MondoMcLaren

Pit-Lane => Tecnica => Discussione aperta da: GoLewisGo il 22 Novembre 2010, 16:48:54

Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: GoLewisGo il 22 Novembre 2010, 16:48:54
Citazione di: Nikko il 22 Novembre 2010, 00:51:17
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah

Eh bè, a Senna gli costò caro lo scherzetto. Ci sono paesi (e persone) che non tollerano essere prese per i fondelli... :-ahah
Non facciamo nomi!!!  :-ahah
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: silver arrow il 26 Novembre 2010, 13:39:39
io avevo visto questi come migliori tempi d'insieme con Pirelli ad ABU DHABI:
1) MASSA             1'40"170      Ferrari
2) VETTEL             1'40"500      RB-Renault
3) ALONSO             1'40"529     Ferrari
4) PAFFETT            1'40"874     McLaren-Mecedes
ecc......
non mi sembra siano così lontani dai tempi da qualifica con Bridgestone, contando che poi questi piloti non hanno cercato la prestazione massima sul giro! quindi penso che alla fine non saranno coì tanto + lenti l'anno prossimo tutti, anzi forse saranno solo a pochi decimi dai tempi di quest'anno, viste pure le poche modifiche previste x l'anno prossimo! a parte il KERS che dovrebbe far riguadagnare qualcosina....
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Frenkoz il 26 Novembre 2010, 14:47:32
Citazione di: marco_amg il 21 Novembre 2010, 11:29:40
A senna con ron dennis ando peggio! Senna avrebbe preferito anche lui la foto di Britney Spears

cosa era successo?
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: marco_amg il 26 Novembre 2010, 15:39:13
Citazione di: Frenkoz il 26 Novembre 2010, 14:47:32
Citazione di: marco_amg il 21 Novembre 2010, 11:29:40
A senna con ron dennis ando peggio! Senna avrebbe preferito anche lui la foto di Britney Spears

cosa era successo?

Berger complotto con Ron uno scherzo a Senna. Gli incollò al posto della foto sul passaporto un immagine raffigurante dei genitali maschili. Senna venne arrestato in giappone e rilasciato dopo poche ore. Sembra che Senna poi si sia vendicato, ma non sò se ricordo bene, incollando assieme tutte le pagine del passaporto a ron dennis e tutte le carte di credito a berger.
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Frenkoz il 26 Novembre 2010, 15:40:26
Citazione di: marco_amg il 26 Novembre 2010, 15:39:13
Citazione di: Frenkoz il 26 Novembre 2010, 14:47:32
Citazione di: marco_amg il 21 Novembre 2010, 11:29:40
A senna con ron dennis ando peggio! Senna avrebbe preferito anche lui la foto di Britney Spears

cosa era successo?

Berger complotto con Ron uno scherzo a Senna. Gli incollò al posto della foto sul passaporto un immagine raffigurante dei genitali maschili. Senna venne arrestato in giappone e rilasciato dopo poche ore. Sembra che Senna poi si sia vendicato, ma non sò se ricordo bene, incollando assieme tutte le pagine del passaporto a ron dennis e tutte le carte di credito a berger.
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Nikko il 26 Novembre 2010, 15:46:49
Citazione di: marco_amg il 26 Novembre 2010, 15:39:13
Citazione di: Frenkoz il 26 Novembre 2010, 14:47:32
Citazione di: marco_amg il 21 Novembre 2010, 11:29:40
A senna con ron dennis ando peggio! Senna avrebbe preferito anche lui la foto di Britney Spears

cosa era successo?

Berger complotto con Ron uno scherzo a Senna. Gli incollò al posto della foto sul passaporto un immagine raffigurante dei genitali maschili. Senna venne arrestato in giappone e rilasciato dopo poche ore. Sembra che Senna poi si sia vendicato, ma non sò se ricordo bene, incollando assieme tutte le pagine del passaporto a ron dennis e tutte le carte di credito a berger.

Gli fu ritirato una volta il passaporto ma fu in Argentina che venne incarcerato per 24 ore...
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: GoLewisGo il 26 Novembre 2010, 17:01:00
Certe volte gli scherzi sono proprio bast***i...  :-ahah
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Nikko il 19 Gennaio 2011, 21:08:23
Gomme Pirelli assegnate a sorteggio

Nel mondiale 2011, le gomme Pirelli saranno assegnate ai dodici team iscritti al campionato a sorteggio. I tecnici della Casa italiana consegneranno ai delegati FIA l'elenco dei codici dei pneumatici, dopo di che verranno assegnati a caso alle squadre.

http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=30117&cat=1 (http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=30117&cat=1)

Ecco, questo mi piace, così da porre fine all'idea Pirelli+Ferrari= gomblotto....
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Sam71 il 20 Gennaio 2011, 09:56:08
Citazione di: Nikko il 19 Gennaio 2011, 21:08:23
Gomme Pirelli assegnate a sorteggio

Nel mondiale 2011, le gomme Pirelli saranno assegnate ai dodici team iscritti al campionato a sorteggio. I tecnici della Casa italiana consegneranno ai delegati FIA l'elenco dei codici dei pneumatici, dopo di che verranno assegnati a caso alle squadre.

http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=30117&cat=1 (http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=30117&cat=1)

Ecco, questo mi piace, così da porre fine all'idea Pirelli+Ferrari= gomblotto....

Accidenti... doppio accidenti... triplo accidenti.... Muttley dobbiamo inventarci qualcosa d'altro... :-grr
p.s.
Era ora... chissà quanto ci avranno pensato e le difficoltà operative e logistiche che questa nuova disposizione creerà alla federazione ed ai team...
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Nikko il 21 Gennaio 2011, 14:13:21
Pirelli: Gomme anteriori più precise in inserimento di curva

Pirelli ha rivelato che la costruzione delle gomme per il 2011 si baserà un principio preciso: garantire un migliore inserimento in curva rispetto alle Bridgestone. Paul Hembery, responsabile del progetto Motorsport, ha detto che questa caratteristica è stata specificamente richiesta nel momento in cui si andavano delineando le caratteristiche delle nuove coperture. Se così dovesse essere, Massa e Schumacher, i piloti maggiormente in difficoltà con l'inserimento in curva delle Bridgestone, ringrazieranno molto.
Hembery: "Ci è stato chiesto di sviluppare una gomma anteriore leggermente più forte, ed è quello che abbiamo fatto. Forse nella fase iniziale dello sviluppo abbiamo sbilanciato il posteriore, come abbiamo notato nei test, ma è un aspetto che abbiamo migliorato nelle prove successive. Nello specifico, sulle gomme anteriori ci è stato chiesto di fornire un inserimento più preciso in curva per dare al pilota un feeling maggiore. Crediamo di aver raggiunto l'obiettivo ma non ci fermeremo qui. Abbiamo già previsto un programma di test lungo la stagione per offrire un prodotto migliore nel 2012. Dovremmo effettuare un test ad aprile ad Istanbul e maggio a Barcellona, per agosto proveremo ad andare a Monza o Spa quindi alla fine dell'anno torneremo ad Abu Dhabi".

http://f1grandprix.motorionline.com/pirelli-gomme-anteriori-piu-precise-in-inserimento-di-curva/ (http://f1grandprix.motorionline.com/pirelli-gomme-anteriori-piu-precise-in-inserimento-di-curva/)
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: ss79 il 21 Gennaio 2011, 14:18:39
Citazione di: Nikko il 19 Gennaio 2011, 21:08:23
Gomme Pirelli assegnate a sorteggio

Nel mondiale 2011, le gomme Pirelli saranno assegnate ai dodici team iscritti al campionato a sorteggio. I tecnici della Casa italiana consegneranno ai delegati FIA l'elenco dei codici dei pneumatici, dopo di che verranno assegnati a caso alle squadre.

http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=30117&cat=1 (http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=30117&cat=1)

Ecco, questo mi piace, così da porre fine all'idea Pirelli+Ferrari= gomblotto....
Questa è un'ottima soluzione.
:-appl
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Davrin il 21 Gennaio 2011, 20:04:25
Se verrà effettivamente applicata sarà una regola giusta, che serviva da tempo.
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: riccardo il 22 Gennaio 2011, 04:12:59
ad aprile???? :-hlp
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Nikko il 22 Gennaio 2011, 13:18:00
Ovvio che per la scelta del fornitore dovevano alzare le chiappe prima e non comunicarlo a metà 2010.
Le gomme sono pronte e sembrano migliori delle Bridgestone ma si vede che c'è ancora dello sviluppo da fare. Cmq anche la Bridgestone faceva i suoi test durante il campionato.

Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: riccardo il 25 Gennaio 2011, 13:26:16
Pirelli wants newer F1 car for private tyre testing
Tuesday 25 January at 08:01 : Jan.25 (GMM) Pirelli and the F1 teams are looking into options so that the sport's new tyre supplier can test with a fully up-to-date car.

In its development preparations for the 2011 season, the Italian marque has used a 2009-specification Toyota run by the departed F1 team.

But with the 2011-generation cars now set to be launched and tested, Pirelli has reportedly decided that its future testing work should not be done with an outdated two-year-old mule.

And Italy's Autosprint reports that Pirelli has decided it needs to use a fully-modern F1 car rather than a "hybrid" solution.

Another option rejected on cost grounds is Toyota's offer to update the TF109 in the wind tunnel so that it better reflects the behaviour of the 2011 cars.

And some teams are reportedly worried about giving away an advantage should Pirelli test a car built by any of the active F1 outfits.

Autosprint said two options are under review by the teams association FOTA. One of them is to use an external team to run a test car designed by an active competitor.

Another option is that, for example if Pirelli schedules seven private track outings, the cars of the seven highest-placed teams are alternatively used for the tyre testing.

http://www.onestopstrategy.com/dailyf1news/nieuw/article/13337-Pirelli+wants+newer+F1+car+for+private+tyre+testing.html

ma e mettere un tecnico per team come in passato???
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Pablo il 02 Marzo 2011, 16:01:51
Pirelli risponde alle critiche sui suoi pneumatici


Pirelli, nuovo fornitore di pneumatici in F1, ha risposto alle critiche riguardo le coperture 2011.
I piloti, incluso il campione del mondo Vettel, hanno espresso preoccupazione per il grande degrado mostrato dalle nuove gomme.

Ora l'azienda italiana ha risposto con un comunicato rilanciato dalle agenzie di stampa italiane: "Il maggior degrado delle nostre gomme è una caratteristica espressamente chiesta dai team e dagli organizzatori per aumentare lo show. Si tratta di un'opportunità per il Circus e non di un problema.
Va detto che nei test invernali non abbiamo potuto provare in condizioni ottimali, sia per le temperature, troppo basse, sia per le condizioni di pista. Speriamo che a Barcellona, nei test della prossima settimana, ci possa essere l'opportunità di provare in condizioni diverse che consentano a tutti di verificare le reali prestazioni dei nostri pneumatici. Continueremo a lavorare a stretto contatto con i team ponendo grande attenzione alle loro indicazioni".


http://f1grandprix.motorionline.com/pirelli-risponde-alle-critiche-sui-suoi-pneumatici/


Speriamo davvero che con temperature più elevate queste gomme si comportino in un modo decente, e con decente intendo anche soltanto che non siano le protagoniste principali della prossima stagione, e come ho scritto ieri che non facciano diventare le gare confuse e deliranti...
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Pablo il 07 Marzo 2011, 13:54:17
Lewis Hamilton condanna le nuove Pirelli: "Sono lente e si degradano in poco tempo"



Sembra proprio che le nuove gomme della Pirelli non riescano ad accontentare nessuno. Anche Lewis Hamilton, infatti, seguendo l'esempio di molti suoi colleghi, ha espresso giudizi negativi sulle nuove coperture, lamentando in particolar modo la scarsa performance garantita dalle Pirelli.

"Noi dobbiamo ancora pensare molto alla nostra macchina, ma sicuramente la Formula 1 ha fatto un passo indietro", ha sentenziato il Campione del Mondo 2008, "le vetture sono più lente sul passo gara. L'anno scorso dovevamo preservare le gomme con un carico di carburante maggiore, ora queste gomme sono anche lente, penosamente lente. A dirla tutta, non è molto entusiasmante".

Hamilton ha poi descritto il comportamento delle Pirelli: "Nel primo run dell'ultimo giorno a Barcellona non stavo spingendo molto, ma le gomme erano finite dopo appena nove giri, ero sulle tele. Al run successivo, ho dovuto essere più gentile, era come aver fatto un giro d'uscita e poi altri 15 o 16 giri su una gomma morbida".

Ovviamente il drastico cambiamento nel comportamento delle gomme si ripercuoterà sullo stile di guida dei piloti e sui rapporti tra le varie squadre: "Lungo l'arco dell'anno devi adattare il tuo stile, mantenendo la velocità e l'aggressività", spiega Hamilton, "Ora il passo più grosso sarà riuscire a preservare le gomme. La Formula 1 quest'anno sarà più competitiva, le nuove regole hanno ridotto il gap tra i team. Nel 2007 e 2008 i team di testa spingevano al massimo, ora invece siamo tutti più lenti, c'è più parità".


http://www.motorinside.it/lewis-hamilton-condanna-le-nuove-pirelli-%E2%80%9Csono-lente-e-si-degradano-poco-tempo%E2%80%9D

In altri siti spagnoli ho trovato anche delle traduzioni più "spinte", con pesanti critiche alle Pirelli, con le quali Hamilton dice di non avere il piacere di guidare al limite, ma di guidare senza la caratteristica aggressività...
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Nikko il 07 Marzo 2011, 13:57:04
Missione computa per Bernie.

Io punto tutto su Kartikeyan!!! :-evvi :-evvi
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Mika84 il 07 Marzo 2011, 18:35:20
O su Button
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Pablo il 07 Marzo 2011, 18:40:26
Citazione di: Mika84 il 07 Marzo 2011, 18:35:20
O su Button

Appunto, ricordiamoci che Button la scorsa stagione ci ha sorpreso più volte con il suo modo di preservare le gomme e, mentre l'anno scorso non era così fondamentale (anzi alcune sue strategie non funzionarono come ad esempio in Giappone), quest'anno può essere cruciale.
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: riccardo il 07 Marzo 2011, 19:54:34
Jenson ha rinnovato il telepass
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Pablo il 08 Marzo 2011, 18:34:48
Pirelli, via libera ai test di gomme nei venerdi' di gara

http://f1grandprix.motorionline.com/pirelli-via-libera-ai-test-di-gomme-nei-venerdi-di-gara/
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: riccardo il 08 Marzo 2011, 20:26:33
a questo punto mi viene il sospetto .... che ... la pirelli non sa fare gomme da F1
Capisco gomme che durino di meno, e questo è in contro tendenza alla filosofia pirelli che ha sempre fatto gomme ovali o di legno, gli anni delle pirelli erano quelli del turbo da 1000 CV, quindi , forse , andavano bene, vedi brabham, la Good Year e la Michelin le schiaffeggiarono alla grande, e questa è storia.
Oggi io penso che dare la possibilità di testare il venerdì della gara sia un segno di incapacità nella costruzione di gomme per la F1, approsimazzione come da qualche anno si vede in F1, sia a livello di circuiti,di regole per le vetture, che di organizzazione pro spettacolo.
Farli testare il lunedì con la possibilità di sviluppo vettura no eh ?
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: riccardo il 17 Marzo 2011, 20:52:42
Pirelli wants de la Rosa for final test

http://www.autosport.com/news/report.php/id/89947

:-ahah
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Pablo il 17 Marzo 2011, 20:53:35
Citazione di: riccardo il 17 Marzo 2011, 20:52:42
Pirelli wants de la Rosa for final test

http://www.autosport.com/news/report.php/id/89947

:-ahah

E no ehh!  :-grr   


:-ahah
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: riccardo il 17 Marzo 2011, 21:07:14
ma speriamo di si, almeno la buffonata non ha fine
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Pablo il 18 Marzo 2011, 10:20:30
F1 tyre calls now in drivers' hands

Formula 1 drivers will have a much larger role in managing tyre use and strategy in their efforts to win races than they have done before, reckons former Pirelli test driver Pedro de la Rosa.

Amid growing anticipation about how the characteristics of the 2011 Pirelli rubber are set to spice up the action from the season-opening Australian Grand Prix, de la Rosa thinks the onus of choosing the right tactics will be shifted away from teams and on to the men in the cockpit.

"I think that drivers will have to think a lot more about tyres - and how they manage the tyres," de la Rosa told AUTOSPORT in an exclusive interview. "That is not only related to strategy, because that is down more to the teams.

"As a driver you will feel the degradation earlier than the teams see the lap time loss. So I think that the driver will play a key role in knowing when the tyres are just hitting their end. If you leave it one or two laps too late you can lose five or six seconds.

"The feeling of when the tyre has gone off will be extremely important, and this is something I realised during the Pirelli testing. The tyres have a linear degradation until suddenly they have a huge drop off.

"And that huge drop-off, you will have to avoid it during any of your stints. And it will be a driver dependent decision, not a team dependent one.

"You will have to tell the team over the radio that the tyres have gone off and that you are going in. This will be interesting - as it will not just be a matter of engineers looking at a screen to pit you in."

De la Rosa, who is now a reserve driver at McLaren, believes that the excitement delivered by the tyres may be a headache for drivers and teams – but it good news for those watching the sport.

"I think it will be great for the fans," he said. "It is difficult to predict exactly how many stops we will have. You can say roughly that it will be around three, and that is fantastic.

"I remember last year that on a Thursday you already knew, no matter what the tyre compound was or which circuit it was, whether it was going to be a one-stop strategy with the window opening between lap 12 or 18. That would then be the end of the story.

"Now you have a lot of play with, and it will be more interesting for the fans. In F1 we talk about degradation, about linear degradation and non-linear degradation, but really we should think about the fans.

"Let's go to Australia, let's do the first few races and let's see what the fans think of the whole situation. And then let the teams and Pirelli decide what is next."

http://www.autosport.com/news/report.php/id/89988


In sintesi il pilota sente la degradazione delle gomme molto tempo prima che tale consumo inizi ad essere evidente nei tempi sul giro, e sarà proprio il pilota a dover mascherare l'inizio del degrado delle gomme con la sua sensibilità e il suo adattamento ad ogni singola situazione che, quando alla gomma mancano 4 o 5 giri per finire, cambia di giro in giro.
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Nikko il 18 Marzo 2011, 17:50:49
I colori che si avranno in gara:

Argento: dure
Bianco: medie
Giallo: morbide
Rosso: super morbide
Azzurro: intermedie (bagnato)
Arancio: bagnato

(http://cdn.images.autosport.com/editorial/1300461951.jpg)

Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Pablo il 18 Marzo 2011, 17:55:30
Citazione di: Nikko il 18 Marzo 2011, 17:50:49
I colori che si avranno in gara:

Argento: dure
Bianco: medie
Giallo: morbide
Rosso: super morbide
Azzurro: intermedie (bagnato)
Arancio: bagnato

(http://cdn.images.autosport.com/editorial/1300461951.jpg)



L'argento è quasi indistinguibile dal bianco, ma tanto non possono portare dure e medie, quindi vedremo argento-giallo nelle prime tre gare e nelle gare in cui porteranno medie e super morbide il bianco ed il rosso.
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Nikko il 18 Marzo 2011, 18:26:32
Vero, ma non è compito del telespettatore ricordarsi i colori ma dei commentatori che, a loro volta, dovranno comunicare che mescola usano i vari piloti.
Perciò cari Mazz e Capp, a studiare!!!
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Pablo il 18 Marzo 2011, 18:32:16
Citazione di: Nikko il 18 Marzo 2011, 18:26:32
Vero, ma non è compito del telespettatore ricordarsi i colori ma dei commentatori che, a loro volta, dovranno comunicare che mescola usano i vari piloti.
Perciò cari Mazz e Capp, a studiare!!!

mmmmm... meglio fare noi va...  :-ahah

sul bianco o comunque argento (molto simili...) --> PIU DURE

colorate --> PIU MORBIDE
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: zipavelo il 18 Marzo 2011, 18:42:00
DAl bianco al grigio non credo che si noterà tanto, diventerò pazzo,  di sicuro significa che sta piovendo.
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Nikko il 18 Marzo 2011, 18:59:59
No no, sono le mescole da asciutto più dure zip!
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: zipavelo il 18 Marzo 2011, 19:09:16
Citazione di: Nikko il 18 Marzo 2011, 18:59:59
No no, sono le mescole da asciutto più dure zip!

Già mi sono confuso perchè nell'elenco è specificata la mescola, ma nel disegno è invertito l'ordine.

Diciamo che qui la proprietà commutativa non valeva  :-ahah
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Frenkoz il 18 Marzo 2011, 20:03:18
Citazione di: Pablo il 18 Marzo 2011, 17:55:30
Citazione di: Nikko il 18 Marzo 2011, 17:50:49
I colori che si avranno in gara:

Argento: dure
Bianco: medie
Giallo: morbide
Rosso: super morbide
Azzurro: intermedie (bagnato)
Arancio: bagnato

(http://cdn.images.autosport.com/editorial/1300461951.jpg)



L'argento è quasi indistinguibile dal bianco, ma tanto non possono portare dure e medie, quindi vedremo argento-giallo nelle prime tre gare e nelle gare in cui porteranno medie e super morbide il bianco ed il rosso.

già me li vedo quei due incapaci: "Alonso monta gomme gialle..emh... no azzurre....emh no... bianche.... emh no... grigie... che significa gomme bagnato estremo. Ah no scusate quello è Massa."
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Pablo il 18 Marzo 2011, 20:13:32
Citazione di: Frenkoz il 18 Marzo 2011, 20:03:18
Citazione di: Pablo il 18 Marzo 2011, 17:55:30
Citazione di: Nikko il 18 Marzo 2011, 17:50:49
I colori che si avranno in gara:

Argento: dure
Bianco: medie
Giallo: morbide
Rosso: super morbide
Azzurro: intermedie (bagnato)
Arancio: bagnato

(http://cdn.images.autosport.com/editorial/1300461951.jpg)



L'argento è quasi indistinguibile dal bianco, ma tanto non possono portare dure e medie, quindi vedremo argento-giallo nelle prime tre gare e nelle gare in cui porteranno medie e super morbide il bianco ed il rosso.

già me li vedo quei due incapaci: "Alonso monta gomme gialle..emh... no azzurre....emh no... bianche.... emh no... grigie... che significa gomme bagnato estremo. Ah no scusate quello è Massa."


Ahahahahahahahahahaha  :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Sam71 il 21 Marzo 2011, 10:49:57
Citazione di: Frenkoz il 18 Marzo 2011, 20:03:18
Citazione di: Pablo il 18 Marzo 2011, 17:55:30
Citazione di: Nikko il 18 Marzo 2011, 17:50:49
I colori che si avranno in gara:

Argento: dure
Bianco: medie
Giallo: morbide
Rosso: super morbide
Azzurro: intermedie (bagnato)
Arancio: bagnato

(http://cdn.images.autosport.com/editorial/1300461951.jpg)



L'argento è quasi indistinguibile dal bianco, ma tanto non possono portare dure e medie, quindi vedremo argento-giallo nelle prime tre gare e nelle gare in cui porteranno medie e super morbide il bianco ed il rosso.

già me li vedo quei due incapaci: "Alonso monta gomme gialle..emh... no azzurre....emh no... bianche.... emh no... grigie... che significa gomme bagnato estremo. Ah no scusate quello è Massa."
Ho pensato esattamente la stessa cosa...
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: riccardo il 23 Marzo 2011, 11:39:30
Costa, Heidfeld, defend Pirelli amid criticism
Wednesday 23 March at 10:01 : Mar.23 (GMM) Two prominent figures in the F1 paddock have defended the sport's new supplier Pirelli amid widespread criticism of its 2011 tyres.

"Let's be frank," said Ferrari technical director Aldo Costa when asked about the criticisms, particularly the extreme degradation of the compounds.

"Pirelli only started work in August and in six months developed safe tyres," he told Italy's Corriere dello Sport.

However, Costa acknowledged that the "consistency and performance" of the tyres requires more development, but is sure it is "only a question of when".

Nick Heidfeld, who played a leading role in the development of the tyres as Pirelli's first F1 tester, also defended the Italian marque.

"The criticism is of course justified if you compare the tyres with those of recent years," he acknowledged.

"But considering that Pirelli only knew since the summer that they have to build a formula one tyre, they have done a very good job," the German told sport1.de.
http://www.onestopstrategy.com/dailyf1news/nieuw/article/13849-Costa%2C+Heidfeld%2C+defend+Pirelli+amid+criticism.html

ma va?!

gomme sicure!!! si, fin che non si sciolgono
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: riccardo il 26 Marzo 2011, 18:04:04
usura dei pneumatici Pirelli difesa 'un bluff' - Panis
Sabato 26 marzo alle ore 06:01: Mar.26 (GMM), Olivier Panis ha rivelato di non credere quando Pirelli F1 nuovo fornitore ha detto che ha studiato i suoi 2.011 pneumatici di indossare così rapidamente.

"Pirelli è un produttore buono ma sono nuovo alla Formula Uno ed è normale che li vuole un po 'di tempo per adattarsi," Panis, un veterano di oltre 150 Gran Premi che si è ritirato nel 2004, ha detto a Le Monde.

Il francese ha suggerito il marchio italiano non è di essere completamente onesto quando dice che i team e Bernie Ecclestone specificamente richiesto il comportamento dei pneumatici del 2011 per migliorare lo spettacolo.

"La loro comunicazione è un 'bluff', ma alla fine tutti i piloti lascerà la griglia con le stesse gomme," ha detto Panis. "E se aiuta lo spettacolo, penso che sia buono".

Dopo l'azione pratica a Melbourne prima delle qualifiche, i driver di Pirelli ha detto che la stavano comportando molto meglio rispetto a recenti test spagnoli.

"Mi ha sorpreso che il grip era molto meglio di quanto ci aspettassimo", ha detto il campione del mondo Sebastian Vettel.

Rubens Barrichello ha detto brasiliano Globo: "Il degrado non è così male, ma penso che questa pista è molto più facile per le gomme di Barcellona.

"Saranno migliore, ma ancora penso che sarà una corsa a tre stop," ha aggiunto.

Intanto, Pirelli ha dovuto sostituire il 20 gomme che si era spaccata a basse temperature durante il trasporto in Australia.

"E 'una questione puramente estetica, che non incide sulle prestazioni o l'integrità", si legge una dichiarazione.
http://www.onestopstrategy.com/dailyf1news/nieuw/article/13882-Pirelli%27s+tyre+wear+defence+%27a+bluff%27+-+Panis.html

Quotone per Panis, il tripudio dell'improvvisazione fia e pirelli, dio li fa poi li accoppia , non li accoppa sfortunatamente
poche ba*le, questi non sanno fare le gomme
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Nikko il 27 Marzo 2011, 01:46:41
Meglio ascoltare uno come Panis, uno che se ne intende, colui che le prova da anni, non i piloti in pista che le provano per davvero e dicono che sono notevolmente migliorate.
Pensi che Pirelli non sappia costruire le gomme, Panis ha detto la sua che coincide con il tuo pensiero, ne fai una verità assoluta. Classico.

Se non sapesse davvero costruire gomme per le Formula 1, come mai sono state scelte? Che garanzie hanno dato? Era meglio la Avon và, sono inglesi, sono più onesti e più bravi.

Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: riccardo il 27 Marzo 2011, 09:47:16
questo nazionalismo è populista
se non ci arrivi a capire che la scusa delle specifiche è fatta per parare il c**o alla pirelli che avrà foraggiato chi di dovere, allora problemi tuoi

Se non fosse così avrebbero potuto esordire con gomme di legno , ma garantivano la sicurezza, poi affinandole durante l'anno

una vettura che accarezza le gomme come la redblu che dopo 5 giri rientra con i buchi? grandi gomme

Non ho detto di prendere la avon o altro, ma che non siano capaci a fare gomme non è una novità è storico

qualunquismo totale

poi caro ragazzo io posso esprimere la mia opinione senza essere bacchettato da te e zio pepe che di pensieri vostri ne dite ? oppure devo stare zitto?
quando tu posti articoli che seguono il tuo pensiero? cos'è legge perchè sei un rosso?
difficile che io posti articoli che non la pensano come me, lo trovo un inutile esercizio di masochismo
se mi devi rompere tutto l'anno non c'è problema, mi trovi , e lo sai, tu e zio pepe
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Nikko il 27 Marzo 2011, 10:16:49
Io non tifo Ferrari, c'è la targhetta che lo dice ma chiederei al BOSS se me la può levare perchè è da un anno e mezzo che me ne frego della Ferrari.
Il mio pilota è all'ospedale ancora ed il team che simpatizzo è arrivato terzo oggi.

Populismo e nazionalismo non c'entrano, che la Pirelli sia italiana o Bengalese non mi interessa, i fatti della gara hanno dimostrato che le Pirelli sono ottime gomme, hanno resistito, peccano di gioventù ma è normale.
Come detto sopra, se non ti piace ciò che viene prodotto o cmq ha marchio italiano, fatti tuoi, ma attaccarsi alla dichiarazione di un pilota che in F1 ha fatto la metà della metà della metà di un Montoya non è proprio obiettivo. Poi te hai detto "poche ba*le, non sanno fare le gomme", questo lo dici tu.
Io dico che le sanno fare eccome, ma passo per nazionalista e populista. Saresti un ottimo Presidente del Consiglio e io il comunista di turno :-ahah :-ahah


Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: liongalahad il 27 Marzo 2011, 10:21:39
Citazione di: Nikko il 27 Marzo 2011, 10:16:49
Saresti un ottimo Presidente del Consiglio e io il comunista di turno :-ahah :-ahah



:-ahah sagace il nikko :-)
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: riccardo il 27 Marzo 2011, 10:42:15
sicuramente è come dici tu

io posso pensare che la pirelli non sappia fare le gomme? oppure mi devo allineare al tuo pensiero?

vatti a leggere le dichiarazioni dei rallisti sul cambio di fornitura e magari abbiamo una base su cui discutere
La tua opinione è che le sappiano fare? bene ne prendo atto, la mia è che non le sappiano fare

Sicuramente non sei un liberale, ma lascia fuori la politica, se non hai argomenti tecnici da contapporre taci

che strano mi allineo a metà dei piloti che criticano le nuove coperrture ed a qualche voce fuori dal coro ma che ha qualche referenza per dire la sua, giusta o sbagliata che sia, alla quale dò sicuramente più credito di dichiarazioni faziose per difendere il madeinitalì di mazzoniana memoria

qualunquismo populista
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Nikko il 27 Marzo 2011, 10:51:37
Io mi allineo all'altra metà in base a quanto dichiarato e VISTO oggi.
Non possono che migliorare.
Nel 1998 le Goodyear non erano il massimo, la Goodyear non sa fare le gomme?
Cmq è completamente inutile, tiri fuori i rally, allora parliamo delle vetture stradali no? Anche molti scooter montano le Pirelli e devo dire che sono state le gomme che ho preferito di più.

Purtroppo discutere con te di qualsiasi cosa che abbia un minimo a che fare con Italia, Ferrari e FIAT è veramente dura. Non ho mai detto che il mio pensiero è giusto o è sbagliato, però se mi esprimo diversamente da come ti esprimi tu, non vorrei passare per Mazzoniano (gravissimo insulto, ormai è anche sul dizionario) o populista.

Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: riccardo il 27 Marzo 2011, 11:09:08
non ti ho mai contestato il fatto di dire la tua, ho discusso certo, ma nell'ambito dell'argomento, pensa che sotto alla mia macchina ho le pirelli scorpion che sono ottime, e sono pirelli come mi aspetto, durevoli, con qualche limite di aderenza rispetto alle michelin.
La goodyera faceva ottime gomme, non sopravvisse tecnologicamente all'arrivo delle michelin, ma se ti ricordi erano anche i tempi delle gomme scanalate, quindi tecnologia differente.
L'unica esperienza la pirelli la fece all'epoca dei turbo, dove per la qualifica c'erano le gomme chevingum che duravano 2 giri ma abbassavano il tempo di 2 secondi e poi quelle da gara
La pirelli oggi ha voluto fare gomme di cui non possiede la tecnologia totalmente.Quello che non accetto è che si nascondano dietro all'alibi della richiesta fia per fare gomme DURE che durano 10 giri.Sentire dichiarazioni tipo : dobbiamo fare esperienza, le gomme cambieranno durante l'anno , non mi fa godere
Sei il primo ad inneggiare ad una F1 spettacolare con duelli in pista e accetti 4 pit stop?
boh? allora hai ragione tu
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: SempreMcLaren il 27 Marzo 2011, 13:58:29
quindi riccardo secondo te il problema delle gomme pirelli sta nella tecnologia usata?
mah, secondo me è tutto pilotato dalla FIA: vogliono gomme che si sfaldino all'improvviso e dopo pochi giri e la pirelli le sta fornendo.
mi rifiuto di pensare che un costruttore come pirelli (che fa gomme ottime come dici tu) poi non sappia fare gomme in grado di reggere una gara di f1.
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: riccardo il 27 Marzo 2011, 14:09:54
non sto dicendo che non abbiano la tecnologia per farle, ma che non sono ad oggi all'altezza, l'errore è stato fatto dalla fia che ha scelto il gommista a 6 mesi dall'inizio mondiale, quindi non permettendo uno studio normale, c'è stata una corsa a prepararle alla bellemeglio, se qualcuno si ricorda le dichiarazioni del manager pirelli di novembre, concorderà con me, quando chiese collaborazione ai team e pazienza, preannunciando cambiamenti e un anno di apprendistato.
Non puoi arrivare con gomme che hanno l'incognita della durata.Questo come chiarisco ora per sempre (amen)è dato dal momento attuale.Non puoi nenache pretendere che si creda alle specifiche fia per giustificare gomme  , le dure oggi ne sono l'esempio, che non durano o non sai quando degradano

Melbourne è un circuito stop end go, le piste stabili ofriranno una sorta di stress maggiore alle gomme, ci saranno curvoni veloci con carico notevole, per cui più usura

Ribadisco , io non credo alla pirelli quando dice che la fia le voleva così, e non credo alla fia quando dice che era quello che volevano.Hanno fatto il casino e si stanno parando il c**o a vicenda

oltretutto quello che non viene messo in risalto , se non sbaglio, è che quest'anno le gomme si pagano, mi pare 1mln di $

io speravo togliessero quella norma idiota dell'obbligo delle 2 mescole, hanno aggiunto la variabile del degrado a sorpresa.

Domanda , ma si può giocare il jolly?
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: zipavelo il 27 Marzo 2011, 16:09:35
Citazione di: SempreMcLaren il 27 Marzo 2011, 13:58:29
quindi riccardo secondo te il problema delle gomme pirelli sta nella tecnologia usata?
mah, secondo me è tutto pilotato dalla FIA: vogliono gomme che si sfaldino all'improvviso e dopo pochi giri e la pirelli le sta fornendo.
mi rifiuto di pensare che un costruttore come pirelli (che fa gomme ottime come dici tu) poi non sappia fare gomme in grado di reggere una gara di f1.

Ti quoto e aggiungo che le gomme di pasta frolla servono ad animare le gare, perchè la FIA non ha trovato la soluzione ad animare i GP, con più cambi gomme e con dei testa a testa con mescole differenti(anche se questo caso succedeva anche negli anni precedenti ).
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Nikko il 27 Marzo 2011, 17:58:54
Lo penso anch'io, e l'introduzione dell'ala mobile è la conferma che non sanno più che pesci pigliare. Hanno visto che il GP del Canada è stato spettacolare, ne hanno tratto un insegnamento.

Io pensavo oggi di vedere 3 o 4 cambi per pilota, invece sono stati per la maggior parte 3.
E' vero, io voglio uno spettacolo ruota a ruota VERO e non falso con gomme di polistirolo, ali mobili, kers e ca**i ammazzi, però purtroppo ammetto che i pit stop creano quella situazione di incertezza e tensione che PUO' rianimare la corsa.

Dispiace dirlo ma è così. Non vogliono affrontare il problema in maniera seria perchè cmq hanno i loro introiti, chissenefrega se il prodotto non piace. Ci vorrebbe un calo di ascolti titanico, saranno costretti a prendere misure drastiche ed intelligenti. Ma non accadrà mai, sarebbe più probabile la rivoluzione in Svezia.
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: riccardo il 27 Marzo 2011, 19:02:53
a questo punto sono solo io che non gradisco l'operato fia

non venitemi poi a parlare della f1 di una volta, delle vie di fuga in sabbia dei dischi in acciaio, se sdoganate questo artifizio vi deve anfare bene ogni baracconata che la fia introdurrà, non lamentatevi se bagneranno artificialmente la pista, sareste incoerenti

per me è già idiota l'obbligo dell'uso delle 2 mescole

poi la fia mi fà la campagna della f1 ecologica, quella che butta 12 pneumatici per fare 300 km

ma questa è la mia opinione , rispetto la vostra
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: SempreMcLaren il 27 Marzo 2011, 20:45:24
Citazione di: riccardo il 27 Marzo 2011, 19:02:53
a questo punto sono solo io che non gradisco l'operato fia

non venitemi poi a parlare della f1 di una volta, delle vie di fuga in sabbia dei dischi in acciaio, se sdoganate questo artifizio vi deve anfare bene ogni baracconata che la fia introdurrà, non lamentatevi se bagneranno artificialmente la pista, sareste incoerenti

per me è già idiota l'obbligo dell'uso delle 2 mescole

poi la fia mi fà la campagna della f1 ecologica, quella che butta 12 pneumatici per fare 300 km

ma questa è la mia opinione , rispetto la vostra

No riccardo, rispondo almeno per me: dire che secondo me è tutto pilotato dalla fia per aumentare lo spettacolo non significa che la cosa mi stia bene.
sono contro lo spettacolo dato dalle gomme di marzapane, dall'ala mobile, dal joystick della playstation e cose simili, però continuo a dire: secondo la fia le gomme di marzapane sono quello che la gente vuole vedere e loro le richiedono. la pirelli esegue.
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: riccardo il 27 Marzo 2011, 21:08:21
Perfetto
io , ma questa è una mia opinione quindi contestabilissima, propendo per il fatto che dato il ritardo nello sciegliere il gommista, sapevano che la pirelli avrebbe avuto problemi, la richiesta di gomme che si deflagrassero perme è una copertura al fatto che la pirelli non era in grado di fare da subito gomme all'altezza
Vedremo nel prossimo gp a che livello sono , visto che il circuito stressa sicuramente di più le gomme
le gomme di fine anno saranno completamente differenti da queste , per stessa ammissione della pirelli, questo secondo me vuol dire che faranno esperienza durante le gare, come dichiarato dal manager pirelli.Per me significa che ad oggi non hanno le conoscenze per fabbricare gomme valide
Cmq tutti hanno detto che le gomme sono fantastiche , che meritano un 10 quindi automaticamente ho detto tavanate come al solito
certo che le dure che durano 12-15 giri mi lasciano perplesso sulla qualità delle gomme

aspetto le critiche alle gomme nei prossimi gp
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: mcbirel il 27 Marzo 2011, 22:40:37
la fia vuole gomme che si spaldano presto per lo spettacolo ma cosi non ce piu consumo di gomme ? prima in un gp si cambiavano le gomme una volte ora fino a 4 volte , e tutto questo non e uno spreco? se vogliono lo spettacolo devono cambiare i vertici della fia
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: riccardo il 27 Marzo 2011, 22:48:46
praticamente è contro all spirito di riduzione dei costi voluto dalla fia

Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: SempreMcLaren il 27 Marzo 2011, 23:26:41
Citazione di: riccardo il 27 Marzo 2011, 22:48:46
praticamente è contro all spirito di riduzione dei costi voluto dalla fia



assolutamente vero
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: zipavelo il 28 Marzo 2011, 09:02:19
Infatti, questo è quanto.
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Sam71 il 28 Marzo 2011, 13:43:26
Citazione di: SempreMcLaren il 27 Marzo 2011, 13:58:29
quindi riccardo secondo te il problema delle gomme pirelli sta nella tecnologia usata?
mah, secondo me è tutto pilotato dalla FIA: vogliono gomme che si sfaldino all'improvviso e dopo pochi giri e la pirelli le sta fornendo.
mi rifiuto di pensare che un costruttore come pirelli (che fa gomme ottime come dici tu) poi non sappia fare gomme in grado di reggere una gara di f1.

Quoto... Lo han ribadito migliaia di volte che volevano un prodotto del genere per movimentare le gare... Direi, quindi, che Pirelli le sa fare benissimo se è riuscita a sfornare il prodotto che il committente voleva.  :-ahah

Ci si lamentava di Goodyear, poi quando è entrata la Bridgestone ci si è lamentati anche di quella, poi la Michelin all'inizio faceva gomme che sul bagnato /umido beccava 6 secondi al giro, poi siamo tornati a lamentarci delle Bridgestone perchè con un set di morbide si potevano fare 6 gran premi...
Facciamo che ogn'uno esprime prima quello che vuole e poi si critica... altrimenti, parere personale, mi sembra un po' troppo facile.  :-)
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Sam71 il 28 Marzo 2011, 13:44:38
Citazione di: riccardo il 27 Marzo 2011, 19:02:53
a questo punto sono solo io che non gradisco l'operato fia

non venitemi poi a parlare della f1 di una volta, delle vie di fuga in sabbia dei dischi in acciaio, se sdoganate questo artifizio vi deve anfare bene ogni baracconata che la fia introdurrà, non lamentatevi se bagneranno artificialmente la pista, sareste incoerenti

per me è già idiota l'obbligo dell'uso delle 2 mescole

poi la fia mi fà la campagna della f1 ecologica, quella che butta 12 pneumatici per fare 300 km

ma questa è la mia opinione , rispetto la vostra
Ecco... questa è la questione... e Pirelli centra poco ;)
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: riccardo il 28 Marzo 2011, 16:54:04
che strano che proprio voi rossi difendiate la pirelli, se la macchina rossa ha problemi è grazie all'evoluzione che le gomme hanno avuto dai test al 1° gp . e cambieranno ancora
Massa non era contento delle nuove gomme? adesso anche il N° 5 si lamenta dell'aderenza della vettura.
Oltre che ad un aerodinamica da rivedere , continuo a sbavare per le pance della McLaren che oltre che belle sono attive, c'è l'evoluzione delle gomme per farle durare e alcuni team ne stanno facendo le spese.
W la pirelli
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Sam71 il 29 Marzo 2011, 09:30:09
Citazione di: riccardo il 28 Marzo 2011, 16:54:04
che strano che proprio voi rossi difendiate la pirelli, se la macchina rossa ha problemi è grazie all'evoluzione che le gomme hanno avuto dai test al 1° gp . e cambieranno ancora
Massa non era contento delle nuove gomme? adesso anche il N° 5 si lamenta dell'aderenza della vettura.
Oltre che ad un aerodinamica da rivedere , continuo a sbavare per le pance della McLaren che oltre che belle sono attive, c'è l'evoluzione delle gomme per farle durare e alcuni team ne stanno facendo le spese.
W la pirelli
Vedi, il mio parere è scevro dai relativi vantaggi/svantaggi veri o presunti che la Pirelli dà alla Ferrari. Ed è così sempre.
Semplicemente la "difendo" da attacchi ingiustificati. Come farei per ogni ditta/società che viene "attaccata" con motivazioni assurde. Ho difeso a spada tratta anche la Mclaren nelle vicende "oscure" e pure nelle difficoltà diciamo... prestazionali. tanto per chiarire i miei punti di vista  :-)
Se la Pirelli fa gomme che la Ferrari non digerisce, pazienza... che ci vuoi fare? Il prodotto è stato bello è confezionato perchè così DOVEVA ESSERE. Punto. Detto e ridetto migliaia di volte.
Per carità, è la prima gara, ma io trovo che in Australia le gomme abbiano fornito ampiamente quanto richiesto: spettacolo, gestione, pluri strategie... e che cavolo si voleva di più?
Vi prego di aiutarmi a capire dove sbaglio.
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: riccardo il 29 Marzo 2011, 10:40:11
ma tu non sbagli, è il tuo punto di vista.
Il mio è che , per una volta, e non perchè mi serve, la rossa è stata danneggiata, come alcune altre scuderie
i test sono stati fatti con una gomma che aveva certe specifiche,alcune scuderie hanno fatto settaggi su quel tipo di gomme per poi trovarsi con una specifica differente alla prima gara.Il risultato lo conosci
Quest'anno cedo alla nevrosi del sospetto.
Il 10 auto conferito da tronchetto alla sua azienda si sposa con i voti che a me paiono nazionalistici dall'8 in su, quindi promossi alla grande.
Analizzo i fatti
La sauber fa un pit solo.Complimenti alla pirelli.Peccato che con un pit solo domenica non avresti vinto
Le dure che hanno durato meno delle morbide, 10-15 giri.
Per ovviare ai problemi che le pirelli hanno è consentito dalla fia un treno di gomme suplementari in alcuni tracciati,
Vedremo domenica a sepang cosa succede, ma i test sono stati fatti con temperature inferiori a quelle asiatiche.
Le mie saranno motivazioni assurde o buffonate, ma io mi sono rotto di vedere la F1 ridotta a esperimenti in funzione dello spettacolo.
Domenica abbiamo tutti goduto dello spettacolo del Gp per il semplice motivo che molti di noi avevano astinenza, ma se ve la rivedete oggi scoprirete che non è stato nulla di diverso da quello degli altri anni e di quelli prima, pochi sorpassi perchè il circuito non li permette, fallimento dell'ala che non serve praticamente a niente, le gomme dure che sono durate pochissimo e i soliti sorpassi ai box, quei pochi successi nelle retrovie.Forse la mancanza della safety car . insolito per questo circuito, io me lo spiego con la cautela di molti piloti di degradare le gomme
Questo è quello che ho visto io, probabilmente ho visto un altro gp

Se poi si crede alla favola delle gomme che si sfaldino per lo spettacolo , allora tutto ok, ma stranamente è una norma contraria a quello che la fia vuole per la sicurezza e il risparmio, è una regola.....boh regola... dettata da ecclestone che come tutti sanno non è il delegato tecnico.
Non sfiora minimamente il sospetto che sia una richiesta buttata li per parare un eventuale brutta figura del gommista che stà imparando a fare gomme durante il campionato? come ammesso da pirelli stessa.
E questo non c'entra con il nazionalismo, con la ferrari, o con altre logiche da tifosi nazionalisti o esterofili.
Pretendere di avere gomme con cui fare un GP o fare soste in funzione delle strategie decise dai team, in quanto con gomme che durassero i pit ci sarebbero lo stesso perchè anche i pir*a hanno capito che una gomma nuova ti dà vantaggi notevoli, è pretendere troppo?
Poi mi fate l'apologia della F1 di un tempo, la coerenza è di casa.
Senza queste norme idiote lo spettacolo c'era eccome
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Frenkoz il 29 Marzo 2011, 14:38:21
Un ultimo test con la Pirelli per de la Rosa

Stando a quanto riporta Autosport, il prossimo weekend Pedro de la Rosa effettuerà un ultimo test al volante della Toyota TF109 della Pirelli. Paul Hembery, direttore motorsport del gommista milanese, aveva già anticipato di aver chiesto alla McLaren di "prestargli" il pilota spagnolo e ora pare che da Woking sia arrivato l'ok.

L'obiettivo del test è di valutare il comportamento delle gomme su un tracciato impegnativo come quello di Instabul, che nella Curva 8 ha uno dei punti più caratteristici di tutto il mondiale. Inoltre lo spagnolo dovrà valutare gli aggiornamenti tecnici che sono stati effettuati sulla Toyota per renderla più simile alle vetture attuali a livello di downforce.

La Pirelli, dunque, ha deciso di puntare su De la Rosa proprio per avere la possibilità di fare una comparazione, ma Hembery ha assicurato che non ci sono state lamentele, nonostante lo spagnolo sia fresco di ingaggio da parte della McLaren: "Ho scritto al gruppo di lavoro avvisandoli che sarà Pedro ad effettuare il test e non ho ricevuto neanche un feedback negativo da loro".

"La priorità del test è di lavorare in ottica 2012, perchè stiamo già pensando anche ai nuovi prodotti. Inoltre ci servità per valutare il comportamento delle gomme nelle curve 8 e 9 che sono sempre una bella sfida. Non parlo a livello di mescole, ma di struttura. Dunque, questo doppio test ci sarà molto utile" ha aggiunto parlando del test.

http://www.omnicorse.it/magazine/7652/formula-1-un-ultimo-test-con-la-pirelli-per-de-la-rosa-ad-istanbul
vai e torna!!
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: riccardo il 29 Marzo 2011, 16:51:57
e ci mancherebbe che glie lo neghino......

ogni lamentela è giustificata
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Nikko il 30 Marzo 2011, 02:35:39
Rimango perplesso.
E poi c'è chi dice che la Pirelli lavora per la Ferrari. Semmai è la McLaren che lavora per la Pirelli! :-ahah
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: McLaren94 il 02 Aprile 2011, 16:27:45
De la Rosa è appena arrivato a istanbul  per il test pirelli.... e sta piovendo

fonte: il suo twitter
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: riccardo il 27 Aprile 2011, 13:44:21
Pirelli si impegna a non ottenere compiacente

Di Jonathan Lunedi Rencken Nobile e Dieter, 25 Aprile 2011, 09:00 GMT

Lewis Hamilton e Sebastian Vettel andare ruota a ruota in ChinaPirelli insiste nel dire che non è possibile sedersi e pensare che abbia fatto abbastanza con i suoi pneumatici per garantire gare emozionanti nel 2011, nonostante i primi tre eventi dell'anno dopo essere stato considerato un successo.

Le gare in Australia, malese e cinese tutti prodotti mixed-up grands prix, grazie alla natura dei pneumatici del 2011 - e che fa ben sperare per un resto spettacolare della campagna.

Ma nonostante questo sport boss, piloti e appassionati di tutte accoglienti modo in cui la corsa è stata resa più emozionante finora, Pirelli reckons le lezioni dei primi eventi sono che non vi è alcuna garanzia cose continueranno allo stesso modo.

"Sta andando a variare gara in gara, e di circuito in circuito, a seconda della superficie del pneumatico che è," direttore di Pirelli Motorsport Paul Hembery dichiarato ad Autosport.

"La prossima gara di Istanbul è molto dura con le gomme - ed è probabilmente il peggiore per noi come un costruttore di pneumatici So che cambierà ancora una volta il tipo di strategia necessaria in una gara..

"Ma noi abbiamo avuto un sacco di credito da un sacco di gente sulla natura delle gare finora - e se continuiamo così avremo una grande stagione."

Hembery ritiene che gli eventi prossimi potrebbe essere molto diverso da ciò che è stato sperimentato finora - con i locali che punisce turco e spagnolo seguita dalla difficile Monaco e quelli di Montreal.

"Credo che la Turchia sarà simile a Sepang, in termini di usura delle gomme - e se non anche peggio a causa della superficie molto, molto abrasivo Dopo la Spagna, abbiamo Canada e Monte Carlo, che sarà con le gomme super morbide e soffici.. "

Un settore che crede Hembery Pirelli ha bisogno di migliorare è nel prolungare la durata delle gomme mescola più dura. Le prove dei due eventi più recenti è che le squadre sono automaticamente utilizzando le gomme morbide in gara perché la sua durata non è molto di meno che il disco - il che significa che su un periodo di lavoro è molto più veloce.

"Stiamo cercando di fare il lavoro forse più difficile con mescola in modo che possa fare qualche giro in più," ha detto. "Quello che abbiamo realizzato in queste ultime gare è che ci manca tre o quattro giri di durata, in particolare con la mescola più dura su superfici abrasive. Quello che non vogliamo è la squadra ad adottare la stessa strategia."

Pirelli è dovuto a valutare una nuova mescola sperimentale dura in Turchia, al fine di introdurre lo sia nella corse spagnole o inglesi.
http://www.autosport.com/news/report.php/id/90935

NO COMENT
Titolo: Re: Pirelli, il 2011 un anno di apprendimento
Inserito da: Frenkoz il 03 Agosto 2011, 13:41:16
 (Adnkronos) - Pirelli annuncia le scelte degli pneumatici per i prossimi 3 Gp del Mondiale di Formula 1 in programma in Belgio, in Italia e a Singapore. In Belgio, Pirelli portera' le mescole P Zero White medium e P Zero Yellow soft. Stesse nomine, medium e soft, per il Gp di casa di Pirelli, a Monza. Sul circuito cittadino di Singapore, ai team saranno invece forniti gli pneumatici P Zero Yellow soft e P Zero Red supersoft. ''Nel nostro primo anno in Formula Uno, stiamo apprendendo sempre di piu', gara dopo gara, e stiamo affinando le nostre mescole attraverso le preziose informazioni raccolte'', dice Paul Hembery, direttore Motorsport Pirelli. ''Ora ci aspettano tre delle gare piu' emozionanti dell'intero calendario, e riteniamo di essere giunti a scelte decisamente consone alle caratteristiche di questi tracciati, molto diversi ma egualmente emozionanti. Ovviamente, ci saranno come sempre delle incognite - tra cui il meteo - ma le scelte fatte aiuteranno i team a massimizzare sia le loro prestazioni sia la loro strategia di gara''.

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Sport/F1-Pirelli-gomme-medium-e-soft-a-Spa-e-Monza-A-Singapore-soft-e-supersoft_312313575566.html