Non ricordavo il buon Damon su una Mercedes :-) A ogni modo si è opposto al Malefico con tutte le sue forze e solo per questo lo metto tra i Buoni
(http://img9.imageshack.us/img9/7236/hilld1996williams02copy.jpg) (http://img9.imageshack.us/my.php?image=hilld1996williams02copy.jpg)
Verissimo!!!
Gli ha anche scippato un tittolo, la merd...ccia!!
la Williams è la dimostrazione che con una grande macchina tutti possono vincere e loro le F1 le sapevano fare
Hill è stato molto aiutato dalla stagione con Prost, alla cui telemetria Head gli dava accesso.
è stato un pilota discreto, ma niente di eccezionale.
Damon Hill, il mio mito prima di vedere Hakkinen sulla via di DAMasco :-supp :-supp :-supp
Citazione di: AmanteMclaren il 22 Marzo 2009, 15:01:59
Hill è stato molto aiutato dalla stagione con Prost, alla cui telemetria Head gli dava accesso.
è stato un pilota discreto, ma niente di eccezionale.
Imparare dal "Professore" è stato di grande aiuto. Nel 1993 Hill, che all'epoca era un semi-debuttante, teneva senza problemi il passo di Prost, pilota esperto al massimo dell'esperienza. Naturalmente tutta l'elettronica e l'alta tecnologia Williams lo hanno aiutato notevolmente.
Citazione di: Frenkoz il 22 Marzo 2009, 20:38:22
Damon Hill, il mio mito prima di vedere Hakkinen sulla via di DAMasco :-supp :-supp :-supp
Pure il mio! :-p1
Citazione di: Frenkoz il 22 Marzo 2009, 20:38:22
Damon Hill, il mio mito prima di vedere Hakkinen sulla via di DAMasco :-supp :-supp :-supp
Concordo!!!!
un grande damon hill.. a mio parere è stato un pilota un po' sottovalutato.. il discorso "con lamacchina migliore so' bboni tutti" vale fino ad un certo punto perché un buon numero di piloti (anche discreti) quando si sono trovati a guidare una buona macchina non hanno combinato nulla; e a pensarci bene, anche i grandi piloti non hanno vinto finché non avevano una buona macchina. per "vinto" intendo il mondiale (o comunque arrivare a giocarselo ad armi pari fino all'ultimo) non qualche gara qua e là.
il legame macchina-pilota è imprescindibile, anche se sei un manico hai bisogno una una gran macchina, c'è poco da fare.
damon è stato un grande interprete, sicuramente nel '94 e nel '96 + gli altri anni con arrows, jordan ecc, lì ha fatto le sue gare migliori.
nel '95 si è decisamente sput... ma al di là dei sui (numerosi) errori schumacher aveva la macchina migliore e ha vinto da migliore (forse il suo unico titolo meritato al 100% senza discussione).
e non dimentichiamo che è the stig ;)
Citazione di: bellosguardo il 30 Luglio 2009, 17:13:07
e non dimentichiamo che è the stig ;)
ho seri dubbi che sia The Stig... forse era lo Stig nero, non certo il bianco...
Citazione di: liongalahad il 30 Luglio 2009, 17:24:34
Citazione di: bellosguardo il 30 Luglio 2009, 17:13:07
e non dimentichiamo che è the stig ;)
ho seri dubbi che sia The Stig... forse era lo Stig nero, non certo il bianco...
ma no stig nero era perry mccarthy, è risaputo..
Citazione di: AmanteMclaren il 22 Marzo 2009, 15:01:59
Hill è stato molto aiutato dalla stagione con Prost, alla cui telemetria Head gli dava accesso.
è stato un pilota discreto, ma niente di eccezionale.
appunto.....niente di eccezzionale
Spero non vi arrabbiate se vi dico che secondo me Damon Hill è un pilota mediocre .
Scusate ma io non lo vedo come un pilotone .
perchè c'è qualcuno che pensa il contrario? è un pilota buono per quello che ha detto giorgio, ma qualitativamente non l'ho mai considerato, e se williams lo ha scaricato l'anno dopo il mondiale un motivo ci sarà, in quegli anni la williams era la Williams
A me come pilota piaceva. Poi ok che quando l'ho visto correre ero abbastanza piccola e non avevo una competenza esagerata. Però boh mi piaceva.
Certo poi è arrivato Mika! Il pilota, il Santo!
Citazione di: riccardo il 11 Settembre 2009, 20:26:06
perchè c'è qualcuno che pensa il contrario? è un pilota buono per quello che ha detto giorgio, ma qualitativamente non l'ho mai considerato, e se williams lo ha scaricato l'anno dopo il mondiale un motivo ci sarà, in quegli anni la williams era la Williams
Quel mondiale che ha vinto ,lo paragono al mondiale che vinse Hayden in motogp, cioe' caduto dal cielo ! Se questo è un pilota da ricordare assieme ai grandi.......allora io mi arrendo . :-nono
Citazione di: Kima Hamilton il 11 Settembre 2009, 20:34:41
A me come pilota piaceva. Poi ok che quando l'ho visto correre ero abbastanza piccola e non avevo una competenza esagerata. Però boh mi piaceva.
Certo poi è arrivato Mika! Il pilota, il Santo!
Scusa....ma tra MIka e damon.............(nota che l'ho scritto in minuscolo) ci passa piu' di un'abisso .:-)
Citazione di: McNik il 11 Settembre 2009, 20:57:56
Citazione di: Kima Hamilton il 11 Settembre 2009, 20:34:41
A me come pilota piaceva. Poi ok che quando l'ho visto correre ero abbastanza piccola e non avevo una competenza esagerata. Però boh mi piaceva.
Certo poi è arrivato Mika! Il pilota, il Santo!
Certamente!
Infatti c'è un abisso ! con Lui ho avuto la Rivelazione
Scusa....ma tra MIka e damon.............(nota che l'ho scritto in minuscolo) ci passa piu' di un'abisso .:-)
Citazione di: McNik il 11 Settembre 2009, 20:56:08
Citazione di: riccardo il 11 Settembre 2009, 20:26:06
perchè c'è qualcuno che pensa il contrario? è un pilota buono per quello che ha detto giorgio, ma qualitativamente non l'ho mai considerato, e se williams lo ha scaricato l'anno dopo il mondiale un motivo ci sarà, in quegli anni la williams era la Williams
Quel mondiale che ha vinto ,lo paragono al mondiale che vinse Hayden in motogp, cioe' caduto dal cielo ! Se questo è un pilota da ricordare assieme ai grandi.......allora io mi arrendo . :-nono
1 - Di mondiali ne avrebbe vinti DUE se quello del 94 non gli fosse stato RUBATO da un certo tedesco
2 - Williams lo ha scaricato per i soldi, non certo per le doti come aveva scaricato pure Mansell nel 92!
3 - Il mondiale nel 96 se lo è meritato in pieno dopo quello che ha passato, nel 97 Villeneuve con un missile lo ha vinto con un gran c*lo esagerato! Ci fosse stato ancora lui avrebbero vinto piloti e costruttori con 3 gare di anticipo! Altro che Frentzen!
4 - Ha perso una gara all'ultimo giro con la Arrows, ha portato la Jordan alla vittoria e gli ha fatto fare il salto di qualità!
Non sarà paragonabile a Mika ma di sicuro non è un pilota mediocre come possono essere Button o Hayden o Coulthard, il suo nome tra i grandi quindi ci sta benissimo!!!
Citazione di: camuno il 14 Settembre 2009, 10:01:17
Citazione di: McNik il 11 Settembre 2009, 20:56:08
Citazione di: riccardo il 11 Settembre 2009, 20:26:06
perchè c'è qualcuno che pensa il contrario? è un pilota buono per quello che ha detto giorgio, ma qualitativamente non l'ho mai considerato, e se williams lo ha scaricato l'anno dopo il mondiale un motivo ci sarà, in quegli anni la williams era la Williams
Quel mondiale che ha vinto ,lo paragono al mondiale che vinse Hayden in motogp, cioe' caduto dal cielo ! Se questo è un pilota da ricordare assieme ai grandi.......allora io mi arrendo . :-nono
1 - Di mondiali ne avrebbe vinti DUE se quello del 94 non gli fosse stato RUBATO da un certo tedesco
2 - Williams lo ha scaricato per i soldi, non certo per le doti come aveva scaricato pure Mansell nel 92!
3 - Il mondiale nel 96 se lo è meritato in pieno dopo quello che ha passato, nel 97 Villeneuve con un missile lo ha vinto con un gran c**o esagerato! Ci fosse stato ancora lui avrebbero vinto piloti e costruttori con 3 gare di anticipo! Altro che Frentzen!
4 - Ha perso una gara all'ultimo giro con la Arrows, ha portato la Jordan alla vittoria e gli ha fatto fare il salto di qualità!
Non sarà paragonabile a Mika ma di sicuro non è un pilota mediocre come possono essere Button o Hayden o Coulthard, il suo nome tra i grandi quindi ci sta benissimo!!!
pienamente d'accordo con te, ti quoto al 100%
Citazione di: camuno il 14 Settembre 2009, 10:01:17
Citazione di: McNik il 11 Settembre 2009, 20:56:08
Citazione di: riccardo il 11 Settembre 2009, 20:26:06
perchè c'è qualcuno che pensa il contrario? è un pilota buono per quello che ha detto giorgio, ma qualitativamente non l'ho mai considerato, e se williams lo ha scaricato l'anno dopo il mondiale un motivo ci sarà, in quegli anni la williams era la Williams
Quel mondiale che ha vinto ,lo paragono al mondiale che vinse Hayden in motogp, cioe' caduto dal cielo ! Se questo è un pilota da ricordare assieme ai grandi.......allora io mi arrendo . :-nono
1 - Di mondiali ne avrebbe vinti DUE se quello del 94 non gli fosse stato RUBATO da un certo tedesco
2 - Williams lo ha scaricato per i soldi, non certo per le doti come aveva scaricato pure Mansell nel 92!
3 - Il mondiale nel 96 se lo è meritato in pieno dopo quello che ha passato, nel 97 Villeneuve con un missile lo ha vinto con un gran c**o esagerato! Ci fosse stato ancora lui avrebbero vinto piloti e costruttori con 3 gare di anticipo! Altro che Frentzen!
4 - Ha perso una gara all'ultimo giro con la Arrows, ha portato la Jordan alla vittoria e gli ha fatto fare il salto di qualità!
Non sarà paragonabile a Mika ma di sicuro non è un pilota mediocre come possono essere Button o Hayden o Coulthard, il suo nome tra i grandi quindi ci sta benissimo!!!
Beh........non sono molto d'accordo.......io lo paragono ad un Button che ovviamente non apprezzo x lo stesso motivo.
Paragoni a Button uno che quando è morto Senna ha preso in mano le redini di una squadra e l'ha quasi portata al titolo perdendolo solo perchè buttato fuori da un infido? Che con la Arrows ha dato paga a Williams e Ferrari in Ungheria per poi avere un cedimento meccanico all'ultimo giro? i mediocri sono altri, lui fa parte della vecchia era dei campioni
teniamo presente che un ilota da centro classifica degli anni 90 oggi potrebbe tranquillamente essere considerato un grande
Citazione di: camuno il 15 Settembre 2009, 07:12:10
Paragoni a Button uno che quando è morto Senna ha preso in mano le redini di una squadra e l'ha quasi portata al titolo perdendolo solo perchè buttato fuori da un infido? Che con la Arrows ha dato paga a Williams e Ferrari in Ungheria per poi avere un cedimento meccanico all'ultimo giro? i mediocri sono altri, lui fa parte della vecchia era dei campioni
ti riquoto, ricordando il campionato 1993. Fu praticamente il suo anno del debutto (dato che nel 92 fece solo poche gare con una brutta copia di brabham, prendendo il posto di giovanna amati, e riuscendo miracolosamente anche a qualificarsi con un auto di altra categoria rispetto alle altre) e fu promosso a pilota ufficiale dopo un anno da collaudatore dato che le sue doti velocistiche avevano molto colpito i vertici della Williams (i quali, credo, un pochino ne capissero di piloti).
Quell'anno fece forse la sua annata migliore, cogliendo 3 vittorie e arrivando a ridosso di Senna come punteggio finale. Inoltre senza un paio di sfortunati ritiri avrebbe potuto giocarsi il titolo con Prost. Era infatti al comando davanti a Prost sia a silverstone che ad hockenheim quando, nella prima gli si ruppe il motore, nella seconda ebbe una foratura, mentre in Spagna era secondo dietro a Prost e gli si ruppe il motore... è vero che con i se e con i ma non si va da nessuna parte, però
senza quei punti persi avrebbe forse vinto il mondiale davanti a due piloti i cui nomi erano Prost e Senna, mica cochi e renato...
Ovviamente non voglio dire che fosse come o addirittura meglio di prost e senna, ovviamente... però prima di dire che è dello stesso stampo di Button, io ci penserei 3 volte!!
Damon Hill per me con Button non c'entra nulla, se non che sono connazionali..
Citazione di: liongalahad il 15 Settembre 2009, 09:36:46
mica cochi e renato...
Dai, vieni di là vedrai sul muro rimbalzar la palla...ok basta torniamo seri :-ahah
Tu che ne pensi giorgio?
Di Hill!
Sei più con McNick o con Me, liongalahad e Kima?
Io credo che Hill sia stato un pilota forte sì, perchè comunque ha vinto il mondiale e quando si dice "eh ma lui guidava una macchina veloce" non centra niente, perchè allora anche Fisichella sarebbe campione del mondo.
Ma Hakkinen è stato sicuramente più forte di Hill, soprattutto a livello mentale Hill ne risentiva tantissimo, basta vedere cosa fece nel 1995 con Schumacher.
il brutto è che se uno non ha visto correre i piloti passati, non ricorda gli incidenti e le cappellate.Hill è stato un buon pilota, ma non certamente un campione, il mondiale lo vinse grazie anche a ordini di scuderia, il debuttante Villeneuve arrivò 2° e ...........
Citazione di: Mika84 il 15 Settembre 2009, 18:02:13
Io credo che Hill sia stato un pilota forte sì, perchè comunque ha vinto il mondiale e quando si dice "eh ma lui guidava una macchina veloce" non centra niente, perchè allora anche Fisichella sarebbe campione del mondo.
Ma Hakkinen è stato sicuramente più forte di Hill, soprattutto a livello mentale Hill ne risentiva tantissimo, basta vedere cosa fece nel 1995 con Schumacher.
Basti pensare a Silverstone e Monza 95. Hill era un pilota molto veloce, ma risentiva tantissimo dal punto di vista psicologico. E dire che nel 1993 secondo me corse benissimo al suo primo anno alla Williams dove, anche complice l'elettronica della FW15C, riusciva a tenere bene il passo di un esperto del calibro di Prost.
Citazione di: riccardo il 15 Settembre 2009, 18:15:17
il brutto è che se uno non ha visto correre i piloti passati, non ricorda gli incidenti e le cappellate.Hill è stato un buon pilota, ma non certamente un campione, il mondiale lo vinse grazie anche a ordini di scuderia, il debuttante Villeneuve arrivò 2° e ...........
Assolutamente falso, la Williams di ordini di scuderia non ne ha mai dati a Hill e Villeneuve li ha lasciati scannare in pista, l'unico ordine era stato di rallentare in Australia perchè la macchina di Villeneuve aveva problemi. Per il resto avendo già vinto matematicamente i titoli in agosto a Frank non interessava cosa facessero quei due...
vero !
cmq non si può parlare di un grande pilota,riguardati le cappelate e gli incidenti, se hill non partiva primo non vinceva.Rimane una questione di preferenze, a me è piaciuto per il fatto che abbia battuto quello la, ma resta il fatto che non l'ho mai considerato un topdriver,se nel 97 non se l'è filato nessuno un motivo ci sarà stato.
Su quella macchina poteva vincere chiunque, la vittoria con la Jordan è di SPA 1998 , non mi dire che la consideri, ma l'uscita con la Jordan , mi pare a monza non te la ricordi?
Citazione di: camuno il 15 Settembre 2009, 07:12:10
Paragoni a Button uno che quando è morto Senna ha preso in mano le redini di una squadra e l'ha quasi portata al titolo perdendolo solo perchè buttato fuori da un infido? Che con la Arrows ha dato paga a Williams e Ferrari in Ungheria per poi avere un cedimento meccanico all'ultimo giro? i mediocri sono altri, lui fa parte della vecchia era dei campioni
Non è certo un degno sostituto del Magico Senna allora in Williams........La williams era una monoposto al top ,solo con una cosi' poteva vincere Hill.........:-)
Prendi spunto da quello che ha scritto Riccardo,quando sostiene che nessuno se lo è piu' filato dal 97........se un pilota è ritenuto un grande.........i vari team se lo contendono a suon di dollari.
ciauu
tutto vero, probabilmente non era un topdriver... le cappellate non le ricordo bene (ero piccolo ai tempi di hill) ma era un pilota veloce, anche se non un vero fuoriclasse (come d'altro canto era suo padre graham, un gran pilota, un gentiluomo, ma di certo non un fenomeno come clark)...
però button.. no dai suvvia...
Damon Hill ha avuto la fortuna di trovarsi nel posto giusto al momento giusto, non lo considero nulla di speciale... Penso che la sua gara migliore sia stata nel 1997 quando arrivò secondo con la Arrows in Ungheria!!!
Ha vinto nel 96 perchè la Williams era imprendibile!!!
Bisogna andare più indietro e troveremo un Hill compagno di team di Prost nel 1993,fece un'ottima annata a fianco del pluricampione.
Alla fine del campionato fu terzo con 69 punti dietro solo a Alain Prost e Ayrton Senna e senza i ritiri a Silverstone e Hockenheim sarebbe stato campione del mondo (forse).
Secondo me la più bella gara di Hill è stata Adelaide 1994: ha corso benissimo incollato negli scarichi di Schumacher per i primi 30 giri, gli stava vicinissimo alle costole, veramente, ha dato il massimo.
Dopo essermi presentato nell' apposita sezione , posto il mio primo vero messaggio .
Non mi dispiace farlo a proposito di un pilota come Damon Hill , che considero una brava persona oltre che un discreto pilota .
Certo, Damon non può essere posto sullo stesso piano dei grandi come Prost , Senna, Schumi, Clark , Fangio o Lauda , però aveva delle qualità .
Era un buon collaudatore , e non mi sembra poco .
Ha vinto un mondiale ( 1996 ) con merito e avrebbe meritato quello del 1994 , quando fu sconfitto da Schumi che oltre ad averlo speronato ad Adelaide guidava una vettura da molti considerata sospetta in relazione al launch control e al sistema dei rifornimenti .
Nel 1993 vinse tre gare in un mondiale in cui aveva di fronte Prost e Senna , a partire dal 1997 guidò vetture di secondo piano non demeritando .
Forse il giudizio negativo che molti hanno di lui è riferibile alla stagione 1995, quando fu dominato da Schumi che guidava una vettura con lo stesso motore Renault della Williams , che lo costrinse ad alcune scorrettezze ( vedi Magny Cours ) e ad alcuni gravi errori come ad HocKeneim .
In quell' anno a mio parere emerse la mancanza della formazione kartistica e un approccio mentale diverso rispetto a quello di un campione del livello di Schumi .
Citazione di: jimcoxe il 15 Novembre 2009, 14:08:52
Dopo essermi presentato nell' apposita sezione , posto il mio primo vero messaggio .
Non mi dispiace farlo a proposito di un pilota come Damon Hill , che considero una brava persona oltre che un discreto pilota .
Certo, Damon non può essere posto sullo stesso piano dei grandi come Prost , Senna, Schumi, Clark , Fangio o Lauda , però aveva delle qualità .
Era un buon collaudatore , e non mi sembra poco .
Ha vinto un mondiale ( 1996 ) con merito e avrebbe meritato quello del 1994 , quando fu sconfitto da Schumi che oltre ad averlo speronato ad Adelaide guidava una vettura da molti considerata sospetta in relazione al launch control e al sistema dei rifornimenti .
Nel 1993 vinse tre gare in un mondiale in cui aveva di fronte Prost e Senna , a partire dal 1997 guidò vetture di secondo piano non demeritando .
Forse il giudizio negativo che molti hanno di lui è riferibile alla stagione 1995, quando fu dominato da Schumi che guidava una vettura con lo stesso motore Renault della Williams , che lo costrinse ad alcune scorrettezze ( vedi Magny Cours ) e ad alcuni gravi errori come ad HocKeneim .
In quell' anno a mio parere emerse la mancanza della formazione kartistica e un approccio mentale diverso rispetto a quello di un campione del livello di Schumi .
ricordiamoci che nel 93, non avesse avuto 2 problemi tecnici che gli hanno tolto 2 vittorie cert, avrebbe probabilmente vinto quel mondiale, proprio davanti a prost e senna..
quindi per quanto mi riguarda rispetto infinito per questo pilota e gentiluomo :-supp
Hill è stato l'esempio di macchina sul pilota, solo quello gli diede la possibilità di vincere un mondiale che stava perdendo per meriti suoi.
Come già citato al calzolaio vennero impedite 2 gare e tolta una vittoria sicura.Hill? il mediocre arrivato per il nome.
Noto che si parla di Hill come di un campione e di Button come un mediocre, ma mi sembra che button qualcosa l'abbia fatto , Hill si limitò a portare una vettura al traguardo che avrebbe vinto anche se la pilotava la sorella di Senna
Poi Hakkinen non è un grande pilota ma Hill si...............
Ma il 94 lo hai visto o hai letto gli annali? altrimenti ti ricorderesti gli incidenti e le cappelle che faceva , da cui il motivo per cui Head non lo volle riconfrmare , oltre ai litigi ai box fra i 2
questo era Hill
http://www.youtube.com/watch?v=NDWmOoPbIpw&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=in61ttkQ2_E&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=JTGx2iUO3JE&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=TQJOYFbrVFw&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=HFo_TG8YkEQ&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=hqX3N_lI84Q&feature=related
Che campione, per non parlare di quelli in F3. Ne ho postati solo alcuni perchè non potevo riempire la pagina
beh però l'annata 93 è andato vicino al titolo contro gente come senna e prost... non è poca cosa... poi di certo non è mai stato un fenomeno assoluto, però non lo definirei proprio mediocre...
cmq a me sta troppo simpatico, io parteggio per lui a prescindere
Citazione di: riccardo il 15 Novembre 2009, 16:05:32
questo era Hill
http://www.youtube.com/watch?v=NDWmOoPbIpw&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=in61ttkQ2_E&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=JTGx2iUO3JE&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=TQJOYFbrVFw&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=HFo_TG8YkEQ&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=hqX3N_lI84Q&feature=related
Che campione, per non parlare di quelli in F3. Ne ho postati solo alcuni perchè non potevo riempire la pagina
Ho guardato soltanto il primo filmato . Hill.......lo ribadisco...è un'altro mediocre che ha vinto col mezzo stratosferico ,ma questo è il periodo che si parla spesso dei mediocri , sarebbe bello aprire un topic dedicato a questa tipologia di "piloti" .
si ma nel 93 vinse il suo compagno di scuderia , un 4 volte campione del mondo , certo Prost , sulla migliore macchina in assoluto