MondoMcLaren

Pit-Lane => Uno sguardo alle altre categorie => Discussione aperta da: riccardo il 13 Febbraio 2010, 21:19:33

Titolo: Rally di Svezia
Inserito da: riccardo il 13 Febbraio 2010, 21:19:33

Rally di Svezia - Hirvonen sorpassa Loeb, che battaglia!

Eurosport - ven, 12 feb 18:53:00 2010

Il leader Ford Mikko Hirvonen recupera e sorpassa la Citroen di Sebastian Loeb nel primo giorno di gara del rally di Svezia. L'ex ferrarista Kimi Raikkonen rimane intrappolato nella neve e perde quasi mezzora uscendo dalla Top30

Spettacolo in Svezia nella prima data del World Rally Championship. Manca solo la super speciale di meno di due chilometri alla fine del primo giorno di rally di Svezia e Mikko Hirvonen su Ford è riuscito a recuperare lo svantaggio iniziale dall'avversario più duro, la Citroen di Sebastian Loeb e piazzarsi provvisoriamente in testa alla classifica generale.

Giornata dai due volti quella passata sotto i -15 gradi svedesi. Parte forte la Citroen che nella speciale iniziale di Karlstad vola nelle mani dello spagnolo Sordo. Sempre Citroen ma stavolta quella di Sebastian Loeb davanti a tutti nel tratto di Likenas. Citroen che tiene un vantaggio di quasi due secondi sul diretto avversario Ford Mikko Hirvonen.

Dominio Citroen anche nella SS3 di Viggen con Loeb e Sordo che danno battaglia e lasciano a distanza la Ford di Hirvonen. Dietro i tre protagonisti il vuoto: Latvala a +7", Solberg a +9". Per Kimi Raikkonen un discreto avvio che lo vede piazzarsi all'undicesimo posto a 38" dalla testa della gara.

Torntorp è sinonimo di battaglia. Cresce la Ford con Hirvonen che guadagna terreno vincendo il tratto e lasciandosi alle spalle le scatenate Citroen. Si stringono i tempi tra Ford e la Citroen di Loeb. Si stacca lo spagnolo Sordo, saldo comunque al terzo posto. Ford che continua nella rimonta e diventa grande protagonista del pomeriggio svedese: Likenas parla finlandese. Loeb conclude con un ritardo di sei secondi, Sordo recupera ma Hirvonen è troppo veloce.

Esce di scena Kimi Raikkonen. L'ex ferrarista rimane intrappolato nella neve con la sua Citroen e scivola in fondo alla classifica. Davvero un peccato per il finlandese, sempre tra i primi dieci. Per Loeb è ancora notte fonda: +3 anche nell'ultimo tratto di Torntorp e distacco di otto secondi che pesano. Hirvonen e la sua Ford volano... (per adesso).
Andrea Prete / Eurosport

Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: mauriturbo il 13 Febbraio 2010, 21:40:11
Povero Kimino......non ce la fà non ce la fà.
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: riccardo il 13 Febbraio 2010, 21:50:28
quello parla poco ma ne dice di zzate, soprattutto ne fà-
al momento 2 gare 2 cappottoni, aspettiamo questa, che gli è andata di lusso, la neve perdona
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: mauriturbo il 13 Febbraio 2010, 21:54:01
Rallysta si nasce....non si diventa!
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: riccardo il 13 Febbraio 2010, 22:59:23
e io lo nacqui, raikonen no è solo .... finlandese :-)
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: Illmor87 il 13 Febbraio 2010, 23:01:23
si ma il kimi non è l'unico a fare cassate...anche l'ex bi-campione gronholm è staccatissimo............tra errori e orrori eppure ha tra le mani una focus 08.......................
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: Illmor87 il 13 Febbraio 2010, 23:03:36
Citazione di: mauriturbo il 13 Febbraio 2010, 21:40:11
Povero Kimino......non ce la fà non ce la fà.
anche se comunque dicono (e sembra) che ci sappia fare............ha comunque spiccato buoni tempi e a quanto pare è il feeling con il copilota da affinare...e non è poco.............
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: riccardo il 13 Febbraio 2010, 23:10:18
è il feeling in generale la gara dura 3 giorni
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: zipavelo il 14 Febbraio 2010, 00:25:53
Non so quanto sia abile Raikkonen con i rally, so che ha corso qualcuno in passato, ma ho visto dei rally e penso che dovrebbe essere prima un super meccanico prima di un pilota.
Pilota e navigatore devono essere pronti ad aggiustare, tenendosi in contatto via radio con la squadra che durante le speciali non può intervenire, quest'ultima cosa l'ho vista in un documentario(credo) della National Georgraphic.
A parte questo non trascurabile aspetto, penso che Raikkonen non abbia troppa conoscenza dei percorsi e questo è andrà a suo sfavore per tutta la stagione, ma poi è chiaro che il suo arrivo nei rally è una cosa pubblicitaria.
Kimi a parte, il mostro è sempre LOeb.
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: zipavelo il 14 Febbraio 2010, 04:16:39
Mi correggo, il primo è Hirvonen, ma Loeb è sempre un grande.
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: Toivonen il 14 Febbraio 2010, 21:14:01
Dunque, la situazione è questa. In queste prime gare (ed in una difficile come quella svedese, a maggior ragione), ciò che si dovrà analizzare per poter poi dare un'analisi oggettiva delle sue prestazioni, non è la classifica: sono i riscontri cronometrici in relazione ai Top drivers, e la sua continuità nel non commettere errori.

Per quanto concerne la seconda, il finnico si è reso protagonista di una sola uscita, che però gli è costata una quantità immensa di minuti. Quindi, discreta regolarità, parecchia sfortuna.
Parlando della prima, il gap in termini di tempo patito nelle varie prove inizialmente si è rivelato piuttosto alto (spesso intorno ai 2 secondi al chilometro), mentre nei percorsi dell'ultima giornata è diminuito. Penso quindi che un progressivo miglioramento ci sia stato, ed è una cosa positiva.

In Messico non so quale potrà essere la tendenza, perchè sullo sterrato ha avuto una sola esperienza (al Finland 2009).. E tra l'altro, c'è sterrato e sterrato. L'importante, per lui, a mio parere, sarà innanzitutto non commettere errori, in maniera tale anche da poter percorrere più chilometri possibile ed acquisire esperienza; e come seconda cosa, progredire gradualmente, di prova in prova, col ritmo di gara. Prima o poi, in questo modo, i risultati arriveranno. Ma una premessa: che i suoi tanti appassionati di F1 non si aspettino di vederlo, che so, in Top 5..

Per finire, l'aspetto che più mi ha colpito del suo weekend in Svezia è stato un altro: la decisione e la pazienza con la quale si è applicato nell'atto di rimuovere dalla neve la sua C4 incidentata. Kimi appare già pienamente immerso nella mentalità rallystica, qui non ci sono una decina di meccanici che ti curano l'auto nei minimi particolari, nè tantomeno commissari di gara che ti spingono la vettura in pista nel caso tu ti sia insabbiato. Il Raikkonen dei Rally, è un Raikkonen rigenerato.
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: riccardo il 14 Febbraio 2010, 21:19:06
togliendo i 30 minuti che ha perso , resta un distacco di 12 minuti, che non è poco.
Gomme sbagliate per Seb, cmq Hirvonen quest'anno mi sà che si prenderà una rivincita.Non ho idea  che motivazioni possa avere Seb, soprattutto se la C4 sarà sviluppata al meglio
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: Toivonen il 14 Febbraio 2010, 21:30:53
Infatti quel distacco poco non è, purtroppo si tende a dimenticare (e lo stesso è successo a me) che Raikkonen non sta esordendo in gare rallystiche qualsiasi, ma nel MONDIALE Rally. Comunque, avrà la fortuna di gareggiare lunco l'intero arco della stagione, sperimentando gare e fondi di ogni tipo, e se il prossimo anno questo sodalizio con Citroen proseguirà, penso che si presenterà ai nastri di partenza con un buon bagaglio con cui poter raggranellare qualche punticino. Anche quest'anno potrà succedere, ma penso più che altro contando sulle sfortune degli altri, e grazie anche all'estensione della zona punti fino al 10° classificato    :-nono
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: Illmor87 il 14 Febbraio 2010, 22:15:57
@ Toivonen: e gronholm come l'hai visto??? mi è sembrato un pò appannato...anche molto sfortunato...però ha deluso insieme a Solberg ex subarista...mi aspettavo di più anche da lui.........grande Ogier invece...può sostituire un domani Loeb???
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: riccardo il 14 Febbraio 2010, 22:18:32
così Sordo mette una bomba nella sede citroen
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: Toivonen il 15 Febbraio 2010, 01:33:50
Citazione di: Illmor87 il 14 Febbraio 2010, 22:15:57
@ Toivonen: e gronholm come l'hai visto??? mi è sembrato un pò appannato...anche molto sfortunato...però ha deluso insieme a Solberg ex subarista...mi aspettavo di più anche da lui.........grande Ogier invece...può sostituire un domani Loeb???

Quella di Gronholm effettivamente è stata una prestazione deludente, soprattutto considerando quanto bene se la fosse cavata (prima di ritirarsi per incidente) lo scorso anno in Portogallo, al ritorno dopo un lungo stop, e su una vettura pressochè sconosciuta, l'Impreza.

Stavolta invece correva con una Focus (benchè certo molto più sviluppata rispetto alla versione che guidò nella sua ultima stagione), ed in un rally come quello svedese, tra i suoi favoriti.. Insomma, c'erano tutte le premesse perchè il finnico potesse puntare al podio, o quantomeno alla Top 5.
Invece, nella prima tappa, i tempi fatti registrare sono stati sempre un pò alti, a sua detta per uno scarso feeling con la vettura (infatti a fine gara ha recriminato il non aver potuto percorrere più chilometri nel pre-gara), e nel finale è stato buttato giù in classifica da problemi elettrici; la seconda tappa lo ha visto invece in grande spolvero, con la vittoria nella prova "Sagen", a cui lui era tanto affezionato da aver ribattezzato così un suo ristorante  :-rst . Infine, l'ultima giornata, come la prima, non ha offerto da parte sua spunti di interesse.

In poche parole, una gara non da buttare, ma da lui ci si potrebbe attendere di meglio.

Ogier ha fatto un garone, dimostrandosi molto più veloce e costante di piloti che, in condizioni rallystiche da inverno estremo come quelle svedesi, hanno certo più esperienza. Sostituirà Loeb un domani? Sì.
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: Toivonen il 15 Febbraio 2010, 01:37:05
Citazione di: riccardo il 14 Febbraio 2010, 22:18:32
così Sordo mette una bomba nella sede citroen

Probabile  :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
A parte gli scherzi, penso proprio che in un futuro alquanto prossimo, saranno loro a portare avanti l'armata del Double Chevron. Ho il presentimento che se il Cannibale si confermerà campione anche quest'anno, nel 2011 lascerà spazio a loro due, anche perchè non ha mai nascosto di non provare granchè simpatia per le S2000, che dal prossimo anno saranno i bolidi di punta del Mondiale
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: riccardo il 15 Febbraio 2010, 02:00:28
e ha ragione a non amare la s2000, però chissà magari torno a correre                                                                                 :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: Toivonen il 15 Febbraio 2010, 12:50:06
Posso venire a farti da copilota?  :-prg :-prg :-prg
:-)
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: riccardo il 15 Febbraio 2010, 20:53:18
eeeeeeeehh volentieri, ma il problema è che non la fanno la 127 2000CC.  :-)
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: mauriturbo il 15 Febbraio 2010, 21:36:05
Citazione di: riccardo il 15 Febbraio 2010, 20:53:18
eeeeeeeehh volentieri, ma il problema è che non la fanno la 127 2000CC.  :-)


(http://www.lellalombardiautosport.com/Foto/1%20motore%20FIAT%20127%20GRUPPO%20SPECIAL%20.jpg)
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: mauriturbo il 15 Febbraio 2010, 21:40:19
(http://img688.imageshack.us/img688/2216/1001971.jpg)

(http://img691.imageshack.us/img691/1107/1001984.jpg)

(http://img245.imageshack.us/img245/3265/1001978.jpg)
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: riccardo il 15 Febbraio 2010, 21:57:32
ma questa era preparata da Lavazza

:'( :'( :'( :'( si cmq con qualche modifica, blu e meno preparata poteva essere la mia :'(
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: McNIK il 15 Febbraio 2010, 22:06:33
Alla sola vista di questo motore, ti vien voglia di metterci la mani.

(http://img691.imageshack.us/img691/1107/1001984.jpg)
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: riccardo il 15 Febbraio 2010, 22:07:02
a me di usarlo
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: McNIK il 15 Febbraio 2010, 22:07:51
Soprattutto Ric.
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: McNIK il 15 Febbraio 2010, 22:09:00
Mi piace la semplicita' che regna in quel cofano motore .

fascinosa, quella cinghia in cuoio che blocca la batteria.
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: riccardo il 15 Febbraio 2010, 22:25:35
perchè non hai mai visto le saldature di rinforzo , il bloccaggio dei sedili e la strumentazione interna tipo il trip di derivazione pre bellica
Dimenticavo i buchi per alleggerirla, evvai di trapano
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: McNIK il 15 Febbraio 2010, 22:28:42
Citazione di: riccardo il 15 Febbraio 2010, 22:25:35
perchè non hai mai visto le saldature di rinforzo , il bloccaggio dei sedili e la strumentazione interna tipo il trip di derivazione pre bellica

Non so' se è perche' sono figlio di quell'epoca....ma io rimango affascinato da questi motori a gestione "ANALOGICA".

Vedi quel leveraggio che aziona i due doppiocorpo ? Sono cose che non vedremo mai piu' nei motori di tutti i giorni. Ok che oggi le auto sono molto piu' confortevoli ed efficaci meccanicamente ma le vecchie....con un cacciavite le sistemavi. Che tempi !!

Ricordo quando con la mia fiat UNO rimasi alla una di notte in panne, intuii da subito che era la pompa della benzina, che allora era alloggiata nel cofano motore, oggi sono immerse nel serbatoio , comunque.......smontai il tubicino che passa dopo la pompa e feci girare la chiave del quadro a mia moglie....da li', mi accorsi che avevo ben intuito, la benza non passava. Lasciai la uno li' per tutta la notte, il giorno dopo, tornai e montai la pompa nuova, dopo che si riempi' di benza.........il motore comincio' a girare e con estrema soddisfazione me la riportai a casa , avevo circa 19 anni ,quindi immagina che soddisfazione mettere a posto la propria auto a quell'eta'.
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: riccardo il 15 Febbraio 2010, 22:30:59
certo erano più facili ed economici , ma un etto e mezzo di elettronica lo avrei gradito, non per i fuori giri............. mai fatto uno





PFFFFUAUAUAUAUAUAUAUAUA :-ahah
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: McNIK il 15 Febbraio 2010, 22:39:56
Citazione di: riccardo il 15 Febbraio 2010, 22:30:59
certo erano più facili ed economici , ma un etto e mezzo di elettronica lo avrei gradito, non per i fuori giri............. mai fatto uno





PFFFFUAUAUAUAUAUAUAUAUA :-ahah


Il bello dell'elettronica? e' quando avvii l'auto a freddo e non fa' singhiozzare il motore nelle prime fasi .
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: riccardo il 15 Febbraio 2010, 22:41:42
fosse solo quello
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: McNIK il 15 Febbraio 2010, 22:43:09
Citazione di: riccardo il 15 Febbraio 2010, 22:41:42
fosse solo quello

Infatti.
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: riccardo il 15 Febbraio 2010, 22:44:44
non amo gli estremismi, il controllo totale della vettura non mi piace, ma un aiuto dell'elettronica consente di andare più forte con maggior sicurezza.E gli interfono che funzionano :-ahah
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: McNIK il 15 Febbraio 2010, 22:47:17
Se un'auto dei giorni nostri, va' a tre (come si dice in gergo), la devi portare dal meccanico. Ai nostri tempi......smontavi lo spinterogeno, pulivi i contatti e molto spesso, ci azzeccavi. Mal che ti andava....dal meccanico, venivano sotituite le punte platinate, e con qualche migliaio di  vecchie lirette , te la cavavi. Oggi , i meccanici danno la colpa alla centralina, anche quando non c'entra nulla e giu' che ti prosciugano le tasche!
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: riccardo il 15 Febbraio 2010, 22:52:24
io parlo di motori da gara, la differenza è notevole, forse oggi con una mappatura risparmi soldi e arrivi dove una volta rifacevi mezzo motore, dalla lucidatura dei condotti ad andare avanti
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: McNIK il 15 Febbraio 2010, 23:01:02
Citazione di: riccardo il 15 Febbraio 2010, 22:52:24
io parlo di motori da gara, la differenza è notevole, forse oggi con una mappatura risparmi soldi e arrivi dove una volta rifacevi mezzo motore, dalla lucidatura dei condotti ad andare avanti

Si, certo, se si parla di motori da gara ti do' ragione.Le prestazioni sono importanti e con l'elettronica i vantaggi in questo caso, sono veramente numerosi.
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: riccardo il 15 Febbraio 2010, 23:10:30
poi sarebbe interessante sentire Gufoturbo :-ahah
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: McNIK il 15 Febbraio 2010, 23:26:44
Citazione di: riccardo il 15 Febbraio 2010, 23:10:30
poi sarebbe interessante sentire Gufoturbo :-ahah

Gufoturbo? Domani quando leggera', si buttera' a pesce  scrivendo !  ;)
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: Toivonen il 16 Febbraio 2010, 01:19:01
Rispetto ed apprezzo molto il vostro tuffo nel passato, ma non andiamo off topic!  :-ok
Rimanendo d'attualità senza discostarci troppo dal vosto argomento, purtroppo, l'elettronica, più che imprimere un colpo basso al "fascino" della gestione meccanica di una vettura, negli ultimi anni si è rivelata una sciagura dal punto di vista finanziario; e le World Rally Cars, bolidi affascinanti ma troppo costosi, il prossimo anno spariranno dalla circolazione proprio per questa ragione.

Le S2000, tramutate in propulsori da 1600cc turbocompressi, saranno una scelta azzeccata? Dal punto di vista delle tasche, certamente sì. Da quello delle prestazioni, almeno inizialmente, certo saranno di gran lunga inferiori alle 'WRC' (ma non si esclude che con il prevedibile sviluppo a cui saranno sottoposte, pur sempre nei limiti regolamentari, torneranno ad offrire performance di un certo spessore). Da quello della difficoltà di guida e della spettacolarità, l'argomento è controverso.. Ci son piloti che sostengono come maneggiare una vettura con minor potenza sia più difficile, altri che sono addirittura timorosi di annoiarsi (e non sto parlando di pilotini di campagna). Inoltre, pur essendo prive della fantomatica elettronica, elemento che dovrebbe favorire il "traverso", queste 2litri rallystiche (ed in particolare quella più moderna, la neonata Fiesta debuttante al recente Montecarlo) sembrano quasi sempre correre sui binari..

Staremo a vedere. L'unica cosa certa, è che nella situazione attuale, optare per questo tipo di vetture era l'unica scelta possibile; anche se, certamente, non dovrà essere solo questo il provvedimento riformatore del futuro della categoria.
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: mauriturbo il 16 Febbraio 2010, 07:43:33
Citazione di: riccardo il 15 Febbraio 2010, 22:30:59
certo erano più facili ed economici , ma un etto e mezzo di elettronica lo avrei gradito, non per i fuori giri............. mai fatto uno





PFFFFUAUAUAUAUAUAUAUAUA :-ahah


:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-fsk :-fsk :-fsk :-fsk :-fsk :-fsk
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: riccardo il 16 Febbraio 2010, 09:34:39
sul discorso potenza non avrei tutte queste diffidenze, un 1600 turbo può dare molto , sui traversi  resto dubbioso, l'integrale resta?
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: Toivonen il 16 Febbraio 2010, 13:09:36
Citazione di: riccardo il 16 Febbraio 2010, 09:34:39
sul discorso potenza non avrei tutte queste diffidenze, un 1600 turbo può dare molto , sui traversi  resto dubbioso, l'integrale resta?

Sul discorso potenza è vero, effettivamente si tratterà di S2000 anomale, in un certo senso "vuerrecìzzate". Quattro ruote motrici sì, ed in effetti mi sa che è quello uno dei principali elementi a discapito dello spettacolo, oltre ad altri come gli pneumatici ormai altamente sofisticati..
Titolo: Re: Rally di Svezia
Inserito da: riccardo il 16 Febbraio 2010, 21:17:31
con l'integrale i traversi saranno  come quest'anno