikki Kovalainen
HRT F1 Team
22. TBA
23. TBA
Marussia Virgin Racing
24. TBA
25. TBA
http://www.autosport.com/news/report.php/id/88534
Perché Button 3 e Lewis il 4 pur essendo stato Lewis più avanti in classifica, mentre Alonso 5 e Massa il 6? Sapevo che i numeri (aparte l'1) vanno assegnati in base ai costruttori ma pensavo che all'interno del team non si potesse scegliere, invece pare di si...
Citazione di: Pablo il 30 Novembre 2010, 20:50:01
Citazione di: Frenkoz il 30 Novembre 2010, 18:39:31
Ecco la entry list FIA 2011
Red Bull Racing
1. Sebastian Vettel
2. Mark Webber
Vodafone McLaren Mercedes
3. Jenson Button
4. Lewis Hamilton
Scuderia Ferrari Marboloro
5. Fernando Alonso
6. Felipe Massa
Mercedes GP Petronas F1 Team
7. Michael Schumacher
8. Nico Rosberg
Renault F1 Team
9. Robert Kubica
10. TBA
AT&T Williams
11. Rubens Barrichello
12. TBA
Force India F1 Team
14. TBA
15. TBA
Sauber F1 Team
16. Kamui Kobayashi
17. Sergio Perez
Scuderia Toro Rosso
18. TBA
19. TBA
Team Lotus
20. Jarno Trulli
21. Heikki Kovalainen
HRT F1 Team
22. TBA
23. TBA
Marussia Virgin Racing
24. TBA
25. TBA
http://www.autosport.com/news/report.php/id/88534
Perché Button 3 e Lewis il 4 pur essendo stato Lewis più avanti in classifica, mentre Alonso 5 e Massa il 6? Sapevo che i numeri (aparte l'1) vanno assegnati in base ai costruttori ma pensavo che all'interno del team non si potesse scegliere, invece pare di si...
Non sono sicuro che sia l'entry list definitiva, magari possono cambiare il numero più avanti... in ogni caso dubito che a Jenson o a Lewis interessi quale numero avranno... anche perchè in McLaren non ci sono gerarchie, per cui avere il numero più basso o averlo più alto non cambia niente...
P.s: anche Rosberg ha fatto più punti di Schumacher, ma il 7 ce lo ha Michael... quindi credo sia una cosa discrezionale...
Citazione di: Frenkoz il 30 Novembre 2010, 18:39:31
Ecco la entry list FIA 2011
Red Bull Racing
1. Sebastian Vettel
2. Mark Webber
Vodafone McLaren Mercedes
3. Jenson Button
4. Lewis Hamilton
Scuderia Ferrari Marboloro
5. Fernando Alonso
6. Felipe Massa
Mercedes GP Petronas F1 Team
7. Michael Schumacher
8. Nico Rosberg
Renault F1 Team
9. Robert Kubica
10. TBA
AT&T Williams
11. Rubens Barrichello
12. TBA
Force India F1 Team
14. TBA
15. TBA
Sauber F1 Team
16. Kamui Kobayashi
17. Sergio Perez
Scuderia Toro Rosso
18. TBA
19. TBA
Team Lotus
20. Jarno Trulli
21. Heikki Kovalainen
HRT F1 Team
22. TBA
23. TBA
Marussia Virgin Racing
24. TBA
25. TBA
http://www.autosport.com/news/report.php/id/88534
Peccato... so che non cambia nulla, però il 3 è il numero perfetto, andava a Lewis! xD
mi pare strano che a Lewis vadfa il 4 e a Jenson il 3... mi sembra molto più naturale il contrario
penso che abbiano tenuto conto del cronologico dei mondiali
Citazione di: riccardo il 01 Dicembre 2010, 12:27:38
penso che abbiano tenuto conto del cronologico dei mondiali
Uffa...
credo che se lewis vorrà il 3 glie lo daranno senza problemi, visto che è arrivato davanti a jenson.... e non credo che jenson avrebbe molto da obiettare... io fossi in lewis il 3 lo vorrei eccome
Citazione di: liongalahad il 01 Dicembre 2010, 15:21:29
credo che se lewis vorrà il 3 glie lo daranno senza problemi, visto che è arrivato davanti a jenson.... e non credo che jenson avrebbe molto da obiettare... io fossi in lewis il 3 lo vorrei eccome
Non che serva a molto, però dai, lo merita.
Ricordo che all'epoca della coppia Hakkinen-Coulthard in McLaren si assegnavano i numeri in base alla classifica dell'anno prima, quindi:
1996 - Hakkinen batte Coulthard -> 1997 HAK nr. 9 e COU nr. 10
1997 - Coulthard batte Hakkinen -> 1998 COU nr. 7 e HAK nr. 8
ecc. ecc.
Anche all'epoca della coppia Raikkonen-Coulthard si seguì la stessa logica, con Raikkonen che ebbe il numero di gara più basso solo nel 2004.
Quindi penso che la numerazione della lista sia provvisoria, e sia semplicemente stata stilata basandosi sui numeri usati quest'anno, quando Jenson aveva il n.1 essendo campione del mondo e Lewis il 2.
Questo spiegherebbe anche il perché del 7 a Schumacher.
Citazione di: peter_ray il 01 Dicembre 2010, 16:49:54
Ricordo che all'epoca della coppia Hakkinen-Coulthard in McLaren si assegnavano i numeri in base alla classifica dell'anno prima, quindi:
1996 - Hakkinen batte Coulthard -> 1997 HAK nr. 9 e COU nr. 10
1997 - Coulthard batte Hakkinen -> 1998 COU nr. 7 e HAK nr. 8
ecc. ecc.
Anche all'epoca della coppia Raikkonen-Coulthard si seguì la stessa logica, con Raikkonen che ebbe il numero di gara più basso solo nel 2004.
Quindi penso che la numerazione della lista sia provvisoria, e sia semplicemente stata stilata basandosi sui numeri usati quest'anno, quando Jenson aveva il n.1 essendo campione del mondo e Lewis il 2.
Questo spiegherebbe anche il perché del 7 a Schumacher.
Anche il 4 cmq non andrebbe male. Ha vinto il mondiale quando aveva il 22, 2+2=4. xD
Sì, ma statisticamente il 3 è più fortunato del 4...
Anche se...il numero più fortunato in assoluto è il 5, che nel 2011 andrà ad Alonso...
Ma il numero non va in base al risultato piloti dell'anno precedente?
Essendo la McLaren seconda , numeri 3 4 con il 3 a Lewis che ha ottenuto più punti, no?
Citazione di: Kima Hamilton il 01 Dicembre 2010, 17:39:24
Ma il numero non va in base al risultato piloti dell'anno precedente?
Essendo la McLaren seconda , numeri 3 4 con il 3 a Lewis che ha ottenuto più punti, no?
Credo che sarà 3 a Lewis e 4 a Button
Citazione di: peter_ray il 01 Dicembre 2010, 17:29:52
Sì, ma statisticamente il 3 è più fortunato del 4...
Anche se...il numero più fortunato in assoluto è il 5, che nel 2011 andrà ad Alonso...
Aia... l'anno scorso a avuto il santo numero 8, ora il 5...
Il tre è più carino. Però va beh sono soltanto numeri.
Citazione di: Kima Hamilton il 01 Dicembre 2010, 19:05:24
Il tre è più carino. Però va beh sono soltanto numeri.
Io sono un mezzo pazzo. Sto sempre a cercare di dare senso ai numeri, alle interpretazioni... xD
eeeeehhhhhhhh.... aveva ragione amante alla fine..................Jenson prima guida .................Lewis scaricato
Citazione di: riccardo il 01 Dicembre 2010, 20:50:51
eeeeehhhhhhhh.... aveva ragione amante alla fine..................Jenson prima guida .................Lewis scaricato
Questo è un chiaro favoritismo verso Button, Hamilton presto si stuferà del team che non lo supporta. Prima Alonso, ora Button, a fine 2011 Hamilton andrà via....
Ok basta.
Cmq aveva ragione chi diceva che era meglio avere 20 macchine ma veloci che 26 ma di cui 4 lentissime...
perchè il 4 a Luigi? Cos'è sta storia?
L'anno scorso ridevamo e dicevamo che Rosberg è stato umiliato, perchè gli hanno dato il 4, e il 3 è andato al calzolaio
Ora la stessa umiliazione la subisce Luigi. Perchè non gli danno il numero che si merita?
Ma guarda io non ho capito sinceramente. Quella numerazione è definitiva?
Citazione di: McLaren_the_best_4ever il 01 Dicembre 2010, 21:33:01
perchè il 4 a Luigi? Cos'è sta storia?
L'anno scorso ridevamo e dicevamo che Rosberg è stato umiliato, perchè gli hanno dato il 4, e il 3 è andato al calzolaio
Ora la stessa umiliazione la subisce Luigi. Perchè non gli danno il numero che si merita?
La questione è un pò diversa. A Rosberg era stato assegnato il 3 inizialmente, e solo in seguito ci fu lo scambio di numero col 3 assegnato a Schumacher.
Qui non c'è stato scambio di numeri.
In ogni caso la lista potrebbe essere provvisoria, e poi non sappiamo se magari abbiano scelto i piloti di avere quei numeri. Dubito che Jenson e Lewis si mettano a litigare per un numero, considerando che non vi è associato alcun significato particolare (in McLaren non esiste l'equazione Numero più basso = prima guida...).
Tanto più che fra un anno avremo l'1 e il 2... :-appl :-)
Basta che l'anno prossimo, come dice Giasone, avremo l'1 e il 2... :-supp
Sinceramente anch'io capisco poco questa assegnazione numerica...
Magari poi fanno come con Raikkonen-Massa nel 2007 che avevano il numero 5 con la T-Cam gialla e il 6 con la T-Cam rossa...invertite insomma, per "equilibrare".
Però effettivamente, se Lewis ha fatto più punti dovrebbero dargli il numero 3 a prescindere...c'è poco da smenarla con la parità tra i piloti, diamo a cesare quel che è di cesare, e POI ovviamente rispettiamo la filosofia del team... :-)
Citazione di: B1uRay il 02 Dicembre 2010, 17:49:36
Sinceramente anch'io capisco poco questa assegnazione numerica...
Magari poi fanno come con Raikkonen-Massa nel 2007 che avevano il numero 5 con la T-Cam gialla e il 6 con la T-Cam rossa...invertite insomma, per "equilibrare".
Però effettivamente, se Lewis ha fatto più punti dovrebbero dargli il numero 3 a prescindere...c'è poco da smenarla con la parità tra i piloti, diamo a cesare quel che è di cesare, e POI ovviamente rispettiamo la filosofia del team... :-)
xD Chissà...
ta-da!!
http://www.fia.com/en-GB/mediacentre/pressreleases/f1releases/2010/Pages/f1_2011_entry.aspx
Citazione di: Frenkoz il 02 Dicembre 2010, 20:43:16
ta-da!!
http://www.fia.com/en-GB/mediacentre/pressreleases/f1releases/2010/Pages/f1_2011_entry.aspx
Subito aggiornata la lista!
P.s: Solito tempismo micidiale Frenkoz! :-appl
Ragazzi/e noi l'avevamo detto!!!! !!!! !!!!
Non serve mica la fia per accorgersene. Cavoli la fia se ne è accorta veramente? incredibile
Citazione di: Giasone Bottone il 02 Dicembre 2010, 21:01:17
Citazione di: Frenkoz il 02 Dicembre 2010, 20:43:16
ta-da!!
http://www.fia.com/en-GB/mediacentre/pressreleases/f1releases/2010/Pages/f1_2011_entry.aspx
Subito aggiornata la lista!
P.s: Solito tempismo micidiale Frenkoz! :-appl
grazie a san twitter
Citazione di: Frenkoz il 02 Dicembre 2010, 20:43:16
ta-da!!
http://www.fia.com/en-GB/mediacentre/pressreleases/f1releases/2010/Pages/f1_2011_entry.aspx
Bene!
il 3..... da Milanista mi ricorda una leggenda :-supp :-supp :-supp speriamo che la carriera di Lewis sia simile :-prg
Citazione di: McLaren94 il 03 Dicembre 2010, 00:32:03
il 3..... da Milanista mi ricorda una leggenda :-supp :-supp :-supp speriamo che la carriera di Lewis sia simile :-prg
oh capitano, mio capitano!!!!! :-supp :-supp :-supp
Il 3 quest'anno l'ha avuto un certo MSC :-)
Speriamo che il 3 porti più fortuna a Luigi di quanta ne ha portata al calzolaio :D
Anche nella nuova classifica però il 7 lo ha il tedesco doppio mentato
Citazione di: Arkhans il 03 Dicembre 2010, 11:27:06
Anche nella nuova classifica però il 7 lo ha il tedesco doppio mentato
Già, povero Rosberg...
Non è giusto per Nico, anche se sono sicura che farà meglio di lui anche quest'anno!
Citazione di: Kima Hamilton il 03 Dicembre 2010, 16:41:14
Non è giusto per Nico, anche se sono sicura che farà meglio di lui anche quest'anno!
Sarebbe proprio perfetto, e giusto.
io preferisco che ognuno corra col n° che preferisce sulla macchina!!! A LEWIS porterà + fortuna il 4 x me perchè scaramanticamente col 22 (oppure 2+2) ci ha vinto il mondiale e col 2 l'ha sfiorato.....poi io sono contrarissimo che i piloti cambino l'ordine di macchina solo x ragioni di classifica dell'anno prima. X me una squadra dovrebbe sempre mantenere l'ordine della sua formazione di piloti fidso tranne che uno dei 2 non vinca il titolo ovviamente guadagnandosi l'1 sul telaio! che diavolo d'importanza volete che abbia se ROSBERG corre col n° dopo SCHUMI???!!?? a quello non gliene può fregar di meno, non baserà certo le sue prestazioni su simili inezie!!! basta che abbia una macchina competitiva, figuriamoci!!!
x cui secondo me, ben venga BUTTON #3 e HAMILTON #4, SCHUMI #7, e ROSBERG #8, e via dicendo....... visto che è così che si è fatta la formazione piloti dall'inizio delle rispettive coppie....questo voler ad ogni costo precedere il compagno in base all'arrivo nella precedente classifica iridata sul n° è un'emerita min***ata e spreco di tempo sterilmente, che anzi potrebbe generare inutili attriti tra piloti e team!! (ah..perchè a lui la macchina prima e me la dopo, son forse la 2a guida??? etc.....)
al pilota deve interessare solo avere sotto le chiappe la miglior macchina possibile e non ste scemeze del tutto secondarie!!!!!
o almeno così l'ho sempre vista in 16 anni di F1...
Io invece la vedo che chi è andato meglio prende il numero più alto.
allora, la regola x la numerazione delle vetture è da molto tempo ormai in base alla classifica costruttori dell'anno precedente, tranne che un campione del mondo cambi team andandosene da quello con cui ha vinto il titolo e portando in dote ovvio x se l'#1 e il #2 x il compagno e facendo scorrere di conseguenza la graduatoria edgli altri team. e questa è una regola inderogabile!
Presumibilmente invece è molto + flessibile quella di lasciar decidere il team sul come assegnare il n° ai suoi piloti: anche qui è stilasta in base all'ordine d'arrivo dei piloti di uno stesso team nel mondiale precedente, quindi toccherebbe il # 3 a LEWIS e il #4 a JENSON, poi ROSBERG prima di SCHUMACHER in Mercedes e via dicendo x tutti. Si è quasi sempre fatto così ma ripeto, questa regola è molto + flessibile e a discrezione del team (come dimostra la MECEDES....) e x me è solo una perdita di tempo poichè al pilota interessa la macchina il + competitiva possibile e non certo il n° di gara + avanti o indietro (a patto che non sia il #13 che è abolito x scaramanzia da sempre, o forse anche il #17 che si usa ma che quello si, io non vorrei mai x me!!! e penso nemmeno voi se foste corridori.... :-))
ps: anch'io credo che il #5 che ha spesso avuto NANDO, sarà il + fortunello...... :-) :-) : p
e cmq io preferisco LH al #4 e& JB al #3 tanto non sposta un bel neiente e non è certo quello l'indicatore della politica interna di un team serio, che cioè non fa giochi di squadra troppo anticipati minando l aserenità e produttività di un pilota e di mezzo box.....
Citazione di: GoLewisGo il 05 Dicembre 2010, 19:12:06
Io invece la vedo che chi è andato meglio prende il numero più alto.
Sono d'accordo!
Citazione di: Kima Hamilton il 05 Dicembre 2010, 22:26:34
Citazione di: GoLewisGo il 05 Dicembre 2010, 19:12:06
Io invece la vedo che chi è andato meglio prende il numero più alto.
Sono d'accordo!
Più alto oppure più basso. Alto se si intende la classifica, basso se si intende il valore assoluto. ^^
Citazione di: GoLewisGo il 06 Dicembre 2010, 17:27:34
Citazione di: Kima Hamilton il 05 Dicembre 2010, 22:26:34
Citazione di: GoLewisGo il 05 Dicembre 2010, 19:12:06
Io invece la vedo che chi è andato meglio prende il numero più alto.
Sono d'accordo!
Più alto oppure più basso. Alto se si intende la classifica, basso se si intende il valore assoluto. ^^
Oddio siamo arrivati a parlare di valore assoluto :-)
Comunque si avevo capito cosa intendessi, in base alla classifica del campionato precedente.
Citazione di: Kima Hamilton il 06 Dicembre 2010, 20:41:22
Citazione di: GoLewisGo il 06 Dicembre 2010, 17:27:34
Citazione di: Kima Hamilton il 05 Dicembre 2010, 22:26:34
Citazione di: GoLewisGo il 05 Dicembre 2010, 19:12:06
Io invece la vedo che chi è andato meglio prende il numero più alto.
Sono d'accordo!
Più alto oppure più basso. Alto se si intende la classifica, basso se si intende il valore assoluto. ^^
Oddio siamo arrivati a parlare di valore assoluto :-)
Comunque si avevo capito cosa intendessi, in base alla classifica del campionato precedente.
Ero certo che tu mi avessi capito, però magari per gli altri poteva essere di dubbia interpretazione... xD
F1, Nico Hulkenberg certo di avere un sedile anche nel 2011
Nico Hulkenberg si dice sicuro della possibilità di rimanere in Formula 1 anche l'anno prossimo. Il giovane pilota tedesco, mollato dalla Williams nonostante le buone prestazioni messe in mostra nella seconda metà dell'anno, si augura che un nuovo accordo giunga presto. Nico sta lavorando sodo per assicurarsi un sedile.
Queste le sue parole: "Mi dispiace che la collaborazione con il team di Grove si sia interrotta, ma sono lieto di averne difeso i colori. Sono ancora convinto che rimarrò nel Circus anche nel 2011. Al momento non ho nessun contratto, ma spero che le cose cambino molto presto. Sono fiducioso".
In tempi recenti si è parlato di lui come possibile candidato al ruolo di titolare alla Force India o di riserva alla Mercedes GP. Ipotesi, quest'ultima, ritenuta poco saggia da Norbert Haug. Il boss del reparto motosport della casa di Stoccarda, che lo stima, aveva detto qualche giorno fa: "Se Hulkenberg vuole proseguire in linea retta, con l'obiettivo di compiere progressi, dovrebbe rinunciare a incarichi accessori. Farebbe meglio a correre con una squadra di secondo o addirittura di terzo livello".
Ma Willi Weber esprime una visione profondamente diversa sull'eventuale approdo del suo assistito in un team minore: "Preferisco immaginarlo come tester in una squadra al top, piuttosto che come pilota titolare in fondo allo schieramento. Quando si corre in coda al gruppo non si impara nulla e si fa regredire la carriera".
http://www.motorsportblog.it/post/12522/f1-nico-hulkenberg-certo-di-avere-un-sedile-anche-nel-2011
Citazione di: Pablo il 07 Dicembre 2010, 23:19:56
F1, Nico Hulkenberg certo di avere un sedile anche nel 2011
Nico Hulkenberg si dice sicuro della possibilità di rimanere in Formula 1 anche l'anno prossimo. Il giovane pilota tedesco, mollato dalla Williams nonostante le buone prestazioni messe in mostra nella seconda metà dell'anno, si augura che un nuovo accordo giunga presto. Nico sta lavorando sodo per assicurarsi un sedile.
Queste le sue parole: "Mi dispiace che la collaborazione con il team di Grove si sia interrotta, ma sono lieto di averne difeso i colori. Sono ancora convinto che rimarrò nel Circus anche nel 2011. Al momento non ho nessun contratto, ma spero che le cose cambino molto presto. Sono fiducioso".
In tempi recenti si è parlato di lui come possibile candidato al ruolo di titolare alla Force India o di riserva alla Mercedes GP. Ipotesi, quest'ultima, ritenuta poco saggia da Norbert Haug. Il boss del reparto motosport della casa di Stoccarda, che lo stima, aveva detto qualche giorno fa: "Se Hulkenberg vuole proseguire in linea retta, con l'obiettivo di compiere progressi, dovrebbe rinunciare a incarichi accessori. Farebbe meglio a correre con una squadra di secondo o addirittura di terzo livello".
Ma Willi Weber esprime una visione profondamente diversa sull'eventuale approdo del suo assistito in un team minore: "Preferisco immaginarlo come tester in una squadra al top, piuttosto che come pilota titolare in fondo allo schieramento. Quando si corre in coda al gruppo non si impara nulla e si fa regredire la carriera".
http://www.motorsportblog.it/post/12522/f1-nico-hulkenberg-certo-di-avere-un-sedile-anche-nel-2011
Ha ragione Weber, però dai, abbassava un po' le pretese e correva con la Williams, che non è poi tanto male.
non è questione di pretese, è che la Williams ha bisogno estremo di soldi
Citazione di: riccardo il 08 Dicembre 2010, 02:01:29
non è questione di pretese, è che la Williams ha bisogno estremo di soldi
Quindi Hulk non ha sponsor?
Però non è giusto che ora un pilota per correre debba avere lo sponsor. Dovrebbero premiare le capacità non le disponibilità.
Citazione di: Kima Hamilton il 08 Dicembre 2010, 17:59:16
Però non è giusto che ora un pilota per correre debba avere lo sponsor. Dovrebbero premiare le capacità non le disponibilità.
Purtroppo si fanno prima di tutto i conti in tasca...
Citazione di: GoLewisGo il 08 Dicembre 2010, 18:34:07
Citazione di: Kima Hamilton il 08 Dicembre 2010, 17:59:16
Però non è giusto che ora un pilota per correre debba avere lo sponsor. Dovrebbero premiare le capacità non le disponibilità.
Purtroppo si fanno prima di tutto i conti in tasca...
Ecclestone lesson
hulk non ha soldi
Citazione di: Kima Hamilton il 08 Dicembre 2010, 18:41:55
Citazione di: GoLewisGo il 08 Dicembre 2010, 18:34:07
Citazione di: Kima Hamilton il 08 Dicembre 2010, 17:59:16
Però non è giusto che ora un pilota per correre debba avere lo sponsor. Dovrebbero premiare le capacità non le disponibilità.
Purtroppo si fanno prima di tutto i conti in tasca...
Ecclestone lesson
Esatto, ormai è tutto così. Solo pochi hanno ancora dei valori.
Citazione di: Pablo il 07 Dicembre 2010, 23:19:56
F1, Nico Hulkenberg certo di avere un sedile anche nel 2011
Nico Hulkenberg si dice sicuro della possibilità di rimanere in Formula 1 anche l'anno prossimo. Il giovane pilota tedesco, mollato dalla Williams nonostante le buone prestazioni messe in mostra nella seconda metà dell'anno, si augura che un nuovo accordo giunga presto. Nico sta lavorando sodo per assicurarsi un sedile.
Queste le sue parole: "Mi dispiace che la collaborazione con il team di Grove si sia interrotta, ma sono lieto di averne difeso i colori. Sono ancora convinto che rimarrò nel Circus anche nel 2011. Al momento non ho nessun contratto, ma spero che le cose cambino molto presto. Sono fiducioso".
In tempi recenti si è parlato di lui come possibile candidato al ruolo di titolare alla Force India o di riserva alla Mercedes GP. Ipotesi, quest'ultima, ritenuta poco saggia da Norbert Haug. Il boss del reparto motosport della casa di Stoccarda, che lo stima, aveva detto qualche giorno fa: "Se Hulkenberg vuole proseguire in linea retta, con l'obiettivo di compiere progressi, dovrebbe rinunciare a incarichi accessori. Farebbe meglio a correre con una squadra di secondo o addirittura di terzo livello".
Ma Willi Weber esprime una visione profondamente diversa sull'eventuale approdo del suo assistito in un team minore: "Preferisco immaginarlo come tester in una squadra al top, piuttosto che come pilota titolare in fondo allo schieramento. Quando si corre in coda al gruppo non si impara nulla e si fa regredire la carriera".
http://www.motorsportblog.it/post/12522/f1-nico-hulkenberg-certo-di-avere-un-sedile-anche-nel-2011
Hulck spera di finire in Force India, vi chiederete se tale team può pagare lo stipendio al ragazzo...Ma certo che si!Vj tanto non paga nessuno, dove sta il problema?!!!
è Mr Vj a pserare in Hulck, un giovane pilota di belle speranze...Gratis!!! :-)
http://www.motorsport.com/news/article.asp?ID=396233&FS=F1
Grande VJ! Spendi a più non posso!!!
TEAM E PILOTI CAMPIONATO F1 2011
N° PILOTA TEAM MOTORE
1 Sebastian Vettel Red Bull Racing Renault
2 Mark Webber Red bull Racing Renault
3 Jenson Button McLaren Mercedes
4 Lewis Hamilton McLaren Mercedes
5 Fernando Alonso Scuderia Ferrari Marlboro Ferrari
6 Felipe Massa Scuderia Ferrari Marlboro Ferrari
7 Michael Schumacher Mercedes GP F1 TEAM Mercedes
8 Nico Rosberg Mercedes GP F1 TEAM Mercedes
9 Robert Kubica Lotus Group F1 Team Renault
10 N/D Lotus Group F1 Team Renault
11 Rubens Barrichello AT&T Williams F1 Cosworth
12 Pastor Maldonado AT&T Williams F1 Cosworth
14 Adrian Sutil Force India F1 Team Mercedes
15 N/D Force India F1 Team Mercedes
16 Kamui Kobayashi Sauber F1 Team Ferrari
17 Sergio Perez Sauber F1 Team Ferrari
18 Sebastien Buemi Scuderia Toro Rosso Ferrari
19 Jaime Alguersuari Scuderia Toro Rosso Ferrari
20 Heikki Kovalainen Team Lotus Renault
21 Jarno Trulli Team Lotus Renault
22 N/D HRT F1 Cosworth
23 N/D HRT F1 Cosworth
24 Timo Glock Marussia Virgin Racing Cosworth
25 N/D Marussia Virgin Racing Cosworth
Allo stato dei fatti questi sono i sedili abbastanza certi x la stagione 2011, con Glock e Sutil che hanno già firmato, Alguersuari e quasi certamente pure Buemi x cui sarà una mera formalità e Petrov che dirà la prossima settimana prima di Natale se resta o meno in Renault (ci son buone occasioni che resti, ma + x merito dei suoi sponsor pesanti che della sua "bravura"...ma a mio parere c'è un molto più meritevole Heidfeld a quel sedile...), poi c'è la situazine ancora misteriosa dell'appiedato Hulkenberg che non si sa se e dove correrà, forse a contendersi il posto di Liuzzi alla Force India con il tester Di Resta, anche se Vitantonio ha un contratto x il 2011 ma il team non sembra intenzionato a riconfermarlo....
x al Marussia che diventa un team a possesso russo, il 2° sedile al fianco del confermato Glock, è un mistero ma probabilmente prenderanno un'altro "con la valigia" (forse l'altra giovane promessa dell'Est, Aleshin???? con sponsor pieni di rubli come Gazprom e Lada vehicles magari......) e situazione totalmente in alto mare con l'agonizzante HRT dove si corteggia molto il nostro Valsecchi, ma ci sarà ancora Senna??? o sfrutteranno l'infinita esperienza di De La Rosa??? ma soprattutto saranno al via pur sfruttando il retrotreno Williams e forse facendo subentrare la grande ex alla finestra, la Epsilon Euskadi i cui soldi sarebbero una vera manna dal cielo??? poi, visto che hanno rotto l'accordo con Dallara x insolvenza, la macchina chi gliela costruisce in così poco??? sembra che le speranze di Carabante siano riposte nell'azienda ingleseFormtech Composites, gestita da Mark Preston (ex-progettista della Super Aguri che comprò un parte di quote del team quando è fallito) che fu in grado di costruire la Super Aguri in appena cento giorni. cmq Il proprietario della HRT, Jose Ramon Carabante, ha dichiarato che la nuova vettura è in costruzione "tra la Germania e l'Inghilterra"...già ma se ce la fanno chi la guiderà??? e riusciranno a qualificarsi entro il margine (resuscitato anni dopo e tanto temuto.....) del 107% della pole time??
x ora questa è l'ultima situazoine della griglia team/piloti del 2011...
ho letto da qualche parte che Lewis avrà il numero 3, così rispettando la classifica 2010.
Pare che anche Petrov sarà confermato nel 2011
http://www.scotcars.co.uk/motorsport/2010/december/petrov-to-stay
Vai S. Petrov!
Questo Sergio Perez su Sauber? è un talento o uno sponsor ?
tutte e 3, la 3a è un allievo della sacra università vaticana di bologna la dotta programma giovani ferrari
ah quindi direttamente dal programma ferrari....
si , per la serie la 3a vettura, motore, cambio , kers , pilota , ufficialmente, ufficiosamente, sospensioni e prove tecniche
3a e 4a
ma da sempre la sauber è un progetto minore rosso, in passato i test li faceva direttamente il calzolaio
Citazione di: Kima Hamilton il 17 Dicembre 2010, 19:36:12
Questo Sergio Perez su Sauber? è un talento o uno sponsor ?
macchè sponsor???... :-ahah :-) :-) è il pilota messicano arrivato 2° in GP2 2010 e l'unico a infastidire il vincitore Maldonado....si di talento ne ha e lo ha fatto vedere nella serie cadetta, ma con qualche punta d'irruenza eccessiva, ora però vediamo quanto sarà competitivo in F1 che è tutt'altro paio di maniche. L'unico guaio della Sauber può essere la troppa inesperienza del suo giovanissimo duo, sapranno sviluppare la macchina quando il + vecchio dei 2 (Kobayashi) ha solo 1 stagioe e 3 gp alle spalle???
In effetti chi svilupperà la sauber? Ora si vedrà se il Koba è davvero bravo.
il computer
non ho voglia di riaprire la vecchia questione, ma chi pensa che il pilota aiuti lo sviluppo non ha capito una cippa
Chissà perché allora da quando la McLaren è passata nelle mani di alonso ed Hamilton, tutto d'un tratto, è tornata competitiva, dopo anni di buio.
Citazione di: GoLewisGo il 19 Dicembre 2010, 22:08:30
Chissà perché allora da quando la McLaren è passata nelle mani di alonso ed Hamilton, tutto d'un tratto, è tornata competitiva, dopo anni di buio.
Bè nel 2005 si fece una buona stagione, finita male, ma le potenzialità c'erano tutte. Il costruttori era davvero alla portata, perchè la macchina seppur fragilina, quando non si rompeva volava letteralmente. Di fatti vincemmo noi più gare della Renault (e Montoya fece 2-3 errori decisivi...).
Gli anni peggiori sono stati dal 2002 al 2004, quando guarda caso ci stavamo trasferendo al MTC. Cosa che sicuramente ha inciso in parte nelle nostre prestazioni non eccellenti.
Io adoro Lewis e secondo me sa dare indicazioni precise su dove deve migliorare la macchina, ma se i progettisti e ingegneri (o addirittura scienziati) cannano la macchina c'è poco da fare. Neanche se ti chiami Ingegner-progettista-alaaW-supersviluppator Gadget (alias Alonso).
discorso strano e poco tecnico.
Per cui secondo te è stato il papa che è arrivato dando i famosi 7 decimi? oppure ha trovato un progetto che già nei test invernali aveva dato ottimi risultati?
Luigi con tutta la stima e la capacità che gli riconosciamo non penso avrebbe dato indicazioni di sviluppo al primo anno in F1 quando ancora lui doveva adattarsi alla monoposto.
Chissà perchè ? è semplice, un ottimo progetto di base e grandi ed ottimi sviluppi, e perdonami , quelli li fanno gli ingegneri , anche se avevamo l'ispettore gadgett
Pare che la Renault, pardon, Lotus-Renault, sia intenzionata a tenere Petrov per il 2011. Detta alla Mazzoni, "staremo a vedere".
se paga è la soluzione migliore
Citazione di: riccardo il 19 Dicembre 2010, 22:47:01
discorso strano e poco tecnico.
Per cui secondo te è stato il papa che è arrivato dando i famosi 7 decimi? oppure ha trovato un progetto che già nei test invernali aveva dato ottimi risultati?
Luigi con tutta la stima e la capacità che gli riconosciamo non penso avrebbe dato indicazioni di sviluppo al primo anno in F1 quando ancora lui doveva adattarsi alla monoposto.
Chissà perchè ? è semplice, un ottimo progetto di base e grandi ed ottimi sviluppi, e perdonami , quelli li fanno gli ingegneri , anche se avevamo l'ispettore gadgett
Il pilota influisce sicuramente, ma non come decenni fa quando i pc erano dei commodore 64, cmq al massimo il pilota è bravo e sensibile a trovare il massimo possibile dal set up (vedi gente come Klien e Heidfeld sulla Hispania).
Se fosse come dici tu, allora è sempre una coincidenza quando un grande pilota risolleva una vettura. Proprio nell'anno in cui un grande pilota passa ad una macchina non da vittoria finale, gli ingegneri diventano degli strateghi assoluti.
Citazione di: GoLewisGo il 20 Dicembre 2010, 15:56:38
Se fosse come dici tu, allora è sempre una coincidenza quando un grande pilota risolleva una vettura. Proprio nell'anno in cui un grande pilota passa ad una macchina non da vittoria finale, gli ingegneri diventano degli strateghi assoluti.
Dipende chi si porta dietro il pilota... Schumacher si portò dietro mezza benetton e Prost trovò un team (in Ferrari) già vincente.
ma daiiii.... i piloti contano sempore di meno, i fuoriclasse danno un quid , ma la vettura è determinante
http://www.scotcars.co.uk/motorsport/2010/december/vettel-boosts-di-resta
Citazione di: riccardo il 20 Dicembre 2010, 21:32:19
ma daiiii.... i piloti contano sempore di meno, i fuoriclasse danno un quid , ma la vettura è determinante
In sintesi sono d'accordo con te. Un pilota è un pilota... non un ingegnere. E ultimamente sembra siano questi ultimi a fare la differenza.
Però è anche vero che nemmeno i piloti son tutti uguali nel "sentire" e "leggere" la macchina. C'è quello che sa indirizzare verso tipologie di sviluppo (o ha il potere e la capacità per farlo) altri, invece, no. A volte questo determina il loro essere sempre secondi in seno al team.
La vecchia F1 è scomparsa da anni. Facciamoce una ragione :-)
E' ovvio che in gran parte c'entrano gli ingegneri, ma questi ultimi fanno la macchina, ma non la guidano. E non tutti i piloti sanno trovare il meglio e il peggio dalle proprie vetture. Altrimenti i test sarebbero inutili. C'è chi sa testare meglio le innovazioni e chi peggio, non si può negare.
Citazione di: riccardo il 19 Dicembre 2010, 22:47:01
discorso strano e poco tecnico.
Per cui secondo te è stato il papa che è arrivato dando i famosi 7 decimi? oppure ha trovato un progetto che già nei test invernali aveva dato ottimi risultati?
Luigi con tutta la stima e la capacità che gli riconosciamo non penso avrebbe dato indicazioni di sviluppo al primo anno in F1 quando ancora lui doveva adattarsi alla monoposto.
Chissà perchè ? è semplice, un ottimo progetto di base e grandi ed ottimi sviluppi, e perdonami , quelli li fanno gli ingegneri , anche se avevamo l'ispettore gadgett
Riccardo, non è che tutti devono vederla al tuo stesso modo x forza eh!!! ogni tanto mi sembri un pò "de coccio" nelle tuo incedere...scusa ma secondo te chi glie le da agli ingegneri le indicazioni su assetti, guidabilità, camber e geometrie varie allo staff di ingegneri??? soltanto il simulatore come dici te oppure i piloti a monte di tutto??? io propendo x questi ultimi...quindi hanno ancora un grande parte nello sviluppo della macchina e + bravi e sensibili son nella guida e + precise saranno le dritte tecniche fornite agli ingegneri, il pilota da l'indicazione di massima e il tecnico col suo sapere dei vari pezzi del mezzo gli associa il problema e anche con l'intutito interviene, da che mondo e mondo si è sempre fatto così nelle corse io so......poi se mi dici che oggi una gran parte dello sviluppo è fatta al simulatore, perfetto e sofisticato come quello NASA e capace di riprodurre tutte le condizioni (e milioni di variabili) della pista e della macchina 100 volte + della F1 d'un tempo allora si ti do ragionissima!!! ma tutto parte cmq ancora dal pilota e dai suoi input (e dai soldi che il team ha x finanziare lo sviluppo...) che i tecnici devono prima interpretare e poi tradurre nelle modifiche di turno....
Citazione di: Ice Man il 19 Dicembre 2010, 22:50:43
Pare che la Renault, pardon, Lotus-Renault, sia intenzionata a tenere Petrov per il 2011. Detta alla Mazzoni, "staremo a vedere".
ma guarda che Wait & See è prima di tutto il marchio di fabbrica del tuto pupillo Ice (oltre all'unica cosa che diceva sempre).... :-) :-) :-ahah grande KIMI, spero di rivederlo al + presto al via dei Gp con un team alla sua altezza!!
cmq se v'interessa completato un altro tassello del puzzle sedili F1 2011 con l'arrivo del belga D'AMBROSI sulla 2a Marussia Virgin al fianco di Glock! vedremo se è quello di turno che dura solon 1 anno (chiedere a DI GRASSI x credere... :-) :-) )
non c'era + un Belga sulla griglia dai tempi del bravo BOUTSEN o sbaglio??? l'unico vero pilota-amico di SENNA nel duro mondo dei gp e pure "rainman" come lui....
e io non devo per forza vederla come voi! :-)
che glie le dà le indicazioni all'ingegnere? il computer, se credete ancora al pilota o collaudatore che indirizza lo sviluppo ok fate pure , per me finisce la discussione, tanto son de coccio.
Vi invito prima di dare della zucca a qualcuno , l'andare a ripassarvi il passato, per vedere che gente come Mansell,Villeneuve padre,Keke Rosberg ed altri indirizzavano lo sviluppo. Mansell quando c'erano i breefing era a giocare a golf, tanto lui di quelle cose non ne capiva niente, sua dichiarazione
Oggi il pilota può semplicemente assettarla la vettura e richiedere delle specifiche personali, ma lo sviluppo lo fanno i computer e il simulatore, quello più avanzato resta il McLaren qusto dovuto dalla drastica riduzione dei test, quello che era uno dei punti forti di McLaren, ai tempi di Newey ad esempio i test McLaren erano eseguiti in 2 posti differenti e le comparazioni le aveva solo Newey, dalla somma di informazioni c'era lo sviluppo vettura.
E' sempre stata tradizione dei team inglesi fare si che il pilota contasse meno della vettura
Voi ritenete che io nel mio incedere lo faccia per dare contro ? ok liberissimi, pensatela come volete, ma evitate almeno di parlare di cose inesatte
consiglio di testa di coccio
Opinioni diverse, penso che la verità stia nel mezzo, o meglio, dipende da team a team come ha suggerito riccardo nel suo ultimo post.
La vettura fatta interamente al pc è la Virgin, peccato che sia finita addirittura dietro la HRT come risultati nonostante avesse un pilota buono come Glock ed un ex collaudatore Renault, mentre la HRT aveva 2 catafalchi come Chandhcok e Senna, poi Klien...
Se il pilota non servisse, allora come mai i top team si lamentano per la mancanza di test?
Poi è ovvio, puoi chiamarti anche Niki Lauda o Alain Prost ma se non hai un buon team di ingegneri non vai da nessuna parte e se ti chiami Adrian Newey, ma non hai almeno un pilota capace alla messa a punto, non vinci neanche con il Millenium Falco sotto al c**o...
AH, sempre parere personale.
Citazione di: Nikko il 21 Dicembre 2010, 21:09:02
Opinioni diverse, penso che la verità stia nel mezzo, o meglio, dipende da team a team come ha suggerito riccardo nel suo ultimo post.
La vettura fatta interamente al pc è la Virgin, peccato che sia finita addirittura dietro la HRT come risultati nonostante avesse un pilota buono come Glock ed un ex collaudatore Renault, mentre la HRT aveva 2 catafalchi come Chandhcok e Senna, poi Klien...
Se il pilota non servisse, allora come mai i top team si lamentano per la mancanza di test?
Poi è ovvio, puoi chiamarti anche Niki Lauda o Alain Prost ma se non hai un buon team di ingegneri non vai da nessuna parte e se ti chiami Adrian Newey, ma non hai almeno un pilota capace alla messa a punto, non vinci neanche con il Millenium Falco sotto al c**o...
AH, sempre parere personale.
Quoto perfettamente.
non confondiamo, la virgin è disegnata al computer come tutte le altre, quello che ha differenziato la virgin , se ti ricordi bene , è la mancanza di test in galleria del vento, che non avevano e non avevano i soldi per affittarne una.
La mancanza di test è quella di cui tutti si lamentano per non arrivare a provare in gara soluzioni che non funzionano come quelle di McLaren quest'anno
Le news di gennaio dicevano che la Virgin è stata totalmente progettata e simulata al computer con un gran lavoro di ingegneri (sarà vero?), infatti la sfida di Branson era quella di portare in pista una vettura totalmente fatta al computer (da quel che mi risulta gli ingegneri disegnano ancora, prova ne sia che a Woking ci sono 780 pagine firmate Ferrari con progetti in scala 1:1, scherzo vè!). Tanto geniale quanto tro**ta perchè alla Virgin mancavano 50 litri di posto nel serbatoio e come detto prima, risultata ultima in classifica.
Ron Dennis aveva ragione, Richard Branson avrà ragione? E cmq uno che per andare a fare shopping usa uno SPace Shuttle, i soldi per noleggiare una galleria del vento ce li ha (qualche team usano quella di Casumaro).
allora è doppiamente fesso in quanto non ha affittato la galleria, forse forse non ha tutti i soldi di cui si favoleggia, non dimenticare che ha sponsorrizzato la Brawn GP con 250 000 £ .
Penso che i costi per affittare una galleria siano enormi, visto che nelle nuove norme c'è la riduzione dell'uso delle gallerie, apparentemente per risparmio(praticamente per evitare grandi gap , che cmq resteranno)
Citazione di: Nikko il 21 Dicembre 2010, 21:09:02
Opinioni diverse, penso che la verità stia nel mezzo, o meglio, dipende da team a team come ha suggerito riccardo nel suo ultimo post.
La vettura fatta interamente al pc è la Virgin, peccato che sia finita addirittura dietro la HRT come risultati nonostante avesse un pilota buono come Glock ed un ex collaudatore Renault, mentre la HRT aveva 2 catafalchi come Chandhcok e Senna, poi Klien...
Se il pilota non servisse, allora come mai i top team si lamentano per la mancanza di test?
Poi è ovvio, puoi chiamarti anche Niki Lauda o Alain Prost ma se non hai un buon team di ingegneri non vai da nessuna parte e se ti chiami Adrian Newey, ma non hai almeno un pilota capace alla messa a punto, non vinci neanche con il Millenium Falco sotto al c**o...
AH, sempre parere personale.
...si avevo dimenticato la VIRGIN che era fatta tutta al computer e difatti avete visto tutti com'è andata....ultimissima tra gli stra-ultimi, cioè tra i 3 team "categoria GP2" che hanno corso in f1 nel 2010 (fra l'altro la LOTUS con piloti non certi "fermi" o inesperti)....ergo ci sarà qualche motivo x cui c'è chi come me sostiene ancora che il pilota vale qualcosa nell'indirizzare e far parte dello sviluppo della vettura no???.....magari non come in passato però......
Citazione di: riccardo il 21 Dicembre 2010, 20:54:22
e io non devo per forza vederla come voi! :-)
che glie le dà le indicazioni all'ingegnere? il computer, se credete ancora al pilota o collaudatore che indirizza lo sviluppo ok fate pure , per me finisce la discussione, tanto son de coccio.
Vi invito prima di dare della zucca a qualcuno , l'andare a ripassarvi il passato, per vedere che gente come Mansell,Villeneuve padre,Keke Rosberg ed altri indirizzavano lo sviluppo. Mansell quando c'erano i breefing era a giocare a golf, tanto lui di quelle cose non ne capiva niente, sua dichiarazione
Oggi il pilota può semplicemente assettarla la vettura e richiedere delle specifiche personali, ma lo sviluppo lo fanno i computer e il simulatore, quello più avanzato resta il McLaren qusto dovuto dalla drastica riduzione dei test, quello che era uno dei punti forti di McLaren, ai tempi di Newey ad esempio i test McLaren erano eseguiti in 2 posti differenti e le comparazioni le aveva solo Newey, dalla somma di informazioni c'era lo sviluppo vettura.
E' sempre stata tradizione dei team inglesi fare si che il pilota contasse meno della vettura
Voi ritenete che io nel mio incedere lo faccia per dare contro ? ok liberissimi, pensatela come volete, ma evitate almeno di parlare di cose inesatte
consiglio di testa di coccio
eee e come si polemico ooohhh :-grr :-grr :-grr...e allora facciamo i pompieri va.... :-) :-) :-) :-) .
non intendevo offenderti ma cmq mi trovi d'accordo solo parzialmente: hai ragione su MANSELL ,ROSBERG sr & company(non capivano una cippa di sviluppo) ma se sottintendi che anche gli altri della loro epoca, tali SENNA e PROST facevano lo stesso, beh allora sei proprio fuori bersaglio! perchè dalla mia esperienza quei 2 erano dannatamente i migliori nello sviluppo della macchina (Prost x me un pò di +) e anzi erano pignoli e certosini fino alla maniacalità (il brasiliano in primis), anzi hanno fondato la loro0 carriera e successi su quello!!!
invece guarda com'è finita la squadra che quest'anno ha fatto fare tutto ai simulatori, assetto, macchina etc. (la VIRGIN) come dici te?? un fallimento totale tra 3 altri fallimenti, e mi sembra evidente che questo smentisca un pò della tua tesi!! se avessero scelto dei piloti esperti qualcosa di meglio l'avrebbero fatto credo e invece hanno fatto schifo al cubo (professionalmente parlandouna figura misera, con tutti isoldi che metteva Branson...) e questi sono fatti e non mie "invenzioni"..........
x la serie, simulatori perfetti o no, mancanza di test o no, partirà almeno un pò dai piloti lo sviluppo dei dati....
i piloti possono solo confermare o bocciare gli aggiornamenti, sempre dietro suggerimento dei tecnici, la virgin è la conferma della tesi, non è il problema del disegno a computer, ma la mancanza della galleria del vento e del simulatore, dati essenziali per la progettazione, con i test si davano indicazioni , ma forse non sono passati 25 anni, possiamo paragonare vetture da 700cv e meccanica libera con auto plafonate con l'aerodinamica regolata e una ricerca esasperata di ogni particolare , dove solo dati numerici possono essere interpretati .Non penso che neanche un grande pilota possa indirizzare un tecnico sullo sviluppo dei flussi aerodinamici.
Non paragoniamo epoche in cui i controlli e gli aiuti di guida erano pionieristici, dove esisteva ancora il controsterzo a un periodo dove per vincere bisogna guidare pulito.
Parlare dei Senna e compagnia cantanti è irrispettoso per i piloti di oggi, che sono differenti per colpa delle vetture e dei circuiti
Ad oggi non vedo in che modo il pilota possa indirizzare lo sviluppo, ne parlate sempre , ma invece di ridurre tutto ad un assioma, perchè non spiegate a questa testa di ... coccio in che cosa lo indirizzerebbero e come.
Un conto è , come fate voi , dire : il pilota indirizza lo sviluppo.Un conto è spiegare come, cosa che nessuno di quelli che lo sostiene ha mai fatto, e dubito che possa farlo, confondendo lo sviluppo con il settaggio, cosa che fate quando parlate di sviluppo
Arriva la conferma per "faster than you!"
http://www.422race.com/2010/petrov-rinnova-con-renault-per-due-anni/
ok, sono arrivati i soldi, tutto sommato la soluzione migliore per il team
Citazione di: riccardo il 22 Dicembre 2010, 16:04:02
ok, sono arrivati i soldi, tutto sommato la soluzione migliore per il team
Penso proprio di si! :-)
Citazione di: ss79 il 22 Dicembre 2010, 16:05:14
Citazione di: riccardo il 22 Dicembre 2010, 16:04:02
ok, sono arrivati i soldi, tutto sommato la soluzione migliore per il team
Penso proprio di si! :-)
Petrov tuttosommato non è un cattivo pilota, ha meritato di restare in Renault.
Citazione di: riccardo il 22 Dicembre 2010, 13:23:32
i piloti possono solo confermare o bocciare gli aggiornamenti, sempre dietro suggerimento dei tecnici, la virgin è la conferma della tesi, non è il problema del disegno a computer, ma la mancanza della galleria del vento e del simulatore, dati essenziali per la progettazione, con i test si davano indicazioni , ma forse non sono passati 25 anni, possiamo paragonare vetture da 700cv e meccanica libera con auto plafonate con l'aerodinamica regolata e una ricerca esasperata di ogni particolare , dove solo dati numerici possono essere interpretati .Non penso che neanche un grande pilota possa indirizzare un tecnico sullo sviluppo dei flussi aerodinamici.
Non paragoniamo epoche in cui i controlli e gli aiuti di guida erano pionieristici, dove esisteva ancora il controsterzo a un periodo dove per vincere bisogna guidare pulito.
Parlare dei Senna e compagnia cantanti è irrispettoso per i piloti di oggi, che sono differenti per colpa delle vetture e dei circuiti
Ad oggi non vedo in che modo il pilota possa indirizzare lo sviluppo, ne parlate sempre , ma invece di ridurre tutto ad un assioma, perchè non spiegate a questa testa di ... coccio in che cosa lo indirizzerebbero e come.
Un conto è , come fate voi , dire : il pilota indirizza lo sviluppo.Un conto è spiegare come, cosa che nessuno di quelli che lo sostiene ha mai fatto, e dubito che possa farlo, confondendo lo sviluppo con il settaggio, cosa che fate quando parlate di sviluppo
Allora COSETTO,
1) vedi di starti CALMINO CO STI TONI SACCENTI E DA PROFESSORE ORDINARIO PERCHE' I 10000 e rotti post scritti da te qui in più di me EVIDENZIANO solo che ci sei solo da 10 anni prima di me in questo forum e NULLA PIU' DI QUESTO!!!!!!!!!
2) poi la velata e non tanto, accusa di confondere lo sviluppo col setting dell'auto è TUTTA E SOLTANTO TUO PROBLEMA MENTALE perchè sei tu QUELLO probabilmente NON ABBASTANZA COMPETENTE X DISTINGURLE!!! Io non sono mai entrato nel merito perchè non sono un'ingegnere di ista di un team da gp e manco ho la PRESUNZIONE di aspirarci ad esserlo o sembrarlo a differenza tua!!!!
3) io non ho mai negato che la macchina di ognuno da anni viene progettata esclusivamente al computer prorpio perchè so che sarebbe un'inesattezza enorme, ho semplicemente riferito la mia opiniione diverge dalla tua sullo SVILUPPO, ossia su quanto ein quale modo un team tramite il pilota mette mano alla vettura DOPO CHE E' STATA PROGETTATA, ossia in corso di campionato, e che x me è ancora il pilota il vero tramite tra la macchina e il simulatore perchè è NECESSARIAMENTE E SOLO LUI che passa le sue sensazioni di guida all'ingegnere che le interpreta e le traduce in dati di simulazione, a maggior ragione ora che non si fanno test.
Se fosse come dici tu che il pilota non conta + nulla nello sviluppo, non sarebbe possibile sviluppare 2 macchine x 2 piloti totalmente differenti in stili di guida come JENSON e LEWIS, che tutto sono fuorchè uguali negli stili di guida, cioè uno avrebbe la macchina su misura e farebbe di tutto e l'altro non cobinerebbe una mazza!!!
4) se il pilota oggi è un'appendice così ININFLUENTE sulla macchina, se è così INUTILE nello svilupparla come TU AFFERMI, ma perchè pagatissimi team manager non vanno a cercare i piloti direttamente allo zoo nelle gabbie delle scimmie (x somma gioia di quel rinc*****o di LAUDA.....)??? risparmierebbero fior di quattrini e di cercare i migliori tra le formule propedeutiche di mezzo mondo!!!! MA PERCHE' NON GLIELA SUGGERISCI ST'IDEA GENIALISSIMA??? E' RIVOLUZIONARIA.... :-ahah :-ahah :-ahah :-appl :-appl :-appl :-appl
5) ciò dimostra quanto SOMMARIAMENTE hai letto e giudicato il mio post.......e un'altra cosa: è inutile che ti scrivi post enciclopedici e pieni di paroloni perchè non è che ti garantiscano la competenza e l'assoluta giustezza di ciò che contengono.
6) già solo il modo in cui ha risposto stizzito al mio msg (dicendomi che confondo assetti con la progettazione) che era una mia personale idea su un tema da te lanciato sulo sviluppo sembra che tu nel contraddittorio abbia la maturità d'un bambino di 3 anni.......
X concludere: Io avevo espresso una mia opinione generale sull'importanza del pilota sullo sviluppo della macchina E NON DEVO PROVARE A TE O A NESSUN ALTRO QUA le mie nozioni o il mio bagaglio culturale sportivo SCENDENDO IN QUALSIVOGLIA PARTICOLARE!!! Se lo facessi sarei uno al livello dei tecnici (e non ho certo tale presunzione!!!) che lavorano nei team del motorismo mondiale E NON AVREI CERTO tempo da sprecare IN UN BLOG O FORUM COME QUESTO A RISPONDERE ad uno con la PRESUNZIONE DELLE CONOSCENZE ASSOLUTE (TUTTO FUMO E 0 ARROSTO) COME TE, caro
RICCARDO!!!!!!! questo tanto x conoscenza.....
Citazione di: riccardo il 22 Dicembre 2010, 16:04:02
ok, sono arrivati i soldi, tutto sommato la soluzione migliore per il team
si la migliore x far correre la Renault un altro anno col solo KUBICA a sobbarcarsi il peso di tutti i risultati e dell'evoluzione della macchina!! e x far perdere di conseguenza punti e posizioni prziose al team nel costruttori.....
x me il russo meritava, o di fare il collaudatore/pilota del venerdì, oppure di farsi le ossa in un team minore (Marussia??) e lasciar posto ad uno esperto ed affidabile al fianco del fortissimo polacco, magari ad uno come HEIDFELD, che pur da non-fenomeno che ha fatto della regolarità, la sua arma primaria! spero che alla Renault non debbano pentirsi di scelte fatte solo badando al portafogli piuttosto che al talento.....
chissà cosa faranno se PETROV ripetesse un 2011 copia dello scialbo 2010, non avrebbe + l'alibi dell'inesperienza....
silver arrow non c'è bisogno di attaccare gli altri, nè tantomeno di scrivere in maiuscoletto che equivale a urlare
Ricordiamoci che è Natale
Citazione di: Mika84 il 23 Dicembre 2010, 16:27:23
silver arrow non c'è bisogno di attaccare gli altri, nè tantomeno di scrivere in maiuscoletto che equivale a urlare
Ricordiamoci che è Natale
Appunto, è il periodo più frenetico e disastroso per le tasche...
Come si fa a rimanere calmi???????? :-)
penso , in risposta al post sopra , che ci sia prevenzione personale, in quanto io ho continuato una discussione tenendola assolutamente su temi tecnici che conosco personalmente per passate esperienze di corsa e frequentazioni, che chi è arrivato all'apertura di questo forum come me e quindi ha un alto numero di post, conosce.
Le offese gratuite sono incomprensibili, in quanto non c'è nulla di velato ma tutto di esplicito, secondo me hai confuso il settaggio con lo sviluppo e la tua frase :"Se fosse come dici tu che il pilota non conta + nulla nello sviluppo, non sarebbe possibile sviluppare 2 macchine x 2 piloti totalmente differenti in stili di guida come JENSON e LEWIS, che tutto sono fuorchè uguali negli stili di guida, cioè uno avrebbe la macchina su misura e farebbe di tutto e l'altro non cobinerebbe una mazza!!!"
lo ribadisce
Parli di sviluppo? non hai cognizione di causa probabilmente.Per sviluppo si intende il telaio, la ricerca aerodinamica, il propulsore e i suoi aggiornamenti,superfici radianti , raffreddamento, e scusa se uso termini appropriati, se non capisci dillo sarò più elementare cose che mi pare impossibile un pilota sappia fare, tu stai parlando di settaggio, la differenza fra i vari stili di guida.
A parte cmq le inesattezze che hai detto, o non devo dimostrare niente a te e a chi ti muove verso un odio personale nei miei confronti assolutamente nulla, ma semplicemente posso pensare di potermi permettere di esprimere la mia opinione come tu hai fatto con la tua, senza aver offeso nessuno, altrimenti fammelo notare ,ma soprattutto non ricorro ad assiomi e frasi fatte per dire il nulla di convenzionale che dici tu, di tutto quello che di tecnico hai affermato non hai mai fornito spiegazioni, cosa che ti ho chiesto in una funzione di dialogo veramente inerente alla F1, che non capisco, a meno di problemi personali , da tifoso mercedes, nei miei confronti
La differenza fra te e me? che io la F1 l'ho vissuta dal vivo e in televisione per quel poco che negli anni 70 trasmettevano, ho forse molta più possibilità di te che di certe cose ne hai solo letto
Se hai problemi c'è il moderatore, non fare stupide diatribe con post che tolgono il senso a questo topic, io pensavo all'ottima possibilità di aprire un discorso tecnico, mi sono accorto che chi ti contraddice ti fà incazzare, datti una calmate e non fare come altri utenti che hanno suscitato polemiche per problemi personali
Ultima cosa, i post li faccio lunghi quanto voglio, non hai peso per dirmi cosa devo fare
Citazione di: silver arrow il 22 Dicembre 2010, 12:22:02
Citazione di: Nikko il 21 Dicembre 2010, 21:09:02
Opinioni diverse, penso che la verità stia nel mezzo, o meglio, dipende da team a team come ha suggerito riccardo nel suo ultimo post.
La vettura fatta interamente al pc è la Virgin, peccato che sia finita addirittura dietro la HRT come risultati nonostante avesse un pilota buono come Glock ed un ex collaudatore Renault, mentre la HRT aveva 2 catafalchi come Chandhcok e Senna, poi Klien...
Se il pilota non servisse, allora come mai i top team si lamentano per la mancanza di test?
Poi è ovvio, puoi chiamarti anche Niki Lauda o Alain Prost ma se non hai un buon team di ingegneri non vai da nessuna parte e se ti chiami Adrian Newey, ma non hai almeno un pilota capace alla messa a punto, non vinci neanche con il Millenium Falco sotto al c**o...
AH, sempre parere personale.
...si avevo dimenticato la VIRGIN che era fatta tutta al computer e difatti avete visto tutti com'è andata....ultimissima tra gli stra-ultimi, cioè tra i 3 team "categoria GP2" che hanno corso in f1 nel 2010 (fra l'altro la LOTUS con piloti non certi "fermi" o inesperti)....ergo ci sarà qualche motivo x cui c'è chi come me sostiene ancora che il pilota vale qualcosa nell'indirizzare e far parte dello sviluppo della vettura no???.....magari non come in passato però......
Quoto!
La lista di partenza della Formula 1 2011:
Red Bull Racing
1. Sebastian Vettel
2. Mark Webber
Vodafone McLaren Mercedes
3. Jenson Button
4. Lewis Hamilton
Scuderia Ferrari Marlboro
5. Fernando Alonso
6. Felipe Massa
Mercedes GP Petronas F1 Team
7. Michael Schumacher
8. Nico Rosberg
Lotus Renault GP
9. Robert Kubica
10. Vitaly Petrov
AT&T Williams
11. Rubens Barrichello
12. Pastor Maldonado
Force India F1 Team
14. Non disponibile
15. Non disponibile
Sauber F1 Team
16. Kamui Kobayashi
17. Sergio Pérez
Scuderia Toro Rosso
18. Non disponibile
19. Non disponibile
Team Lotus
20. Jarno Trulli
21. Heikki Kovalainen
HRT F1 Team
22. Non disponibile
23. Non disponibile
Marussia Virgin Racing
24. Timo Glock
25. Jérôme d'Ambrosio
da http://www.gpupdate.net/it/notizie-f1/249920/gpupdate-net-vi-presenta-la-griglia-del-2011/ in data 01/1/2011
l'ultima e + aggiornata lista macchine-piloti 2011 (con BUT sulla macchina prima di LEWIS come pensavo....) e da considerare che anche se non compaiono, alla TR sono sicuramente riconfermai i 2 del 2010 (ALG 6 BUEMI) con la giovanissima promessa italo-australiana RICCIARDO da teser e 3°! discorso relativamente intricato x Force India con cmq DI RESTA sicurissimo che assicurerà al team di Mallyia un gran bel buono sconto della Mercedes sui motori (e scusate se è poco viste lepessime acque in cui si naviga oggi..) ma l'altra sembra probabilissimo SUTIL, che ha suonato x tutto l'anno il nostro LIUZZI e sarebbe la miglior scelta x il team! Tonio obiettivamente non ha combinato molto quest'anno e sarà silurato e da tester arriverà forse HULKENBERG (ma questo si saprà da metà mese). A sto punto l'ultimo enigma resta x la sola traballante HRT dove spero che valorizzino almeno uno dei nostri talenti emergenti come VALSECCHI o FILIPPI!!! se la meritano una chance questi ragazzi che non hanno quasi mai quel supporto economico ingente che dovrebbero avere e invece che tanti altri piloti di altre nazionalità possibilmente meno validi di loro hanno! non possiamo restare solo con un nonno come TRULLI ormai (non me ne voglia Jarno ma ormai ha fatto vedere già tutto quello che aveva da dare...), se solo in ITALIA capissero come valorizzare e crescere i talenti futuri del nostro automobilismo!!! stiamo diventando una nazione arretratissima pure li, non bastava già la nostra orrenda situazione politica e l'economia, pure li raschiamo il fondo.....
Poi la Ferrari, mai che s'impegni a scegliere e far crescere un pilota nostrano come collaudatore almeno...manco un minimo sforzo! e se non lo danno loro l'esempio allara chi può nel nostro paese??? mah..... :-prg :'(
Citazione di: silver arrow il 05 Gennaio 2011, 16:45:02
La lista di partenza della Formula 1 2011:
Red Bull Racing
1. Sebastian Vettel
2. Mark Webber
Vodafone McLaren Mercedes
3. Jenson Button
4. Lewis Hamilton
Scuderia Ferrari Marlboro
5. Fernando Alonso
6. Felipe Massa
Mercedes GP Petronas F1 Team
7. Michael Schumacher
8. Nico Rosberg
Lotus Renault GP
9. Robert Kubica
10. Vitaly Petrov
AT&T Williams
11. Rubens Barrichello
12. Pastor Maldonado
Force India F1 Team
14. Non disponibile
15. Non disponibile
Sauber F1 Team
16. Kamui Kobayashi
17. Sergio Pérez
Scuderia Toro Rosso
18. Non disponibile
19. Non disponibile
Team Lotus
20. Jarno Trulli
21. Heikki Kovalainen
HRT F1 Team
22. Non disponibile
23. Non disponibile
Marussia Virgin Racing
24. Timo Glock
25. Jérôme d'Ambrosio
da http://www.gpupdate.net/it/notizie-f1/249920/gpupdate-net-vi-presenta-la-griglia-del-2011/ in data 01/1/2011
l'ultima e + aggiornata lista macchine-piloti 2011 (con BUT sulla macchina prima di LEWIS come pensavo....) e da considerare che anche se non compaiono, alla TR sono sicuramente riconfermai i 2 del 2010 (ALG 6 BUEMI) con la giovanissima promessa italo-australiana RICCIARDO da teser e 3°! discorso relativamente intricato x Force India con cmq DI RESTA sicurissimo che assicurerà al team di Mallyia un gran bel buono sconto della Mercedes sui motori (e scusate se è poco viste lepessime acque in cui si naviga oggi..) ma l'altra sembra probabilissimo SUTIL, che ha suonato x tutto l'anno il nostro LIUZZI e sarebbe la miglior scelta x il team! Tonio obiettivamente non ha combinato molto quest'anno e sarà silurato e da tester arriverà forse HULKENBERG (ma questo si saprà da metà mese). A sto punto l'ultimo enigma resta x la sola traballante HRT dove spero che valorizzino almeno uno dei nostri talenti emergenti come VALSECCHI o FILIPPI!!! se la meritano una chance questi ragazzi che non hanno quasi mai quel supporto economico ingente che dovrebbero avere e invece che tanti altri piloti di altre nazionalità possibilmente meno validi di loro hanno! non possiamo restare solo con un nonno come TRULLI ormai (non me ne voglia Jarno ma ormai ha fatto vedere già tutto quello che aveva da dare...), se solo in ITALIA capissero come valorizzare e crescere i talenti futuri del nostro automobilismo!!! stiamo diventando una nazione arretratissima pure li, non bastava già la nostra orrenda situazione politica e l'economia, pure li raschiamo il fondo.....
Poi la Ferrari, mai che s'impegni a scegliere e far crescere un pilota nostrano come collaudatore almeno...manco un minimo sforzo! e se non lo danno loro l'esempio allara chi può nel nostro paese??? mah..... :-prg :'(
Ma sulla n° 3 dovrebbe esserci Hamilton mentre Button sulla n° 4, come mai questa inversione???
Citazione di: britannia il 06 Gennaio 2011, 12:25:20
Citazione di: silver arrow il 05 Gennaio 2011, 16:45:02
La lista di partenza della Formula 1 2011:
Red Bull Racing
1. Sebastian Vettel
2. Mark Webber
Vodafone McLaren Mercedes
3. Jenson Button
4. Lewis Hamilton
Scuderia Ferrari Marlboro
5. Fernando Alonso
6. Felipe Massa
Mercedes GP Petronas F1 Team
7. Michael Schumacher
8. Nico Rosberg
Lotus Renault GP
9. Robert Kubica
10. Vitaly Petrov
AT&T Williams
11. Rubens Barrichello
12. Pastor Maldonado
Force India F1 Team
14. Non disponibile
15. Non disponibile
Sauber F1 Team
16. Kamui Kobayashi
17. Sergio Pérez
Scuderia Toro Rosso
18. Non disponibile
19. Non disponibile
Team Lotus
20. Jarno Trulli
21. Heikki Kovalainen
HRT F1 Team
22. Non disponibile
23. Non disponibile
Marussia Virgin Racing
24. Timo Glock
25. Jérôme d'Ambrosio
da http://www.gpupdate.net/it/notizie-f1/249920/gpupdate-net-vi-presenta-la-griglia-del-2011/ in data 01/1/2011
l'ultima e + aggiornata lista macchine-piloti 2011 (con BUT sulla macchina prima di LEWIS come pensavo....) e da considerare che anche se non compaiono, alla TR sono sicuramente riconfermai i 2 del 2010 (ALG 6 BUEMI) con la giovanissima promessa italo-australiana RICCIARDO da teser e 3°! discorso relativamente intricato x Force India con cmq DI RESTA sicurissimo che assicurerà al team di Mallyia un gran bel buono sconto della Mercedes sui motori (e scusate se è poco viste lepessime acque in cui si naviga oggi..) ma l'altra sembra probabilissimo SUTIL, che ha suonato x tutto l'anno il nostro LIUZZI e sarebbe la miglior scelta x il team! Tonio obiettivamente non ha combinato molto quest'anno e sarà silurato e da tester arriverà forse HULKENBERG (ma questo si saprà da metà mese). A sto punto l'ultimo enigma resta x la sola traballante HRT dove spero che valorizzino almeno uno dei nostri talenti emergenti come VALSECCHI o FILIPPI!!! se la meritano una chance questi ragazzi che non hanno quasi mai quel supporto economico ingente che dovrebbero avere e invece che tanti altri piloti di altre nazionalità possibilmente meno validi di loro hanno! non possiamo restare solo con un nonno come TRULLI ormai (non me ne voglia Jarno ma ormai ha fatto vedere già tutto quello che aveva da dare...), se solo in ITALIA capissero come valorizzare e crescere i talenti futuri del nostro automobilismo!!! stiamo diventando una nazione arretratissima pure li, non bastava già la nostra orrenda situazione politica e l'economia, pure li raschiamo il fondo.....
Poi la Ferrari, mai che s'impegni a scegliere e far crescere un pilota nostrano come collaudatore almeno...manco un minimo sforzo! e se non lo danno loro l'esempio allara chi può nel nostro paese??? mah..... :-prg :'(
Ma sulla n° 3 dovrebbe esserci Hamilton mentre Button sulla n° 4, come mai questa inversione???
boh, magari hanno fatto scegliere al pilota, che poi è come hanno fatto alla Mercedes allora. ma a me sinceramente non importa, basta che sia bella, affidabile e veloce la macchina e che sia in grado di far esprimere al massimo i nostri campion! poi io l'informazione come vedi le traggo da siti attendibili, quindi se lo dicono loro che questo fanno di mestiere, meglio così.....
Ma...non erano stati scambiati ? E ora sono di nuovo invertiti?
Credo avremo una risposta definitiva solo più avanti...con la presentazione
HRT ingaggia Karthikeyan
La Hispania Racing ha comunicato che il 34enne Narain Karthikeyan correrà la stagione 2011 con la scuderia spagnola, l'annuncio arriva direttamente da Colin Kolles al termine di una lunga trattativa.
Karthikeyan ha corso in passato con la Jordan, durante la stagione 2005, quindi è stato collaudatore Williams per il biennio 2006/07.
Narain: "Ho lavorato duramente per tornare in Formula uno, il prossimo anno sarà un sogno correre al gran premio d'India davanti al mio pubblico. Spero che mi sproneranno dandomi la loro benedizione".
Soddisfazione anche da Colin Kolles, boss HRT: "E' un piacere per noi avere Narain come pilota per il 2011, la sua esperienza in Jordan e Williams ci sarà molto utile. Diamo il nostro benvenuto a Karthikeyan e non vediamo l'ora di lavorare a stretto contatto con lui".
http://f1grandprix.motorionline.com/hrt-ingaggia-karthikeyan/ (http://f1grandprix.motorionline.com/hrt-ingaggia-karthikeyan/)
E' tornata l'invasione dei piloti paganti!
Citazione di: Nikko il 07 Gennaio 2011, 01:23:00
HRT ingaggia Karthikeyan
La Hispania Racing ha comunicato che il 34enne Narain Karthikeyan correrà la stagione 2011 con la scuderia spagnola, l'annuncio arriva direttamente da Colin Kolles al termine di una lunga trattativa.
Karthikeyan ha corso in passato con la Jordan, durante la stagione 2005, quindi è stato collaudatore Williams per il biennio 2006/07.
Narain: "Ho lavorato duramente per tornare in Formula uno, il prossimo anno sarà un sogno correre al gran premio d'India davanti al mio pubblico. Spero che mi sproneranno dandomi la loro benedizione".
Soddisfazione anche da Colin Kolles, boss HRT: "E' un piacere per noi avere Narain come pilota per il 2011, la sua esperienza in Jordan e Williams ci sarà molto utile. Diamo il nostro benvenuto a Karthikeyan e non vediamo l'ora di lavorare a stretto contatto con lui".
http://f1grandprix.motorionline.com/hrt-ingaggia-karthikeyan/ (http://f1grandprix.motorionline.com/hrt-ingaggia-karthikeyan/)
E' tornata l'invasione dei piloti paganti!
e io che l'avevo ipotizzato in Force India come colpo pubblicitario x il 1° GP INDIA..... :-appl :-) :-) :-) :-ahah
Un'altra tessera che si compone nel puzzle 2011, cmq fossi in Narain sarei contento solo a metà, visto il trattore che si rotroverà a spingere....potrebbe addirittura fargli rimpiangere la Jordan 2005.... :-) :-)
in bocca al lupo a lui cmq e spero che x l'altro posto scelgano VALSECCHI o FILIPPI, che pur senza grosse doti in valigia, se la meriterebbero una chace in F1... :-prg
La lista di partenza della Formula 1 2011 (con gli ultimi aggiornamenti):
Red Bull Racing
1. Sebastian Vettel
2. Mark Webber
Vodafone McLaren Mercedes
3. Jenson Button
4. Lewis Hamilton
Scuderia Ferrari Marlboro
5. Fernando Alonso
6. Felipe Massa
Mercedes GP Petronas F1 Team
7. Michael Schumacher
8. Nico Rosberg
Lotus Renault GP
9. Robert Kubica
10. Vitaly Petrov
AT&T Williams
11. Rubens Barrichello
12. Pastor Maldonado
Force India F1 Team
14. Non disponibile
15. Non disponibile
Sauber F1 Team
16. Kamui Kobayashi
17. Sergio Pérez
Scuderia Toro Rosso
18. Non disponibile
19. Non disponibile
Team Lotus
20. Jarno Trulli
21. Heikki Kovalainen
HRT F1 Team
22. Narain Karthikeyan
23. ?
Marussia Virgin Racing
24. Timo Glock
25. Jérôme d'Ambrosio
e alla F.I. tranne sorprese, penso sicuro DI RESTA e credo ballottaggio vinto da SUTIL sul nostro Tonio con l'incognita HULKENBERG ad aleggiare sul tutto! ma in fondo con dei team gestiti in maniera non prorpio professionale dove prevalgono sempre le logiche finanziarie a quelle del talento e del valore tecnico, chi ci ci capisce + cosa fino alla vigilia del mondiale???
quanto alla T.R. è la + sicura e continuerà a formazione 2010 invariata, con Riicardo da 3° driver...
Silver: la Force India ha QUASI confermato Sutil e DI Resta con Hulkenberg collaudatore.
Liuzzi dice che non c'è nulla di ancora certo ma per il 99% sarà così.
Citazione di: Nikko il 07 Gennaio 2011, 13:31:39
Silver: la Force India ha QUASI confermato Sutil e DI Resta con Hulkenberg collaudatore.
Liuzzi dice che non c'è nulla di ancora certo ma per il 99% sarà così.
si appunto, forse mi son male espresso io, DI RESTA è il pupillo Mercedes (campione DTM) quindi penso ci sarà, essendo il prezioso biglietto-sconto sulla fornitura dei motori, Sutil ha spesso ridicolizzzato Liuzzi qst'anno, quindi penso sia ovvio quasi...che mantengano lui! ma sai com'è?? col modo in cui certuni gestiscono sti piccoli team, c'è sempre qualche sopresina fino alla conferma ufficiale! cmq su F1GP ho letto che Weber dirà del destrino del suo assistito Hulkenberg entro metà mese, ossia la prox. settimana...
Il mondiale sembra finito ieri, eppure tra una settimana cominceranno le presentazioni dei team :-evvi
finalmente
Ieri l'HRT ha messo sotto contratto il primo pilota per la prossima stagione, l'indiano Narain Karthikeyan [Leggi l'articolo]. Nelle consuete interviste post annuncio, il Team Principal Colin Kolles, nonostante avesse dichiarato che "non c'è fretta" per annunciare il pilota da affiancare al rientrante Narain, si è un pò sbilanciato riguardo il nome del possibile 2° pilota.
"Qualche sorpresa potrebbe esserci" ha dichiarato il tedesco. "Forse qualche pilota che ha un contratto potrebbe non avere un sedile. Siamo in una posizione di attesa. Vogliamo solo avere il miglior pacchetto piloti possibile". Il riferimento a Vitantonio Liuzzi è piuttosto chiaro. L'abruzzese, infatti, rischia di rimanere a piedi in Force India, nonostante abbia un contratto con il team indiano anche per la prossima stagione.
Chi invece sono certi che non si siederanno su una vettura dell'HRT nel 2011 sono B. Senna e Chandhok. Sul nipote del grande Ayrton Kolles si è così pronunciato: "Posso dire con certezza che Bruno Senna non correrà per noi al 100%". Il brasiliano ha disputato la passata stagione con il team di Carabante insieme a Chandhok, anche lui certo di non ripresentarsi al via con la compagine spagnola nel 2011. "Ho avuto un'offerta dall'HRT ma l'ho rifiutata perchè non mi avrebbe aiutato a raggiungere il mio obiettivo a lungo termine. Correre per loro al primo anno può avere un senso, ma ora io cerco un team capace di lottare per i punti" ha dichiarato l'indiano. Il no di Chandhok può aver dato quindi il via libera all'ingaggio del connazionale Karthikeyan.
Oltre a Liuzzi, restano in corsa, salvo sorprese, per il secondo volante in casa HRT Klien, Yamamoto e Valsecchi.
da F1.Blog
Quindi sembra che Liuzzi sia ora il + papabile sulla 2a HRT, me l'immaginavo perchè allora questo spiana la strada a SUTIL in F.India! peccato x Bruno SENNA, che di sicuro si merita un discreto sedile in F1 almeno x continuare l'apprendistato. Speriamo almeno in un posto da tester x FILIPPI o VALSECCHI, anche se la HRT se lo potrà permettere il 3° pilota?? boh...
il miglior pacchetto piloti possibile...... :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Liuzzi ??? :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: riccardo il 08 Gennaio 2011, 12:42:28
il miglior pacchetto piloti possibile...... :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
ma visto che hai sempre la critica facile, (verso i miei post specialmente) perchè non ci vai tu a dirigere un team di F1 che in questo forum qua sei sprecato col tuo "talento" :-ahah :-ahah :-ahah :-scd :-fmmf e vediamo in quanto tempo lo mandi fallito! Probabilmente prima ancora d'iniziare il 1° gp.......
vorrei vedere quali pilota al top farebbe la fila x andare a correre con una macchina che faticherà a qualificarsi entro il 107% del pole time!! e che in + non è sicuro finiscano la stagione nemmeno....con aspetta aspetta magari ci avresti messo ALONSO & KUBICA vero??? sono certo che non aspettavano altro che la chiamata di Kolles o meglio ancora i tuoi suggerimenti.......
non sapevo che fossi redattore di f1blog :-nono :-nono :-nono
a parte il fatto che evito di intervenire quando fai post inutili e faciloni per non alimentare flames, mi pare di non aver mai trasceso come tu hai fatto o di essere finito sul personale.La tua arroganza non suffragata dalla competenza che vanti stà stufando
Hai scritto delle inesattezze e ti ho fatto vedere dati alla mano che lo erano, non è colpa mia se tu segui la F1 sommariamente da 17 anni e io da 37 appassionatamente , e per F1 non intendo solo McLaren, e forse ho più nozioni da ricordare e letto qualche cosa in più di te
Se intendi continuare a impedirmi di commentare e parlare di f1 farò lo stesso con te, ma lo farò su un piano dove tu non puoi arrivare, cioè parlando di F1 .Ti aspetto nell'area tecnica e nella F1 di un tempo sapientone,o nei quiz, anche se dubito di leggere qualcosa .
Quindi l'avvertimento per me vale anche per Kima che ha riso dell'articolo e non di te???
questo mi lascia intendere che tu abbia del personale con me che non capisco da dove arrivi, a meno che ci sia qualcuno dietro a te proveniente da altri forum che frequenti dove scrivi le stesse tavanate
Approposito, evita di postare lo stesso argomento in 2 topic, come da regolamento
Calmati maestro
silver arrows: forse hai inteso male. La replica di riccardo era sulle parole di Kolles non sulle tue.
Non sapevo fossi un redattore di blogf1.it : che ne dici di presentarti sul topic delle presentazioni?
assolutamente si, non ho neanche pensato minimamente a chi ha postato l'articolo, ho commentato l'articolo che personalmente trovo ridicolo nella sostanza delle dichiarazioni, visto che parlare di miglior pacchetto piloti con quei nomi non è come dire Hamilton Kubica
Tengo a precisare che ho espresso solamente il mio parere sul pilota Liuzzi, del tutto PERSONALE.
Quanto all'articolo, a chi l'ha postato a chi l'ha scritto : il mio post con tanto di emoticons non li riguardava affatto.
Non ho mai negato su questo forum che non apprezzo vitantonio, ma è del tutto un mio parere.
Karthikeyan d'altra parte l'abbiamo visto correre poco e con auto non esattamente competitive. Stesso discorso per lui sarà quest'anno, vedremo un po' cosa saprà tirare fuori.
Kima, è chiaro a tutti che abbiamo espresso un commento verso il post, il maestro è dal primo giorno che è qui dentro che ha un problema con me, lo hanno addestrato bene
E' che abbiamo già avuto un'incomprensione in passato...non vorrei si ripetesse soprattutto per un parere personale con toni del tutto calmi, sia da parte mia sia da parte tua
Citazione di: riccardo il 08 Gennaio 2011, 19:28:43
assolutamente si, non ho neanche pensato minimamente a chi ha postato l'articolo, ho commentato l'articolo che personalmente trovo ridicolo nella sostanza delle dichiarazioni, visto che parlare di miglior pacchetto piloti con quei nomi non è come dire Hamilton Kubica
L'importante è sparare, per poi sperare che chi legge sia del tutto deficiente (rivolto SEMPRE alle parole di Kolles).
insomma, se non me lo dicono gli altri me lo dico da solo
Quoto Nikko
a parte il fatto che evito di intervenire quando fai post inutili e faciloni per non alimentare flames, mi pare di non aver mai trasceso come tu hai fatto o di essere finito sul personale.La tua arroganza non suffragata dalla competenza che vanti stà stufando
Hai scritto delle inesattezze e ti ho fatto vedere dati alla mano che lo erano, non è colpa mia se tu segui la F1 sommariamente da 17 anni e io da 37 appassionatamente , e per F1 non intendo solo McLaren, e forse ho più nozioni da ricordare e letto qualche cosa in più di te
Se intendi continuare a impedirmi di commentare e parlare di f1 farò lo stesso con te, ma lo farò su un piano dove tu non puoi arrivare, cioè parlando di F1 .Ti aspetto nell'area tecnica e nella F1 di un tempo sapientone,o nei quiz, anche se dubito di leggere qualcosa .
Quindi l'avvertimento per me vale anche per Kima che ha riso dell'articolo e non di te???
questo mi lascia intendere che tu abbia del personale con me che non capisco da dove arrivi, a meno che ci sia qualcuno dietro a te proveniente da altri forum che frequenti dove scrivi le stesse tavanate
Approposito, evita di postare lo stesso argomento in 2 topic, come da regolamento
Calmati maestro
[/quote] chiariamo sta storia una volta x tutte!!!
1) Quello che ha cominciato con tono arrogante con me sei stato soltanto tu, può darsi che io abbia postato delle inesattezze, ma c'è modo e modo x correggere la gente, quindi se tuti atteggi da subito con un nuovo arrivato in maniera arrogante non ti lamentare se poi uno ti risponde a tono da subito! è cominciato tutto da quando mìè sfuggito di chiamarti soltanto "de coccio" tempofa, cosa chge si ti leggi il psot dopo ho stemperato scherzando e scusandomi! puoi andatelo a rileggere,..ma tu da li in poi sei andato avanti come untrattore, hai sempre è soltanto risposto ai miei messaggi in tono + o meno provocatorio cercando sempre di mettermi in cattiva luce! e non ti lamentare se io ti ho risposto di conseguenza poi!
2) contro KIMA non ho mai avuto nulla e mi pareva di essermi chiarito tranquillamente con te da subitissimo, quindi non capisco che hai tu contro di me.
3) non ho mai avuto problemi di sorta con altri finora, confrontandomi nelle uguaglianze di opinione così come nelle divergenze, chiunque li può vedere...
4) IO NON HO NESSUNO che manovra DIETRO DI ME, non faccio politica e non sono un ultras, sono appassionato di sport da una vita, mi ritengo mediamente competente e soprattutto PENSO da sempre CON LA MIA TESTA chiaro??? quindi se qua cè qualcuno che è pilotato quello sei forse tu!
5) Non mi sono mai atteggiato a tuttologo della F1 come fai tu nei tuoi toni, e a prova di ciò chiunque può andarsi a riportare uno x uno tutti i miei messaggi e poi vediamo chi ha ragione ok?? un'altra cosa: il Sapientone risponde al tuttologo RICCARDO di andarsi a leggere il mio topic sui Motori turbo e l'accuratezza dei dati che vi ho messo, confrontandoli con le riviste specializzate se non ci crede, dato che io cerco sempre di scrivere cose il + possibile documentate invece di fesserie a vanvera...poi anche quello sui cavi di ritenzione, quello sugli alettoni mobili etc. Li trovate nella sezione TECNICA! a quanto pare non sei così attento come dici di essere! e poi vediamo se sono tavanate....
poi mi pare ovvio che non posso aver scritto,letto e postato dovunque in sito così vasto (che ancora conosco poco) essendo io qui da solo 2 messi contro chi c'è da una vita! Quindi questa tua critica è illogica...
6) Io sono stato pregato, SUPPLICATO e INVITATO 10 mln di volte da miei amici di MCLaren Club Italia su social network ad iscrivermi a questo forum, x la competenza e quantità dei miei post lì, con qsto sito che mi veniva descritto come un paradiso di appassionati equilibrati, competenti e rispettosi, e sono stato a lungo esitante, ma alla fine ho ceduto contro il mio istinto! Non sono venuto qui di mia iniziativa e
sembra che mie DIFFIDENZE fossero fondate, visto il trattamento che ALCUNI di voi mi stanno riservando, attaccando continuamente i miei post e mettendo in dubbio la mia competenza solo perchè ci siete o seguite da + tempo di me. Viceversa è cosa che io non ho fatto! Se volete dare addosso all'ultimo arrivato fate pure, SBATTETEMI FUORI!! mi fate un favore, se è questo l'ambiente irriguardoso che da alcuni devo sopportare! Vorrà dire che mi preoccuperò di fare tutta la peggior pubblicità possibile a chiunque mi chieda di un forum seri e professionali x MClarenisti e x tifosi veri di f1! non vi dimostrate migliori dei peggiori forum Italiani allora......
Io sono così, sanguigno e irruento e (e ogni tanto può traparire nei miei msg...è ovvio) e scustae non mi faccio passare in faccia dal primo stronzetto arrivato! se voi affrontate la vita remissivi e a testa bassa, ca**i vostri, ma non fatelo pesare me!
Quindi caro Riccardo, continua pure così se ti fa piacere ma l'unico piano su cui ti dimostri superiore è quello dell'arroganza non della cultura sportiva!
x inciso ho letto anche velocemente una parte di quello sterminato topic a quiz sulla storia della f1 e l'ho trovato bellissimo, e ne sapevo una parte di quelle cose, non ho mai detto di sapere tutto! e se ero qui all'inizio oltre 1 anno fa, ci avrei partecipato solo x il gusto della sfida +che del sapere o del premio!
e con ciò spero di essermi spiegato una volta x tutte!!!!
Citazione di: Frenkoz il 08 Gennaio 2011, 19:25:22
silver arrows: forse hai inteso male. La replica di riccardo era sulle parole di Kolles non sulle tue.
Non sapevo fossi un redattore di blogf1.it : che ne dici di presentarti sul topic delle presentazioni?
IO non sono redattore di nessun sito, a meno che non lo sia ognuno di voi quando riporta gli articoli dei siti che leggete! quindi ancora una volta non capisco il perchè di questo sfottò! eppoi sarei io il provocatore??
non mi ha accolto nessun quando mi sono iscritto e d'altronde non mi importa rivelare di dove sono, ma solo di commentare del mio sport preferito! sempre che qua continuate a lasciarmelo fare....dati processi di inquisizione contro di me del tribunale di Riccardopoli..... :-ahah :-ahah
Citazione di: riccardo il 08 Gennaio 2011, 19:11:09
non sapevo che fossi redattore di f1blog :-nono :-nono :-nono
a parte il fatto che evito di intervenire quando fai post inutili e faciloni per non alimentare flames, mi pare di non aver mai trasceso come tu hai fatto o di essere finito sul personale.La tua arroganza non suffragata dalla competenza che vanti stà stufando
Hai scritto delle inesattezze e ti ho fatto vedere dati alla mano che lo erano, non è colpa mia se tu segui la F1 sommariamente da 17 anni e io da 37 appassionatamente , e per F1 non intendo solo McLaren, e forse ho più nozioni da ricordare e letto qualche cosa in più di te
Se intendi continuare a impedirmi di commentare e parlare di f1 farò lo stesso con te, ma lo farò su un piano dove tu non puoi arrivare, cioè parlando di F1 .Ti aspetto nell'area tecnica e nella F1 di un tempo sapientone,o nei quiz, anche se dubito di leggere qualcosa .
Quindi l'avvertimento per me vale anche per Kima che ha riso dell'articolo e non di te???
questo mi lascia intendere che tu abbia del personale con me che non capisco da dove arrivi, a meno che ci sia qualcuno dietro a te proveniente da altri forum che frequenti dove scrivi le stesse tavanate
Approposito, evita di postare lo stesso argomento in 2 topic, come da regolamento
Calmati maestro
un'altra cosa: io non ti vengo a dire, sono buoni o fanno schifo i siti da cui prendi le notizie tu, quindi non venirmi a dire tu da chi devo andare a prenderle io! io penso solo a leggere i miei, non a criticare quelli da cui li prendono gli altri, a meno che non siano delle palesi buffonate e videnti putre ad un ignorante.....meno male che poi sarei io il piantagrane qui....
perdonate lo sfogo, ma azz...che pa**e, siamo palesemente OT!!!
Citazione di: Aquila Rossa il 10 Gennaio 2011, 15:00:21
perdonate lo sfogo, ma azz...che pa**e, siamo palesemente OT!!!
:-rst :-rst Normale clima invernale pre stagione :-ahah E' per questo che posto meno durante questo periodo :-)
D'altronde quest'anno il mercato piloti è stato forse il più noioso degli ultimi 10 anni..
Allora COSETTO,
1) vedi di starti CALMINO CO STI TONI SACCENTI E DA PROFESSORE ORDINARIO PERCHE' I 10000 e rotti post scritti da te qui in più di me EVIDENZIANO solo che ci sei solo da 10 anni prima di me in questo forum e NULLA PIU' DI QUESTO!!!!!!!!!
2) poi la velata e non tanto, accusa di confondere lo sviluppo col setting dell'auto è TUTTA E SOLTANTO TUO PROBLEMA MENTALE perchè sei tu QUELLO probabilmente NON ABBASTANZA COMPETENTE X DISTINGURLE!!!
questo è un tuo post ad una mia considerazione, mi pare molto maleducato ed arrogante, se dalle tue parti si risponde così e non è maleducazione spero di non capitarci mai.
Kima ha ribadito quello che ho detto io ma la cazziata è arrivata solo a me , se questo non è personale allora devo imparare molto.
I siti che usi sono f1granprix un sito che è decaduto negli anni con evidenti prove , e l'altro un sito che dà notizie vecchie, se inizi a studiare l'inglese e frequenti siti stranieri vedrai che le notizie arrivano prima e sono più aderenti alla realtà.
L'invito di Frenkoz è l'invito che si rivolge a tutti i nuovi utenti per conoscerli e dargli il benvenuto, non certo per inquisirli, ma a te questo sembra un abuso di potere.
Nessuno ha mai messo in dubbio fino ad allora le tue competenze, ma che tu metta in dubbio le mie mi pare ridicolo dal momento che non hai postato che ovvietà e discussioni banali.
Mi pare che il tuo problema sia quello di non accettare chi ti corregge,e nell'ambito di una comunità ci sarà sempre qualcuno che ne sa più di te , come io stesso imparo da utenti che mi insegnano cose che non conosco, ma da te ho poco da imparare, sarà anche il fatto che molti qui parlano per teoria e pochi per pratica, io ho potuto correre in auto e alcune cose le ho imparate in prima persona, poi se c'è qualche kartista sto muto e imparo cose che non ci sono sui libri e lo faccio volentieri.
Da come hai difeso quei siti poco interessanti parevi il redattore, sia io che il moderatore abbiamo pensato fossi uno che vi scriveva.
Un grosso esponente di un altro forum una volta disse che il confronto fa crescere, e strano che tu non apprezzi il confronto visto che il personaggio lo conosci perfettamente.
In questo forum che non è un bunker di talebani , si parla abbastanza consciamente di F1 e si esercita un punto di vista alternativo di quello che accade in F1 fosse anche criticare Luigi come è stato fatto in diverse occasioni con discussioni aperte a tutti dove ognuno può dire la sua, oppure andare contro a fatti che la stampa e la maggioranza descrive in un modo e qui li si vede diversamente, per esempio gli ordini di scuderia redblu che secondo me sono stati dati
Che poi alcuni di noi trovino che oggi il pilota non conta più nulla nello sviluppo, ma possa solo settarla la vettura è opinione diffusa , non solo mia, che altri credano ancora alla favola dello sviluppo del pilota con giornate di test quasi azzerate , è fonte di discussione, ma nel rispetto delle opinioni altrui, cosa che tu non hai, il rispetto dell'altrui pensiero.
Fin tanto che hai intenzione di dibattere allora sei un utente intelligente e gradevole, ma se pretendi di imporre il tuo pensiero, allora troverai sempre chi ti fa notare con i tuoi modi che stai errando.
Questo è l'ultimo post personale di risposta, per evitare di ammorbare il forum con post inutili e sgradevoli per chi legge ti invito , qualora avessi problemi a contattarmi privatamente tramite MP, visto che io di personale e di preconcettuale non ho nulla con te , sarò ben felice di spiegarmi.Ciò detto risponderò se è il caso ai tuoi post con argomenti essenzialmente sportivi, se questi ledono la tua sensibilità sarà unicamente perchè differiscono tecnicamente .Se non accetti il dibattito affari tuoi
Non mi interessa perchè sei arrivato qui, il fatto è che ci sei, nessuno vuole sbatterti fuori, i tuoi post inizialemnte sono piaciuti al punto di quotarli anche io, ma quando scrivi tavanate ho il dovere di accettarle?di gente competente qui ce n'è parecchia, quindi forse per la prima volta trovi qualcuno che ne sa quanto e forse più di te, non hai l'umiltà di accettarlo?
Nessuno penso ti voglia sbattere fuori, le minacce del tuo post sono ridicole, se vuoi andartene dipende solo da te, ti hanno pregato? , secondo me non ce n'era bisogno, forse il problema è che hai travisato l'invito e sei piombato qui come il deus ex machina, sde te la senti di discutere con gente che di F1 ne sa questo è il posto giusto, se vuoi fare sfoggio di nozionismo allora qui perdi tempo, non impressioni nessuno, tanto meno me, e soprattutto evita le offese nei miei confronti che sono meri atti di presunzione alla alonso
Il riguardo e la considerazione non la si può pretendere la si guadagna.Dal canto mio non sono preparato come te maestro, ma non ho nessun dovere di dimostrartelo, semplicemente rispondo ai tuoi post e non a te, se capisci cosa intendo
Sono anchio iscritto al McLaren Club Italia, se poi ritieni che questo forum sia fatto da imbecilli per il semplice motivo che ti rispondono , dibattono e ti correggono , non capisco alcune cose :-ahah
Mi pare che sia tu che hai parlato per primo degli anni di frequentazione della F1 , io ti ho risposto , se trovi un post prima del tuo che se la tira su quest'argomento da parte mia segnalamelo.Se tu accusi io mi difendo
Il problema non è se ti sei spiegato, non ce n'era bisogno, ma se hai capito che nessuno ce l'ha con te, ma che tutti rispondono ai post di tutti senza prevenzione e senza pensare all'utente .
E forse questo forum è l'unico dove non esiste nonnismo e prevenzione, ma solo informazione e dibattito vero, cosa a cui non sei abitutato.
I forum dove posti li conosco, quindi occhio alle minacce
Vabbè raga dai....
Penso che alla base di tutto ci sia stata un'incomprensione. Direi che possiamo andare avanti, con una bella stretta di mano virtuale :)
Anche perchè.... dato che sono particolarmeeente nervoso in vista dell'arrivo della 26, è meglio per voi che non mi facciate arrabbiare!!!
CHIAROOOO !?!!?!? :-ahah
limpido ... recoaro
E' peggio di un parto il periodo per Mika 85, diventa nervus
In casa Red Bull sostengono che Vettel non accetterebbe mai una convivenza con Alonso alla Ferrari
Lun, 10/01/2011
Formula 1
I comprensibili timori dei vertici Red Bull, preoccupati di perdere un campione del calibro di Sebastian Vettel al termine del Mondiale 2011? Stando a sentire quanto riferito da Helmut Marko, consulente della formazione con sede a Milton Keynes, Dieter Mateschitz e soci hanno ben poco di cui angustiarsi visto che il 23enne neoiridato difficilmente accetterebbe di convivere sotto lo stesso tetto insieme ad un rivale estremamente pericoloso come Fernando Alonso.
"E' naturale che un pilota sogni di correre per la Ferrari – ha attaccato Marko, interpellato dalla stampa di matrice tedesca – inoltre, non possiamo negarlo, alla scuderia di Maranello piacerebbe poter disporre di un talento puro del livello di Sebastian. Ma Vettel non abbandonerà la Red Bull soltanto per inseguire la leggenda della Ferrari. E' abbastanza intelligente da capire che nell'eventualità di un passaggio nelle file del Cavallino diversi tasselli dovranno andare al loro posto".
Marko si riferisce alla presenza in squadra di Alonso, che in una sola stagione vissuta al fianco di Felipe Massa, driver del team dal lontano 2006, è riuscito a portare una buona fetta della Scuderia dalla sua parte: "Sebastian non andrà alla Ferrari finché Alonso resterà lì. Altrimenti dimostrerebbe di essere uno stupido. Noi siamo i campioni del mondo e fino a quando saremo in grado di offrire a Vettel un pacchetto vincente non credo che lui desideri affidarsi alla Ferrari soltanto perché si tratta di una realtà consolidata forte di un passato mitico nel mondo del motorsport".
http://www.motorinside.it/casa-red-bull-sostengono-che-vettel-non-accetterebbe-mai-una-convivenza-con-alonso-alla-ferrari
Liuzzi in HRT pare ormai cosa fatta.
http://www.derapate.it/articolo/f1-2011-liuzzi-parcheggiato-in-hrt/24921/
http://www.guardian.co.uk/sport/2011/jan/24/paul-di-resta-force-india
Mercoledi la conferenza stampa per l'annuncio dei piloti, dai Paul sono con te, ora quel pir*a di Mazzoni dirà"liuzzi fatto fuori a causa delle pressioni mercedes su Vj Force India", e io aggiungo" si la stessa pressione che lo ha inchiodato 4 anni nel DTM dopo aver preso a colpi Vettel in F3", Paul è un bravo ragazzo che seguo da tanto, lo visto più volte dal vivo, spero che lo prendano in McLaren, quando Jenson vorrà ritirasi ovvio, tra 4 anni o 5...per ora la mia e nostra McLAren è perfetta così :-)
Citazione di: ss79 il 24 Gennaio 2011, 17:06:38
http://www.guardian.co.uk/sport/2011/jan/24/paul-di-resta-force-india
Mercoledi la conferenza stampa per l'annuncio dei piloti, dai Paul sono con te, ora quel pir*a di Mazzoni dirà"liuzzi fatto fuori a causa delle pressioni mercedes su Vj Force India", e io aggiungo" si la stessa pressione che lo ha inchiodato 4 anni nel DTM dopo aver preso a colpi Vettel in F3", Paul è un bravo ragazzo che seguo da tanto, lo visto più volte dal vivo, spero che lo prendano in McLaren, quando Jenson vorrà ritirasi ovvio, tra 4 anni o 5...per ora la mia e nostra McLAren è perfetta così :-)
Curioso di vedere come andrà Di Resta. La FI dovrebbe essere una macchina decente e quindi potrebbe mettersi in mostra lo scozzese. Per prima cosa dovrà però battere Sutil. E penso ce la farà.
http://www.scotcars.co.uk/news/2011/january/scot-di-resta-gets-f1-race-seat
http://uk.reuters.com/article/idUKTRE70N5B020110124
Sutil è un buon pilota, molti risultati sono venuti a mancare per errori suoi (e non, vedi Monaco 2007). Poi guida una Force India...
Citazione di: riccardo il 11 Gennaio 2011, 00:39:07
In casa Red Bull sostengono che Vettel non accetterebbe mai una convivenza con Alonso alla Ferrari
Lun, 10/01/2011
Formula 1
I comprensibili timori dei vertici Red Bull, preoccupati di perdere un campione del calibro di Sebastian Vettel al termine del Mondiale 2011? Stando a sentire quanto riferito da Helmut Marko, consulente della formazione con sede a Milton Keynes, Dieter Mateschitz e soci hanno ben poco di cui angustiarsi visto che il 23enne neoiridato difficilmente accetterebbe di convivere sotto lo stesso tetto insieme ad un rivale estremamente pericoloso come Fernando Alonso.
"E' naturale che un pilota sogni di correre per la Ferrari – ha attaccato Marko, interpellato dalla stampa di matrice tedesca – inoltre, non possiamo negarlo, alla scuderia di Maranello piacerebbe poter disporre di un talento puro del livello di Sebastian. Ma Vettel non abbandonerà la Red Bull soltanto per inseguire la leggenda della Ferrari. E' abbastanza intelligente da capire che nell'eventualità di un passaggio nelle file del Cavallino diversi tasselli dovranno andare al loro posto".
Marko si riferisce alla presenza in squadra di Alonso, che in una sola stagione vissuta al fianco di Felipe Massa, driver del team dal lontano 2006, è riuscito a portare una buona fetta della Scuderia dalla sua parte: "Sebastian non andrà alla Ferrari finché Alonso resterà lì. Altrimenti dimostrerebbe di essere uno stupido. Noi siamo i campioni del mondo e fino a quando saremo in grado di offrire a Vettel un pacchetto vincente non credo che lui desideri affidarsi alla Ferrari soltanto perché si tratta di una realtà consolidata forte di un passato mitico nel mondo del motorsport".
http://www.motorinside.it/casa-red-bull-sostengono-che-vettel-non-accetterebbe-mai-una-convivenza-con-alonso-alla-ferrari
vedremo se e quando la ferrari gli farà un'offerta. non ne sarei cosi sicura.
ecco i piloti del 2011, ne manca solo uno, credo sarà Liuzzi.
http://www.formula1.com/teams_and_drivers/drivers/
Renault confirm Heidfeld to take Kubica's place
http://www.f1fanatic.co.uk/2011/02/16/renault-confirm-heidfeld-to-take-kubicas-place/
Citazione di: ss79 il 16 Febbraio 2011, 19:09:02
Renault confirm Heidfeld to take Kubica's place
http://www.f1fanatic.co.uk/2011/02/16/renault-confirm-heidfeld-to-take-kubicas-place/
Sono contento! :-ok
Citazione di: Ice Man il 16 Febbraio 2011, 19:43:58
Citazione di: ss79 il 16 Febbraio 2011, 19:09:02
Renault confirm Heidfeld to take Kubica's place
http://www.f1fanatic.co.uk/2011/02/16/renault-confirm-heidfeld-to-take-kubicas-place/
Sono contento! :-ok
Credo fortemente che sarà la sua ultima occasione...
Scelta comprensibile quella di nick anche se non del tutto condivisibile. diciamo una scelta conservativa.
Come avete già detto...ultima occasione, vista anche l'età
Citazione di: Kima Hamilton il 16 Febbraio 2011, 20:14:42
Scelta comprensibile quella di nick anche se non del tutto condivisibile. diciamo una scelta conservativa.
Come avete già detto...ultima occasione, vista anche l'età
Corre in Formula 1 dal 2000, non è più tanto giovane. Vedremo come andrà.
l'uomo invisibile
Heidfeld a mio parere è uno dei piloti più forti e consistenti in gara, capace di grandi sorpassi, davvero forte e merita la F1. Sul giro secco il suo stile di guida non lo aiuta molto, non essendo abbastanza aggressivo ha sempre avuto qualche difficoltà in questo senso...
Liuzzi in HRT: ufficiale
http://www.autosport.com/news/report.php/id/89816
Liuzzi completes Hispania deal
Hispania has confirmed that Tonio Liuzzi will be its second driver this year, as the Italian's signing completes the 2011 Formula 1 line-up.
Liuzzi was on the market after losing his Force India seat at the end of 2010. He tested for HRT at Catalunya last month in what the team openly admitted was an audition for the race drive, and has now completed his deal.
"I am really happy to have signed this agreement with Hispania Racing," said Liuzzi.
"I never lost hope to be in Formula 1 as I knew I have the experience and the right attributes for a young and ambitious team. I face a new challenge now and this excites me. I also face a lot of hard work in guiding Hispania Racing through the development of our new car.
"I am extremely grateful to Jose Ramon Carabante and to Colin Kolles for giving me such an opportunity."
Kolles believes the experienced Italian will bring a great deal to HRT as it tries to get closer to the established teams' pace.
"I have known Tonio for many years as he raced with me in lower categories," said Kolles. "He is a very professional driver who will bring a lot of benefits to the team.
"I am convinced about his skills to develop a car and his speed. He has shown this in the past having contributed to a large extent developing and moving a back of the grid car to the front.
"I had the pleasure of working with him and I am very happy and proud to have him racing with Hispania Racing."
Liuzzi joins Narain Karthikeyan in HRT's 2011 line-up.
The team also confirmed that it will unveil its new F111 on Friday lunchtime at Barcelona.
http://www.autosport.com/news/report.php/id/89816
Citazione di: Frenkoz il 09 Marzo 2011, 14:09:37
Liuzzi in HRT: ufficiale
http://www.autosport.com/news/report.php/id/89816
:-ahah sincronismo perfetto Frenk... Ma arrivi sempre prima tu però.. :-grr
Sono contento per Tonio, si ride anche quest'anno con le interviste di Stella Bruno al sabato pomeriggio! :-ahah :-ahah
e come dice la gazzetta di oggi:
un pezzo di italia nella formula 1 che conta
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
http://www.omnicorse.it/magazine/7295/ufficiale-vettel-rinnova-con-red-bull-fino-al-2014
figurati, ha una nave spaziale, imbottito di mln di € dove pensavano andasse?è ancora troppo giovane per la ferrari, si sa che a maranello prendono piloti non giovanissimi.
Riderei come un pazzo se con l'ingresso del turbo la rb andasse in crisi e tornasse nello sterco più totale! :-ahah
Le paure di Paul:
http://www.motorsport-total.com/f1/news/2011/03/Di_Resta_Die_Angst_vor_dem_Paydriver_11031709.html
Haug über di Resta
http://www.motorsport-total.com/f1/splitter/2011/03/Haug_ueber_di_Resta_Traue_ihm_viel_zu_11031705.html
Lo ripeto da sempre, sarà la sorpresa del 2011, dico le stesse cose dal 2008,vediamo se ho indovinato. :-)
Di Resta downplays Mercedes talk
http://www.crash.net/f1/news/169111/1/di_resta_downplays_mercedes_talk.html
Hanno già preparato le valigie a Shumy...mio dio che figura da chiodo..... :-caf
Sembra che lui però non si diverti più ora.. Un pensierino serio sulla pensione credo lo stia facendo.
è dal 2005 che non si diverte più :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: riccardo il 10 Maggio 2011, 21:38:56
è dal 2005 che non si diverte più :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Gli sono bastati questi due ultimi anni per sputtanarsi e finire la carriera nel peggiore dei modi. ciauuu.
ma infatti alcuni qui dentro sperano ardentemente che non si ritiri ihihihihi sto cr ucco
Citazione di: riccardo il 10 Maggio 2011, 22:05:51
ma infatti alcuni qui dentro sperano ardentemente che non si ritiri ihihihihi sto cr ucco
Niko, gli ha dato paga regolarmente, nonostante si dica che la Mercedes sia stata creata su misura per il kartofen.
adesso che ci penso...è vero ! Se resta , non fa' altro che peggiorare la cosa e a noi detrattori del tetesko...non puo' far altro che piacere. :-)
esatttttoooo
Non avendo potuto vedere la gara....ho appena dato un okkio alla classifica dell'arrivo. Niko 5° e schumacher .............12° !!!! niko a 47 secondi dal leader e schumacher a 1,25 ,444 !! la classe non è acqua per kartofen ! Non si puo' pensare che uscendo dal ricovero anziani, si possa ancora strafare in f1 !!
Vi confesso, da quando Schummy è tornato con la Mercedes non mi sta più così antipatico come prima. Forse anche per via di tutte le cattiverie che molti ferraristi suoi ex-tifosi gli hanno detto. Non dico che ho cambiato parere su di lui (questo mai!) ma lo vedo in modo diverso.
E io l'ho preso nel fantacampionato e dalla prossima gara va a podio... :-prg
Webber alla Red Bull anche nel 2012
27 agosto 2011
L'australiano Mark Webber ha prolungato di un anno il suo contratto con la Red Bull. Il nuovo accordo scade ora nel 2012. Lo ha annunciato oggi la scuderia a Spa, dove domani si corre il Gp del Belgio di Formula 1.
Webber, che proprio oggi compie 35 anni, corre per la Red Bull dal 2007 e dunque per lui e Sebastian Vettel sarà la quarta stagione consecutiva insieme. Webber è attualmente secondo nel campionato del mondo piloti dietro al compagno tedesco.
Il pilota aussie ha firmato un contratto insieme al Team Principal della squadra, Christian Horner. "Voglio continuare a correre al vertice in F1, quindi sarà un gioco da ragazzi rimanere alla Red Bull per un altro anno", dice Webber. "La mia motivazione per ottenere i migliori risultati possibili sia per me che per la squadra è ancora molto alta".
"Negli ultimi cinque anni, abbiamo lavorato duro e dimostrato che siamo in grado di progettare e costruire una vettura competitiva e vincitrice del campionato e non vedo l'ora di mettermi in macchina al limite per ogni gara e ogni fine settimana anche nel 2012".
Detto che la decisione sarebbe venuta in seguito ad un'analisi del primo semestre del 2011, il Team Principal Horner aggiunge:
"Quando ci siamo seduti e abbiamo iniziato a parlare di 2012, è stato subito evidente che Mark e la squadra volessero continuare la relazione di successo. Ciò significava che accettare un prolungamento per il 2012 è stato molto semplice".
"Mark conosce bene il team, dopo essere stato con noi dal 2007, e la sua motivazione, la condizione e l'impegno sono alti quanto non lo sono mai stati. L'abbinamento di Mark Webber e Sebastian Vettel è molto forte, si spingono l'un l'altro e siamo estremamente felici che l'accoppiamento rimarrà invariato per la quarta stagione".
Fonte: GpUpdate.net
"L'abbinamento di Mark Webber e Sebastian Vettel è molto forte, si spingono l'un l'altro..." :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Horner non poteva proprio usare parole più azzeccate...!! :-ahah
(si merita una statuetta per la notte degli oscar 2011 :-ahah )
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
GpUpdate.net fornisce un ottimo resoconto su quella che è la scadenza dei contratti. In rilievo vi è che alla fine del 2012 scadranno la maggior parte dei contratti dei piloti dei top team. Per l'immediato futuro sembra esserci ben poca mobilità con posizioni di punta ben delineate. Il rinnovo di Button, dopo le ultime dichiarazioni, lo do quasi per scontato.
Il line-up provvisorio per il 2012
31 agosto 2011
Questa è la posizione dei piloti per le rispettive scuderie della prossima stagione, dove non c'è comunque ancora nulla di certo, anche se non sembra ci siano le prospettive per dei cambiamenti sostanziali. Infatti il puzzle sui piloti è ancora a divenire.
Il cast corrente del 2012 è la seguente:
Red Bull-Renault
- Sebastian Vettel (fino alla fine del 2014)
- Mark Webber (fino alla fine del 2012)
McLaren-Mercedes
- Lewis Hamilton (fino alla fine del 2012)
- Jenson Button (candidato)
Res: Gary Paffett
Ferrari
- Fernando Alonso (fino alla fine del 2016)
- Felipe Massa (fino alla fine del 2012)
Mercedes
- Michael Schumacher (fino alla fine del 2012)
- Nico Rosberg (candidato)
Renault
- Vitaly Petrov (fino alla fine del 2012)
- Robert Kubica (fino alla fine del 2012
- Bruno Senna (candidato se Kubica non recupera)
- Romain Grosjean (situazione identica a qurella di Senna)
Sauber-Ferrari
- Kamui Kobayashi (fino alla fine del 2012)
- Sergio Pérez (fino alla fine del 2012)
Res: Esteban Gutiérrez
Force India-Mercedes
- Adrian Sutil (candidato)
- Paul di Resta (candidato)
- Nico Hülkenberg (candidato)
Toro Rosso-Ferrari
- Daniel Ricciardo (candidato)
- Sébastien Buemi (candidato)
- Jaime Alguersuari (candidato)
- Jean-Eric Vergne (candidato)
- Mirko Bortolotti (candidato)
- Mikhail Aleshin (candidato)
Williams-Renault
- Rubens Barrichello (candidato)
- Pastor Maldonado (candidato)
- Valtteri Bottas (candidato)
- Giedo van der Garde (candidato)
Lotus-Renault
- Heikki Kovalainen (candidato)
- Jarno Trulli (candidato)
- Karun Chandhok (candidato)
- Davide Valsecchi (candidato)
- Luis Razia (candidato)
HRT-Cosworth
- Vitantonio Liuzzi (candidato)
- Javier Villa (candidato)
- Daniel Ricciardo (candidato)
- Pedro de la Rosa (candidato)
- Dani Clos (candidato)
Virgin-Cosworth
- Timo Glock (fino alla fine del 2014)
- Jérôme d'Ambrosio (candidato)
- Giedo van der Garde (candidato)
- Robert Wickens (candidato)
- Adrian Quaife-Hobbs (candidato)
Due aggiunte/modifiche:
Mercedes: l'anno prossimo schiererà Christian Vietoris come terzo pilota nelle mattine dei venerdì.
Toro Rosso: io sapevo che Bortolotti era uscito dai piani Red Bull, ma forse ricordo male.
non penso che Paffett abbia possibilità di inserirsi nella coppia titolare nel caso di una partenza... non più di quante ne abbia Genè in ferrari.. più probabile arrivi un Di Resta o un Rosberg
Citazione di: Arkhans il 27 Agosto 2011, 13:20:43
Webber alla Red Bull anche nel 2012
27 agosto 2011
L'australiano Mark Webber ha prolungato di un anno il suo contratto con la Red Bull. Il nuovo accordo scade ora nel 2012. Lo ha annunciato oggi la scuderia a Spa, dove domani si corre il Gp del Belgio di Formula 1.
Webber, che proprio oggi compie 35 anni, corre per la Red Bull dal 2007 e dunque per lui e Sebastian Vettel sarà la quarta stagione consecutiva insieme. Webber è attualmente secondo nel campionato del mondo piloti dietro al compagno tedesco.
Il pilota aussie ha firmato un contratto insieme al Team Principal della squadra, Christian Horner. "Voglio continuare a correre al vertice in F1, quindi sarà un gioco da ragazzi rimanere alla Red Bull per un altro anno", dice Webber. "La mia motivazione per ottenere i migliori risultati possibili sia per me che per la squadra è ancora molto alta".
"Negli ultimi cinque anni, abbiamo lavorato duro e dimostrato che siamo in grado di progettare e costruire una vettura competitiva e vincitrice del campionato e non vedo l'ora di mettermi in macchina al limite per ogni gara e ogni fine settimana anche nel 2012".
Detto che la decisione sarebbe venuta in seguito ad un'analisi del primo semestre del 2011, il Team Principal Horner aggiunge:
"Quando ci siamo seduti e abbiamo iniziato a parlare di 2012, è stato subito evidente che Mark e la squadra volessero continuare la relazione di successo. Ciò significava che accettare un prolungamento per il 2012 è stato molto semplice".
"Mark conosce bene il team, dopo essere stato con noi dal 2007, e la sua motivazione, la condizione e l'impegno sono alti quanto non lo sono mai stati. L'abbinamento di Mark Webber e Sebastian Vettel è molto forte, si spingono l'un l'altro e siamo estremamente felici che l'accoppiamento rimarrà invariato per la quarta stagione".
Fonte: GpUpdate.net
"L'abbinamento di Mark Webber e Sebastian Vettel è molto forte, si spingono l'un l'altro..." :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Turchia 2010 è il miglior esempio di come di spingono bene a vicenda :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Perche non fanno un bel team con Massa e il suo vero padre Barrichello,sai che risate....
Intendi Massa - Rubens alla Williams?
No in Ferrari :-prg :-prg